Serata dedicata ai 'dimenticati' dell'Oria, il naufragio di 4200 soldati italiani, l'iniziativa al chiostro

«Una nave è attraccata alla banchina in attesa dell’imbarco di questi soldati. Il piroscafo comincia ad inghiottire il suo smisurato carico umano. Tutti scivolano lungo un canapo e arrivano sul fondo. E’ subito incomprensibile come il ventre della nave possa contenere un così grosso numero di persone. Quando il carico è al completo viene chiuso […]


Leggi tutto

Francigena Melody Road, il 31 luglio la soprano Maria Luigia Borsi nell'attesa dei ritmi cubani del 'Grupo Compay Segundo'

Per Franco Zeffirelli è “l’orgoglio della Toscana”, Andrea BocelliI ne rivendica la scoperta. Un coro di consensi per la soprano Maria Luigia Borsi che, dopo il trionfo statunitense di Cincinnati dove una standing ovation di ben 12 minuti ha salutato la sua Butterfly, sarà l’assoluta protagonista della serata finale del festival Francigena Melody Road. Accompagnata […]


Leggi tutto

Multiscena a un passo dalle 20 candeline, spettacoli e performance sotto le stelle. Fra gli ospiti Ovadia, Beni, Hendel e Banda Osiris

Cast stellare per la XIXª edizione del Festival Multiscena, che si svolgerà da giovedì 31 luglio a sabato 2 agosto, fra Anchiano e il borgo alto di Vinci e presentato questa mattina durante una conferenza stampa. Multiscena è una manifestazione consolidata che anche quest’anno riesce a proporre un cartellone con ospiti eccezionali: oltre alla prestigiosa […]


Leggi tutto

L'assessore regionale Nocentini: "La collaborazione fra Uffizi e Versilia è un esperimento da valorizzare"

“Siamo di fronte ad un esperimento da valorizzare per rendere maggiormente accessibile il nostro patrimonio culturale. Il rapporto di scambio tra emergenze artistiche all’interno del territorio della Toscana è un esempio da riproporre. Giudico quindi estremamente importante la collaborazione con gli Uffizi e ritengo che la mostra rappresenti anche un sostegno ad un territorio come […]


Leggi tutto

Il premio Spadolini al direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli. Il premio alla carriera a Antonio Paolucci

Ferruccio De Bortoli direttore del Corriere della Sera ritirerà, sabato 26 luglio alle 17,30, alla Limonaia nel parco di castello Pasquini, il Premio Cultura Politica, intitolato a  Giovanni Spadolini. Il Premio, che si avvale dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, giunge quest’anno alla IX edizione ed è organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo in collaborazione […]


Leggi tutto

Il carcere di Pozzale diventa teatro per una sera. Tra gli ospiti il provveditore Cantone e l'assessore regionale Bugli

Anche ieri sera (martedì 22 luglio) duecento persone hanno partecipato alla seconda iniziativa della kermesse estiva ‘Estate … al fresco! Nuova edizione 2014’. Il ‘dentro’ e il ‘fuori’ che si rincontrano, degustano un buon apericena, offerto con il contributo della Asl 11 UO Alimenti e Nutrizione e Unicoop Firenze, e assistono allo spettacolo. Tutti insieme. […]


Leggi tutto

Il progetto di recupero della ex Vitrum finisce in una mostra nel vicolo dei Frati

Terminato l’iter consiliare per il progetto di recupero della ex Vitrum il Comune di Empoli intende presentare alla città quello che il privato, proprietario dell’area, ha intenzione di realizzare in quell’angolo di città abbandonato ormai da 30 anni. Dopo l’approvazione da parte della maggioranza del consiglio comunale di Empoli del piano urbanistico attuativo per la […]


Leggi tutto

Una visita virtuale alla città. La propone la Fondazione Carismi, presentazione agli Agostiniani

La chiave della città sarà idealmente e simbolicamente consegnata al primo cittadino giovedì 24 luglio alle 21,30, nel magnifico scenario del Chiostro degli Agostiniani, alla presenza dei rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, dei rappresentanti istituzionali della città di Empoli, del direttore artistico dell’opera Alberto Lotti e del curatore dei testi Paolo […]


Leggi tutto

Fondazione Museo: nominati i membri del Consiglio di amministrazione: Luigi Ulivieri, Cesare Baccetti, Marzio Cresci e Alda Aretini

Il sindaco di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti ha nominato i membri del Consiglio di amministrazione di competenza comunale. I consiglieri della Fondazione nominati dal comune sono: Luigi Ulivieri, Cesare Baccetti, Marzio Cresci, Alda Aretini. Vanno ad integrare i consiglieri Maurizio Coppedè, nominato dal Gruppo Archeologico di Montelupo Fiorentino e Manuela Marzi, nominata dalla famiglia Bitossi. […]


Leggi tutto

Premio Maestri del Cinema a Tornatore, Nocentini: "Un grande evento culturale"

“Il premio alla carriera di un grande cineasta come Tornatore che ha consolidato l’eccellenza del cinema italiano a livello internazionale, con la sua produzione di grande impatto, a partire da ‘Nuovo cinema Paradiso’ (Premio Oscar) alla ‘Leggenda del pianista sull’oceano’ fino a ‘La migliore offerta’, è un evento di grande rilievo che arricchisce l’offerta di […]


Leggi tutto

Tre 'Deposizioni' in Sant'Agostino. Storia di grandi pittori e misteri in Santo Stefano degli Agostiniani

Il Gran Principe, figlio primogenito di Cosimo III, era venuto a conoscenza che a Empoli c’era una tavola del Cigoli, una Deposizione di particolare bellezza, che stava, dal gennaio 1608, sull’altare della Compagnia della Croce, in Santo Stefano degli Agostiniani. La volle a tutti i costi per la sua collezione. Dette incarico a persona di […]


Leggi tutto

Record al Festival Blues: oltre 46mila presenze

La trentacinquesima edizione del Pistoia Blues Festival si chiude con un bilancio da record: oltre 46.000 le presenze in otto serate, dal 10 al 17 luglio, tra i concerti in piazza del Duomo e gli altri 31 appuntamenti gratuiti, tra concerti, spettacoli e incontri, diffusi in 12 luoghi diversi della città. I numeri dimostrano un […]


Leggi tutto

Mercantia, dopo il venerdì da record ci si prepara al gran finale. Il 'Chiodo d'oro 2014' agli indiani 'Milon Mela'

Mercantia, Festival internazionale del teatro di strada, XXVII edizione, si avvia al termine dopo un venerdì ancora col segno positivo con 5.884 biglietti staccati, oltre 800 in più rispetto al 2013 (+16%), che conferma il trend di crescita di quest’anno. Oggi, sabato 19 luglio, alle ore 18.30 la consegna del Chiodo d’oro 2014 alla formazione indiana […]


Leggi tutto

'Dramma popolare', stasera la prima di 'Finis Terrae' e intanto lo spettacolo strappa applausi all'anteprima per la stampa

Applausi non di rito per ‘Finis Terrae’, dramma popolare 2014 e spettacolo di punta della 68^ Festa del teatro a San Miniato. Giovedì 17 luglio, durante la rappresentazione in anteprima per la stampa, lo spettacolo ha raccolto consensi non deludendo le grandi aspettative della vigilia. Ora la prima prevista per venerdì 18 luglio e poi […]


Leggi tutto

Diecimila euro alla prima azione di 'mecenatismo culturale'. Donazione della B&C Speakers di Bagno a Ripoli

“Con grande soddisfazione la Regione ha ricevuto e accolto la la prima richiesta di utilizzo della norma di agevolazione fiscale per contributi di privati al settore della cultura”. Commenta così l’assessora alla cultura Sara Nocentini la donazione di 10.000 euro dell’impresa B&C Speakers spa di Bagno a Ripoli a vantaggio dell’associazione culturale Musicus Concentus di […]


Leggi tutto

Teatro del silenzio, ultimi biglietti in vendita e l'organizzazione mette in guardia dalle rivendite 'non ufficiali'

Torna per il nono anno il Teatro del Silenzio: organizzato e prodotto da City Sound & Eventsil concerto speciale e unico in Italia di Andrea Bocelli che il prossimo 20 luglio si esibirà sulle colline di Lajatico – luogo di nascita del Maestro – insieme al super ospite Placido Domingo che dirigerà i 70 elementi dell’Orchestra dei Cameristi del Maggio […]


Leggi tutto

Arte e musica: al via in Valdarno la IX edizione di "Ne Pas Couvrir!"

“Un atto coraggioso da parte del comune di Montevarchi, che ha voluto recuperare un appuntamento importante, mettendo a disposizione una location adatta e suggestiva. E una buona occasione per ascoltare musica, uscire, incontrarsi”. Così il consigliere regionale Enzo Brogi ha presentato la IX edizione di “Ne Pas Couvrir!”, che si terrà nella splendida cornice del crossodromo di […]


Leggi tutto

Visite guidate al Museo del Ciclismo Gino Bartali per il centenario della nascita del campione

In occasione del Centenario della nascita di Gino Bartali l’Associazione MUS.E propone, all’interno di un ricco programma di eventi e di iniziative, una serie di visite guidate al Museo del Ciclismo Gino Bartali (via Chiantigiana 173 Firenze) il prossimo venerdì 18 luglio 2014 dalle h15 alle h17. Le visite saranno proposte in forma gratuita ogni […]


Leggi tutto

‘Pozzale- Russo’: il premio a Cassese, Tobagi e Traverso. Cerimonia agli Agostiniani

“Premio Pozzale Luigi Russo” sessantaduesima edizione, è stato assegnato agli autori: Sabino Cassese, Governare gli italiani, Il Mulino, Bologna 2014; Benedetta Tobagi, Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita. Torino, Einaudi 2013; Enzo Traverso, La fine della modernità ebraica. Dalla critica al potere, Feltrinelli, Milano 2013. La cerimonia conclusiva di premiazione si è svolta questa sera (martedì […]


Leggi tutto

Musei, numeri in crescita: continua l'effetto Centenario. L'assessore Pinochi: "Pronti a sviluppare nuove strategie"

Se il 2013, anno del Settimo Centenario della nascita di Boccaccio, si era chiuso con un aumento di ingressi ai musei superiore al 25%, passando da 19.610 a 26.552 presenze, il 2014 segnerà quantomeno un consolidamento del trend positivo. Infatti, se nei primi sei mesi del 2013 gli ingressi a Casa Boccaccio, Palazzo Pretorio, Museo […]


Leggi tutto

Rai 5 e il professor Paolucci per il Museo della Collegiata. Stanno girando alcuni spezzoni per un documentario

Questa mattina (lunedì 14 luglio 2014) e domani (martedì 15 luglio), una troupe del canale tematico dedicato alla cultura della Rai, sta registrando alcuni spezzoni di un documentario che sarà trasmesso all’interno di un programma di approfondimento dal titolo ‘Museo Italia’, una serie in dieci puntate che vuol essere un viaggio-itinerario attraverso le meraviglie artistiche […]


Leggi tutto

Ecco 'Sete Sóis Sete Luas', il festival che unisce due mondi con la musica: quattro concerti dal 16 al 23 luglio

Tra Montecastello e Pontedera si svolge, dal 16 al 23 luglio, la XXII edizione del Festival Sete Sóis Sete Luas che porta in Toscana le musiche del mondo luso-mediterraneo. Fado, ritmi capo-verdiani e suoni multiculturali si mescolano nella sintesi perfetta delle culture dei Paesi della Rete Sete Sóis. Con l’importante sostegno del Comune di Pontedera, della […]


Leggi tutto

Sarà il giornalista Gabriele Ametrano a comunicare i nomi dei vincitori del “Premio Pozzale Luigi Russo”

C’è molta attesa per l’assegnazione della sessantaduesima edizione del Premio Pozzale Luigi Russo, uno dei massimi eventi culturali per Empoli, certamente il riconoscimento letterario più importante e storicamente legato alle tradizioni cittadine, L’appuntamento è uno dei più prestigiosi del calendario del ‘Luglio Empolese’ e si svolgerà nel suggestivo Chiostro degli Agostiniani, martedì 15 luglio 2014, alle […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina