guasti idrici

Siccità, il Comune di San Gimignano fa guerra allo spreco di acqua

Emergenza siccità, il Comune di San Gimignano dichiara guerra allo spreco di acqua dell’acquedotto pubblico. E’ stata emessa un’ordinanza del sindaco che, fino al 30 settembre, vieta l’utilizzo di acqua per usi diversi da quello potabile ovvero innaffiamento giardini, lavaggio di autoveicoli, riempimento di vasche e serbatoi, usi agricoli in genere. L’uso dell’acqua dell’acquedotto pubblico […]


Leggi tutto

Santa Croce contro Montopoli contro San Miniato: triangolare delle amministrazioni per beneficenza

Si è conclusa la sagra della pizza di Ponte a Egola, organizzata dall’Associazione Culturale “La Ruga”, ed è tempo di bilanci. A parte il grande successo della manifestazione giunta all’undicesimo anno, da sottolineare l’aspetto ludico-sociale di “Pallavoliamoci”. L’appuntamento del 14 giugno, all’interno della palestra comunale “Luciano Mannucci”, ha visto affrontarsi in un torneo triangolare misto […]


Leggi tutto

Il vescovo Migliavacca compie 25 anni di sacerdozio: gli eventi

Il prossimo 27 giugno ricorre il 25° anniversario dell’ordinazione sacerdotale del nostro Vescovo Andrea. La Diocesi ha scelto di ricordare e di festeggiare quest’anniversario con due importanti appuntamenti: il primo sarà domenica 25 giugno con la Solenne Concelebrazione Eucaristica in Cattedrale alle ore 18 seguita da un brindisi in seminario per tutti i presenti; il […]


Leggi tutto

Salina, prende la parola il sindaco Buselli: "Prosegue il percorso di rilancio"

“Un piccolo ma significativo segnale, che ci auguriamo possa consolidarsi”. Commenta così il sindaco di Volterra Marco Buselli l’assunzione a tempo determinato, da parte della Salina, proprietà Locatelli, di un giovane di Volterra, ex Smith. “A breve avremo un nuovo incontro in Regione – aggiunge il sindaco – , per proseguire il percorso di monitoraggio […]


Leggi tutto

Dal marketing al diritto: 300 libri donati alla biblioteca di Ponsacco dai Lions Pontedera Valdera

Continua la collaborazione con il Lions Club Pontedera Valdera, questa volta in ambito culturale. L’Associazione guidata dalla Presidente Maria Zifaro ha donato circa 300 libri alla nostra biblioteca comunale Maria Bacci. I volumi, che trattano tematiche differenti, tra cui quelle di marketing, economia aziendale e diritto, sono stati consegnati alla Sindaca Francesca Brogi alla presenza […]


Leggi tutto

Elezioni comunali, il 25 giugno è tempo di ballottaggio

Domenica 25 giugno si svolgerà il turno di ballottaggio per l’elezione diretta del sindaco tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti al primo turno. I seggi elettorali saranno aperti domenica 25 giugno dalle 7 alle 23. mSubito dopo inizierà lo scrutinio delle schede. Potranno votare tutti cittadini iscritti nelle liste […]


Leggi tutto

Torna 'Nottilucente', sesto anno per il viaggio nel mondo delle arti

La sesta edizione di Nottilucente, progetto promosso dal Comune di San Gimignano e nato nell’ambito delle politiche giovanili, avrà come tema quello della Meraviglia: un invito a risvegliare lo sguardo immaginifico e creativo tipico degli artisti e dei bambini. Concerti, coreografie sonore, mostre d’arte contemporanea, live acustici che omaggiano altri mondi e culture, visite guidate, […]


Leggi tutto

Inquinamento, al via il progetto sperimentale 'Cnr Ino'

Prende il via la collaborazione tra Comune di Sesto Fiorentino e Istituto Nazionale di Ottica del CNR (CNR INO) per il monitoraggio del PM2.5 sospeso nell’aria attraverso l’uso di “polverometri”, centraline a basso costo basate sulla misura ottica al posto di quella su filtro. Il dispositivo, concepito e realizzato dal ricercatore Massimo Del Guasta, restituisce […]


Leggi tutto

Montemurlo, in mille all'inaugurazione della grande scritta in stile Hollywood

Grandissima partecipazione all’inaugurazione della scritta “Comune di Montemurlo”, che da ieri sera campeggia sulla duna tra la Nuova provinciale montalese e via Rosselli. Alla fine sono state circa un migliaio le persone che non hanno voluto perdere l’occasione per farsi una grande foto di gruppo dietro la scritta a caratteri cubitali donata dall’azienda Fratelli Bacciottini […]


Leggi tutto

Papa Francesco onora la figura di Don Milani a Barbiana: "Pregate affinché prenda il suo esempio"

Papa Francesco è arrivato a Barbiana nella mattinata di oggi, martedì 20 giugno, per celebrare la figura di don Lorenzo Milani. Assieme al pontefice massimo erano presenti il cardinale Giuseppe Betori e il sindaco di Vicchio Roberto Izzo. All’arrivo del Papa le campane della chiesa hanno suonato a festa, Bergoglio ha pregato in forma privata sulla tomba […]


Leggi tutto

Valdibisenzio, punto della situazione di consirzio e unione su lavori, piano di classifica e contributo di bonifica

Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e Unione dei Comuni della Val di Bisenzio fanno insieme il punto della situazione in una conferenza stampa per esaminare lo stato delle lavorazioni ed approfondire la questione del nuovo Piano di Classifica e relativa prossima richiesta di contributo. Nel biennio 2015-2016 ammontano a circa 1.253.657 euro le lavorazioni […]


Leggi tutto

Povia e Paragone per 'E...state a Cascina': gli eventi clou in programma

Continuano gli eventi del cartellone estivo “E…state a Cascina”. Domani sera, mercoledì 21 luglio 2017, in piazza dei caduti a Cascina, concerto acustico di Giuseppe Povia. Giovedì 22 giugno, in corso Matteotti, alla gelateria Sighieri&Sighieri “Baby dance e spettacoli per bambini” e al bar “I portici”, sempre in corso Matteotti, “Aspettando l’estate in musica”. Da […]


Leggi tutto

Torna Pitti Immagine Bimbo alla Fortezza da Basso

Torna Pitti Immagine Bimbo, come sempre ospitata alla Fortezza da Basso. L’avvio è in programma giovedì 22 giugno, ma il montaggio degli stand è già in corso, e gli eventi andranno avanti fino a sabato 24 con le operazioni di disallestimento Preparazione e allestimento Le operazioni sono iniziate in concomitanza con il disallestimento di Pitti […]


Leggi tutto

Interviene Bandoni: "VIA, procedimento da adottare"

Il comune di Capannori chiede alla Regione Toscana di assoggettare il progetto del raddoppio della ferrovia Lucca-Firenze e la nuova viabilità connessa alla procedura di Via (valutazione d’impatto ambientale). Questo quanto dichiarato dall’assessore ai lavori pubblici Pier Angelo Bandoni a margine della commissione consiliare ‘Lavori Pubblici’ riunitasi questa mattina con all’ordine del giorno proprio il […]


Leggi tutto

Siccità a Grosseto, Vivarelli Colonna lancia l'allarme: "Non sprecate l'acqua"

Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto, lancia l’allarme: i cittadini dovranno fare un uso intelligente dell’acqua e ridurre gli sprechi. “Il periodo straordinario e persistente di siccità, segnalato anche da numerose associazioni del settore agricolo e non, ci preoccupa moltissimo, anche in vista di una estate che si preannuncia particolarmente torrida, durante la quale pare […]


Leggi tutto

Miss Toscana fa tappa a Carraia di Calenzano. Presenta Raffaello Zanieri

Continua la serie di appuntamenti legati alla 78esima edizione del concorso di Miss Italia e non poteva mancare l’appuntamento oramai consolidato al ristorante Parco La Ragnaia in localita’ Carraia a Calenzano, dove la direzione del locale preparera’ una deliziosa cena su prenotazione e dove vedra’ ragazze provenienti da varie localita’ della Toscana sfidarsi per la […]


Leggi tutto

Temperature elevate, giornata da codice arancione a Firenze

Domani, mercoledì 21 guiugno, ancora un codice arancione per le temperature elevate. Lo comunica la protezione civile del comune nel nuovo bollettino, redatto sulla base delle previsioni biometeo del Cibic (Centro Interdipartimentale di Bioclimatologia dell’Università di Firenze). Sempre validi quindi i consigli per la popolazione soprattutto per gli anziani ma anche bambini e soggetti fragili, […]


Leggi tutto

In Valdera un weekend all'insegna della solidarietà

Sarà un week end all’insegna della solidarietà e dell’integrazione quello atteso in Valdera per i giorni di Venerdì 23 e Sabato 24 Giugno. Un’occasione per conoscere, sia attraverso il canale dell’informazione, sia attraverso quello dell’incontro e dell’esperienza diretta, tematiche di grande attualità, come quelle legate alle migrazioni e all’inclusione. Gli appuntamenti, promossi dalla Rete Economia […]


Leggi tutto

Anche io uso internet: il progetto di responsabilità sociale di Estra 'Utile all’Italia'

È stata presentata oggi a Roma “Utili all’Italia”, la banca dati che contiene i risultati del primo censimento delle migliori pratiche nei Servizi Pubblici realizzata da Utilitalia, la federazione che riunisce 500 imprese italiane dei servizi idrici, energetici e ambientali. Tra i 274 progetti raccolti dalle 134 aziende che hanno partecipato al censimento, 80 buone […]


Leggi tutto

Pontassieve, nel centro storico torna la 'Notte Bianca'

In arrivo la notte bianca a Pontassieve, giovedì 22 giugno si terrà “Nessun dorma!” nel centro storico del capoluogo della Valdisieve. L’iniziativa, che si svolgerà dalle 17.00 alle 2.00, è organizzata dal CCN BorgAssieve in collaborazione con Confesercenti e con i patrocini dei comuni di Pontassieve e Pelago L’intero centro storico, da piazza Boetani a […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina