Integrazione e mediazione sociale a Sesto Fiorentino: migranti a colloquio coi residenti

Parlare liberamente delle paure, dei problemi percepiti e vissuti legati all’accoglienza e alla crisi migratoria e lavorare insieme per trovare soluzioni condivise ai problemi della città. Sono alcuni degli obiettivi del progetto del centro di accoglienza Il Gerlino che ha messo al lavoro i suoi operatori nelle piazze del centro storico di Sesto Fiorentino, P.zza Vittorio Veneto […]


Leggi tutto
Circo Nero Classic

Circo Nero Classic, i fondatori prendono due strade diverse: l'anteprima del nuovo spettacolo

Il mondo circense è colorato, fuori dall’ordinario ma soprattutto in costante rivoluzione. E anche per il Circo Nero è arrivato il momento rivoluzionare gli schemi. Dopo un viaggio lungo dieci anni, costellato di soddisfazioni e di successi, lo spettacolo partito da Firenze che ha conquistato l’Europa e oltre, spingendosi al di là di ogni confine, […]


Leggi tutto

Rifiuti abbandonati a Montefalcone, operazione di pulizia straordinaria

Una grande quantità di rifiuti di ogni tipo è stata rimossa sabato 23 dicembre lungo la Strada Provinciale Castelfranco-Staffoli in località Montefalcone nel corso di un’operazione di pulizia straordinaria organizzata dall’Amministrazione Comunale di Castelfranco in accordo con i Carabinieri Forestali di Montefalcone. Una mattinata di lavoro assiduo per ripulire le aree di sosta di questa […]


Leggi tutto

Nuova scuola di Ponte a Elsa, individuata la ditta vincitrice: ribasso di 84mila euro

Procede il percorso verso la realizzazione della nuova scuola primaria “Collodi” di Ponte a Elsa. Si è conclusa nei giorni scorsi la gara per la progettazione definitiva ed esecutiva ed è stata individuata la ditta vincitrice. A darne comunicazione in consiglio comunale, nella seduta di questa mattina (28 dicembre) è stato direttamente il sindaco di […]


Leggi tutto

Pochi giorni ancora per iscriversi al premio Olio di qualità del Montalbano

Il XVIII° Concorso dell’Olio di Qualità Extra Vergine d’Oliva del Montalbano è un tradizionale e importante appuntamento che punta a valorizzare la straordinaria qualità di questo prodotto. Organizzato dai Comuni di Cerreto Guidi e di Vinci, con la collaborazione di ANAPOO (Associazione Nazionale Assaggiatori Professionisti olio di oliva) e CIA – Confederazione Agricoltori Italiani, il […]


Leggi tutto

Rimborsi Publiacqua per servizi non effettuati, la dichiarazione del Forum Toscano

La sentenza della Corte Costituzionale 335/2008 decretò l’illegittimità del carico in tariffa della quota per la depurazione, nei casi di inattività o di completa assenza degli impianti specifici, con conseguente obbligo dei gestori di rimborsare quanto addebitato e non dovuto. Ma per arginare una restituzione di massa, nel 2009 intervenne la legge 13 che nell’art. […]


Leggi tutto

Tassa di soggiorno, Firenze la cancella per gli invalidi

Il consiglio comunale di Firenze ha deciso di esentare totalmente gli invalidi dal pagamento della tassa di soggiorno. L’esenzione totale varrà per i portatori di handicap grave. La scelta è stata presa grazie a due emendamenti alla delibera di bilancio, di contenuto equivalente, presentati durante la seduta di oggi dalla consigliera civica Cristina Scaletti e […]


Leggi tutto

Distretti turistici, avviato iter per quello della Valle Apua

E’ stato avviato l’iter per l’istituzione del Distretto Turistico della Valle Apua. La Giunta regionale della Toscana deve inviare formale richiesta al Ministero dei Beni culturali e del Turismo che dovrà istituire la nuova realtà. Il Distretto rappresenta l’unificazione strategica di più imprese pubbliche e private che collaborano per perseguire l’obiettivo di valorizzazione del territorio […]


Leggi tutto

Capodanno 2018, il programma nelle piazze in Toscana: un vademecum su cosa fare

Capodanno 2018 si avvicina e sale anche l’ansia. Sicuramente i vostri amici vi avranno già tempestato di domande: “Cosa facciamo per l’ultimo dell’anno? Dove andiamo? Che cosa c’è in giro?”. Se conoscete già le risposte – o meglio, se avete già organizzato qualcosa – allora meritate un premio per la vostra efficienza. Magari avete anche […]


Leggi tutto

Consiglio comunale a San Miniato, è tempo di bilanci

Il Consiglio Comunale di San Miniato è convocato, ai sensi dell’art. 36 del vigente Statuto Comunale nonché dell’art. 37 del vigente “Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale”, in seduta pubblica, nel Palazzo Comunale, per GIOVEDI’ 28 DICEMBRE 2017 alle ore 9:00 per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni del Presidente e […]


Leggi tutto

Le cave di Carrara illuminate in un video: successo sui social

  Grande successo di visualizzazioni per il video dedicato alle illuminazioni natalizie alle cave e in città, realizzato, grazie al contributo della Fondazione Marmo, da Michele Ambrogi, air view Manuel Tartaglia e messo a disposizione del Comune gratuitamente da parte della stessa Fondazione Marmo. Sono state 25.000 le visualizzazioni dalla pagina facebook Visita Carrara e […]


Leggi tutto

Stazione Foster, Amato (AL): "Incertezza sul progetto Rfi con la nuova strada di accesso"

“Si continua a costruire la stazione Foster senza avere certezze sui tempi di presentazione del nuovo progetto di fattibilità di RFI, che prevede anche la nuova strada che dovrebbe servire per l’accesso ogni giorno dei 700 bus ipotizzati”. Lo afferma Miriam Amato, consigliera di Alternativa Libera, dopo la risposta al suo question time da parte […]


Leggi tutto

Botte di Vicopisano, parte l'illuminazione. Taglioli: "Opera di grandissima importanza"

Il Consorzio Bonifica Toscana Nord, ha realizzato in tempo record l’illuminazione completa e permanente della Botte, che da oggi sarà visibile e visitabile anche di notte. Sono passati infatti pochissimi giorni  tra la concessione del finanziamento da parte della Regione Toscana e l’accensione del nuovo impianto elettrico. Un tempo ristrettissimo soprattutto se si pensa che […]


Leggi tutto

I 40 anni della scuola di musica di Certaldo, Cucini: "Centro di formazione umana"

Correva l’anno 1977, l’educazione musicale era diventata da poche settimane obbligatoria nel corso di studi della scuola media, e il Consiglio Comunale, con un atto che mise accordo maggioranza e opposizioni (delibera n. 385 del 30/10/1977), istitutiva la sua scuola di musica comunale. Con un primo investimento, per i mesi di novembre e dicembre 1977, […]


Leggi tutto

Pioggia e neve in Toscana: allerta meteo gialla

Attesa neve fino alle quote collinari e piogge diffuse nella giornata di domani, giovedì 28 dicembre. La protezione civile regionale ha emanato il codice giallo su gran parte della Toscana a causa delle precipitaioni. L’allerta è stata diramata anche per l’Empolese Valdelsa e il comprensorio del cuoio. Entriamo nel dettaglio: Oggi, mercoledì, perturbazione con piogge […]


Leggi tutto

La ex scuola di Ponzano si trasforma in alloggio per cinque famiglie in emergenza

Nuovi alloggi per l’emergenza abitativa nella vecchia scuola di Ponzano. La giunta comunale di Empoli ha dato il via libera per trasformare l’ex edificio scolastico in un luogo di accoglienza per famiglie in difficoltà che hanno necessità di un alloggio. Nella struttura saranno realizzati cinque alloggi in cohousing che andranno a potenziare la disponibilità di […]


Leggi tutto

Al teatro della Pergola il ballo delle debuttanti con la Fiorentina

Lunedì 8 gennaio il Ballo delle Debuttanti organizzato da Fondazione ANT Italia ONLUS, in collaborazione con le Promesse Viola, avrà una nuova ed esclusiva location nello storico Teatro della Pergola, uno dei più antichi ed importanti d’Italia. L’evento, presentato anche nell’edizione 2018 da Stefano Baragli e Veronica Maffei, sarà caratterizzato dalla presenza della Marchesa Daniela […]


Leggi tutto

Donate tre opere d'arte al Comune di Volterra

Tre opere d’arte sono state donate al Comune di Volterra. La prima, “Il Giornale”, è stata realizzata dall’artista Antonio Biondi ed è stata collocata nell’atrio della Biblioteca Comunale, già arricchita da una scultura in pietra panchina realizzata dal giovane Niccolò Nencioni durante il simposio di scultura e posizionata nel chiostro. Dal simposio sono uscite anche […]


Leggi tutto

Restyling e innovazione per la farmacia comunale di Poggibonsi

Nuovi investimenti sulla farmacia comunale che sarà oggetto di interventi di riqualificazione ed efficientamento. Il progetto, già approvato dalla Giunta, è frutto delle ultime variazioni sul Bilancio previsionale 2017 (approvate il 29 novembre scorso) che hanno introdotto uno stanziamento di circa 300mila euro per lavori utili a migliorare la farmacia e i servizi erogati. “Un […]


Leggi tutto

Toscana 'regina d'inverno' per le vacanze: seconda dopo il Trentino

La Toscana, seconda solo dopo il Trentino Alto Adige, è la meta preferita degli italiani per le vacanze invernali. Lo confermano le ultime rilevazioni* dell’Osservatorio Confturismo-Istituto Piepoli. Seguono la Toscana le regioni Lombardia, Piemonte, Veneto e Valle D’Aosta. La nostra regione conquista dunque un posto d’onore fra le mete classiche del turismo invernale, tutte collocate […]


Leggi tutto

Operazione marciapiedi a Bagno a Ripoli, Antella e Grassina

Pedoni sicuri, scatta l’operazione marciapiedi con 170mila euro stanziati dall’amministrazione comunale di Bagno a Ripoli. Di queste risorse, 50mila euro saranno impiegati su via Roma. Gli altri 120mila euro saranno utilizzati per intervenire sui marciapiedi di Antella e Grassina. Su via Roma, nel dettaglio, saranno rifatti i marciapiedi nel tratto interessato dai lavori di Publiacqua […]


Leggi tutto

Auguri a Dina Gori, 100 anni vissuti sempre a Quarrata

Un compleanno così importante non poteva passare inosservato: lo scorso 25 dicembre, proprio il giorno di Natale, la signora Dina Gori ha compiuto 100 anni. Il sindaco Marco Mazzanti ha voluto sottolineare personalmente questo importante traguardo, partecipando alla piccola festa che, il giorno successivo, martedì 26 dicembre, la famiglia ha organizzato per l’occasione. Nata il […]


Leggi tutto

Staffoli e Santa Croce tra caccia e ricordi: un evento all'Osteria da Beppe Nel Corso

Una serata per parlare di caccia, mangiare buon cibo e ricordare un amico: i propositi dell’Associazione Staffoli Eventi per il 29 gennaio sono questi. Alle ore 20 all’Osteria Beppe Nel Corso a Santa Croce sull’Arno si terrà un evento particolare, a metà tra la degustazione della cacciagione nostrana e l’omaggio alla figura di Luca Cristiani. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina