IspiraVico, Giampaolo Simi presenta la rassegna 'Storie Italiane'

“Storie Italiane”, la terza edizione della rassegna letteraria IspiraVico, promossa dall’Amministrazione Comunale di Vicopisano, in collaborazione con l’associazione “Amici Della Biblio Vicopisano” e lo scrittore Giampaolo Simi, già ospite della prima edizione, si ispira alla parola, che può abbattere i muri, e alla narrazione che non conosce confini. “Per questo _ spiega il curatore della […]


Leggi tutto

Libremente Larciano, tra i tanti ospiti anche Saverio Tommasi e Simone Lenzi

Libremente Larciano, manifestazione dedicata al mondo del libro e della lettura. Si svolgerà dal 20 ottobre al 30 dicembre con numerosi eventi e momenti culturali rivolti ad adulti e bambini. Si terranno incontri con autori di fama locale e nazionale, eventi diversificati capaci di coinvolgere varie fasce d’età. Tutto all’insegna della letteratura di qualità e […]


Leggi tutto

Da Castelfranco alla visita dei percorsi archeologici toscani

I Musei Civici di Castelfranco ripropongono per l’autunno 2017 la nuova edizione dell’iniziativa Incontri con gli Antichi con lo scopo di rendere più efficace il ruolo dei musei come strumenti di promozione della conoscenza del patrimonio culturale. Questa edizione introduce una formula nuova per cui il museo accompagna i visitatori all’esterno della sua sede per […]


Leggi tutto

Paolo Poli, un genio e la sua arte: la mostra al foyer del teatro del Maggio

Paolo Poli artista, Paolo Poli regista, Paolo Poli attore, Paolo Poli trasformista, Paolo Poli scrittore, Paolo Poli allegro, Paolo Poli ambiguo, Paolo Poli antologico, Paolo Poli aristocratico, Paolo Poli beffardo, Paolo Poli birbaccione, Paolo Poli clownesco, Paolo Poli dissacratore, Paolo Poli eclettico, Paolo Poli colto, Paolo Poli funambolico, Paolo Poli giocoso, Paolo Poli giullare, Paolo […]


Leggi tutto

Tra i canali di Venezia e le arie di Napoli: ultimo concerto agli Agostiniani

Si conclude la Stagione concertistica 2017 della Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani.  Venerdì 20 ottobre si terrà il quinto e ultimo concerto di una stagione accolta con favore dal pubblico che ha mostrato interesse per le proposte culturali incluse nel programma. La stagione organizzata dalla Misericordia di Empoli, si è avvalsa della direzione artistica […]


Leggi tutto

Riparte da Castelnuovo la proiezione dei capolavori di Ingmar Bergman

Una settimana tutta da trascorrere al cinema con tre capolavori del maestro Ingmar Bergman. Riprendono infatti domani, mercoledì 18 ottobre, al teatro/cinema Gat di Castelnuovo (Castelfiorentino) le proiezioni della rassegna dedicata al regista svedese a dieci anni dalla sua scomparsa. Alle ore 21,15 verrà trasmesso “Il posto delle fragole” (1957), pellicola insignita di numerosi premi tra cui […]


Leggi tutto

Viaggio nella storia di Empoli: si arriva al Medioevo

Prosegue il ciclo di incontri di conoscenza della storia empolese, in vista dell’anniversario del 2019, quando saranno celebrat i i primi 900 anni di storia di Empoli. Sabato 21 ottobre, alle 17.15, il Museo del Vetro di Empoli (via Ridolfi, 70), ospiterà l’ultima delle conferenze relative al periodo medievale. Si tratta di un incontro ancora […]


Leggi tutto

Festival dei Popoli, vince il documentario di Baudelaire. Ecco i film premiati

È “Also Known as Jihadi” (Francia, 2017), il documentario del regista francese Eric Baudelaire che ricostruisce la genesi di un jihadista nelle periferie d’Europa a partire dagli atti di un processo, ad aggiudicarsi il Premio Miglior Lungometraggio del Concorso Internazionale al 58/mo Festival dei Popoli, che annuncia i titoli vincitori di questa edizione stasera, lunedì […]


Leggi tutto

'Un tè con l'autrice': incontro con Daniela Mancini alla Villa Medicea di Cerreto Guidi

Sabato 21 ottobre alle ore 17,00 Villa Medicea Di Cerreto Guidi (FI) si terrà ‘Un tè con l’autrice – Dalla Toscana a Sidney nei libri di Daniela Mancini’. Durante l’incontro il pubblico sarà protagonista confrontando i propri ricordi con quelli narrati nel testo ‘La tua storia nella mia’, che inizia dalla realtà contadina e paesana […]


Leggi tutto

Premio nazionale letterario Renato Fucini 2017, sono due donne le vincitrici

Sono due donne le vincitrici del Premio Nazionale letterario Renato Fucini 2017: per la sezione racconti, vince Lisa Ginzburg con la raccolta di racconti Spietati i mansueti, edizioni Gaffi e per la sezione sonetti Maria Baingia Dettori, con Falsi miti. Nei prossimi giorni sarà comunicato anche il nome del vincitore del premio on  line. La premiazione si terrà […]


Leggi tutto

Al via il festival del cortometraggio più antico d’Italia: ecco il Montecatini International Short Film

Al via l’edizione 2017 del festival del cortometraggio più antico d’Italia: il MISFF – Montecatini International Short Film Festival torna, dal 20 al 26 di ottobre, con una settimana di grande cinema e di formazione per i giovani e i talenti emergenti nel campo del cinema. Marcello Zeppi, Presidente del Festival, ha presentato oggi le novità […]


Leggi tutto

Maggio Metropolitano, 100 appuntamenti gratuiti nei comuni della provincia

Il Maggio Musicale Fiorentino raggiunge la Città Metropolitana: grazie allo stanziamento della Città Metropolitana di Firenze e in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e Firenze dei Teatri, il 29 settembre scorso è iniziato il lungo ciclo gratuito di concerti e di incontri per conferenze e presentazioni, che porteranno principalmente l’Orchestra e il Coro del Maggio […]


Leggi tutto

Al via i 'laboratori teatrali' al Teatro del Popolo di Castelfiorentino

Cominciano i laboratori teatrali al Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Domani, martedì 17 ottobre, ci saranno due incontri di presentazione dei corsi: alle 17.30 quello per bambini adolescenti e alle 21.00 quello per adulti.  I corsi di teatro sono a cura di Maria Teresa Delogu, Rossella Parrucci, Diletta Landi, docenti di provata esperienza, competenza e professionalità teatrale, che fanno […]


Leggi tutto

'Montelupo Film Festival 2017': tre giorni di cinema indipendente

Dal 20 al 22 ottobre presso il Cinema Mignon d’Essai a Montelupo Fiorentino si terrà la terza edizione del Festival dedicato al cinema indipendente. Una rassegna internazionale ricca di eventi collaterali, patrocinata dal Comune di Montelupo e dalla Regione Toscana. Dieci le opere in concorso per l’edizione 2017, tra corti, documentari e videoclip provenienti da tutto il mondo. Tre giorni di […]


Leggi tutto

Teatro Shalom, a grande richiesta uno spettacolo in più per la nuova stagione

Dopo l’alto gradimento della passata stagione teatrale, lo Shalom di via Busoni amplia la sua offerta con uno spettacolo in più, ancora a prezzi contenuti. La presentazione è avvenuta quest’oggi, sabato 14 ottobre, nella Sala del Camino, alla presenza dell’assessore alla cultura Eleonora Caponi, del direttore artistico Paolo Zondadelli, del vice presidente Gastone Bonucci e […]


Leggi tutto

Un nuovo teatro a Empoli? Caponi rimanda al prossimo mandato

L’assessore Eleonora Caponi ha commentato a margine della presentazione della stagione di prosa del Teatro Shalom di Empoli in merito a una nuova struttura comunale dedicata interamente alla cultura. Nella platea della Sala del Camino, le domande venivano dal pubblico di affezionati del teatro, venuti ad apprendere il nuovo programma della stagione. “L’emergenza di questo mandato […]


Leggi tutto

Borgo San Lorenzo e Vicchio: presentate le stagioni di prosa

Prosegue l’attività di relazione e rapporti che Fondazione Toscana Spettacolo onlus ha con le Amministrazioni comunali di Borgo San Lorenzo e di Vicchio e con le realtà associative e teatrali del territorio. I risultati di questo lavoro condiviso danno vita ancora una volta al cartellone del Mugello che, per la stagione 2017-2018, presenta spettacoli importanti, interessanti, divertenti e […]


Leggi tutto

Capannori, tra evoluzione e apocalisse: l'esposizione nel palazzo conunale

L’esposizione nell’atrio della sede comunale della ricostruzione di un dinosauro ‘Europasaurus’ alto cinque metri dà il via al programma di iniziative ‘Capannori fra evoluzione e apocalisse’ promosso dal Comune in collaborazione con Associazione Archeosofica e Museo di storia naturale dell’ Università di Pisa. Un articolato percorso che da mercoledì 18 ottobre, data della prima conferenza, […]


Leggi tutto

Mostre, omaggio alla Toscana in Consiglio regionale

Omaggio alla Toscana, la mostra collettiva dell’Antica Compagnia del Paiolo approda in Consiglio regionale. L’inaugurazione si tiene lunedì 16 ottobre alle 17.30 nella sala delle Feste a palazzo Bastogi (via Cavour 18). All’iniziativa intervengono il presidente dell’assemblea legislativa Eugenio Giani, Anna Bini Rizzo e Riccardo Saldarelli dell’Antica Compagnia del Paiolo e la presidente dell’Accademia delle […]


Leggi tutto

Laboratori creativi e di lingua, tante iniziative nelle biblioteche di Barberino e Tavarnelle

Tutti in biblioteca! E’ lo slogan del nuovo progetto dell’Unione comunale del Chianti fiorentino. Fino al 19 dicembre sei incontri tra attività, letture e laboratori per bambini nelle biblioteche comunali di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa. Il programma delle iniziative, promosso dall’Unione prosegue sabato 14 con la scrittrice Silvia Oriana Colombo, conduttrice […]


Leggi tutto

Food & Book a Montecatini, presenti anche Joe Bastianich e il David Lynch del vino

Saranno quattro giorni ad alto tasso di cultura, tra libri, buon cibo e buon vino, cene prelibate e street food. Dal 13 al 16 ottobre a Montecatini Terme nell’ambito della quinta edizione di Food & Book, Festival del libro e della cultura gastronomica, la città toscana si trasformerà nella capitale del vivere e mangiare bene. Tanti gli eventi […]


Leggi tutto

Escher a Palazzo Blu, Filippeschi: "Volano potente per l'economia"

“Gli eventi di Palazzo Blu, e in particolare le “grandi mostre” sono un volano potente per la cultura e l’economia della nostra città. Sono sicuro che anche questa mostra, la decima ospitata da Palazzo Blu, attirerà un pubblico numeroso. Le mostre che abbiamo ammirato finora con artisti di straordinario valore quali Dalì, Toulouse Lautrec, Modigliani, Andy Warhol, Kandinsky, Picasso, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina