Un 'bioblitz' al Parco delle Cascina

Una mattina all’aria aperta alla scoperta della biodiversità urbana quella che si è svolta stamani a Firenze (Parco delle Cascine) in occasione del primo Bioblitz fiorentino.   Un successo che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone. L’evento, organizzato dal Comune di Firenze con la collaborazione di Airba (Associazione Italiana Ricerca Biologica Ambientale), ha visto la presenza […]


Leggi tutto

Aiuti per le famiglie: 700 euro per i nuovi nati, ai nuclei numerosi e con figli disabili

In arrivo nuovi aiuti concreti per le famiglie in difficoltà. Li prevede il progetto ‘Toscana Solidale’ con una nuova legge regionale (45/2013), che stabilisce l’erogazione di diverse misure di sostegno ai nuclei familiari più fragili. Le misure che attualmente possono essere richieste presentando la domanda al Comune a partire da lunedì 21 ottobre, sono tre. […]


Leggi tutto

Sagra della Castagna: Villa San Biagio per la Fondazione Meyer

 Storica sostenitrice della Fondazione Meyer, Villa San Biagio di Dicomano rinnova l’appuntamento con la solidarietà nelle domeniche del 20 e del 27 ottobre. Nell’ambito della Sagra della Castagna a Marradi sarà infatti presente con il proprio mercatino di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto a favore dei bambini del Meyer, in particolare del Centro Fibrosi […]


Leggi tutto

Le sentinelle dell'Arno: la Provincia forma nuovi volontari

  Sentinelle dell’Arno. Sono i volontari della protezione civile che in periodi critici della piena del grande fiume toscano, scenderanno letteralmente in campo per assicurare la vigilanza degli argini e fornire fondamentali informazioni sull’evolversi dell’emergenza. Dopo l’esperienza maturata da circa due anni sul fiume Serchio, la Provincia di Pisa col settore difesa del suolo e […]


Leggi tutto

Avviso alle mamme: serata per barattare i vestitini e i giochi dei bambini. Il Baby Swap Party lo organizza Martina Biondi

Scatoloni intere, pieni zeppi di vestitini, scarpine, magliettine. Chi è genitore sa di cosa stiamo parlando. Magari il regalo della nonna è stato indossato tre volte. Magari quelle scarpine da cerimonia non stanno più, sono sfuggite. E allora se non ci sono amichetti, cugini o meglio ancora fratelli, quelle cose, che hanno anche un valore, […]


Leggi tutto

Mobilità gratuita, un anno di numeri: 139 viaggi e 10150 km in zona Valdisieve- Firenze

Dopo un anno è tempo di bilanci per il Progetto Mobilità Gratuita. Promossa dalla società Europa Servizi Srl e sostenuta fortemente dall’Amministrazione Comunale, questa importante e singolare iniziativa, ha previsto per il comune di Pelago la possibilità di ricevere in comodato d’uso gratuito, un mezzo adibito al trasporto di persone con handicap o con problemi […]


Leggi tutto

Riccardo Bergamini: il primo toscano ad aver raggiunto 8201 metri di altezza senza ossigeno supplementare

Questa mattina nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti a Lucca il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore allo Sport Massimo Tuccori hanno ricevuto Riccardo Bergamini, socio del Club Alpino di Lucca  di ritorno dalla storica spedizione che lo ha visto raggiungere la cima del monte Cho Oyu in Tibet che, con i suoi 8201 metri di […]


Leggi tutto

Piaggione, un memorial a Empoli per ricordare Fabio Scarselli

Ogni anno la società Piaggione calcio di Empoli organizza il Memorial ” Fabio Scarselli “, ormai giunto alla undicesima edizione, per ricordare il giovane prematuramente scomparso nel 2001 durante un’immersione subacquea. Come sempre l’ingresso è libero e chiunque può fare un’offerta a piacere in quanto l’intero ricavato viene poi devoluto in favore dell’AIAS che usa […]


Leggi tutto

'Un anno contro lo spreco': progetto del Comune. Lo presenterà il ministro Andrea Orlando

Il progetto sarà presentato il 25 ottobre alla presenza del Ministro Andrea Orlando. Seguirà una cena con prodotti a ‘spreco zero’ a cui tutti possono prenotarsi Il Comune di Lucca intende aderire alla campagna “Un anno contro lo spreco”, un progetto pluriennale che ha come obiettivi principali la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle cause e sulle […]


Leggi tutto

Decorata a misura di bambino la prima stanza di degenza della Chirurgia Pediatrica dell'AOU grazie al contributo del Rotaract

Decorata a misura di bambino la prima stanza di degenza della Chirurgia Pediatrica dell’AOU Senese. Il professor Mario Messina, direttore del reparto, ha mantenuto l’impegno preso: dopo aver fatto affrescare tutto il corridoio del reparto con colori sfavillanti e personaggi tanto cari ai bambini, ha fatto decorare anche la prima stanza di degenza, grazie al […]


Leggi tutto

Open Day alla Scuola Nazionale Cani Guida

Si rinnova l’appuntamento annuale dell’Open Day alla Scuola Nazionale Cani Guida per ciechi di Scandicci. Sabato prossimo, 19 ottobre, per tutta la giornata (dalle ore 10 alle 18) sarà possibile conoscere più da vicino le attività e le iniziative realizzate da questa importante struttura di proprietà della Regione. Recandosi presso la struttura che si trova […]


Leggi tutto

Un rifugio per 200 cani, ecco la storia dei volontari Una

Sono in media duecento i cani che vengono ospitati, ogni giorno dal canile gestito dall’associazione di volontariato Una (Uomo-natura-animali) di Poggibonsi. Dal 1989 ad oggi sono ben 4054 quindi i cani salvati dai volontari che accolgono gli animali abbandonati o ritrovati. “E’ un lavoro continuo che spesso tendiamo a sottovalutare – spiega l’assessore ad Ambiente […]


Leggi tutto

Ricercatori dell'ateneo 'fotografano' per la prima volta come si sviluppa il cervello se manca la serotonina

  Un team di ricercatori dell’Università di Pisa ha “fotografato” per la prima volta come si sviluppa il cervello se manca la serotonina, la cosiddetta “molecola della felicità” così chiamata perché fra le più coinvolte nel controllo dell’umore e delle emozioni. La ricerca sarà pubblicata a ottobre sulla rivista scientifica americana “Molecular Psychiatry”, prima al […]


Leggi tutto

Quasi 150 atleti a San Miniato per l'evento dedicato agli Special Olympics

Una nutrita partecipazione e un weekend che, a dispetto delle previsioni meteorologiche, è stato caratterizzato dal bel tempo, ha reso ancor più speciale la tre giorni dedicata agli Special Olympics dalla Canottieri San Miniato, in collaborazione con Special Olympics Italia e la Federazione Italiana Canottaggio, passando per tutte le principali istituzioni come Regione Toscana, Provincia […]


Leggi tutto

Le officine Bacciottini donano un assegno di 40mila euro al Comune

Si è svolta sabato scorso nella bella cornice di villa Castelletti a Signa la consegna ufficiale dell’assegno di 40mila euro, che le Officine meccaniche “Bacciottini” di Oste hanno donato al Comune di Montemurlo per festeggiare  i quarant’anni d’attività. La storica azienda di Oste ha scelto, infatti, questa forma “solidaristica” per celebrare l’ambito traguardo lavorativo e […]


Leggi tutto

In trentamila a Firenze per 'Corri la vita'. Maurizio Cito e Rachele Fabbro i vincitori

Il sole ha accompagnato la XI edizione di CORRI LA VITA facendo risplendere le maglie gialle donate da Salvatore Ferragamo indossate dagli oltre 30.000  partecipanti.   Il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, che ha definito CORRI LA VITA una delle più importanti manifestazioni d’Europa che scalda il cuore solido e solidale di Firenze, ha partecipato […]


Leggi tutto

I ragazzi dell'istituto comprensivo 'Francesco Ferrucci' si dedicano alle pulizie

“Anche quest’anno il Comune di Larciano, con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Francesco Ferrucci, dedica un’attenzione particolare all’educazione dei propri ragazzi al rispetto dell’ambiente. Gli alunni di tutte le scuole del Comune, dalla scuola dell’infanzia alle elementari fino alle medie, saranno coinvolti nelle attività di pulizia e conoscenza dell’ambiente che li circonda, con un programma che […]


Leggi tutto

Prima uscita di 'Progetto Ambiente': una ventina di persone per pulire il Parco della Rimembranza

Erano una ventina i volontari di varie associazione che stamani, domenica 6 ottobre, si sono dati da fare per pulire il parco della Rimembranza di viale Buozzi a Empoli. Si è trattato della prima iniziativa congiunta di Progetto Ambiente, syndacation di gruppi ambientalisti che ha pensato bene di unire le forze in progetti comuni. In […]


Leggi tutto
« Articoli successivi torna a inizio pagina