Arci Empolese Valdelsa, tornano i pacchi di Natale antimafia di Libera

L’Arci Empolese Valdelsa propone anche quest’anno i pacchi della vitamina “L”,pacchi con una vitamina particolare, quella della legalità! In occasione delle feste natalizie infatti l’arci promuove pacchi contenenti prodotti alimentari coltivati sui terreni confiscati alle mafie dalle cooperative antimafia che con vari impedimenti lavorano le terre  sequestrate e provvedono alla difficile commercializzazione dei prodotti stessi […]


Leggi tutto

Dove il Comune non può operare arrivano i ragazzi di 'Pegaso'. Una nuova chance per chi è stato in cura al dipartimento di salute mentale

Amministrazione comunale e cooperazione sociale di tipo ‘B’ insieme per collaborare nel reinserimento di soggetti svantaggiati provenienti dal dipartimento di salute mentale della Asl 11 di Empoli. Il Comune di Empoli e la cooperativa Pegaso da qualche anno hanno avviato una collaborazione al fine di superare la mancanza di personale dovuta al blocco del turn […]


Leggi tutto

Cinque organizzazioni di categoria insieme per promuovere l'imprenditore solidale. Crowdfunding per aziende nelle aree svantaggiate

Solidarietà, scambio di conoscenze e competenze, possibilità di nuove aperture imprenditoriali all’estero all’insegna del solidale e della sostenibilità: da cinque organizzazioni toscane, CNA, Confartigianato, ACT, ARTEX e COSPE, nasce con queste premesse  l’iniziativa “Imprenditore Solidale”, un progetto che vuole mettere in rete gli imprenditori nel mondo e soprattutto sostenere la nascita di nuove imprese nelle […]


Leggi tutto

La diocesi indice una giornata di preghiera e una raccolta fondi per le Isole Filippine

A seguito della terribile tragedia umanitaria delle Isole Filippine, duramente colpite dal ciclone Hayan, mons. Fausto Tardelli ha indetto una giornata di preghiera e di raccolta fondi speciale in favore delle popolazioni colpite. Su indicazione di S.E. Mons. Vescovo, domenica 17 novembre in tutte le parrocchie si effettuerà un momento di preghiera particolare e una […]


Leggi tutto

Dal 'Checchi' a Sharm per rappresentare l'Italia a un concorso internazionale di bellezza. Il sogno di Catalina Ciocan continua

La 17enne Catalina Ciocan, nata in Moldavia ma da diversi anni italiana di Fucecchio, dove studia abbigliamento e moda all’Istituto Checchi, è partita dall’Italia il 9 novembre per Sharm el Sheikh – Egitto. E’ una delle quattro miss che rappresentano l’Italia al concorso internazionale di bellezza “Miss Domina International 2013”, la cui finalissima si svolgerà […]


Leggi tutto

Aumenta il giro di vendita degli ortaggi della solidarietà alla Casa di Ventignano

Qualche giorno fa, sulle pagine del nostro sito, abbiamo illustrato il successo ottenuto dalle cassette preparate dai nostri ragazzi a Fucecchio, dove continua la vendita. E’ bello sottolineare peraltro come la “vendita” si svolga in un bel clima di allegria: è bello partecipare, è bello esserci. Anche altri comuni e altre realtà si sono organizzate […]


Leggi tutto

Raccolti 30 chili di rifiuti di vario genere. Protagonisti nei boschi 150 bambini delle scuole

Muniti di pettorina, guantoni e rastrelli hanno passato a setaccio il bosco dei Chiostrini per ripulirlo da cartacce, bottiglie di plastiche, cicche di sigarette, gomme di auto abbandonate, imballaggi in plastica e vetro. Gli angeli chiantigiani di “Puliamo il mondo” anche quest’anno hanno partecipato numerosissimi all’iniziativa mostrando concretamente come rispettare e tutelare l’ambiente e il […]


Leggi tutto

San Giusto, la scuola dell'infanzia dedicata a Nadia e Caterina Nencioni, vittime dei Georgofili

La scuola per l’Infanzia di San Giusto, del Comune di Campi Bisenzio, sarà intitolata a Nadia e Caterina Nencioni, le sorelline vittime, con i genitori, della strage di mafia dei Georgofili di Firenze nel 1993. La proposta è stata avanzata dai docenti, in occasione del ventesimo anniversario, al Consiglio dell’Istituto Comprensivo Giorgio La Pira di San Donnino, che l’ha […]


Leggi tutto

Da Tartufile 35mila euro per la fondazione italiania di leniterapia. A Villa Dianella un bem prologo della kermesse di San Miniato

La quarta edizione di TARTUFILE ha regalato un successo andato oltre ogni più rosea previsione. L’evento, che da due anni è Anteprima Ufficiale della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, si è tenuto a Fattoria Dianella a Vinci che ha accolto oltre 350 ospiti fra cui importanti autorità e istituzioni del territorio. […]


Leggi tutto

Via alla mobilitazione per aiutare le Filippine colpite dal tifone

I nostri contatti nelle Filippine ci raccontano di una situazione tragica, di intere popolazioni attonite dal lutto e dal dolore, una situazione senza precedenti che senza interventi immediati rischia di degenerare ulteriormente. Il livello di distruzione, secondo le Nazioni Unite, è paragonabile soltanto a quello dello Tsunami che colpì l’Oceano Indiano nel 2004. I bambini […]


Leggi tutto

Bambini stranieri 'cittadini italiani onorari': cerimonia ai Lecci per 156 ragazzi

Si è tenuta ieri, presso il Centro per la Cultura del Vino I Lecci, la cerimonia di consegna delle cittadinanze onorarie ai bambini stranieri nati in Italia e residenti a Montespertoli. Un’iniziativa che nasce dalla volontà di tutto il Consiglio Comunale che lo scorso 7 marzo aveva approvato all’unanimità un ordine del giorno sul riconoscimento […]


Leggi tutto

Al Palazzo delle Esposizioni un luogo dove lasciare e prendere gratis oggetti usati. Apre 'Nonlobuttovia Point'

L’evento era atteso e lo si è visto. Molte le persone che questa mattina, domenica 10 novembre, hanno letteralmente preso d’assalto il nuovo Nonlobuttovia Point al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, gestito dall’associazione Lilliput. Lo scopo: cercare qualche oggetto di seconda mano che ad altri non serviva più per prenderlo gratuitamente e dargli una seconda […]


Leggi tutto

Il Comics aiuta chi ha bisogno. Nel corso della kermesse raccolti ventimila euro

Lucca Games, la sezione dedicata al gioco intelligente di Lucca Comics & Games ha raccolto 20 mila euro da destinare in beneficenza. A conclusione del festival internazionale, anche quest’anno, attraverso l’Area Performance Onlus ha raccolto i fondi con l’asta delle opere originali che 20 artisti di tutto il mondo hanno realizzato dal vivo: un totale […]


Leggi tutto

In India un campo sportivo dedicato a Riccardo Neri e Alessio Ferramosca. A Monteriggioni torna l'annuale cena con tanti campioni

La  nuova Location  Resort ” Borgo San Luigi ” a Monteriggioni,  accoglierà la Cena di Beneficenza che l’ associazione Riccardo Neri & Alessio Ferramosca organizza lunedì 11 novembre in ricordo dei due giovani calciatori della Beretti della juventus scomparsi tragicamente il 15 dicembre 2006 nel centro Sportivo della Juventus F.C. a Vinovo-Torino. Negli anni l’associazione onlus nata per non […]


Leggi tutto

Alla materna 'Montanara' una targa per dire grazie all’azienda Bacciottini

Un grande quadro con tante manine colorate: è stato questo il dono che i bambini e le insegnati della materna “Montanara” di Oste hanno voluto fare ai fratelli Valdemaro e Silvano Bacciottini per ringraziarli della loro generosità. Un assegno da quarantamila euro che è servito per ristrutturare la scuola di piazza Amendola con la sostituzione […]


Leggi tutto

Un 15enne affetto da una rara malattia cutanea potrà uscire grazie a una speciale tuta. A realizzarla Grado Zero Espace

Grazie a un’azienda con sede a Montelupo Fiorentino e ‘cervello’ a Empoli un ragazzo di 15 anni affetto da una malattia rara potrà muoversi all’aperto con maggiore libertà. La Grado Zero Espace è stata protagonista della ricerca per la progettazione e realizzazione di una tuta speciale anti ultra violetti integrata con un casco per Youssef, […]


Leggi tutto

Al festival del film di Roma arriva il cortometraggio del fotografo Enzo Cei

Si chiama “Nato prematuro” ed è il cortometraggio girato da Enzo Cei, fotografo pisano, che è stato selezionato in concorso all’VIII edizione del Festival internazionale del Film di Roma, in programma dall’8 al 17 novembre (Auditorium Parco della Musica) e che verrà proiettato martedì 12 novembre alle 22,30 nella sala Petrassi (Parco della Musica, viale […]


Leggi tutto

Una passione per Pepito Rossi e la Fiorentina da 2500 euro. Il ricavato di un'asta benefica finisce al Meyer

Il giovane fiorentino Marco Filippini si è aggiudicato la maglia di “Pepito” Rossi Si è conclusa la gara di solidarietà a favore della Fondazione Meyer con una donazione di 2.500 euro per il Dipartimento Neuroscienze La passione per la Fiorentina e un grande cuore per il Meyer. Così Marco Filippini, 21 anni, di Firenze, appassionato […]


Leggi tutto

Cittadinanza onoraria ai bambini stranieri nati in Italia. Domenica 10 novembre la cerimonia di conferimento

Si terrà domenica 10 novembre dalle ore 16.00 presso il Centro per la Cultura del Vino I Lecci la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria ai bambini stranieri nati in Italia e residenti a Montespertoli. Tale atto simbolico, che vuole essere auspicio per l’effettivo riconoscimento della cittadinanza italiana da parte della legislazione nazionale, viene a […]


Leggi tutto

Si resta alla Tarsu. Per il municipio i cittadini risparmieranno 450mila euro

Altopascio è il primo comune  italiano sopra i diecimila abitanti  nella salvaguardia dell’ambiente. L’eccezionale dato emerge dal rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo presentato giovedì scorso a Roma dall’Ancitel Ambiente e Energia. Il comune altopascese, infatti, è quello che evita la maggiore quantità di anidride carbonica (CO2) per abitante, precisamente 117, 53 kg all’anno, per un […]


Leggi tutto

Oltre 21mila imprese 'green', la regione è settima tra quelle italiane. Programmate nel 2013 2.560 assunzioni

Tre milioni di green jobs.  328mila aziende italiane (il 22%) dell’industria e dei servizi con almeno un dipendente che dal 2008 hanno investito, o lo faranno quest’anno, in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale e risparmiare energia. Dalle quali quest’anno arriverà il 38% di tutte le assunzioni programmate nell’industria e nei servizi: 216.500 su un totale di 563.400. Con i green jobs […]


Leggi tutto

Trovato un tartufo bianco di oltre mezzo chilo. Lo ha preso l'azienda 'Calugi' di Castelfiorentino

Un tartufo bianco di oltre mezzo chilo è stato ritrovato ieri, domenica 3 novembre, nell’area geografica denominata ‘del Tartufo Bianco di San Miniato’. Ne dà notizia l’azienda Calugi srl di Castelfiorentino, specializzata nella vendita di tartufi freschi e di prodotti a base di tartufo, funghi ed ortaggi di vario tipo, al quale è stato consegnato […]


Leggi tutto

L'Unicef sbarca a Montelupo Fiorentino per una gara benefica. Protagoniste le pigotte

Era prevista acqua domenica 3 novembre a Montelupo Fiorentino per il Trofeo Unicef (formula Louisiana), ma come sappiamo alla fine il tempo fa come vuole e la giornata si è presentata molto favorevole salvo un forte  vento nel pomeriggio. Come tutti gli anni la gara Unicef (gara con beneficenza) si è svolta con buona partecipazione dei […]


Leggi tutto

Raccolte quasi 6 tonnellate di prodotti grazie al Buon Samaritano

Ottimo risultato per la seconda raccolta straordinaria del “Buon Samaritano”, il progetto che dal maggio 2010 agisce nello spirito della L.155/2003, “Disciplina della distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale”, relativa al riutilizzo, a fini sociali, dei generi alimentari rimasti invenduti nelle strutture della grande e piccola distribuzione (supermercati o negozi) o della […]


Leggi tutto

Accordo Comune-Lilliput: 'Nonlobuttovia' tornerà al Palazzo delle Esposizioni

Missione compiuta: ‘Nonlobuttovia’ è pronto a tornare a Empoli. Il servizio di riuso e riciclo di oggetti usati ha rischiato di essere interrotto dopo tre anni passati tra il mercato ortofrutticolo di Avane e il circolo Arci di Martignana (Montespertoli). Lo rende noto l’associazione Lilliput Empoli, gestore e promotore dell’iniziativa, annunciando il raggiungimento di un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina