Colletta Alimentare, Toccafondi: "Educa i nostri giovani alla solidarietà con un gesto concreto verso chi ha bisogno"

“Anche quest’anno per la Giornata della Colletta Alimentare sono stato insieme ad alcuni ragazzi delle scuole che hanno svolto un turno nei supermercati della città di Firenze. L’emergenza alimentare c’è ed è forte e il fatto che i ragazzi si possano accorgere di questo attraverso un’esperienza concreta è molto più utile di mille lezioni sul […]


Leggi tutto

Inaugurato il 777° anno accademico dell’Università di Siena

Si è tenuta questa mattina al Rettorato dell’Università di Siena l’inaugurazione del 777° anno accademico. Nel suo discorso, il Rettore Francesco Frati, davanti a un pubblico intervenuto numeroso, ha tracciato la sintesi del suo primo anno di mandato, richiamando al contempo i temi salienti che riguardano l’Università italiana e il suo ruolo nella società contemporanea. […]


Leggi tutto

Giornata contro la violenza sulle donne, a Palazzo Pegaso un convegno su 'Femminicidio e infibulazione'

In occasione della Giornata internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle Donne, si è svolto, di fronte ad un pubblico attento e numeroso, presso la Sala Affreschi di Palazzo del Pegaso a Firenze, un interessante convegno dal titolo: “Femminicidio ed infibulazione: due facce della stessa tragica medaglia”. Il toccante e coinvolgente incontro, promosso dal […]


Leggi tutto

ConfGuide: "Piazza Duomo è come una bolgia 'infernale': pronte iniziative di protesta"

Furti, minacce, offese, è una denuncia forte quella che il direttivo di ConfGuide, le guide turistiche aderenti a ConfcommercioPisa lanciano sul persistente stato di insicurezza di piazza Duomo e del percorso turistico che collega il parcheggio scambiatore di via Pietrasantina all’area monumentale. “Viviamo ormai da troppo tempo in uno stato d’animo di continua tensione, sottoposte […]


Leggi tutto

Polizia municipale del Mugello, recapitati avvisi per le multe non pagate

Dalla società di riscossione incaricata dalla Polizia municipale Unione Mugello sono stati inviati nei giorni scorsi avvisi bonari a coloro che risultano essere ancora in sospeso nel versamento di una sanzione. Si tratta di un’ordinaria attività di verifica, come avvenuto peraltro negli scorsi anni, su verbali per violazioni al Codice della Strada risalente al 2014. […]


Leggi tutto

Ius soli: al Globo la proiezione del film 'Sta per piovere'

Lunedì 27 novembre, alle ore 21.15, al cinema Globo sarà proiettato il film “Sta per Piovere” (2013) del regista Haider Rashid. Si tratta della prima iniziativa del comitato spontaneo “Pistoiesi per lo ius soli e ius culturae”, costituitosi nei giorni scorsi e formato da cittadini e associazioni che condividono l’urgenza dell’approvazione di una legge che permetta l’ottenimento della […]


Leggi tutto

Via Francigena, Fucecchio apre incontri fra Regione Toscana e portatori di interesse

Si è tenuto all’Auditorium La Tinaia di Fucecchio, il primo degli appuntamenti pensati per dare il via in Toscana a una gestione associata e strutturata dello sviluppo della via Francigena come prodotto turistico, itinerario culturale, percorso di pellegrini nel solco dello spirito originario con cui è nato, luogo fruibile per gli amanti dell’ambiente. Fucecchio, comune […]


Leggi tutto

Truffe, i consigli dei Carabinieri per evitarle

La Truffa commessa da falsi Carabinieri Il truffatore contatta telefonicamente la vittima e, qualificandosi come Carabiniere o Maresciallo dei Carabinieri, rappresenta una situazione in cui sarebbe rimasto coinvolto un suo familiare. Nella maggior parte dei casi fa riferimento ad un presunto incidente stradale, a seguito del quale il figlio/a, o altro parente, avrebbe causato dei […]


Leggi tutto

Il decennale del ristorante di Montaione con un occhio alla beneficenza

Un’iniziativa di beneficenza per i 10 anni del ristorante-pizzeria ‘I’Ciampa’ di Montaione in via Chiarenti 46, nelle antiche mura del borgo. Infatti nel buffet offerto giovedì 7 dicembre a partire dalle 19, metà della quota di partecipazione (10 euro) verrà devoluta alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. I titolari, Filippo e Renato Ciampalini, proseguono […]


Leggi tutto

Violenza sulle donne, Cosimo Maria Ferri: "Violazione dei diritti umani"

“La violenza di genere e il femminicidio sono una violazione dei diritti umani non solo di quella vittima, ma di tutte le donne. L’aumento di questi fenomeni registrato negli ultimi tempi segnala un trend preoccupante che rischia di assuefarci alle notizie che quotidianamente riceviamo dalla cronaca, diventando passivi di fronte alla violenza” ha affermato il […]


Leggi tutto
verità per david rossi

Mps, morte David Rossi: interrogato azionista Fiorenzani a Genova

Pier Paolo Fiorenzani, azionista Mps che è stato interrogato nell’ambito dell’inchiesta della procura di Genova aperta in seguito delle dichiarazioni dell’ex sindaco di Siena, Pierluigi Piccini, ha dichiarato che i festini cui si faceva riferimento, erano delle voci che circolavano in città su cui non c’è niente di preciso. L’ex sindaco di Siena aveva rilasciato […]


Leggi tutto

Turismo digitale, in Fortezza da Basso la 2° edizione di Ecosistemi Digitali

Il Think Tank sul turismo digitale si riunirà il prossimo 1 dicembre a Firenze. Il dibattito sul terzo tema della giornata, Narrative e Autenticità, sarà focalizzato su un top trend del turismo mondiale: la capacità di offrire esperienze di viaggio uniche e genuine. Puntare sull’autenticità dell’esperienza turistica, a chiederlo sono oltre 1.8 miliardi di millenial: […]


Leggi tutto

Taglio bosco: nuove regole per operatori del settore

Con decreto del dirigente Regione Toscana n. 15428 del 25/10/2017 è scattato l’obbligo per le imprese boschive di iscriversi all’elenco delle ditte e di ottenere il tesserino identificativo per gli operatori del settore. La procedura è al momento volontaria e sarà obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2018 per le nuove istanze di taglio (autorizzazioni […]

Leggi tutto

Consegnate le firme 'in difesa della Pesa' al Consorzio di Bonifica

“Ieri pomeriggio il contratto di fiume del torrente Pesa ha ripreso il proprio percorso e ho consegnato pubblicamente le firme raccolte ‘in difesa della Pesa’ al presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Marco Bottino”. Così il vice sindaco di Montelupo Fiorentino Lorenzo Nesi commenta su Facebook il passo avanti per la sopravvivenza del […]


Leggi tutto

Ex Manifattura: fine dei lavori nel 2018. Sopralluogo dell'amministrazione comunale

Questa mattina (24 novembre) si è tenuto un sopralluogo al cantiere della ex Manifattura Tabacchi. Presenti il sindaco Alessandro Tambellini, l’assessore all’urbanistica Serena Mammini, il presidente di Aspera S.p.A. Alex Amirfeiz; Nora Orlandini, Irene Panzani, Michela Guidi e Sabrina De Cianni di Lucca Creative Hub, che nel 2018 si insedierà nella  ex Manifattura realizzando uno […]


Leggi tutto

EVP Systems di Calenzano a Fico Eataly World

Inaugurato il 15 novembre, alla presenza del premier Paolo Gentiloni, il FICO Eataly World, il parco agroalimentare di oltre 100mila m2 realizzato alle porte di Bologna. FICO sarà una vetrina per 150 imprese del food italiano e si stima che verrà visitato da circa 6 milioni di persone. La sfida è quella di unire la tradizione enogastronomica del nostro Paese con l’innovazione e la ricerca nel settore agroalimentare. La Fabbrica italiana […]


Leggi tutto

Mps, audizione di Valentini: "Lo Stato rimanga azionista"

“Lo Stato rimanga in Mps più dei 4-5 anni preventivati”: l’appello di Bruno Valentini giunge oggi in conferenza stampa dopo l’audizione della Commissione parlamentare, dopo la notizia della permanenza del Mef come azionista dell’istituto senese fino al 2021. “Lo Stato decise, quando vennero fatte le regole europee per i salvataggi, che il sistema bancario era […]


Leggi tutto

Anna Marson vince il Premio Nazionale ‘Umberto Zanotti Bianco’ 2017

Oggi in Senato Italia Nostra consegna il prestigioso riconoscimento a: • Anna Marson, ex Assessore regionale all’Urbanistica, Pianificazione del territorio e Paesaggio della Regione Toscana • Margherita Eichberg, architetto – dirigente MiBACT • Carlo Tansi, geologo, direttore della Protezione civile della Calabria • Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco • Menzione speciale ad Angelo Cambiano, […]


Leggi tutto

Premio 'Giornalisti Toscani 2017' alla memoria di Daphne Caruana Galizia

L’Associazione Stampa Toscana ha deciso di conferire il Premio Giornalisti Toscani 2017 alla memoria di Daphne Caruana Galizia, giornalista uccisa a Malta da una bomba messa nell’auto. Il sacrificio di Daphne deve essere un grande esempio per tutto il mondo dell’informazione e anche una presa di coscienza affinché non vengano lasciati impuniti, ovunque, i reati […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina