Da Gorgona a Livorno a nuoto. Obiettivo: raccogliere fondi per un ospedale in Togo

Dall’isola di Gorgona a Livorno “A bracciaTe aperte” per realizzare un Ospedale pediatrico nel villaggio di Todome in Togo . Saranno quattro i medici dell’area fiorentina impegnati nella traversata a nuoto a staffetta di 35 chilometri con imbarcazioni cabinate di supporto. Si tratta dei dottori Stefano Michelagnoli, direttore Dipartimento specialità Chirurgiche dell’AUSL Toscana centro, Antonio […]


Leggi tutto

A Firenze la prima assemblea dell'associazione Cispe a tutela della privacy dei cittadini

Il digitale ha portato numerosi vantaggi e opportunità, ma ha anche aperto diverse discussioni in tema di protezione e sicurezza dei dati, soprattutto legati alle infrastrutture di cloud computing e ai server aziendali su cui è fondamentale assicurare l’assoluta tutela e riservatezza. Proprio di questo si stanno occupando a livello europeo diversi leader del settore […]


Leggi tutto

Vaccini, Panti (presidente Ordine dei Medici) non ha dubbi: "Obbligo a popolazione e sanitari"

Il presidente dell’Ordine dei Medici della Toscana Antonio Panti non ha dubbi: “Proponiamo che l’obbligo vaccinale venga esteso anche alle professioni sanitarie, oltre che alla popolazione”. A margine di un incontro a Firenze proprio sul tema dei vaccini Panti ha affermato che “abbiamo un momento di crisi nella fiducia nella scienza, proprio per questo il […]


Leggi tutto

Rinnovati gli organi dirigenti di AGCI Toscana: "Dobbiamo riconquistare la fiducia"

“Riconquistare e mantenere la fiducia e il consenso nei confronti della cooperazione, a partire dai nostri associati, svolgendo il nostro lavoro con umiltà e passione, competenza e determinazione. Ed escludendo dall’Albo le cooperative verso le quali si fossero accertati comportamenti esecrabili”. Con queste parole il presidente Alessandro Giaconi delinea alcuni degli obiettivi del prossimo mandato […]


Leggi tutto

Rossi al Forum Europeo sulla coesione: "Fondi strutturali elemento essenziale"

“I fondi strutturali sono uno strumento essenziale per orientare la politica economica e sociale della Regione Toscana e costituiscono un volano straordinario e indispensabile per ogni tipo di investimento pubblico di carattere regionale”. L’ha detto il presidente Enrico Rossi, in previsione del Forum europeo sulla coesione che lo vedrà impegnato lunedì 26 e martedì 27 […]


Leggi tutto

Spettacolo di fine anno accademico della scuola Multiversodanza di Quarrata all'Obihall

Si conclude domenica 25 giugno alle 20,30 all’Obihall, Teatro di Firenze (Lungarno Aldo Moro 3) a Firenze con lo spettacolo “A beautiful mind” un anno pieno di soddisfazioni per la scuola Multiversodanza di Quarrata. “I nostri allievi in giro per il mondo: Martina Tarducci, ballerina professionista alla Momentum dance Company di Miami; Giulia Gori chiamata […]


Leggi tutto

Unione dei Comuni del Mugello: dal consiglio disco verde al rendiconto del 2016

Dal Consiglio dell’Unione dei Comuni del Mugello ok al Rendiconto 2016. E voto all’unanimità alla proroga per la gestione associata dell’Ufficio Personale ed il regolamento sull’accesso agli atti, agli ordini del giorno sulla realizzazione del 5° lotto della discarica “Il Pago” nel comune di Firenzuola e sulla chiusura del servizio chirurgico di senologia all’ospedale del […]


Leggi tutto

Una Scelta in Comune, oltre 2mila fiorentini dicono sì. Gianassi: "Grande civiltà"

Oltre 2mila cittadini di Firenze hanno espresso il loro consenso alla donazione di organi al momento del rilascio della carta d’identità elettronica. È questo il dato che l’assessore ai servizi demografici Federico Gianassi ha anticipato oggi nel corso del suo intervento al convegno “Una scelta in Comune” in programma nel Salone dei Cinquecento. All’appuntamento, dedicato […]


Leggi tutto

Nuovo defibrillatore pubblico in piazza della Repubblica a Firenze

Inaugurato, questo pomeriggio, un nuovo defibrillatore pubblico in piazza della Repubblica. Si tratta del decimo installato dall’associazione ‘Firenze ci sta a cuore’ e dall’associazione ‘Nicco Testini’, in collaborazione col Comune e il 118. Quello di piazza della Repubblica è stato donato dal Lions club Poggio Imperiale. «É anche grazie alla generosità di queste due associazioni […]


Leggi tutto

'Bravìo delle Botti', nuovi costumi e tante novità

La macchina organizzativa del Bravìo delle Botti 2017 si è già messa in moto da molti mesi, e in questo periodo fervono i preparativi per i mesi più intensi della manifestazione poliziana. Il gruppo di lavoro del Magistrato delle Contrade, con un consiglio di gestione rinnovato, sta lavorando con entusiasmo già dai primi di febbraio; […]


Leggi tutto

Spacciatore 44enne arrestato in via Pantaneto

E’ stato arrestato dalla Polizia di Stato per spaccio di sostanze stupefacenti un pregiudicato italiano di 44 anni. Nel tardo pomeriggio di ieri gli investigatori della della Squadra Mobile della Questura di Siena, da tempo impegnati in servizi di controllo nel centro storico della città e in particolare nella zona di via Pantaneto, hanno arrestato […]


Leggi tutto

'Benvenuta Estate': a Calcinaia i commercianti fanno festa coi cittadini

Sarà nuovamente gioiosa, spumeggiante, divertente e rinfrescherà corpo e spirito di chiunque vorrà trascorrere un sabato diverso all’insegna del buon cibo, della grande musica, della sana attività fisica e della cultura. Si rinnova l’atteso appuntamento con la festa “Benvenuta Estate 2017” organizzata dall’Associazione Commerciando di Calcinaia. Una nuvola di schiuma accoglierà infatti tutti i partecipanti […]


Leggi tutto

'Do di matto', progetto culturale con la partecipazione di Simone Cristicchi

Siamo arrivati alla tappa conclusiva del progetto “Do di matto”, i laboratori sulla salute mentale organizzati dall’Associazione Culturale Pasolini. Gli incontri, da febbraio a maggio, si sono tenuti in vari luoghi della città grazie al sostegno del Comune di Prato, la collaborazione delle associazioni Di.a.psi.gra. Italiana Onlus e Pangea e del fotografo Giacomo Doni. A […]


Leggi tutto

Dal nodo Av all'ex miniera: il viaggio delle terre di scavo

La terra di scavo del nodo Alta velocità di Firenze andrà a finire nell’ex miniera Enel di Santa Barbara. L’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli conferma l’ipotesi proprio dopo aver esposto il progetto con il quale potranno giungere idee per la riqualificazione nell’area tra Cavriglia e Figline e Incisa Valdarno. Le terre di scavo faranno parte del […]


Leggi tutto

'La barba più bella' quest'anno è di Tommaso Daddi. Successo per il contest fucecchiese

Ad ‘Angolo 39’ a Fucecchio è andata in scena ieri sera, mercoledì 21 giugno, la seconda edizione del contest ‘La barba più bella’, dedicato a tutti gli amanti della barba. Nato da un’idea di Francesco Cappelletti, titolare del salone ‘Evergreen Hair&Barbershop’ e Amos Milazzo, titolare dell’american bar ‘Angolo 39’. Ad aggiudicarsi il podio più alto […]


Leggi tutto

La Metrocittà aderisce alla rete Iclei dei centri sostenibili

E’ stata annunciata formalmente da Iclei l’adesione della Città Metropolitana di Firenze all’associazione internazionale senza scopo di lucro di città e governi locali con sede a Bruxelles e dedicata allo sviluppo sostenibile. Ne rende conto il portale web dell’associazione con un resoconto comprensivo di dichiarazioni del Sindaco Metropolitano Dario Nardella. Su proposta del consigliere Antonio […]


Leggi tutto

Settima edizione di 'Viva Montecatini Terme'. Si festeggia il compleanno di Montecatini

La 7° edizione di “Viva Montecatini Terme”, 112° Compleanno della città, è un evento promosso dall’amministrazione comunale, in particolar modo dell’assessorato alla Cultura, con l’intento di regalare alla cittadinanza una serata speciale dedicata all’arte, alla cultura, allo spettacolo e allo shopping. Viva Montecatini è stato ideato nel 2011 da Matteo Del Rosso, anche quest’anno direttore […]


Leggi tutto

Enel, lavori urgenti nelle cabine ellettriche Catalani e Battisti

Prosegue il lavoro di e-distribuzione (il nuovo nome di Enel Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica) per il potenziamento del sistema elettrico pisano: dopo la conclusione delle operazioni per il restyling degli impianti cittadini e l’automatizzazione delle cabine elettriche in molte aree della città, domani le squadre operative […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina