Acqua Village, via alla stagione degli Sport Day

La giornata di festa dedicata alle società sportive della Follonica Sport ha dato il via agli Sport Day al parco acquatico di Follonica. Domenica 18 giugno all’Acqua Village è stata ospite l’Asd Follonica Basket, che ha avuto così modo di festeggiare la fine della stagione sportiva. Gli Sport Day, giornate dedicate alle società sportive, sono […]


Leggi tutto

Sequestrata stamperia clandestina, scatta una denuncia

Ieri sera la Polizia di Stato di Pisa ha svolto un’importante operazione volta alla prevenzione ed al contrasto del commercio illegale nella zona di piazza dei Miracoli. In occasione di servizi mirati, gli uomini della Squadra Volante, diretti dal Commissario Capo Fabrizio Valerio Nocita,  a seguito di un’attività di osservazione, avevano registrato, nel tardo pomeriggio […]


Leggi tutto

Lo Scatolificio Pieve a Ripoli compie 50 anni: il successo di Taddei

Nato grazie all’intuizione e alla lungimiranza di Giovacchino Taddei, lo Scatolificio Pieve a Ripoli, nell’omonima frazione del Comune di Cerreto Guidi, compie 50 anni. Le origini risalgono infatti al 1967 quando l’attività nacque per la produzione di scatole da scarpe. Con il passare del tempo, lo Scatolificio si è evoluto specializzandosi anche nella produzione di […]


Leggi tutto

Pagamento delle bollette dell'acqua: le agevolazioni per le fasce deboli

Sostegno economico per la copertura delle bollette dell’acqua a favore di utenti del servizio idrico integrato, che versano in condizioni socio-economiche disagiate e sono residenti nel territorio di Volterra. C’è tempo fino al 29 giugno per fare richiesta presentando la domanda ritirabile all’Ufficio politiche sociali del Comune di Volterra (Piazza dei Priori, 12) nei giorni […]


Leggi tutto

Il nuovo Ostello della Gioventù: il 'restyling' grazie al nuovo gestore

Le finiture, i dettagli, i colori, la nuova organizzazione degli spazi, la versatilità degli accessi. E poi una sala convegni, la sala multimediale, la sala bar, il cortile interno con le sedute a semicerchio dove si possono scambiare due chiacchere e moltiplicare le occasioni di socializzazione. Entro un paio di settimane, infine,  l’apertura del nuovo […]


Leggi tutto

Cerreto Guidi, in programma la ciclopista tra Bassa e il ponte di Marcignana

Si è riunito martedì 20 giugno 2017, il Consiglio comunale di Cerreto Guidi. La seduta è stata aperta dalle comunicazioni del Sindaco che ha ringraziato tutti i soggetti che stanno portando avanti molte iniziative, l’ultima quella dell’Infiorata di domenica scorsa. Il primo cittadino ha poi aggiornato sui lavori in atto che riguardano gli asfalti sulle […]


Leggi tutto

Notte Bianca a Quarrata: un altro grande successo

Arrivata alla sua sesta edizione, l’iniziativa di punta dell’estate quarratina, ha replicato il successo del 2016 portando cittadini e visitatori nel centro fino a tarda notte. Si conferma vincente, dunque, il format dell’evento realizzato dal Centro Commerciale Naturale di Quarrata, Confcommercio e il Comune di Quarrata ,che si propone ogni anno sempre più strutturato grazie […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata, ad Asciano e Arbia la consegna dei sacchetti

Distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata. L’amministrazione comunale informa che ad Asciano e Arbia sono in programma 2 giornate per la consegna annuale dei sacchetti per gli utenti in regola con il pagamento della Tari (presentando la ricevuta dell’ultimo pagamento effettuato).  La consegna riguarda solo gli utenti interessati dal servizio di raccolta domiciliare. Ad […]

Leggi tutto

Scuole Belle, dal MIUR 19.600 euro per l’istituto Comprensivo di Cerreto Guidi

L’istituto Comprensivo di Cerreto Guidi ha ricevuto un finanziamento di 19.600 euro nell’ambito del Progetto “Scuole belle”, con il quale il MIUR interviene con fondi propri da erogare alle istituzioni scolastiche per interventi di manutenzione degli edifici. Il Programma,  operativo dal 2014, non aveva mai riguardato l’istituto di Cerreto La tipologia degli interventi previsti riguarda […]


Leggi tutto

Il Conservatorio Cherubini per l'Estate Fiorentina 2017

Il programma prende il via venerdì 23 giugno 2017 alle ore 21 presso la Sala del Buonumore con un concerto inserito nel progetto “MUSICA NOSTRA”. Musiche di P. Grossi, L. Dallapiccola, e, in prima esecuzione assoluta, brani degli studenti delle classe di Composizione del Conservatorio “Cherubini”, commissionati dall’Ensemble di Musica Contemporanea del Docente Luciano Garosi. […]


Leggi tutto

Radda, si alza il sipario sul Rinascimento

Conto alla rovescia per il ritorno del Podestà Ferruccio a  Radda in Chianti. Sabato 24 e domenica 25 giugno 2017 si alza il sipario sulla nuova edizione di “Radda Rinascimentale nel segno del Ferrucci”, la manifestazione in costume che per due giorni vedrà le vie del paese chiantigiano popolarsi di saltinbanchi, falconieri, giocolieri, mangiafuoco, cavalieri, […]


Leggi tutto

Parco Arcipelago Toscano, 30 volontari e le Guide Parco ripuliscono dai rifiuti le coste

Il  Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano  nell’ambito del  progetto transfrontaliero GIREPAM di cui è partner,  ha promosso e finanziato una azione di sensibilizzazione  alla cura dell’ambiente  mobilitando guide e volontari per bonificare dai rifiuti le coste di Capraia.  Nelle due giornate del 10 e 11 giugno 2017  una trentina di volontari arrivati con la nave da […]


Leggi tutto

Empoli, arrivano le telecamere di videosorveglianza in piazza Don Minzoni

Nei prossimi giorni sarà ampliato il sistema di videosorveglianza in dotazione al Comune di Empoli, utilizzato dalla polizia municipale e usufruito anche dalla polizia del Commissariato. Saranno installate 8 nuove telecamere in piazza Don Minzoni: quattro nella parte centrale, all’interno dell’area-giardino, quattro ai lati del perimetro stradale. L’intervento rientra nella partecipazione dell’Unione dei Comuni Empolese […]


Leggi tutto

Pontedera, arriva la Festa Europea della Musica

Sabato 24 giugno a Pontedera si svolgerà la Festa Europea della musica. In tutta la città si terranno concerti, esibizioni e spettacoli musicali. L’iniziativa è stata curata dalla Tavola della Musica di Pontedera e ha il patrocinio del Comune di Pontedera. I luoghi interessati dall’iniziativa sono l’Istituto Curtatone i Piazza Garibaldi, il Giardino di Villa […]


Leggi tutto

Accordo tra FenImprese e SaniClic per un offerta sanitaria più ampia in rete

FenImprese Firenze, giovane associazione datoriale senza fini di lucro, è nata nell’ottobre 2016 dall’incontro di giovani imprenditori e dirigenti associativi per rispondere alle esigenze delle PMI e oggi firma un importante accordo con Cosesa di Var Group Spa per offrire alle imprese e alle famiglie un nuovo modello di servizi sanitari, integrato ed efficiente. Un’offerta […]


Leggi tutto

Una passeggiata tra leggende e storia nella Riserva Naturale di Berignone

Una semplice escursione nella Riserva Naturale di Berignone (Volterra, PI), che porterà a scoprire la natura incontaminata di questo angolo della Val di Cecina. Tra leggenda e storia, una passeggiata nei boschi intorno al fiume Cecina, per raggiungere il Masso delle Fanciulle, le ‘Cascatelle’ e il Masso degli Specchi, dove sarà possibile ristorarsi dalle fatiche […]


Leggi tutto

Disabili, un accesso più facile alle cure sanitarie: venerdì 23 conferenza stampa

Si chiama PASS, Percorsi assistenziali per i soggetti con bisogni speciali, ed è un programma costruito in questi mesi dalla Regione Toscana in collaborazione con i coordinamenti delle associazioni per la disabilità. L’obiettivo è facilitare l’accesso alle cure per i disabili. Le barriere, infatti, non sono solo quelle architettoniche, ci sono anche barriere cosiddette “invisibili”, […]

Leggi tutto

In arrivo la Festa della Madonna del Buon Consiglio a Limite

In arrivo la ‘Festona’, edizione 2017, che si terrà a Limite sull’Arno, dedicata alla Madonna del Buon Consiglio. La vostra Festa sia espressione di una comunità fervorosa, gioiosa, generosa, audace, piena d’amore e di vita contagiosa… E’ il caloroso augurio che Papa Francesco rivolge alla nostra comunità Parrocchiale mentre ci si accinge a vivere una […]


Leggi tutto

RC auto: a Firenze prezzi in aumento dell'11%

A maggio 2017 i prezzi dell’RC sono aumentati in provincia di Firenze e, secondo i dati dell’Osservatorio assicurazioni auto di Facile.it, negli ultimi dodici mesi i premi hanno subito un rincaro medio dell’11,87% (+5,31% nel semestre). Parlando in termini di costi assoluti, gli automobilisti fiorentini hanno pagato in media 609,68 euro. Nel corso dell’anno in […]


Leggi tutto

Vico e Marcialla per Montemonaco: la raccolta fondi per il campo sportivo colpito dal sisma

Vico d’Elsa e Marcialla insieme per Montemonaco. Partite di calcio e occasioni di festa e convivialità per raccogliere fondi da destinare ad un nuovo progetto di solidarietà a favore di Montemonaco, comune colpito duramente dal sisma gemellato da qualche anno con Barberino. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Barberino and Friends, in collaborazione con la Società […]


Leggi tutto

Materiale spiaggiato, Arpat: "È cera di natura idrocarburica. Non è pericoloso"

In relazione al fenomeno che ha interessato la costa nord della toscana, sono stati raccolti da ARPAT, in collaborazione con le Capitanerie di Porto, nelle giornate tra venerdì 16 e lunedì 19 giugno, campioni del materiale spiaggiato nelle località Poveromo (MS), Forte dei Marmi (LU), S.Vincenzo (LI) Marciana Marina e Portoferraio (Isola d’Elba LI). Per […]


Leggi tutto

Sp 16, presentato il progetto di sistemazione delle frane

In un incontro pubblico svoltosi martedì 20 giugno, di sera, nella Casa del Popolo di Greve in Chianti, è stato presentato il progetto definitivo di sistemazione delle frane sulla Sp 16, nell’ambito di un confronto su viabilità e trasporto pubblico. Sono intervenuti Massimiliano Pescini, Sindaco del Comune di San Casciano Val di Pesa e Consigliere […]


Leggi tutto

Ceccarelli consegna 16 alloggi Erp a Cecina

Consegnati agli assegnatari 16 alloggi di edilizia popolare realizzati a Cecina, in località San Pietro in Palazzi, grazie anche all’impegno della Regione Toscana. Presente al passaggio delle chiavi l’assessore regionale alla casa Vincenzo Ceccarelli. “Il settore dell’edilizia popolare – ha detto Ceccarelli – è essenziale nella gestione del problema casa dare nuovo impulso e più […]


Leggi tutto

Arno, la commissione ambiente verifica i lavori di sfalcio lungo gli argini

Con le ultime rifiniture eseguite a mano dagli operatori del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno si è chiuso nelle scorse settimane il primo ciclo di manutenzioni estive dei corsi d’acqua fiorentini. Per verificare da vicino e conoscere meglio il lavoro di pulizia svolto sull’Arno la Commissione ambiente del Consiglio comunale, presieduta da Fabrizio Ricci, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina