Caldo a Firenze, di nuovo allerta meteo: è codice rosso

Domani ancora un codice rosso (il secondo consecutivo) per le temperature elevate. L’aggiornamento arriva dal nuovo bollettino della protezione civile del Comune, emesso questa mattina. Secondo il Cibic (Centro Interdipartimentale di Bioclimatologia dell’Università di Firenze) domani, venerdì 23 giugno, le massime percepite al sole potrebbero arrivare a 38 gradi, con 12 ore di ‘disagio caldo’. […]


Leggi tutto

Montelupo e l'Empolese Valdelsa sono 'Start Up Friendly': il plauso di Scarselli (Confesercenti)

Ilaria Scarselli, Presidente Confesercenti Empolese-Valdelsa, commenta positivamente le misure per ripopolare il centro cittadino di Montelupo Fiorentino. “Abbiamo preso parte, al pari delle altre associazioni di categoria, al percorso che ha portato l’Amministrazione Comunale e il sindaco Paolo Masetti ad annunciare nella giornata di ieri importanti misure economiche a sostegno dell’avvio di attività nel centro […]


Leggi tutto

Provincia di Grosseto al Tar, Vivarelli Colonna: "Riprendiamoci le deleghe sull'ambiente"

La legge Del Rio definisce le Province come enti con funzioni di area vasta che esercitano, tra le altre, funzioni di pianificazione territoriale di coordinamento, nonché tutela e valorizzazione dell’ambiente, per gli aspetti di competenza. Anche la normativa nazionale attribuisce direttamente alle Province le funzioni amministrative concernenti la programmazione ed organizzazione del recupero e dello […]


Leggi tutto

Speranza Scappucci dirige l'Orchestra del Maggio a Palazzo Pitti

Speranza Scappucci dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino il 23 giugno alle 2115 a Palazzo Pitti nel cortile dell’Ammannati. In programma lo splendido concerto per clarinetto e orchestra KV622 di Mozart, con Giovanni Riccucci come solista e la celebre Sinfonia Italiana di Mendelssohn. Il meraviglioso concerto per clarinetto e orchestra KV622 è l’ultima composizione di […]


Leggi tutto

Capraia e Limite miglior comune 'Rifiuti Free': tutto l'Empolese Valdelsa premiato

Capraia e Limite è il miglior Comune “Rifiuti Free” tra i Comuni sotto i 10.000 abitanti della Toscana. E’ questo il riconoscimento che il sindaco Alessandro Giunti ha ritirato al Nazionale Spazio Eventi di Roma il 22 giugno durante la XXIV edizione della rassegna “Comuni Ricicloni”, organizzata da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. […]


Leggi tutto

Capraia Isola, il rilancio passa dal protocollo d'intesa con la Regione

Un progetto pilota per la riqualificazione e la valorizzazione ambientale, turistica, infrastrutturale e produttiva dell’Isola di Capraia. La Regione è al lavoro insieme ad Arpat, Irpet, Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, Cnr e al Comune di Capraia per mettere a punto una strategia per il rilancio dell’isola, che dovrà sfociare, nei prossimi mesi, in un protocollo […]


Leggi tutto

Caccia: esigenze venatorie del terriorio, illustrata proposta di legge

Dare un più ampio supporto scientifico all’osservatorio per la fauna e l’attività venatoria, consentire la realizzazione di manufatti per la caccia ed introdurre sanzioni, fino alla sospensione del tesserino, per le infrazioni in materia di caccia alla beccaccia. Queste alcune delle modifiche alle leggi regionali in materia di gestione faunistico venatoria (l.n. 3 del 1994) […]


Leggi tutto

Confprofessioni Toscana, approvato il nuovo statuto regionale con la nomina dei responsabili funzione

Un nuovo statuto e la nomina alle nuove cariche di Responsabili Funzione per Confprofessioni Toscana, unica parte sociale per il mondo delle professioni riconosciuta dallo Stato nonché principale organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti in Italia. Il Consiglio ha approvato il nuovo statuto confermando in carica presidente Ivo Liserani (Commercialisti – Anc), vice presidente Marcello […]


Leggi tutto

Il 'Santa Maria Nuova' compie 729 anni: i restauratori saranno guide per un giorno

Ospedale in festa per il 729° anniversario del Santa Maria Nuova. Come ogni anno domani 23 giugno si svolgerà una giornata speciale e ricca di iniziative che quest’anno si apre alle ore 12.00 con l’inaugurazione del nuovo Day Hospital Oncologico intitolato a Ilaria Meucci. La cerimonia si svolgerà alla presenza dell’Assessore regionale alla sanità, Stefania […]


Leggi tutto

Palio di Siena, i 'palcaioli' a lezione di sicurezza

Nuovi accorgimenti per la sicurezza in piazza del Campo. Quella di contradaioli, spettatori, barberi. Ma anche quella degli addetti ai lavori, ovvero di quelle persone che concorrono all’allestimento della Festa di Siena ed alla sua riuscita. Nelle scorse settimane, infatti, si è svolto, per la prima volta, un corso di formazione per palcaioli, coloro che […]


Leggi tutto

Cinema: il documentario 'Firenze 66' inaugura la seconda edizione di Aqua Film Festival

Portoferraio, Isola d’Elba, Livorno, 22 giugno – Sarà la proiezione del documentario “Firenze 66 – Dopo l’Alluvione” di Enrico Pacciani, prodotto da Alkermes e co-prodotto da Sky Arte, realizzato in occasione del 50° anniversario dell’alluvione che colpì Firenze, l’evento speciale della seconda edizione di “Aqua Film Festival”, il festival dedicato al tema dell’acqua diretto e ideato […]


Leggi tutto

Fagni (Insieme per Altopascio): "La D'Ambrosio festeggia un anno di nulla"

C’è da restare esterrefatti a leggere le dichiarazioni del sindaco D’Ambrosio, dichiarazioni apparse in questi giorni per “festeggiare” il primo anno di mandato della sua amministrazione. Un anno di NULLA, semplicemente. E allora si va di nuovo a cercare la passata amministrazione…colpevole ad esempio di aver inaugurato la nuova biblioteca (un vero gioiello tra l’altro) […]


Leggi tutto

Cisl Firenze-Prato: cambio nella Segreteria territoriale

Rossella Bugiani entra a far parte della Segreteria territoriale della Cisl di Firenze e Prato. Lo ha deciso con il voto il Consiglio generale del sindacato riunito stamani a Firenze. Bugiani sostituisce Simona Riccio, dimessasi per andare a ricoprire un nuovo incarico categoriale. La Segreteria Cisl di Firenze e Prato è ora costituita da Roberto […]


Leggi tutto

Seconda edizione del corso formativo per diventare terapista DIR Floortime

Anche quest’anno l’IRCCS Stella Maris ha ospitato il percorso formativo per diventare terapista DIR per il trattamento dell’autismo in infanzia, adolescenza e età adulta. Il corso, giunto alla seconda edizione, è organizzato da DIRimè, l’associazione italiana per il modello DIR Floortime e pienamente riconosciuto dall’Istituto ICDL americano. Quest’anno nuovi neuropsichiatri infantili, psicologi, educatori, terapisti occupazionali, […]


Leggi tutto

Tutto pronto al crossdromo Santa Barbara di Ponte a Egola

Dopo le prime due gare stagionali, il crossdromo internazionale Santa Barbara di Ponte a Egola torna ad animarsi con i piloti del campionato Toscano di Motocross della massima categoria, che approdano per la prima volta quest’anno sul territorio sanminiatese, riuniti in un unico grande evento, spediti verso i titoli 2017. Saranno circa 200 i piloti […]


Leggi tutto

Sviluppo e cultura: illustrate modifiche sugli atti economici e finanziari del 2017

All’ordine del giorno della II commissione, presieduta da Gianni Anselmi (Pd), l’illustrazione degli aggiornamenti sugli atti economici e finanziari, in particolare la Nota di aggiornamento al Defr 2017. Come spiegato infatti nel corso della seduta, il Programma regionale di sviluppo 2016-2020, approvato dal Consiglio nel marzo scorso, essendo il risultato di un percorso di partecipazione […]


Leggi tutto

Raddoppio ferroviario Pistoia-Lucca, il M5S: "Contaminazione storica"

“In un’area del cantiere del raddoppio ferroviario Pistoia – Lucca, nel Comune di Pieve a Nievole, c’è una ‘contaminazione storica’. Secondo la società CEMES spa, titolare dell’appalto, si tratterebbe di ‘materiali di demolizione di varia natura’ presenti nel sottosuolo di ‘tre aree in prossimità delle ex Officine Minetti’. Lo scrive la giunta regionale nella risposta […]


Leggi tutto

Castelfranco ancora Comune Riciclone: premiati gli acquisti 'green' per le aree pubbliche

Raccolta differenziata, riqualificazione delle aree verdi pubbliche, arredamento urbano in plastica riciclata, promozione dell’utilizzo di biocompostiere, percorsi didattici di educazione all’ambiente fin dalle scuole elementari. Questa è parte del percorso di sostenibilità ambientale intrapreso dall’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto fin da inizio legislatura che oggi è stato premiato nel cuore di Roma da Legambiente, […]


Leggi tutto

A Rosignano arriva la rete in fibra ottica di TIM

Sta diventando realtà grazie all’accordo siglato tra TIM e l’Amministrazione comunale la realizzazione della rete in fibra ottica a Rosignano, con l’obiettivo di rendere disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese grazie proprio alla banda ultralarga. Gli interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione delle reti ultraveloci sono stati illustrati oggi presso la sede comunale del Castello […]


Leggi tutto

Mukki Sport torna con #CiaiCoraggio e VolleYnsieme

n weekend all’insegna dello sport e dell’integrazione: sabato 24 e domenica 25 giugno, due dei 10 eventi vincitori di Mukki Sport regaleranno agli amanti del calcio e della pallavolo delle ore di divertimento assicurato. Sabato 24 giugno, a partire dalle 9, il Centro Tecnico Federale di Coverciano (Firenze) ospiterà l’evento della Fondazione Claudio Ciai #CiaiCoraggio? […]


Leggi tutto

Notte Bianca, niente vetro a Empoli. Ecco dove parcheggiare

Modifiche alla viabilità nell’area del centro cittadino e un’ordinanza appositiva per vietare la vendita di bevande in contenitori di vetro durante l’evento. Sono i provvedimenti presi dall’amministrazione di Empoli in occasione della Notte Bianca – Festa del Commercio che si svolge sabato 24 giugno, dalle 18 alle 2 di domenica. ORDINANZA VETRO – Come avvenuto […]


Leggi tutto

​Alla Limonaia ​di Villa Strozzi tanti eventi dedicati a tutti gli amici a quattro zampe

Sarà un fine settimana davvero imperdibile il prossimo al Pride Park alla Limonaia di Villa Strozzi: Sabato 24 giugno, San Giovanni, la Limonaia sarà un luogo perfetto per vedere i tradizionali fuochi d’artificio, in una bollente notte organizzata in collaborazione con MUCCASSASSINA di Roma e Xtra Clubbing. Il Pride Park, il Gay and lesbian Park […]


Leggi tutto

Comuni Ricicloni, il CIC premia Aisa Impianti per la campagna contro lo spreco alimentare

In occasione di Comuni Ricicloni di Legambiente, il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ha premiato tre aziende che si sono distinte per aver promosso con numerose attività la raccolta differenziata dell’umido, la lotta agli sprechi e l’utilizzo del compost nelle aree urbane: Aisa Impianti SpA in Toscana, Tecnogarden Service Srl in Lombardia e Cosmari Srl nelle […]


Leggi tutto

Dal 1890 al 1960, le foto di una Fucecchio che non tornerà

Settant’anni di Fucecchio, dal 1890 al 1960, racchiusi in 300 pagine e documentati da oltre 400 fotografie in bianco e nero. E’ l’ultima fatica di Giacomo Pierozzi che ha ricostruito la storia locale attraverso le immagini fornite da tanti cittadini con un lavoro certosino di recupero, archiviazione e ricostruzione delle immagini. Il volume, intitolato “FUCECCHIO […]


Leggi tutto

La Geotermia toscana tra le eccellenze di Legambiente

L’associazione ambientalista del Cigno Verde ha, anche per quest’anno, presentato il proprio rapporto sui Comuni Rinnovabili, che, nel complesso, traccia un quadro incoraggiante sulla realtà italiana. I teleriscaldamenti di Montieri e Pomarance e l’Azienda Vapori di Birra menzionati come esempi virtuosi. Soddisfatto il vicepresidente di legambiente, Edoardo Zanchini che ha dichiarato come il dossier mostri […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina