Torna il teatro amatoriale 'Di Quarconia'. Dodici spettacoli, nove compagnie in gara

Al via finalmente l’attesissimo appuntamento annuale con il teatro a Vinci: parte il 27 settembre il V concorso per il teatro amatoriale “Di Quarconia”, nell’ambito dell’VIII edizione dell’omonima rassegna. Anche se poi, all’atto pratico, molte volte si ha l’impressione che di amatoriale ci sia ben poco, per la preparazione degli attori e degli allestimenti, come […]


Leggi tutto

Pretorio, oltre 500 visitatori per le Giornate europee del patrimonio

L’eleganza di Giovanni da Milano, la dolcezza dipinta sui volti delle Madonne di Filippo Lippi e l’inquieta grazia di Filippino. E poi, la bellezza di Lorenzo Bartolini, le raffinate Pale seicentesche e settecentesche. Palazzo Pretorio come meta privilegiata per chi ha voluto trascorrere un sabato sera all’insegna dell’arte: le Giornate europee del patrimonio hanno richiamato […]


Leggi tutto

Al via la giornata europea del patrimonio: musei aperti ad un euro fino a notte

In occasione della 31° giornata Europea del patrimonio domani, sabato 20 settembre, l’ingresso ai musei costerà solo un euro e resteranno aperti, anche a Firenze, fino a mezzanotte. Saranno aperti i seguenti Musei Civici fiorentini: Museo di Palazzo Vecchio: 9-24 (ultimo accesso ore 23). Torre di Arnolfo: 9,30-21 (accessi ogni 30 minuti, massimo 30 persone, […]


Leggi tutto

Si parla di Ius Soli grazie a un documentario. Presente il regista Fred Kuwornu

Il diritto di cittadinanza delle cosiddette seconde generazioni, ovvero i ragazzi e le ragazze nati in Italia da genitori stranieri e la questione dell’acquisizione della cittadinanza italiana sono l’argomento di una serata alla Biblioteca Leonardiana a Vinci. Lunedì 22 settembre 2014 ore 21.15 sarà proiettato il film documentario 18-IUS-SOLI, diretto e prodotto nel 2012 dal […]


Leggi tutto

Picasso a Palazzo Strozzi, l'assessore Nocentini: "Uno sguardo che vola sull'Europa"

“Questa mostra è uno sguardo sulla modernità e sull’Europa che ci consente di apprezzare un artista noto e importantissimo, molto amato anche dal pubblico giovane. Bene dunque l’azione della Fondazione Palazzo Strozzi che quest’anno ci ha fatto volare dal manierismo toscano di Pontormo e Rosso all’Europa e a Picasso con un percorso nello spazio e […]


Leggi tutto

Ilaria Ciseri è la nuova direttrice del Museo nazionale del Bargello

Nata a Firenze e laureata con lode in Storia dello Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze, Dal gennaio 2000 al marzo 2002 Ilaria Ciseri è stata funzionario storico dell’arte presso la Soprintendenza per il patrimonio artistico storico e demoetnoantropologico del Veneto; dall’aprile al giugno 2002 ha prestato servizio presso l’Opificio delle […]


Leggi tutto

Ripartono le attività del cinema 'La Perla'. Si presentano le attività di workshop e i laboratori

C’è fermento per il prossimo autunno: corsi, proiezioni, incontri con le scuole, narrazioni e spettacoli per bambini e adulti. La Perla è infatti  “rinata” come “spazio per nuove visioni” Lunedì 22 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, il Cinema di via dei Neri ospiterà il primo Workshop dedicato al progetto ‘Scuole […]


Leggi tutto

‘Liberati’ alcuni monumenti per le foto di un concorso internazionale organizzato da Wikimedia

Anche la città di Empoli ha aderito al progetto Wiki Loves Monuments, inserendo un elenco di suoi monumenti nella lista di quelli che sono fotografabili per coloro che stanno partecipando all’iniziativa del 2014 o a quelle future. Cosa è Wiki Loves Monuments? In pratica Wikimedia Italia invita gli amanti del patrimonio culturale italiano a partecipare […]


Leggi tutto

Panariello, Baresi e Pedrini sul palco del Gambrinus

A due settimane dalla conclusione della seconda edizione del talk show “Senti se c’ha un amico”, c’è un grande ritorno al Gambrinus di Montecatini Terme. Arriva l’ideatore della manifestazione Giorgio Panariello, dopo il grandissimo successo del suo turno estivo e la straordinaria serata di lunedì scorso a Prato. L’appuntamento è, come di consueto, per questa […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo, una stagione con nomi d'eccellenza. La scorsa annata oltre 15mila presenze

Domani, venerdì 19 settembre, alle 21.30 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino sarà presentata la nuova stagione teatrale e musicale. Vania Pucci, direttrice artistica del teatro, e Maria Teresa Delogu, attrice della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, grazie alle performance di attori e musicisti, che si alterneranno sul palcoscenico, racconteranno al pubblico, attraverso gag e […]


Leggi tutto

Un cartellone teatrale di grande spessore per la stagione teatrale del Puccini. Ecco il dettaglio

Grandi nomi e l’importante novità dell’adesione alla Fondazione Toscana Spettacolo caratterizzano la stagione teatrale 2014-2015 del Puccini di Altopascio. Il cartellone definitivo degli spettacoli è stato approvato nel corso dell’ultima giunta municipale presieduta dal sindaco Maurizio Marchetti, su proposta dell’assessore alla cultura Nicola Fantozzi. Si tratta di 11 spettacoli, otto di prosa e 3 dedicati […]

Leggi tutto

PiccoloDecameron 2.0, ecco gli e-books dei vincitori pubblicato sul sito dell'associazione

Le promesse sono state mantenute. Gli e-­books delle cinque opere vincitrici della seconda edizione del concorso letterario scolastico “Boccaccio Giovani” sono stati pubblicati sul sito dell’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio www.premioletterarioboccaccio.it. Si tratta delle opere prime di Aurora Librizzi, Gaia Pertici, Chiara Ceriello del Liceo Classico e  del Liceo ad indirizzo Linguistico “Virgilio” di Empoli,  di  […]


Leggi tutto

Matteo Gorelli dai domiciliari fa il poeta. L'Ibiskos Risolo gli pubblica un libro

La casa editrice di Empoli Ibiskos Risolo ha pubblicato ieri, martedì 16 settembre, una raccolta di trenta poesie scritte da Matteo Gorelli, 22 anni di Cerreto Guidi, adesso agli arresti domiciliari nella comunità Exodus di don Mazzi per l’omicidio del carabiniere Antonio Santarelli e il grave ferimento di un altro militare a Sorano in un’aggressione […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo: una stagione ricca di grandi nomi. Il 19 settembre la presentazione

Venerdì 19 settembre alle ore 21.30 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino sarà presentata la nuova stagione teatrale e musicale. Vania Pucci, direttrice artistica del teatro, e Maria Teresa Delogu, attrice della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, grazie alle performance di attori e musicisti, che si alterneranno sul palcoscenico, racconteranno al pubblico, attraverso gag e […]


Leggi tutto

Boccaccio 2014 pro Kurdistan: la XXXIII edizione del Premio diviene solidale

Il “premio speciale” per il giornalismo, assegnato a Lucia Annunziata nell’ambito della XXXIII edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio”, sarà interamente devoluto a sostegno del campo profugo di Erbil, città curda dell’Iraq, capoluogo del governatorato di Arbil e della regione del Kurdistan iracheno, dove la giornalista è stata inviata per raccontare la drammaticità della guerra […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio, la cerimonia di premiazione dei vincitori in diretta streaming

Attesi domani, sabato 13 settembre, a Certaldo Alto i vincitori della XXXIII edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio 2014”. Si tratta di Antonella Cilento (con il romanzo Lisario o il piacere infinito delle donne, Mondadori, 2014), François Garde (con il romanzo Il ritorno del naufrago, Corbaccio, 2014), Lucia Annunziata ed Emilio Giannelli, ognuno vincitore assoluto […]


Leggi tutto

Il Premio Casato Prime Donne a Sandra Savaglio: al via la cerimonia di consegna

Sandra Savaglio è la vincitrice del Premio Casato Prime Donne 2014. Simbolo della fuga dei cervelli dall’Italia, è  la prima scienziata a dare l’esempio opposto tornando in patria per assumere l’incarico di professore ordinario all’Università della Calabria e domani 14 settembre a Montalcino riceverà il riconoscimento tributatole dalla giuria tutta al femminile del Premio Casato Prime Donne, presieduta da Francesca Cinelli Colombini e […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio, il presidente dell'associazione Simona Dei ospite a Radio Lady

Simona Dei, presidente dell’associazione culturale Premio Letterario Giovanni Boccaccio, è intervenuta ai microfoni di Radio Lady per parlare dell’imminente edizione del premio, giunto alla 33esima edizione che domani, sabato 13 settembre e domenica 14 animerà il borgo medievale. La prima giornata si 2014” vedrà fra gli ospiti  Antonella Cilento (con il romanzo Lisario o il piacere […]


Leggi tutto

Renato Raimo e David Pratelli Protagonisti a Senti se c'ha un amico

Un altro giovedì di varietà e spettacolo è andato in archivio al Caffè Gambrinus. Il primo ‘amico’ a salire sul palco dello storico locale montecatinese è stato Renato Raimo, attore di diverse fiction come Centro Vetrine e Don Matteo. La prima curiosità riguarda il suo personaggio più significativo, il ‘cattivo’ di Cento Vetrine Mauro Zanasi: […]


Leggi tutto

Annullo postale col Padule di Fucecchio per la premiazione del concorso grafico filatelico del PalaExpo

I risultati finali del Concorso grafico promosso dal Circolo Filatelico Empolese nelle scuole del territorio (a.s. 2013-2014), finalizzato alla celebrazione del 4° Centenario della nascita dell’illustre e sconosciuto empolese Francesco Feroni (1614-1696), saranno presentati al Palazzo dell’Esposizioni di Empoli il 20 settembre 2014 alle ore 11. Il bozzetti vincitori sono risultati quelli di Francesca Cioni […]


Leggi tutto

Piccolo Decameron 2.0, la presentazione nel borgo alto con Francesca Riccarelli. Fra i premiati studenti di Empoli

Domani, sabato 13 settembre, alle 10.00, nel parterre di Palazzo Pretorio a Certaldo Alto,  nell’ambito della XXXIII edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio 2014” sarà presentata la versione digitale del volume “Piccolodecameron 2.0”, che raccoglie le novelle vincitrici e selezionate della seconda edizione del concorso letterario scolastico “Boccaccio Giovani”, i cui autori aspiranti scrittori sono […]


Leggi tutto

A Enzo Catarsi il Pegaso d'Oro alla memoria

Ad un anno dalla scomparsa, la Regione Toscana conferisce il Pegaso d’Oro alla memoria del professor Enzo Catarsi, il pedagogista di Pontedera tragicamente scomparso un anno fa. La Regione ha voluto così ricordare i suoi meriti in campo pedagogico e il suo contributo alla crescita dei servizi educativi toscani per l’infanzia. La cerimonia si terrà […]


Leggi tutto

L'Acqua Golem, la nuova installazione di Daniel Spoerri trova spazio nel suo 'Giardino'

Da oggi, 9 settembre, l’”Acqua Golem” realizzato da Daniel Spoerri in collaborazione con Acquedotto del Fiora trova la sua naturale collocazione nel “Giardino” che l’artista svizzero ha realizzato nella sua tenuta a Seggiano sul monte Amiata, in provincia di Grosseto. Un parco dedicato all’arte contemporanea, famoso in tutto il mondo, che ospita già oltre cento […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio, si parte da Empoli fino ad arrivare a Certaldo con la vincitrice Antonella Cilento

Sarà un fine settimana all’insegna della cultura  quello proposto a Empoli e a Certaldo grazie alla XXXIII edizione del “Premio Letterario Boccaccio 2014”, la cui cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre, alle ore 17.00, in Palazzo Pretorio a Certaldo Alto. Il programma è ricco di appuntamenti. Si inizia venerdì 12 settembre, alle ore […]


Leggi tutto

'Ilaria e la bellezza eterna': l'ospite d'eccellenza è Michael Cunningham, premio Pulitzer statunitense

Dopo il successo al Festival della Letteratura di Mantova, dove più di mille persone hanno voluto prendere parte alla sua conferenza, stanno arrivando richieste da tutta Italia per assistere domani sera, martedì 9 settembre alle 21, nella chiesa di San Francesco, alla lectio magistralis di Michael Cunningham, che apre la serie di incontri su Ilaria […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina