Il mosaico dei ragazzi di Cerbaiola abbellisce Sovigliana: un messaggio di pace

Dopo “La dama con l’ermellino”, “La natura è maestra” e “Cavalcare la fantasia” ecco “La Pace”, quarta opera creata dai 13 ragazzi del laboratorio di ceramica del Centro diurno di Cerbaiola, struttura socioriabilitativa dell’Azienda Usl Toscana Centro, e terza realizzata su commissione del Comune di Vinci. Continua, dunque, la proficua collaborazione fra l’amministrazione vinciana e […]


Leggi tutto

San Silvestro Rock a Montespertoli: cenone e concerto con Vitamina M

Montespertolesi e non, tutti in piazza per dire addio al 2017 ed entrare nel 2018 con Sansilvestrock! L’associazione Vitamina M, in collaborazione con l’associazione commercianti e la Coop, grazie al contributo del Comune, propone il capodanno rock. Per fare le cose in grande, RockunMonte ha coinvolto l’Amministrazione comunale, quest’ultima sempre pronta a sostenere le iniziative […]


Leggi tutto
braccetto

Inaugurato il 'braccetto' della Bretella del Cuoio: "Giornata storica per il comprensorio"

Oggi, venerdì 22 dicembre, è un giorno storico per Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno e per il distretto del Cuoio. È stato inaugurato il braccetto che collega la zona industriale di Castelfranco alla Bretella del Cuoio. In via delle Confina adesso sorgerà una nuova rotonda che porterà verso la Bretella e che collegherà le […]


Leggi tutto

Carta d'identità elettronica, dal 2018 anche a Montelupo

Dal gennaio 2018 anche il comune di Montelupo inizierà ad emettere la carta d’identità elettronica (C.I.E.) al posto della tradizionale carta di identità cartacea. La C.I.E. è una carta di identità in materiale plastico, simile come formato ad un bancomat, che riporta la foto del cittadino ed i suoi dati anagrafici come nella precedente carta […]


Leggi tutto

Tendenza meteo a medio termine 22 dicembre - 31 dicembre

L’ingresso di correnti nord-atlantiche sull’Europa centrale, con successivo coinvolgimento anche del Mediterraneo, insidierà l’avamposto anticiclonico che sta apportando da alcuni giorni condizioni stabili anche sulla Toscana. Una manovra barica, responsabile del graduale peggioramento del tempo che andrà maturando dal giorno di Natale, inaugurando un periodo decisamente instabile destinato ad estendersi anche nelle giornate successive. Apriamo questa analisi a […]


Leggi tutto

Giovangualberto Basetti Sani nominato nuovo Provveditore della Misericordia di Firenze

“Sono onorato della mia nomina a Provveditore della Misericordia di Firenze – dice Basetti Sani -. Guidare una così importante istituzione amata dai fiorentini sarà un onere e un onore e ringrazio chi mi ha preceduto per il lavoro svolto. Un particolare ringraziamento  ai Capi di Guardia per la fiducia riposta nella mia persona. Il […]


Leggi tutto

I piccoli dell'asilo 'Il grillo parlante' di Fucecchio in visita alla Rsa Le Vele

Mattinata all’insegna della solidarietà e dell’allegria stamani alla RSA “Le vele” di Fucecchio. Gli ospiti della casa di riposo hanno ricevuto la visita dei piccoli alunni della scuola dell’infanzia “Il grillo parlante” di via Foscolo, sezione dei 4 anni. I bambini hanno allietato la giornata degli anziani residenti nella struttura attendendo prima e ricevendo dopo […]


Leggi tutto

Salma rimossa dopo 10 anni, i figli: "Nessun avvertimento, nostra famiglia conosciuta"

La salma del padre è stata riesumata trascorso il decennio dalla sepoltura, così come prevede il Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune di Pontedera, peccato che i figli non ne sapessero niente. È quanto denunciato dalla famiglia di Alessandro Esposito che esprime la propria rabbia: “Ritengo – spiega il figlio Gerardo – che quanto accaduto […]


Leggi tutto

Al Mandela Forum 400 anziani in festa per un pomeriggio

Pomeriggio di festa per lo scambio di auguri di buon Natale e felice anno nuovo al Mandela Forum per 400 nonni fiorentini che frequentano i Centri anziani e le associazioni dell’età libera cittadini. Musica, canzoni tradizionali fiorentine intonate dal menestrello Beltrando, balli dei ballerini della Scuola di ballo Tomasiello, l’esibizione al violino del sindaco Dario […]


Leggi tutto

Ecologia, Calcinaia premiata come comune virtuoso a Bergamo

Una giuria di esperti composta da amministratori locali, docenti universitari, giornalisti e tecnici ambientali è quella che ha decretato i vincitori dell’Undicesima Edizione del Premio Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di ANCI. Tra questi anche il Comune di Calcinaia che si è classificato al primo posto nella categoria Impronta Ecologica. Questa […]


Leggi tutto

Tramvia, 29 già parcheggiati per le linee 2 e 3

Sono pronti a entrare in servizio i 29 nuovi tram per le linee 2 e 3. Questa mattina il sindaco Dario Nardella, insieme all’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, è andato al deposito a Villa Costanza dove sono già “parcheggiati” i nuovi Sirio che, con quelli già in funzione sulla linea 1, porteranno la flotta dei […]


Leggi tutto

Passerella dell'Isolotto, ripartenza dei lavori

Questa mattina sono ripresi i lavori sulla Passerella dell’Isolotto. Oggi gli operai della ditta affidataria dell’intervento, che era stata messa in mora dall’Amministrazione per i ritardi nei lavori, hanno iniziato l’impermeabilizzazione del percorso. Questa lavorazione dovrebbe terminare domani. L’Amministrazione  comunale vigilerà sulle ulteriori lavorazioni necessarie alla riapertura.


Leggi tutto

Cimitero di Casalguidi, Vettori: "Possono essere inseriti nuovi posti"

“Stiamo monitorando i lavori per la creazione di nuovi posti al cimitero Comunale di Casalguidi e confidiamo che la ditta appaltante mantenga il termine di chiusura fissato per l’aprile prossimo”. Cosi’ l’Assessore Benedetta Vettori interviene sulla situazione del cimitero di Casalguidi dove sono in corso i lavori per la creazione di nuovi posti per la […]


Leggi tutto

Investimenti strutturali negli asili, la vicesindaco incontra una delegazione Asia USB

La vicesindaco Stella Sorgente ha incontrato stamani, giovedì 22 dicembre, una delegazione di Asia Usb, presente con un presidio davanti a palazzo comunale. Il sindacato chiede più sicurezza e investimenti per le ristrutturazioni e le manutenzioni degli asili comunali dopo il recente crollo di una parte del tetto dell’asilo comunale “Menotti” di Shangay, oltre a […]


Leggi tutto

La pistoiese Michela Nieri è stata confermata presidente di Uecoop Toscana

L’imprenditrice agricola pistoiese Michela Nieri è stata confermata presidente di Uecoop Toscana, l’Unione Europea delle Cooperative promossa da Coldiretti. Nieri, ex presidente di Coldiretti Pistoia che produce cereali in Valdinievole, è stata confermata –informa Uecoop regionale– all’unanimità dall’assembla dei delegati di tutto il territorio regionale riuniti a Borgo San Lorenzo, alla presenza di Vincenzo Sette, […]


Leggi tutto
freddo

Emergenza freddo, posti letto 'straordinari' a Livorno

In occasione delle bassissime temperature di questo periodo dell’anno, Il Comune sta fronteggiando l’emergenza con alcune misure straordinarie che offrono un riparo sicuro ai cittadini senza fissa dimora. Si è attivata dunque la prima parte del piano emergenza freddo e fino al 28 febbraio 2018 sono assicurati 14 posti letto in albergo. L’ospitalità prevede anche […]


Leggi tutto

Al via anche a Lucca il blocco delle licenze alimentari nel centro storico

Prende il via ufficialmente anche a Lucca il percorso per il blocco delle licenze per nuovi esercizi alimentari e di somministrazione nel centro storico, in coincidenza con un’importante sentenza del Tribunale amministrativo regionale che ha confermato la legittimità dell’analogo provvedimento emanato dal Comune di Firenze. “Non possiamo che accogliere favorevolmente la notizia della sentenza del Tar […]


Leggi tutto

Botti di Capodanno, limitazioni a Palaia: ecco la decisione di Gherardini

A proposito dei botti di Capodanno, il sindaco di Palaia Marco Gherardini ha rilasciato la seguente dichiarazione ufficiale. “Per tutelare l’incolumità e la quiete pubblica, ho deciso anche quest’anno di limitare l’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici. Il divieto riguarda le strade, le piazze e i giardini comunali, dal 30 dicembre al 7 gennaio, […]


Leggi tutto

Gestione sottoprodotti e scarti, prima riunione del tavolo Regione-Confindustria

L’assessore all’ambiente Federica Fratoni ha incontrato stamani il direttore di Confindustria Toscana Nord Marcello Gozzi durante il primo incontro del coordinamento tra Regione Toscana e Confindustria sui temi ambientali di competenza regionale di maggior rilievo. Sul tavolo, le tematiche relative alla gestione dei sottoprodotti e degli scarti di lavorazione di tessile, lapideo e cartario, più […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina