ITS ‘Energia e Ambiente’ scommette sui giovani con 37 nuovi tecnici green

  Sono trentasette i ragazzi che domani, mercoledì 21 giugno saranno congedati come “Tecnici superiori per la gestione e la verifica di impianti energetici” dopo aver frequentato i corsi biennali di formazione post diploma promossi dalla Fondazione ITS ‘Energia e Ambiente’. La cerimonia è in programma alle ore 10 nella sede di Colle di Val […]


Leggi tutto

Cantare la vita nei campi con il 'Bruscello': nel Chianti fiorentino arrivano gli stornellatori

Sestine, quartine, ottava rima: in ogni angolo del paese la comunità di San Donato rendeva omaggio ai ritmi della vita contadina con il canto, l’improvvisazione e i ‘bruscelli’ che gruppi di cittadini, residenti nel borgo e nelle campagne circostanti, intonavano insieme spostandosi da un’aia all’altra. Dal palcoscenico degli anni ’40, quando la festa si svolgeva […]


Leggi tutto

Florence Queer Festival nuove date per la XV° edizione e countdown per il concorso Videoqueer

Nuove date per l’edizione 2017 del Florence Queer Festival. Ci vedremo a fine settembre al Cinema La Compagnia (via Cavour, dal 26 settembre al 1° ottobre) per sei giorni di film, cortometraggi, libri e mostre. Intanto ricordiamo che è ancora aperto il bando per partecipare al Videoqueer, il concorso nazionale di cortometraggi dedicati all’universo gay, […]


Leggi tutto

Trasparenza, scuole e viabilità. Ecco i primi atti presentati in Consiglio

Il confermato sindaco di Sarteano, Francesco Landi, e i rinnovati organi comunali, si insediano nel salotto buono dei grandi eventi: le logge del Teatro degli Arrischianti, in piazza XXIV Giugno. Questo Consiglio comunale, fissato per mercoledì 21 (ore 21,30) serve a ratificare il mandato amministrativo, rafforzato da un ampio sostegno popolare (il rieletto primo cittadino […]


Leggi tutto

Relazione sul controllo amministativo, Gandola (FI): "Ricevuti rilievi sul 90% dei dati esaminati"

Niente da fare anche stavolta. Ancora una volta i risultati emersi sono stati ampiamente negativi per il nostro Ente e non possono che destare forte preoccupazione e sconcerto. Si esprime così Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio, dopo aver letto la nuova relazione obbligatoria sul controllo successivo di regolarità amministrativa riguardante il […]


Leggi tutto

Firenze, riapre la Torre di San Niccolò

A seguito della riapertura al pubblico di Torre San Niccolò, avvenuta nel 2011, e alla luce del grandissimo successo di pubblico che la riapertura di Torre della Zecca e Porta Romana ha riscosso, continua anche per il 2017 il progetto di valorizzazione delle porte e delle torri cittadine. Per quest’estate quindi – a partire dal […]


Leggi tutto

Cinghiali in Padule, Arci Caccia e Anlc: "Al più presto modifiche alla leggge per ridurre i danni"

Abbiamo letto con attenzione l’interrogazione presentata da Marco Niccolai al Consiglio Regionale toscano. Il problema del controllo numerico degli ungulati, e di tutti gli animali problematici in genere, sta diventando giorno dopo giorno sempre più pressante. Niccolai, prendendo spunto dalla situazione del Padule di Fucecchio, unica vera criticità per quanto riguarda i danni da ungulati […]


Leggi tutto

Al Burchio arriva un nuovo campo da calcetto

Inaugurazione ufficiale, ieri sera al Burchio, del nuovo campo da calcetto realizzato dall’Amministrazione comunale a servizio della frazione di Figline e Incisa. L’impianto, gestito dal Circolo Arci, è adesso dotato di un campo regolamentare nelle dimensioni e nel fondo. I 25mila euro investiti dal Comune sono infatti serviti per la fornitura e la posa di […]


Leggi tutto

Per Franco Fortini una passerella pedonale a suo nome a Firenze

Sarà intitolata a Franco Fortini la passerella pedonale sul torrente Mugnone tra viale Milton all’altezza di via Landino e via Venti settembre all’altezza di via Vanini. Lo ha deciso oggi la giunta di Palazzo Vecchio dando il via libera alla proposta presentata dall’assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci. “Abbiamo voluto rendere omaggio a un grande poeta […]


Leggi tutto

Scuola, l'investimento del comune di Scarperia sull'istruzione

Cala il sipario su questo anno scolastico 2016/2017, un anno ricco di iniziative, laboratori e attività extracurricolari portate avanti in tutto l’istituto comprensivo di Scarperia e San Piero. I ragazzi sono usciti dai cancelli scolastici arricchiti non solo da un punto di vista nozionistico ma anche sociale e culturale. Un’ampia offerta formativa per la quale […]


Leggi tutto

Samuel dei Subsonica sul palco di Firenze Rocks

Samuel sul palco di Firenze Rocks! La voce dei Subsonica sarà in concerto sabato 24 giugno alla Visarno Arena di Firenze, nella seconda giornata del festival che vede già protagonisti Eva Pevarello, Glen Hansar ed Eddie Vedder. Samuel presenterà il personale progetto discografico “Il codice della bellezza”, album che da mesi imperversa in rete e […]


Leggi tutto

Blues sotto le Torri per la Festa della Musica a Fucecchio: arriva Lo Iacolo Piero Quintet

Mercoledì 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, in occasione della Festa della Musica promossa dal Mibact, anche a Fucecchio si terrà un evento che porterà i suoni in uno degli scenari più belli della città. Nell’ambito del festival “Jazz sotto le Torri”, a partire dalle ore 21,30, all’interno dell’affascinante cornice di Poggio Salamartano, si terrà […]


Leggi tutto

Incontro con i parlamentari sull'economia e il lavoro in Maremma

Sarà un incontro di ampio respiro, per parlare di economia, lavoro, politica; della situazione della nostra provincia, stretta nella morsa di una crisi che ha difficoltà a passare, e le politiche nazionali, volte a sostenere le imprese e il commercio, e consentire il superamento di questo momento di difficoltà. Un momento particolarmente delicato, per questo […]


Leggi tutto

Lavoro, Vertenze Sims e Istituto de Angeli, prosegue l'impegno della Regione

  “Lo scorso Aprile ho presentato in Consiglio Regionale una mozione “In merito alle prospettive occupazionali delle imprese farmaceutiche Istituto de Angeli Srl e Società di medicinali di Scandicci (Sims) Srl di Reggello”, approvata all’unanimità dall’Assemblea Regionale, nata a seguito di una iniziativa pubblica svoltasi al Teatro di Reggello a fine Marzo, organizzata dalle rappresentanze […]


Leggi tutto

Gemellaggio, via Francigena e 'La Bottega di Geppetto' nell'ordine del giorno del Consiglio comunale

Il Consiglio Comunale di San Miniato è convocato in seduta pubblica nel Palazzo Comunale lunedì 26 giugno alle 15 per la trattazione del seguente ordine del giorno. 1. Comunicazioni del Presidente e del Sindaco. 2. Comunicazione da parte del Presidente del Consiglio Comunale circa il prelevamento dal fondo di riserva (art. 166, comma 2, D. […]


Leggi tutto

Alla chiesa Santo Stefano il secondo appuntamento del ciclo di conversazione

Venerdì 23 giugno, alle ore 21:30, presso la Chiesa di Santo Stefano di Lamporecchio il secondo appuntamento del ciclo 2017  di conversazioni sulla cultura del nostro territorio,organizzato dalla nostra associazione con il patrocinio dei comuni di Lamporecchio  e Larciano. “L’altare della Visitazione di Giovanni della Robbia, 1524-2014, Pieve di Lamporecchio: vicende inedite o poco conosciute […]


Leggi tutto

San Casciano, sulla collina del 'Poggione' torna la Festa de l'Unità

Giovedì 22 giugno inizierà la settantunesima Festa de l’Unità di San Casciano V.P. (FI), come sempre sulla collina del “Poggione” (Parco Dante Tacci). Per diciotto giorni (fino al 9 luglio) sarà possibile cenare all’interno dello stand gastronomico, con la possibilità di farlo anche sotto le stelle nella nuovissima parte del ristorante all’aperto, ed assistere agli […]


Leggi tutto

Pistoia Capitale Italiana della Cultura: pronta l’app ufficiale, in arrivo cartellonistica e nuovi opuscoli

  Pistoia Capitale si prepara all’estate e ai migliaia di visitatori che giungeranno in città, attratti dalla bellezza del centro storico, del territorio che lo circonda e dalle manifestazioni che l’animeranno. Da alcuni giorni dal sito www.pistoia17.it è scaricabile, sia nella versione Apple che Android, la app ufficiale di Pistoia Capitale Italiana della Cultura. Può […]


Leggi tutto

Arti di strada, al via la riorganizzazione, la promozione e la georeferenziazione on line

Esenzione dal canone per l’occupazione del suolo pubblico fuori dall’area Unesco, georeferenziazione e promozione on line per valorizzare le arti di strada e stimolare la diffusione delle performance in tutta la città. È quanto prevede il nuovo regolamento per l’esercizio delle arti di strada che ha avuto oggi il via libera della giunta di Palazzo […]


Leggi tutto

Palazzo Pegaso, l’Auditorium intitolato a Spadolini

Vuole essere un omaggio a Giovanni Spadolini, politico, storico e giornalista fiorentino, in occasione dell’anniversario della sua nascita, la cerimonia di intitolazione dell’Auditorium di palazzo del Pegaso che si terrà domani, mercoledì 21 giugno, alle 12 in sala Gonfalone di palazzo del Pegaso. Seguirà quindi nel cortile di via Cavour 4 lo scoprimento della targa […]


Leggi tutto

Teatro dell’Opera gremito e tanta emozione per il 'Super concerto' dei 350 giovani musicisti

Teatro dell’Opera gremito e tanta emozione, ieri sera, in occasione della manifestazione ‘Accordi Sonori’ promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze per ricordare i suoi 25 anni di attività. Si sono esibiti, presentati dall’attore e regista Bruno Santini, 350 giovani musicisti coordinati dalla Fondazione Scuola di Musica di Fiesole che ha collaborato al progetto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina