Ort, al via la nuova stagione: serata inaugurale dedicata alla Russia

La Stagione Concertistica dell’ORT numero trentasette si apre venerdì 27 ottobre con il Concerto di Inaugurazione guidato come da consuetudine dal direttore principale Daniele Rustioni. Per l’occasione viene ampliato l’organico dell’Orchestra, come già sperimentato altre volte, con la presenza degli studenti dei Conservatori toscani, a cui si aggiungono per la prima volta i ragazzi selezionati […]


Leggi tutto

Donne e lavoro tra Ottocento e Novecento: incontro a Firenze

Un tema al centro del dibattito, oggi come ieri. Si intitola “Donne e lavoro. 1880-2017”, l’incontro organizzato al Museo Novecento mercoledì 25 ottobre alle 17 in collaborazione con Florence Art Edizioni. L’idea del dibattito prende spunto dal volume “Le Trecciaiole. Donne al lavoro in Toscana fra Ottocento e Novecento” (Florence Art Edizioni, 2017) che ha […]


Leggi tutto

Migranti, calcio e business al Teatro Lux: ecco 'Sguardi di Geopolitica Contemporanea'

Inizia giovedì 26 ottobre al Teatro Lux la rassegna dal titolo sguardi di geopolitica contemporanea ideata da Associazione The Thing, Limes club Pisa, SoBigData. Tra geografia politica e politica internazionale il primo appuntamento è dedicato a Marco Bellinazzo giornalista del Sole24 ore che presenterà il suo libro I veri padroni del calcio, sarà prensete anche Marco […]


Leggi tutto

Chiara Giorgi in mostra al Funì 1898 di Montecatini

Mostra personale dei dipinti di Chiara Giorgi , un viaggio tra colore e gusto attraverso i temi figurativi della pittura al Funì 1898 Montecatini in collaborazione con Galleria 360 (Firenze). La mostra ospita per la prima volta la pittrice eclettica che percorre emozioni con toni allegri e talvolta melanconici sperimentando con il colore anche vorticoso . […]


Leggi tutto

'Autori al Castello': a Lari arrivano Marco Malvaldi, Leonardo Gori e non solo

“Autori al Castello” è il titolo della nuova rassegna letteraria nata a Casciana Terme Lari e ambientata nella suggestiva location del Castello dei Vicari. Un progetto nuovo nato dalla voglia di favorire e promuovere la diffusione della cultura attraverso i libri e la lettura, che ha preso forma dalla collaborazione tra Amministrazione Comunale e Associazione […]


Leggi tutto

Bibliotour ospita il tastierista degli Area Patrizio Fariselli

Prosegue a Montespertoli l’affascinante viaggio nella letteratura con Bibliotour 2017. Dopo gli appuntamenti con le scrittrici Silvia Bencivelli e Giusi Marchetta, sabato 28 ottobre sarà ospite di Montespertolibri (la piattaforma di attività culturali programmata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Montespertoli) Patrizio Fariselli, pianista, compositore e membro dello storico gruppo degli Area. Il Bibliotour è […]


Leggi tutto

La Galleria dell'Accademia incrementa le collezioni del museo: ecco le nuove opere

La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta alla stampa le recentissime, importanti acquisizioni di opere: quattro dipinti e una scultura, che vengono ad incrementare le collezioni del museo. “Sono acquisizioni di grande valore – afferma il Direttore del museo Cecilie Hollberg – che attestano l’impegno di un grande museo autonomo come il nostro anche nel campo […]


Leggi tutto

Quattro eventi col cinema di Ingmar Bergman in Valdelsa

L’evento speciale dedicato a Ingmar Bergman raggiunge il culmine in questa settimana con la celebre trilogia del silenzio di Dio (mercoledì e giovedì alla multisala Boccaccio di Certaldo, con ‘Come uno specchio’ e ‘Luci d’inverno’) con l’intervento dei critici Zambelli, Masoni e De Santi.  Sabato 28 a Castelnuovo d’Elsa il critico Claudia Geminiani presenta il capolavoro […]


Leggi tutto

Affabula Fucecchio, seconda edizione del concorso per studenti e scrittori

L’assessorato alla cultura del Comune di Fucecchio e l’associazione Pro loco lanciano la seconda edizione del premio letterario “Affabula – L’arte di raccontare storie”. Il premio fa parte dell’omonimo festival, organizzato per rappresentare e valorizzare nuove forme espressive legate alla poesia e alle arti: un premio dedicato alla poesia, al racconto breve, alla performance poetica, […]


Leggi tutto

Primo appuntamento con il Festival A. Bassi Volumi

Il Festival di musica acustica A.Bassi Volumi giunge alla sua seconda edizione. Il primo appuntamento della rassegna sarà dedicato alle famose arie d’opera e alle canzoni leggere di inizio secolo. Interpreti il duo bolognese Dulcantis composto da Silvia Salfi alla voce e da Silvia Orlandi al pianoforte. Appuntamento a Montespertoli Domenica 22 Ottobre alle ore […]


Leggi tutto

'L'isola di Macondo': presentazione del libro a Greve in Chianti

Libera Greve in Chianti e l’Associazione culturale Tiravento promuovono un incontro aperto per raccontare l’esperienza del primo campo di formazione rivolto a giovani e adulti cui ha preso parte il neo Presidio contro le mafie chiantigiano. L’iniziativa si svolgerà domenica 22 ottobre alle ore 21:15 (c/o la Casa del Popolo di Greve) alla presenza del gruppo dei partecipanti che […]


Leggi tutto

In viaggio nel mondo: Stefano Lotumolo in mostra a Altopascio

Appuntamento con la fotografia ad Altopascio. Sabato 21 ottobre, in Sala Mediateca, alle 15, s’inaugura la mostra di Stefano Lotumolo, “In viaggio nel mondo”. La raccolta di immagini racconta i viaggi del fotografo, durante i quali ha documentato, con sguardo lucido e appassionato, la civiltà, le popolazioni e le culture più diverse, cercando di capirne […]


Leggi tutto

Premio 'Caelum', le poesie si sfidano a Signa

È uscito il bando ufficiale del premio nazionale di poesia ‘Caelum’. La quarta edizione del premio è stato organizzato dalle associazioni “Associazione turistica Pro Loco Signa” e “Pro Lastra Enrico Caruso” con il patrocinio della Regione Toscana, dei comuni di Signa e di Lastra a Signa e della Bcc Signa. Regolamento A- Il concorso è […]


Leggi tutto

'Nedo Ludi' profeta in patria, Pippo Russo: "Empoli e Montelupo perfette per la loro toscanità"

È possibile vedere il calcio come cultura, lontano da retoriche e sensazionalismi? La riposta è un convinto “Sì” e arriva direttamente dal Mmab di Montelupo Fiorentino. Protagonista ‘Il mio nome è Nedo Ludi’, il romanzo di Pippo Russo che recentemente ha avuto un seguito dal titolo ‘Nedo Ludi. Il ritorno’ (i due libri sono racchiusi […]


Leggi tutto

A Villa La Nave si cambia: un rudere diventerà spazio culturale per i detenuti

È un rudere annesso a Villa La Nave, diventerà uno spazio dedicato alla cultura e all’espressione artistica per i detenuti. Un luogo di incontro e promozione del reinserimento nel tessuto sociale con aree polifunzionali, biblioteca, foresteria e servizi. L’intervento di recupero dell’immobile ha avuto ieri il via libera della giunta di Palazzo Vecchio su proposta […]


Leggi tutto

Libropolis, a Pietrasanta il festival dell'editoria e del giornalismo indipendenti

Sta per essere fondata, dopo mesi di attesa, la “città del libro”: un polo di aggregazione umana e comunitaria, innanzitutto, che ha come collante la passione per il libro e quella civica, e come sfondo un panorama editoriale e giornalistico ricco, variegato e indipendente per vocazione. Nella splendida cornice del Chiostro di Sant’Agostino, a Pietrasanta, […]


Leggi tutto

A Pistoia l'installazione 'Il mio pensiero libero' di Gianfranco Meggiato

Venerdì 20 ottobre alle 12 sarà inaugurata in piazza del Duomo, nei pressi del battistero di San Giovanni in Corte, l’installazione di Gianfranco Meggiato dal titolo “Il mio pensiero libero. Le Muse Silenti.” All’inaugurazione saranno presenti il sindaco Alessandro Tomasi, l’artista e il curatore Maurizio Vanni. “Come consigliere comunale – sottolinea Emanuela Checcucci, membro della commissione cultura, che ha seguito l’organizzazione della mostra –  […]


Leggi tutto

'DireFareTeatrare': sei appuntamenti domenicali con doppia replica

Dire Fare Teatrare, la rassegna di teatro ragazzi dedicata alle famiglie, promossa dal Comune di Empoli, dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e da Giallo Mare Minimal Teatro, arriva alla trentaduesima edizione, che si preannuncia ricca di successi come quelle passate.  Le  compagnie e gli  artisti in cartellone sono stati selezionati tra le strutture professionali più qualificate […]


Leggi tutto

L'autrice Daniela Mancini alla Villa Medicea di Cerreto Guidi per un tè con il pubblico

Sabato 21 ottobre, alle ore 17,  presso la Villa Medicea di Cerreto Guidi, si terrà l’evento ‘Tè con l’autrice. Dalla Toscana a Sidney nei libri di Daniela Mancini’.  Un incontro con il pubblico, davanti ad una tazza di tè, per scambiarsi ricordi e discutere sulle relazioni affettive nelle nuove generazioni. Daniela Mancini è infatti l’autrice dei libri La […]


Leggi tutto

Vinci Photo Festival, ospite Gilbert Garcin: le sue opere ispirate da Leonardo

Il Fotoclub Vinci organizzerà il “Vinci Photo Festival”, una manifestazione interamente dedicata alla cultura fotografica che si svolgerà dal 2 dicembre 2017 al 12 febbraio 2018. La sede “diffusa” della manifestazione coinvolgerà edifici storici del borgo medievale di Vinci, come il Castello (oggi sede del Museo Leonardiano). Il Festival vedrà l’esposizione di opere di numerosi […]


Leggi tutto

Come sarà l’America di domani? Ecco il libro di Riccardo Ruggeri

AMERICA. Un romanzo gotico Cartoline da un impero in crisi Mercoledì 18 ottobre, ore 17 Confindustria Firenze (via Valfonda 9 – Firenze) Presentazione del Libro di Riccardo Ruggeri  Come sarà l’America di domani? Quanto conterà sullo scenario internazionale? Il libro è un invito a percorrere le strade d’America e a svelarne i segreti come scrive l’autore: «cercare di […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina