Chiude i battenti l'edizione 2014 di 'Antiquaria', una delle più belle di sempre. Dal 2015 più spazio al design

La 53esima edizione dalla più prestigiosa mostra antiquaria in Italia chiude i battenti e anche nel 2014 si conferma nei numeri e nel volume d’affari uno degli appuntamenti più importanti del settore. Cinquemila i visitatori hanno potuto godere di una mostra antiquaria di altissimo livello, secondo gli addetti ai lavori una delle migliori di sempre […]


Leggi tutto

Nella chiesa di Santo Stefano e Michele la prima riunione della 'cultura camminante'

Sabato 13 settembre alle ore 16, presso la chiesa dei santi Stefano e Michele, in piazza Santo Stefano a San Miniato (Pisa) avrà luogo la prima riunione della CULTURA CAMMINANTE, nel luogo dove è ancora presente la splendida installazione realizzata da Giulio Greco nell’ambito del Festival del Pensiero Popolare 2014. Un’opera che si chiama “L’Angelo […]


Leggi tutto

Un premio per i Toscani nel Mondo: si chiamerà Monna Lisa. Mostra sulla Resistenza a Buenos Aires

All’orizzonte c’è il premo Monnalisa: un riconoscimento da assegnare l’anno prossimo ad un toscano nel mondo che si sia particolarmente distinto e magari, contemporaneamente, ad un amico della Toscana che nella terra degli Etruschi e del Rinascimento non è nato ma l’ha scelta. Più vicino nel tempo ci sono invece una mostra sull’architettura del Novecento […]


Leggi tutto

Ponte a Egola, in 150 a cena al Rione Leporaia: premiato Niki Giustini col 'Ugo Matteoli'

Serata all’insegna di musica e buona cucina ieri sera a Ponte a Egola nella sede dell’Associazione Culturale Rione Leporaia dove si è svolta la IV° Festa Bianco-Verde del Cacciucco che ha visto oltre 150 persone a cena per gustare del buon cacciucco cucinato dalle storiche cuoche del Rione. Ma la serata non si è fermata […]


Leggi tutto

Brenda Barnini premia Antonio Natali a 'Pontorme in festa': "Un privilegio che sia la guida culturale per il nostro territorio”

“E’ un privilegio per tutta la città di Empoli di beneficiare del sapere, della competenza, della saggezza e dell’umanità di una persona come Antonio Natali. Da anni si presta, mi piace sottolinearlo, gratuitamente, alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Empoli e di Pontorme in particolare. Sarebbe davvero bello se lui potesse essere una vera e […]


Leggi tutto

Enrico Brignano one-man-show al Caffè Gambrinus

Archiviate le vacanze d’agosto, è tornato in grande stile ‘Senti se c’ha un amico’, il talk show organizzato da Il Giullare Magazine al Caffè Gambrinus di Montecatini. Tanta l’attesa per il primo appuntamento di settembre, che prometteva un cartellone di 3 grandi ospiti tra i quali non poteva che spiccare Enrico Brignano. A dare il […]


Leggi tutto

Marco Palvetti: dalla Napoli di “Gomorra” alla Perla del Tirreno per girare un cortometraggio. Carismi partner dell'iniziativa

Reduce dal clamoroso successo della serie TV “Gomorra” e di ritorno dal Festival di Venezia, Marco Palvetti approda a Castiglioncello (Rosignano Marittimo). Il 4 settembre ha presenziato alla Conferenza Stampa che si è tenuta alla Limonaia del Castello Pasquini per annunciare l’inizio delle riprese del cortometraggio “Gran Finale”, che verrà interamente girato a Castiglioncello. Sarà […]


Leggi tutto

Il Maggio Musicale ha una nuova casa: l’Opera di Firenze. Ecco il cartellone di eventi

Dal settembre 2014 il Maggio Musicale Fiorentino ha una nuova casa: l’Opera di Firenze, il grande teatro che sorge accanto alla Stazione Leopolda, alle porte del Parco delle Cascine. La sua definitiva apertura rappresenta una straordinaria opportunità di crescita culturale per la nostra città che deve coinvolgere tutti i suoi abitanti, anche i più giovani […]


Leggi tutto

Un laboratorio di scrittura creativa nell'ambito del Boccaccio 2014, ancora pochi giorni per iscriversi

Nell’ambito della XXXIII edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio” (la cui cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre a Certaldo Alto) l’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio (presieduta da Simona Dei) ha promosso un laboratorio di scrittura creativa dal titolo “Sulle orme dell’eroe di Vogler”. Il corso (liberamente ispirato al manuale di Christopher Vogler, Il Viaggio […]


Leggi tutto

Il premio Nobel 2010 Mario Vargas Llosa in visita a Casa Boccaccio: "Tornerò presto per una iniziativa pubblica"

Il Premio Nobel 2010 per la Letteratura, Mario Vargas Llosa, è stato stamani, giovedì 4 settembre, a Certaldo per una visita privata nei luoghi della memoria di Giovanni Boccaccio, accompagnato da familiari ed amici, ed ha incontrato anche il sindaco Giacomo Cucini. Lo scrittore era stato insignito lo scorso 4 giugno della Laurea Honoris Causa […]


Leggi tutto

Pontorme in Festa, Brenda Barnini premia Antonio Natali e la ditta Rosselli

È il momento dei premi per l’associazione Borgo Pontormese nell’ambito della manifestazione ‘Pontorme in Festa’. Uno degli appuntamenti più attesi del programma è quello di domani, venerdì 5 settembre, alle 21.15, con l’assegnazione del ‘Cencio d’Oro 2014’ e del ‘Pontormo’. Brenda Barnini, sindaco del Comune di Empoli, consegnerà i riconoscimenti ai titolari della storica ditta […]


Leggi tutto

Riaperta l’emeroteca in vicolo del Moro. In centro storico una sala a disposizione di tutti

Riapre al pubblico l’emeroteca comunale di Vicolo Del Moro a Pisa, particolarmente apprezzata dai frequentatori del centro storico e dell’Università degli Adulti (UNIDEA). A partire dal 1° settembre è possibile consultare “Il Tirreno”, “La Nazione”, “La Repubblica” e “Il Corriere della Sera” nella tranquillità della chiostra della vecchia Biblioteca dei Ragazzi, dove è stato allestito […]


Leggi tutto

Palazzo Medici Riccardi, nel 2014 oltre 85mila visite

Aumenta il numero dei visitatori del Percorso Museale di Palazzo Medici Riccardi a Firenze rispetto ai dati monitorati nel 2013. Dall’inizio dell’anno fino al 31 agosto 2014 sono stati registrati 86.711 ingressi. Confrontando le cifre con i primi nove mesi del 2013, l’incremento registrato è di circa il  12%. Il risultato premia il prolungamento dell’orario […]


Leggi tutto

Cala il sipario sul cinema in piazza. Il sindaco: “Una scelta indovinata. Subito apprezzato dai cittadini”

Con la proiezione di Alien, superclassico fantascientifico, ieri sera, domenica 31 agosto si è conclusa la prima rassegna ‘Cinema in Piazza’, iniziativa organizzata dal Comune di Empoli rivolta ai cittadini che hanno usufruito gratuitamente di 16 proiezioni. Dallo scorso 16 agosto, per due settimane, ogni sera sono stati proposti film non in anteprima, già visti […]


Leggi tutto

Cinquanta giovani artisti da tutto il mondo grazie alla Scuola Internazionale di Performance di Firenza Guidi

Sembra di essere in una giovanissima Babele, passando per il Parco Corsini di Fucecchio si sentono lingue e accenti differenti. La XXIII Scuola Internazionale di Performance ha raggiunto la maturità e quest’anno accoglie partecipanti da ogni dove: Chicago negli Stati Uniti; Perth, sia quella in Australia che quella in Scozia; Valparaiso in Cile; Stoccolma in […]


Leggi tutto

Al corto 'Canterella' di Diego Dada un altro riconoscimento al concorso internazionale Modix 2014

Non si arresta la pioggia di roconosciemnti per il cortometraggio Cantarella diretto dall’empolese Diego Dada. L’opera prodotta da Fabio Scarselli e con musiche di Gabriele Bochicchio si è già aggiudicata il 3° premio all’ATHENS ANIMFEST ANIMATION FILM FESTIVAL di Atene, la menzione speciale nella sezione rex al 6° Amarcort film festival di Rimini (evento inserito […]


Leggi tutto

Dati di metà agosto record per i musei: ottomila biglietti in più rispetto allo stesso periodo del 2013

Arrivano i dati relativi al flusso turistico a Vinci nei primi quindici giorni del mese di agosto 2014, e riguardano gli ingressi al Museo Leonardiano e alla casa natale di Leonardo ad Anchiano. Sono dati mai verificatisi in precedenza. “Sono risultati estremamente confortanti, anche oltre le nostre previsioni; una serie di fattori ha giocato un […]


Leggi tutto

Superquark arriva negli scavi di Badia Pozzeveri. Trovati i resti di una chiesa dell’anno 1000 e numerose nuove sepolture

Dopo la ribalta mondiale di Science, arriva un nuovo, importantissimo riconoscimento mediatico della qualità scientifica e della rilevanza archeologica degli scavi della Fieldschool di Badia Pozzeveri. Giovedi 21 Agosto 2014, in prima serata, la più seguita trasmissione di divulgazione scientifica italiana, Superquark condotta da Piero Angela su Rai 1, manderà in onda un ampio reportage […]


Leggi tutto

Cala il sipario sul Festival del Pensiero Popolare. Per il Palio di San Rocco Pellegrino premiato Riccardo Marasco

Il Festival del pensiero popolare / Palio di San Rocco Pellegrino giunto alla sesta edizione ha confermato la sua straordinaria vitalità e soprattutto il suo essere assolutamente orginale, assolutamente diverso da tutte le altre manifestazione che punteggiano l’estate toscana, ma anche quella nazionale. La ricetta è alla fine molto semplice, unire la cultura con il […]


Leggi tutto

Verso il Portogallo a suon di musica: Giuseppe Alberti entra nella Vibra Sois Orkestra

Un’avventura all’insegna della musica e dello scambio culturale è quella che ha portato il giovane musicista montelupino Giuseppe Alberti in Portogallo. Partito agli inizi di agosto con  destinazione Ponte de Sor si è riunito con altri musicisti provenienti da Francia, Portogallo, Spagna, isole di Capo Verde e Croazia per costruire il repertorio della Vibra Sois […]


Leggi tutto

All'astrofisica Sandra Savaglio il Premio Casato Prime Donne

Il Premio Casato Prime Donne, che verrà consegnato domenica 14 settembre a Montalcino, ha scelto anche quest’anno un personaggio capace di segnare e cambiare il profilo femminile e dare un esempio ai tanti “cervelli” emigrati all’estero. Dopo astronaute, artiste, sindache minacciate dalla criminalità e sportive ecco l’astrofisica Sandra Savaglio che ha scelto di rientrare in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina