'F-Light Festival', Concia: "A Firenze un grande festival internazionale delle luci"

“Organizzare a Firenze un grande festival internazionale di F-Light”. E’ la proposta lanciata dall’assessora alle relazioni internazionali, marketing territoriale, turismo, fiere, congressi, e attrazione di investimenti Anna Paola Concia che questa mattina ha partecipato al workshop F-Light Festival, organizzato da Mus.e a Palazzo Vecchio con gli organizzatori di Festival e spettacoli luminosi a livello internazionale. […]


Leggi tutto

Area Sanremo Tour, due tappe in Toscana per i giovani talenti della canzone

Sono aperte le iscrizioni ad AREA SANREMO TOUR, l’unico concorso che, da quest’anno, permette ai giovani di accedere direttamente ad AREA SANREMO, dal quale verranno scelti i concorrenti per la sezione giovani del Festival della Canzone Italiana. Non sarà più possibile, per i concorrenti, iscriversi direttamente a Sanremo. Le selezioni si svolgeranno attraverso due Fasi […]


Leggi tutto

Libero Mercato e Contraffazione, tavola rotonda con il sottosegretario De Micheli

In occasione del 243° Anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, giovedì 22 giugno alle 17 presso la Sala D’Arme di Palazzo Vecchio (Piazza della Signoria, Firenze) avrà luogo una tavola rotonda sul tema ‘Libero Mercato e Contraffazione’, moderata da Stefano Fabbri, direttore regionale Ansa Toscana. Saranno presenti – Onorevole Dott.ssa Paola De […]


Leggi tutto

Francesco Farfa torna in Valdelsa per 'Nottilucente' a San Gimignano

Il DJ valdesano Francesco Farfa torna ‘a casa’ per il consueto ‘Block Party’ di  ‘Nottilucente’. Due ore di Dj set in piazza Sant’Agostino a ingresso gratuito, sabato 24 giugno, dalle 17 alle ore 2. Ad organizzare l’evento, come da tradizione, saranno l’associazione Semi di San Gimignano e l’associazione AudioPump’n’flex di Certaldo. L’anno scorso erano presenti più […]


Leggi tutto

A Lazzeretto 'La macchina accessibile': progetto targato #vorreiprendereiltreno

Inaugura la ‘macchina accessibile’. Già, domenica 25 giugno l’appuntamento è al circolo Arci ‘Tozzini’ di via 2 Settembre a Lazzeretto, frazione di Cerreto Guidi. Lì la onlus #vorreiprendereiltreno, capitanata da Iacopo Melio, con il supporto di un gruppo di infaticabili volontari, inaugurerà un’auto speciale e al servizio di tutti. Quindi alle 18 il taglio del […]


Leggi tutto

Al via il convegno di studi “Infra clausuram silve loci sancti Vivaldi. San Vivaldo e l’indulgenza del 1517”

Convegno di studi “Infra clausuram silve loci sancti Vivaldi. San Vivaldo e l’indulgenza del 1517”, 24 – 25 giugno 2017, San Vivaldo – Montaione In occasione delle celebrazioni del 500^ anniversario di San Vivaldo, organizzate dall’Amministrazione Comunale di Montaione, un nuovo convegno di studi offre l’occasione per tornare a riflettere sull’importanza ed il significato del […]

Leggi tutto

A un anno dall'insediamento, D'Ambrosio annuncia la nuova scuola a Badia Pozzeveri

Entro il 2018 verrà affidato l’appalto per l’inizio dei lavori per la realizzazione della nuova scuola primaria di Badia Pozzeveri. L’ha annunciato il Sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio, durante la conferenza stampa/question time per un anno dal suo insediamento in Comune. «Di questo, come di altri progetti – spiega – ad Altopascio se ne parlava […]


Leggi tutto

All'informagiovani Fucecchio l'incontro sulla formazione gratuita

L’InformaGiovani di Fucecchio organizza martedì 27 Giugno un incontro informativo per presentare i corsi di formazione GRATUITI appena usciti, rivolti ai disoccupati o inoccupati. Tante le proposte di formazione messe a disposizione gratuitamente dalla Regione, l’incontro ha infatti lo scopo di fornire ai partecipanti una panaromica del catalogo formativo, inoltre su richiesta dell’interessato è possibile […]


Leggi tutto

Teatro Metastasio, conclusa la stagione 2016/2017

Conclusa la stagione 2016/2017 con la soddisfazione di un sensibile aumento del pubblico (+12,2% della media presenze) e degli incassi (+ 20% della media incassi) e con un lusinghiero consenso della critica, il direttore Franco D’Ippolito annuncia la Stagione 2017/2018 del Teatro Metastasio di Prato riconfermando il “rischio culturale” quale asse portante del Metastasio e […]


Leggi tutto

I volontari della Misericordia di Empoli al Meyer per l'esercitazione sull'emergenza sisma

Sono giorni impegnativi per la Misericordia di Empoli. Volontari e dipendenti sono infatti a Firenze presso l’ospedale pediatrico Meyer dove è in corso un’esercitazione organizzata dalla Funzione Sanità Regionale Toscana che vede presenti anche le Misericordie toscane. Per la prima volta, infatti, nella colonna è stata incorporata la tenda dell’ospedale pediatrico e non a caso […]


Leggi tutto

Festa di fine Ramadan al Centro Pastorale Madre Teresa di Calcutta a Perignano

Anche quest’anno vi invitiamo alla festa di fine Ramadan che si svolgerà lunedì 26 giugno, a partire dalle ore 20.00 al Centro Pastorale Madre Teresa di Calcutta a Perignano – Pisa. L’evento organizzato dalla Cooperativa Il Cammino, insieme al CNCA, all’Associazione Bhalobasa, alla Parrocchia Santa Maria Assunta di Casciana Terme e a quella di Santa […]


Leggi tutto

Notte Bianca: musica, cultura e mercatini animeranno il centro di Empoli

Torna a Empoli l’appuntamento con la Notte Bianca, la festa del commercio che coinvolgerà il centro storico cittadino. Appuntamento in programma sabato 24 giugno nelle principali piazze della città con eventi, musica, negozi aperti e cultura. La data era stata scelta direttamente dai commercianti del centro, che avevano risposto a un questionario. Gonews.it e Radio Lady […]


Leggi tutto

Approvata la variante urbanistica, Barnini: "Risposte più veloci e incentivi ad investimenti privati"

Discussa, esaminata e approvata dal Consiglio Comunale la variante formale a carattere redazionale al Regolamento Urbanistico vigente. Si tratta, in particolare, della variante di manutenzione al secondo regolamento urbanistico, adottata in Consiglio Comunale il 28 novembre 2016, che ha concluso ieri, con le controdeduzioni alle osservazioni e l’approvazione. Una serie di regole che mirano alla […]


Leggi tutto

A Vicchio per i 750 anni dalla nascita di Giotto

Entra nel vivo il calendario di visite promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria con il Corpo consolare del Touring Club Italiano di Toscana ed Emilia Romagna. Sei appuntamenti per raccontare le storie di altrettanti grandi della cultura italiana: dopo Agnolo Firenzuola, protagonista del primo appuntamento a Vaiano (Po), questo sarà il mese di Giotto, autore […]


Leggi tutto

Volontariato, a Prato 24mila euro per promuovere nuovi progetti

A Prato il Cesvot finanzia quattro progetti per un valore complessivo di 24mila euro. I progetti sono tra i vincitori della prima edizione del bando “Il volontariato per la comunità”, promosso da Cesvot in collaborazione con Regione Toscana–Giovanisi e Dipartimento Nazionale della Gioventù, per sostenere lo sviluppo e il radicamento territoriale delle associazioni di volontariato […]


Leggi tutto

Ztl del centro storico: il comune amplia perimetro e fascia oraria

San Casciano più vivibile e fruibile di notte. Sicurezza, rispetto dell’ambiente e maggiore accessibilità ai luoghi della cultura e dell’arte del centro storico sono le premesse su cui si costruisce la nuova sperimentazione che la giunta Pescini farà partire lunedì 26 giugno per ampliare perimetro e orario della Zona a Traffico Limitato. “Le modifiche principali […]


Leggi tutto

San Gimignano è 'Autism Friendly'. Firmato il protocollo su turismo, sport e scuola

Autismo, San Gimignano fa scuola in Italia per l’inclusione sociale delle persone con disturbo dello spettro autistico e la sensibilizzazione sul tema. E’ questo il frutto del protocollo d’intesa siglato martedì 20 giugno da Comune di San Gimignano, Fondazione Territori Sociali Alta Valdelsa, Istituto Scolastico Comprensivo “Folgore da San Gimignano” e Associazione Autismo Siena – […]


Leggi tutto

Con la 'Disfida della Valdelsa' a Monteriggioni si riscopre il Medioevo

Tornei a cavallo, sfide in armatura e rievocazioni storiche per un week end all’insegna del Medioevo. Sabato 24 e domenica 25 giugno Monteriggioni farà da cornice a ‘La Disfida della Valdelsa’, il torneo cavalleresco che animerà il campo storico allestito sotto il Castello. Un tuffo nel Tredicesimo secolo per rivivere la storia con una sfida […]


Leggi tutto

Alte temperature a Firenze: un giovedì 'rosso' a Firenze

Prosegue l’ondata di caldo Firenze. La protezione civile del Comune annuncia per domani, giovedì 22 giugno, il codice rosso per le alte temperature: le massime percepite al sole potrebbero sfiorare, secondo le previsioni del Cibic (il Centro Interdipartimentale di Bioclimatologia dell’Università di Firenze), i 38 gradi con 13 ore di ‘disagio caldo’. Sempre validi quindi […]


Leggi tutto

Assemblea consorzio Basso Valdarno, Galligani: "Assistito alla negazione del confronto"

Ieri pomeriggio, abbiamo partecipato ad una delle peggiori esperienze che possono capitare ad un Amministratore. Questo è avvenuto nella Sala del Consorzio di Bonifica del Basso Valdarno di Pisa, in occasione dell’Assemblea Consortile, alla quale abbiamo partecipato nella qualità di Consiglieri, in rappresentanza, rispettivamente dei Comuni della Valdinievole e di eletto dai Contribuenti, con all’ordine […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina