Detrazioni fiscali per le mense: le certificazioni dei pagamenti su Spazio Scuola

I genitori degli alunni che pranzano al servizio di refezione scolastico possono trovare la certificazione dei pagamenti affettuati, necessari per ottenere detrazioni nella dichiarazione dei redditi, tramite la App Spazio Scuola, già attiva per i pagamenti on line del servizio, per la verifica dei dati e dello stato degli addebiti e delle ricariche. Con il […]


Leggi tutto

Festa della Musica a Viareggio, appuntamento al Cafè Fappani

La Città di Viareggio celebra domani  21 giugno la Festa della Musica, aderendo così alla proposta del Ministero dei Beni e delle attività culturali che vede coinvolti Enti, Città ed Istituzioni in tutta Europa nel dare il via all’estate nel segno della musica. Oltre 130 Paesi impegnati in un grande  concerto collettivo con  milioni di musicisti […]


Leggi tutto

Hard Rock Cafè, a Firenze sale sul palco il cantautore Andrea Maestrelli

Finalista a Sanremo Lab, “Sanremoweb” e Sanremo Social, vincitore del Premio InediTO 2016, Andrea Maestrelli, giovanissimo cantautore empolese classe 1991 sale sul palco di Hard Rock Cafe Firenze mercoledì 21 giugno alle ore 22:00. Ad aprire la sua performance live, la cantautrice fiorentina Giulia Ventisette. Tra i protagonisti del tour per Amatrice con Francesco Guasti […]


Leggi tutto

Al via il corso steward per stadi ed eventi

Alla presenza del presidente del Pisa Giuseppe Corrado, è partito presso la sede Confesercenti in via Ponte a Piglieri il corso di di stewarding per formare gli addetti alla sicurezza in occasione di eventi sportivi. Ad organizzarlo il Cescot, l’agenzia formativa di Confesercenti Toscana Nord, in collaborazione con l’istituto di vigilanza privata Corpo Guardie di […]


Leggi tutto

Viaggiare sicuri col proprio animale, ecco come ritirate il 'Pet Passport'

Per recarsi negli Stati dell’Unione Europea con il proprio amico a quattro zampe è necessario il Pet Passport. Cani, gatti e furetti possono così viaggiare in sicurezza accompagnati dal proprietario. L’animale deve essere iscritto all’ anagrafe canina, identificato con microchip (o con tatuaggio leggibile se iscritto all’ anagrafe con il solo tatuaggio), deve essere vaccinato […]


Leggi tutto

Firenze è la terza città d’Italia più tassata per artigianato: incontro tra CNA e Regione

«Per ridare linfa vitale alle piccole imprese e migliorare il loro stato di salute aiuterebbe diminuire e semplificare l’impatto del sistema fiscale sulle stesse imprese». Così Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale della Toscana, ha commentato ieri, nell’ambito dell’incontro organizzato da Cna Firenze, sul tema “Meno tasse per lo sviluppo”. «È su questo che le […]


Leggi tutto

Parchi in movimento, un mese di sport all'aria aperta nel verde

L’estate è arrivata, il fresco degli alberi ripara dal sole e invita a respirare a pieni polmoni. Cosa c’è di meglio che un po’ di attività fisica all’aria aperta? Arriva con questa ispirazione dal 26 giugno al 28 luglio a Castelfranco di Sotto l’evento “Parchi in movimento”, un’iniziativa che promuove lo sport all’aria aperta attraverso […]


Leggi tutto

Al via 'TheFork Gourmet' in collaborazione con Identità Golose

TheFork, tra le principali app di prenotazione online dei ristoranti a livello globale con una posizione leader nel mercato italiano, lancia TheFork Gourmet in collaborazione con Identità Golose congresso internazionale di cucina d’autore ma anche guida ai migliori ristoranti e pizzerie internazionali. L’iniziativa è la prima di una serie di eventi web tematici della durata […]


Leggi tutto

'Cercasi' sponsor per opere e lavori pubblici: Cerreto Guidi pubblica il bando

Pubblicato dal Comune di Cerreto Guidi il bando per la sponsorizzazione di specifici interventi di interesse generale. Si tratta di un avviso pubblico attraverso il quale associazioni, persone fisiche in possesso dei requisiti per trattare con la Pubblica Amministrazione e persone giuridiche di diritto pubblico o privato (Fondazioni), possono manifestare interesse per sostenere economicamente investimenti […]


Leggi tutto

Conad del Tirreno inaugura il polo logistico a Montopoli

Conclusa la prima fase di sviluppo del polo logistico di Montopoli Val d’Arno (Pisa), Conad del Tirreno inaugura la presentazione della nuova struttura. Il Polo Logistico, destinato a divenire il più grande ed innovativo del Centro Italia, sarà presentato agli ospiti e alla stampa focalizzando le fasi salienti della realizzazione, gli aspetti innovativi e le ricadute economiche […]


Leggi tutto

Giornata nazionale contro le leucemie: le iniziative dall'Ail in città

In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie (21 giugno), la AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) ha presentato questa mattina in conferenza stampa, tenuta in Comune, il programma delle iniziative cittadine e nazionali. “Lo scopo importantissimo di questa giornata nazionale – ha dichiarato l’assessore alla Sanità Ina Dhimgjini – a cui aderiamo […]


Leggi tutto

Fagiolo zolfino e pomodoro costoluto fiorentino alleati naturali contro il diabete

Due specie vegetali legate al territorio toscano come fagiolo zolfino in primis e pomodoro costoluto fiorentino, si sono rivelati dei potenti alleati per prevenire le complicanze del diabete. E’ questo quanto emerge a conclusione del progetto IDARA finanziato dalla Regione Toscana e coordinato dal professor Umberto Mura del dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa. In […]

Leggi tutto

Pisa: depositato il quesito referendario per la costruzione della seconda moschea

Ebbene sì, la questione sembrava chiusa, invece ci riprovano. Un gruppo di cittadini pisani si è unito in un Comitato denominato ‘Il Popolo decide’ ed ha presentato in conformità con il regolamento per l’esercizio del diritto di partecipazione, con lo Statuto Comunale e con la Costituzione italiana, una proposta di referendum consultivo sull’area destinata alla […]


Leggi tutto

Zanzara tigre ed eliminazione di rovi e sterpaglie: al via la campagna di pulizia e prevenzione

Due ordinanze antincendio e antizanzare. Sono quelle emesse dal Comune di Monteriggioni per ridurre il rischio di incendi e la diffusione di parassiti nei caldi mesi estivi. Gli interventi di pulizia e prevenzione, che dovranno svolgersi nelle aree pubbliche e private, prevedono l’eliminazione di rovi, sterpaglie ed erbacce simili per i terreni vicini al centro […]


Leggi tutto

Omaggio a Tiziano Terzani alla RED di Firenze

Mentre non accennano a sbiadire, nella memoria di chi lo ha amato, le immagini di Tiziano Terzani vestito di bianco che parla della pace, della vita e della morte, più lontana si fa nel tempo la sua figura di reporter, di grande protagonista di una stagione irripetibile del giornalismo. Questo libro ce la riporta davanti […]


Leggi tutto

Variante di San Vincenzo a Torri, approvato lo schema di accordo di programma. Lavori per 7,5 milioni di euro

Su proposta del consigliere delegato alla Viabilità Massimiliano Pescini il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha riapprovato lo schema di accordo di programma tra la Metrocittà e il Comune di Scandicci per il finanziamento dell’intervento sulla Sp 12 ‘Val di Pesa’ per la variante al centro abitato di San Vincenzo a Torri con la […]


Leggi tutto

Il Sindaco Valentini saluta positivamente la possibile statizzazione dell’Istituto 'Rinaldo Franci'

Importanti novità per quanto riguarda gli Istituti Superiori di Studi Musicali, che grazie al DDL 2853 approvato pochi giorni fa dal Parlamento potranno ora aspirare ad ottenere finanziamenti statali. È stato infatti stanziato un primo importante finanziamento di 20 milioni che consentirà il passaggio alla Stato di una parte dei 18 Conservatori in Italia fino […]


Leggi tutto

'Dalla vostra parte', confronto sui vaccini tra la sanminiatese Cristina Mori e Cecchi Paone

Si sono confrontati all’interno del programma ‘Dalla vostra parte’, in onda su Rete 4, la mamma contro l’obbligatorietà dei vaccini Cristina Mori, sanminiatese e madre di tre figli, e il giornalista Alessandro Cecchi Paone. “Non sono contro i vaccini – spiega la mamma – credo nella loro importanza, ma voglio che si arrivi a prevedere […]


Leggi tutto

Aperture prolungate della Galleria dell'Accademia di Firenze

Nell’ambito del “Progetto nazionale di apertura serale di tre ore dei Musei autonomi” promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, la Galleria dell’Accademia di Firenze, a partire dal 22 giugno 2017, effettua un prolungamento di orario il giovedì, dalle ore 19.00 alle ore 22.00. L’iniziativa prevede n. 12 aperture straordinarie, […]


Leggi tutto

Previsioni meteo a medio termine 20 giugno - 27 giugno

L’anticiclone africano non intende mollare la presa e nei prossimi giorni amplierà il suo dominio rafforzandosi ulteriormente sulla nostra penisola, apportando un netto rialzo delle temperature e di pari passo anche del tasso di umidità presente nell’aria. Scendiamo nel dettaglio, con il quadro barico della settimana appena iniziata, e l’anticiclone in risalita verso la penisola Iberica […]


Leggi tutto

Oltre 30 gradi all'Accademia, l'architetto De Simone: "Il marmo si dilata, David a rischio"

L’innalzamento da 20 a 34 gradi alla Galleria dell’Accademia di Firenze potrebbe aver provocato la dilatazione delle caviglie del David di Michelangelo (circa mezzo millesimo di millimetro) mettendo a rischio la statua. A sostenerlo è l’architetto padovano Fernando De Simone che da anni propone di trasferire il David in una struttura antisismica. “Questa dilatazione – interviene […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina