Esoscheletro di nuova generazione per aiutare le persone con lesione midollare

Si chiama CLIMB il progetto toscano per la sperimentazione clinica dell’uso degli esoscheletri robotici (indossabili) a supporto delle persone con lesione midollare. Lo studio è finanziato da Fondazione CR Firenze ed è realizzato dall’Unità spinale di Careggi in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Lo hanno presentato stamani, nella palestra dell’Unità Spinale CTO […]


Leggi tutto

Banca Etruria, Giorgianni (Vittime del Salva Banche): "Inaccettabili dichiarazioni di Casini"

“Le gravissime dichiarazioni di Casini che qualifica “speculatori” gli azzerati delle banche, pongono nuovamente la questione della adeguatezza di Pierferdinando al suo ruolo di Presidente della Commissione. Ieri sera, infatti, durante la trasmissione in onda su Rai 3, Cartabianca, ha sostenuto che i risparmiatori stessi sono in qualche maniera responsabili di quanto è a loro […]


Leggi tutto

Ex convento ed ex carcere a San Gimignano, investimento da 22 milioni di euro con i privati

A distanza di sei anni dalla storica firma che sancì il trasferimento gratuito del Complesso dell’ex Convento ed ex Carcere di San Domenico dal Demanio dello Stato a Comune di San Gimignano, Regione Toscana e Provincia di Siena, quest’ultima poi uscita dal progetto, si sono chiuse le fasi di studio, di diagnostica, di progettazione, di […]


Leggi tutto

Pagare il conto d’albergo in Bitcoin, l'Hotel Plaza Lucchesi apre alla moneta virtuale

A Firenze sarà possibile pagare il proprio conto alberghiero con i Bitcoin. La moneta virtuale sarà infatti accettata tramite la piattaforma ‘Bitpay’ che converte la moneta in modo immediato in Euro. La piattaforma consente infatti un immediato trasferimento dei fondi da cliente ad hotel tramite il semplice utilizzo dello smartphone. La diffusione del Bitcoin come […]


Leggi tutto

Calenzano, La Scala e La Serra avranno strade asfaltate di fresco

“Il primo intervento riguarda via Enzi a Calenzano, una delle più importanti strade di collegamento tra la Valdegola e il centro storico di San Miniato – spiegano il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore ai lavori pubblici Marzia Fattori -. Quotidianamente è percorsa da un intenso traffico locale e la pavimentazione presentava notevoli avvallamenti dovuti a […]


Leggi tutto

La Via degli Dei, da Firenze a Bologna lungo gli antichi sentieri dell'Appennino

Grande adesione al progetto realizzato dalla Confcommercio con la collaborazione della Fondazione Romualdo Del Bianco e Life Beyond Tourism srl e il contributo della Camera di Commercio, con l’obiettivo di de localizzare i flussi turistici in arrivo a Firenze e valorizzare il tratto mugellano dell’antico percorso appenninico. Tra le azioni realizzate: un educational tour con […]


Leggi tutto

Le Pubbliche assistenze si trasferiscono alla stazione di Castelfiorentino: oggi la consegna delle chiavi

Un nuovo passo in avanti nel cammino per la riqualificazione dell’area ferroviaria. Ma anche un presidio importante in termini di servizi, e di migliore sicurezza dei cittadini. Questa mattina è stato siglato l’accordo mediante il quale Ferservizi, società che gestisce il patrimonio immobiliare del gruppo FS, ha consegnato le chiavi dei locali posti a piano […]


Leggi tutto

Quarant'anni del gruppo archeologico di Montelupo: una robbiana speciale

Il GAM (Gruppo Archeologico Montelupo) è nato 40 anni fa con la finalità di rispondere alla richiesta di partecipazione dei cittadini all’opera di recupero e di valorizzazione dell’ingente patrimonio rappresentato dalla ceramica locale, che già nel 1977, grazie alla scoperta del “pozzo dei lavatoi”, aveva assunto rilevanza internazionale, ma l’istanza di partecipazione della cittadinanza s’incontrava […]


Leggi tutto

Fuori le idee per gli 'ingressi' a Santa Maria a Monte: parte il concorso

L’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte ha indetto un concorso di idee finalizzato alla riqualificazione urbana degli ingressi al territorio comunale. Sul sito http://www.comune.santamariaamonte.pi.it sono disponibili il Bando del concorso di idee denominato “Una porta sul territorio” e i suoi allegati. I concorrenti hanno tempo fino al mese di marzo per presentare le loro […]


Leggi tutto

Bilancio 2018 a Montelupo, le sfide: scuola, ponte a Fibbiana e Ambrogiana

Il consiglio comunale ha approvato ieri sera la manovra finanziaria relativa al 2018. Un aspetto, questo che rappresenta già una novità rispetto al passato, come evidenzia il sindaco Masetti: «Per la prima volta nei termini previsti dalla legge. All’inizio del mandato il documento previsionale venne approvato a luglio, poi abbiamo sempre anticipato i tempi; fino […]


Leggi tutto

Natale solidale a Corazzano: pranzo a offerta per gli alluvionati di Livorno

Il Natale, per tradizioni e abitudini, è solidarietà, partecipazione e condivisione. Con questo spirito il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale festeggia il Natale sostenendo ogni anno attività dall’alto valore sociale e solidale organizzate da enti e associazioni del territorio. Quindi, dopo il contributo alla Casa di Ventignano e alla scuola primaria di Ponte […]


Leggi tutto

Addio a Maria Maddalena Lenzini, annullato il Concerto di Natale a Stabbia

A seguito dell’improvvisa scomparsa di Maria Maddalena Lenzini, il concerto di Natale, previsto per stasera, giovedì 21 dicembre, presso la Chiesa dei SS Pietro e Paolo Apostoli, a Stabbia, non avrà luogo.Maria Maddalena Lenzini, 72 anni, faceva parte della Corale Isabella de’Medici che questa sera diretta dal M°Simone Valeri avrebbe dovuto esibirsi nei tradizionali canti di […]


Leggi tutto

Apre il braccetto del Cuoio: taglio del nastro per l'opera da 620mila euro

Il Braccetto del Cuoio diventa realtà. Dopo anni di attesa il comune di Castelfranco di Sotto e il Comprensorio tutto avranno finalmente un collegamento tra le aree industriali del distretto, che cambierà la vita dei cittadini e di chi opera nel territorio. L’inaugurazione è fissata per domani, 22 dicembre alle ore 10.00 all’inizio del tratto […]


Leggi tutto

Legge di Bilancio, Di Giorgi: "nella giusta direzione"

“Alla Camera la Commissione bilancio ha approvato importanti integrazioni al testo della manovra licenziato dal Senato. Misure fondamentali per il futuro della ricerca in Italia”. Lo dichiara in una nota la vice presidente del Senato, Rosa Maria Di Giorgi. “Per quanto riguarda gli enti nazionali di ricerca – afferma Di Giorgi – è stata corretta […]


Leggi tutto

Il Comune di Livorno risparmia sulla carta con le liste elettorali 'dematerializzate'

Risparmiare soldi, tempo e materiale ma, soprattutto, erogare servizi sempre più efficienti ai cittadini nel segno dell’innovazione. Con questi obiettivi il Comune di Livorno ha predisposto un progetto di dematerializzazione delle liste elettorali che è stato approvato dalla Giunta Comunale del 22 novembre scorso (delibera n. 670) e trasmesso al Ministero dell’interno per la sua […]


Leggi tutto

Ghizzoni: "Carrai mi scrisse su Etruria". La replica: "Legittimo interesse per mio cliente"

L’ex ad di Unicredit Federico Ghizzoni ha mostrato una mail risalente al 13 gennaio 2015 nella quale Marco Carrai scriveva: “Su Etruria mi è stato chiesto nel rispetto dei ruoli di sollecitarti se possibile”. Ghizzoni non andò oltre con le domande su chi fosse il sollecitatore ma rispose: “Stiamo lavorando e contatteremo i vertici”. Carrai […]


Leggi tutto

Polizia di Stato in visita al Meyer, tanti doni per i bambini degenti

Anche quest’anno, in occasione del Natale, la Polizia di Stato di Firenze ha incontrato i bambini del Meyer. Per l’occasione, questa mattina, all’ingresso dell’Ospedale pediatrico fiorentino sono stati “schierati” una serie di mezzi della Polizia di Stato, tra i quali 2 auto d’epoca, quattro motociclette ed il fiore all’occhiello della scuderia “Polizia Stradale”: la nuova […]


Leggi tutto

I panforti rotolano per le vie di Castelfiorentino: la sfida pre-natalizia

Sabato 23 Dicembre dalle ore 16:00 una “particolare” disfida vedrà animare il centro di Castelfiorentino: il Gioco del Panforte. Proposto dall’Associazione Amici di Castello, sempre in prima linea nel riscoprire tradizioni, usi e costumi del borgo valdelsano, per questo Natale 2017 è il “gioco del panforte” ad essere riproposto a chi vorrà partecipare a questa […]


Leggi tutto

Premio Navicello 2017 al Gruppo Fotografico di Limite

La Commissione Cultura del Consiglio Comunale di Capraia e Limite ha deliberato all’unanimità dei presenti di concedere al Gruppo Fotografico Limite il Premio Navicello 2017. Il riconoscimento, da Regolamento, spetta ogni anno a persone fisiche o giuridiche (anche alla memoria) che, attraverso la loro attività, con opere concrete nel campo delle scienze, della cultura, del […]


Leggi tutto

Stop a nuovi ristoranti in centro a Firenze, il Tar d'accordo col Comune

Il blocco per tre anni alle aperture di nuovi esercizi alimentari e di somministrazione imposto dal Comune di Firenze per il centro Unesco è legittimo. Lo ha stabilito il Tar della Toscana nella sentenza pubblicata oggi, rigettando interamente il ricorso presentato da Federdistribuzione. L’intesa tra Comune di Firenze e Regione Toscana alla base del provvedimento […]


Leggi tutto

Superenalotto, a Livorno un 5 da 23mila euro

Jackpot del SuperEnalotto sfiorato per un giocatore di Livorno che nel concorso di ieri ha centrato un 5 da 23.481,70 euro. La schedina vincente – riferisce Agipronews – è stata convalidata alla Tabaccheria di via Dell’Ardenza, 93. Il Jackpot, nel frattempo, sale a 75 milioni di euro, al nono posto nelle vincite più alte della […]


Leggi tutto

Mercato più Empoli-Brescia: cambia la viabilità. Rafforzato il servizio d'ordine

 Domani, giovedì 21 dicembre, la zona sportiva, intorno allo stadio ‘Carlo Castellani’, sarà oggetto di alcuni provvedimenti di limitazione alla circolazione dei veicoli legati alla presenza del consueto mercato degli ambulanti, come ogni giovedì, e poi a seguire della gara di calcio. Quindi Via Bisarnella-lato Orme e parte di Via Olimpiadi saranno chiuse dalla mattina […]


Leggi tutto

Polizia municipale, i sindaci dell'Unione: "Resistenza al cambiamento, senza trasferimento non ci sono assunzioni"

“Quella che si è verificata in questi ultimi mesi è una resistenza al cambiamento, mi auguro che venga superato questo scoglio emotivo e simbolico”. Così Brenda Barnini, sindaco di Empoli e presidente del Consiglio dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa, prova a sintetizzare i malumori degli agenti della polizia municipale, giunti a protestare sotto la sede […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina