Andrea Biagioni in concerto al Barberino Designer Outlet

Al via il nuovo calendario di eventi McArthurGlen dell’edizione 2017 di #ModaMusica in partenza domani a Barberino Designer Outlet, realizzato in partnership per il secondo anno consecutivo con Universal Music Group. Da domani alla fine di luglio si potrà vivere l’esperienza tipica di un festival: non solo musica, quindi, ma tanto intrattenimento con lounge area, aperitivi, […]


Leggi tutto

La creatività di Clet Abraham invade le strade di Monteriggioni e Castellina Scalo

Sono circa 50 i cartelli stradali fra il Castello di Monteriggioni e Castellina Scalo che da ieri, giovedì 15 giugno hanno un nuovo volto grazie alla creatività e all’ironia di Clet Abraham. L’artista francese ha aperto il progetto di Street Art ‘Percorsi in Comune Vol.1’, che coinvolgerà altri cinque artisti contemporanei in dieci interventi di […]


Leggi tutto

Il mondo dello Steampunk arriva a Pisa: il festival di tre giorni al 'Museo degli Strumenti per il Calcolo'

Se siete appassionati di scienza e fantascienza, di strani inventori visionari d’altri tempi, di una società appartenente a una ipotetica Inghilterra ottocentesca, questa è la festa che fa per voi. Steamcon è il festival dedicato interamente al mondo dello Steampunk, il genere letterario ambientato in questo mondo immaginario, e si terrà al ‘Museo degli Strumenti […]


Leggi tutto

Patrizia Ennas nuovo presidente del centro studi dell'abbazia di San Savino

Patrizia Ennas è il nuovo Presidente del Centro studi dell’Abbazia di San Savino, fondato dal saggista Luca Nannipieri, in provincia di Pisa. Il Centro studi lavora dal 2009 nella valorizzazione dell’arte, della cultura, del patrimonio storico artistico e delle comunità, con particolare riferimento ai luoghi monumentali più o meno noti della Toscana. Afferma Patrizia Ennas: […]


Leggi tutto

All'ingegner Paolo Dario va il premio 'Capperuccio 2017'

Per la riconosciuta eccellenza a livello mondiale dei suoi studi nel campo della bioingegneria, andrà all’ing. Paolo Dario, professore ordinario di Robotica Biomedica della Scuola Superiore Sant’Anna e del Polo Sant’Anna Valdera, il “Premio Capperruccio” 2017, istituito dal Lions Club Livorno Porto Mediceo. Il prestigioso riconoscimento, che viene dato alla persona o all’istituzione che ha […]


Leggi tutto

Skim, i suoi graffiti e le sue tele al Parco di Pinocchio

SKIM è il nome con cui Francesco Forconi, fiorentino, si presenta come artista dalle molte espressioni: pittore, grafico, fumettista, soprattutto “graffitaro”. Keith Haring e Banksy sono tra i suoi ispiratori per gli studi artistici, dove si mescolano le esperienze di scuola e quelle in strada. I suoi colori vivaci e accattivanti, la ricchezza a volte […]


Leggi tutto

Al via gli eventi estivi di 'Luglio alla Lastra'

Dal 21 giugno l’estate lastrigiana si arricchisce di eventi ed appuntamenti grazie a “Di Luglio alla Lastra”, un cartellone di iniziative promosso dall’amministrazione comunale per offrire momenti di svago e divertimento. Spettacoli, degustazioni, musica e altro ancora si svolgeranno nel centro cittadino, nelle aziende agricole del territorio e al Centro sociale di via Togliatti. “Anche […]


Leggi tutto

Corpus Domini, dagli eventi del Volo del Ciuco alla Processione fino allo spettacolo pirotecnico

Si inizia domani, sabato 17 Giugno,  con la 538ª edizione  del “Volo del Ciuco” che giunge al suo evento clou. Il corteo storico “invaderà” le vie del centro cittadino con nobildonne e messeri dei Castelli di Empoli, Monterappoli e Pontorme insieme a sbandieratori e tamburini della Compagnia di Sant’Andrea e i tamburini di Carmignano. Non […]


Leggi tutto

Il Camaiore Film Festival parte in collina. Cinque appuntamenti col cinema d'autore

Il Camaiore Film Festival scalda i motori in vista dell’edizione 2017 (15-17 settembre al rinato Cinema Borsalino) e si prepara ad una intensa estate di eventi per celebrare una delle figure più eclettiche della storia del cinema italiano. Quest’anno il Camaiore Film Festival dedica il suo focus a Ugo Tognazzi. Goliardico, ironico e affascinante, l’attore […]


Leggi tutto

Torna a volare il ciuchino empolese

E’ la due giorni più attesa nella nostra città, quella che abbina il ‘sacro’ di una festività sentitissima a Empoli come il Corpus Domini con il ‘profano’ del Volo del ciuco giunto alla sua edizione numero 538. Due eventi diversi ma ugualmente importanti per ogni buon empolese che solitamente non manca nè al sabato in […]


Leggi tutto

Treni, un nuovo collegamento festivo tra Pisa e Grosseto

Un nuovo treno regionale collegherà Pisa e Grosseto.  Il servizio sarà effettuato nei giorni festivi, da domenica 18 giugno a martedì 15 agosto. “In accordo con Trenitalia – spiega l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – abbiamo  deciso di incrementare i servizi sulla costa dedicati alle località balneari, raccogliendo un input ricevuto nel tavolo istituzionale […]


Leggi tutto

Il tricolore sventolerà sulla Regata Storica, bandiera mostrata da un HH139

Domenica 18 Giugno, pochi minuti prima dell’inizio della Regata Storica, un elicottero HH139 dell’Aeronautica Militare sorvolerà i Lungarni sventolando il Tricolore, accompagnato dall’Inno Nazionale. Una “prima volta” di grande valore scenografico e simbolico, dato che la Regata Storica riunisce equipaggi provenienti da tutta Italia, dal sud e dal nord. Inoltre, la Regata, come tutti gli […]


Leggi tutto

I musulmani empolesi si radunano alla Vela di Avane per il Ramadan

Il centro polivalente “La Vela Margherita Hack” di Avane ospiterà la comunità musulmana empolese durante i festeggiamenti per la fase finale del Ramadan. Da lunedì sera 19 giugno l’area esterna della struttura vedrà i fedeli in preghiera. L’iniziativa è del Centro culturale islamico Empolese, associazione presieduta da Abdelilah El Fadil, che ha richiesto uno spazio […]


Leggi tutto

La professoressa Simonetta Caponi va in pensione dopo vent'anni al liceo 'Marconi'

Auguri alla professoressa Simonetta Caponi che quest’oggi, venerdì 16 giugno, festeggia il suo pensionamento. Dopo circa vent’anni passati al liceo ‘Guglielmo Marconi’ di San Miniato, insegnando matematica a centinaia di studenti, è giunto il momento di posare il registro e godersi la meritata pensione. Prima del ‘Marconi’ la prof è stata di ruolo all’Iti di […]


Leggi tutto

Lo Yoga per chiudere gli ultimi giorni di scuola: il progetto Uisp

Le feste di fine anno scolastico hanno lasciato un segno profondo nei bambini di alcune scuole primarie del nostro circondario. Grazie ai progetti di yoga attivati dall’Area Giovani del Comitato UISP Empoli – Valdelsa all’interno degli istituti di Spicchio, Vinci, Ponzano e Montelupo Fiorentino, i piccoli alunni si sono resi protagonisti di splendide esibizioni che […]


Leggi tutto

Attrarre investimenti a Firenze, Concia lancia il board operativo: "Basta gite"

Basta ‘gite’, basta improvvisazione, basta carenze strutturali. Firenze è un brand conosciuto, amato e voluto in tutto il mondo e muoversi con questo marchio significa e deve sempre più significare avere un vantaggio competitivo senza pari. Questo il messaggio lanciato dal sindaco Dario Nardella e dall’assessora alle relazioni internazionali e turismo Anna Paola Concia, che […]


Leggi tutto

La Nave tra Limite e Tinaia: battello gratuito attivo per l'estate

Torna anche nel 2017 il servizio ‘la Nave’, che attraverserà il fiume Arno, mettendo in comunicazione Limite sull’Arno (Capraia e Limite) e Tinaia (Empoli). Il battello, che sarà inaugurato domenica 18 giugno alle 10,00, sarà manovrato da volontari e si muoverà lungo una fune fissata sulle due sponde del fiume. All’inaugurazione presenzieranno rappresentanti delle amministrazioni […]


Leggi tutto

Cimeli storici alla Villa Medicea di Coltano, verso il recupero della Stazione Radiotelegrafica

Venerdì 16 giugno, nei locali della Villa Medicea di Coltano, si è tenuta la cerimonia di riconsegna di alcuni cimeli storici inerenti la Stazione Radiotelegrafica di Marconi, frutto di donazioni e ritrovamenti effettuati dalla Proloco di Coltano, sapientemente restaurati e ricomposti presso i laboratori dell’Istituto Vallauri della Marina Militare, che ha sede presso l’Accademia Navale […]


Leggi tutto

Riapre l'Ostello della Gioventù a Castelfiorentino, inaugurazione fino alla mezzanotte

Castelfiorentino si prepara a riabbracciare l’Ostello della Gioventù, che sarà inaugurato giovedì prossimo (22 giugno – ore 17.30) durante un pomeriggio no-stop che si protrarrà fino alla mezzanotte, con un intrattenimento musicale. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare. La struttura, recentemente rinnovata grazie al nuovo gestore (la società “Forti Yachting Partners”) punta a diventare […]


Leggi tutto

Nuovi spazi per gli incontri tra minori e padri detenuti a Siena

Il 21 giugno 2017 si terrà presso la casa circondariale di Siena, alla presenza delle massime autorità cittadine, l’inaugurazione degli spazi interni dedicati agli incontri tra minori e padri detenuti. Gli allestimenti, eseguiti grazie al contributo del Soroptimist international d’Italia -club di sSiena, rispondono all’intento di sostenere e accompagnare le relazioni genitoriali durante l’esperienza della carcerazione. Il diritto, […]


Leggi tutto

La Casa della Memoria di Montelupo offre quattro posti per volontari del Servizio Civile Nazionale

Migliorare la qualità della vita degli anziani affetti da demenza o da Alzheimer. Questo l’obiettivo principale del progetto di servizio civile nazionale presso il circolo Mcl la Casa della Memoria di Montelupo Fiorentino. La cooperativa sociale Minerva ricerca infatti quattro giovani da inserire nel progetto ‘Gocce di Memoria’. Il circolo è nato per offrire a […]


Leggi tutto

Sicurezza igienico-alimentare, certificazione per il centro cottura di Ponte a Egola

Il centro di produzione pasti di Ponte a Egola ha avuto la conferma della certificazione ISO 22000-2005, lo standard di riferimento che definisce i criteri di gestione della sicurezza igienico-sanitaria nella filiera alimentare, conseguita per la prima volta nel 2012. Il centro ha quindi avuto un riconoscimento della qualità per tutto ciò che riguarda gli […]


Leggi tutto

Gaber e Jannacci 'corsari', lo spettacolo a Cèramica

Musica e teatro per raccontare la storia artistica e di amicizia di Enzo Jannacci e Giorgio Gaber. Sabato 17 giugno 2017, alle 21,30 in Piazza dell’Unione Europea a Montelupo Fiorentino (Firenze), nell’ambito della festa della Ceramica, va in scena “I due Corsari”. A cura de la Macchina del Tuono. Un breve, ma significativo momento della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina