L'associazione 'Arcobaleno per la vita' arriva in pediatria al San Jacopo con un 'drago' e tanti disegni colorati

Una visita a sorpresa per i piccoli ricoverati della pediatria del San Jacopo, l’ospedale di Pistoia. Stamani nelle corsie e negli ambulatori si è materializzato l’enorme Drago Wondy, creando divertimento e scompiglio. L’iniziativa ludica è stata organizzata dall’associazione Arcobaleno per la Vita in occasione della consegna al reparto di una ventina di stikers murali di […]


Leggi tutto

Terremoto in Emilia: la solidarietà dà i suoi frutti. Riaperta la scuola di San Felice sul Panaro

La vice sindaco Simona Querci, in rappresentanza del Comune di Serravalle Pistoiese, ha preso parte alla cerimonia ufficiale di riapertura delle scuole medie di San Felice sul Panaro, uno dei comuni del modenese messi in ginocchio dal terremoto del maggio 2012. Al taglio del nastro, tenutosi sabato 18 gennaio, il primo cittadino sanfeliciano, Alberto Silvestri, […]


Leggi tutto

Nella Giovannetti festeggia cento anni. A farle gli auguri il sindaco Ilaria Parrella

Nel Comune di Santa Maria a Monte si sono spente altre 100 candeline. La signora Nella Giovannetti, nata il 16 Gennaio 1914 ha raggiunto questo invidiabile traguardo ieri, circondata dall’affetto dei propri familiari, ed in una forma strepitosa, come si evince anche dalla foto. A portarle gli auguri dell’Amministrazione comunale, il Sindaco Ilaria Parrella accompagnata […]


Leggi tutto

Neonato in salvo alle Scotte. Aveva una malformazione rara, è stato operato dopo 3 giorni di vita

Neonato salvato all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena grazie a un grande lavoro di squadra. Il bel risultato è stato raggiunto dal Dipartimento Materno Infantile, diretto dal professor Felice Petraglia, su un piccolo paziente venuto alla luce in gravissime condizioni a causa di una malformazione molto rara, un’ernia diaframmatica destra, individuata grazie alla diagnosi […]


Leggi tutto

Cento nuovi posti per le biciclette in sosta

Si è conclusa in questi giorni l’installazione di cento nuove rastrelliere per biciclette sul territorio comunale di Sesto Fiorentino. Dal Polo Scientifico Universitario a viale XX Settembre, da via Gramsci a viale Togliatti, dal centro alle aree periferiche della città. I nuovi spazi per la sosta delle due ruote sono stati distribuiti in corrispondenza dei […]


Leggi tutto

Stella Maris, una stanza edicata alla Musicoterapia. Donazioni dell' ex presidente del Rotary di Cascina, di genitori e associazioni

Tutto è pronto, alla Fondazione Stella Maris, per il taglio del nastro della stanza dedicata alla Musicoterapia. Si terrà sabato 18 gennaio con inizio alle ore 10,30 presso il reparto di Riabilitazione IRC l’inaugurazione dello speciale locale dotato di tutti gli ausili musicali, tra cui un pianoforte acustico verticale , un  violino, un metallofono, un […]


Leggi tutto

Tornano le attività ludico-didattiche della "Bottega dei ragazzi": come imparare l'arte e la storia facendo

Ritorna la “Bottega dei ragazzi”, uno spazio-laboratorio interamente dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni in cui imparare a conoscere l’arte e la storia del nostro territorio. Il progetto, promosso dall’amministrazione comunale con l’Istituto degli Innocenti di Firenze, nasce con l’obiettivo di rispondere alle esigenze delle famiglie, offrendo al contempo un’importante occasione di apprendimento […]


Leggi tutto

Primo Master italiano per operatori musicali contro il disagio giovanile

Un Master universitario, unico in Italia, per preparare operatori musicali che animeranno orchestre giovanili e infantili (ma anche cori) impegnate sul fronte del contrasto al disagio secondo il modello dell’educatore venezuelano Josè Antonio Abreu: è stato presentato questa mattina a Firenze, nella sede della Regione Toscana, e inizierà il 15 marzo. Coordinato da Daniela Sarsini, […]


Leggi tutto

Iniziative contro la mafia. Una cena per sostenere le cooperative di Castelvetrano e la presentazione del libro su Don Puglisi

Venerdì 17 gennaio 2014 presso la Scuola Materna “Albero Azzurro” – via C. Marchesi S.Croce sull’Arno – si terrà l’iniziativa, organizzata dal Comune di Santa Croce sull’Arno,  denominata “Contro la mafia sostenere la legalità” che rientra nell’ambito delle attività del Coordinamento Provinciale per la Legalità. La serata si aprirà  alle ore 18,00 con la presentazione […]


Leggi tutto

Banco Alimentare della provincia di Lucca: raccolte 7 tonnellate di eccedenze

Senza la minima intenzione di rinunciare alla speranza e alla voglia di agire quotidianamente con forza e determinazione, l’anno che è appena iniziato non lo ha fatto sotto segnali positivi sul fronte dell’emergenza alimentare. Anche nella nostra regione: sono sempre di più le famiglie toscane che si rivolgono alle associazioni e alle strutture caritative di […]


Leggi tutto

Ventignano, dal calzaturificio Freeland una borsa di studio a sostegno del progetto Autismo e Lavoro alla serra

Una nuova grande iniziativa dei soci del Calzaturificio Freeland di Fucecchio per cercare di aiutare i ragazzi della Casa di Ventignano ad avere un occupazione lavorativa che dia un senso alla loro vita. Si Tratta di una vera e propria borsa di studio che si chiama “Borsa di Studio” Freeland  finanziata con 7.000 €. La […]


Leggi tutto

Un nuovo cardinale di Buenos Aires ma originario della Rocca. È Mario Aurelio Poli

Domenica 12 Gennaio 2014 – Questa domenica, Papa Francesco ha annunciato all’Angelus che  il prossimo 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro, avrà la gioia di tenere un Concistoro, durante il quale nominerà 16 nuovi Cardinali, che, appartenenti a 12 Nazioni di ogni parte del mondo, rappresentano il profondo rapporto ecclesiale fra la Chiesa […]


Leggi tutto

Una gara di sci a favore del Meyer, all'Abetone va di scena il world snow day

Al via la terza edizione della Gara di Solidarietà a favore del Reparto di Oncologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, con in programma gare di slalom per adulti e bambini. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Ciemmeesse Girotondo per il Meyer Onlus in collaborazione con Saf Ovovia Abetone, Pool Firenze e la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), […]


Leggi tutto

Al via i viaggi in Africa di Shalom. Don Andrea Cristiani in Burkina, Don Donato Agostinelli in Etiopia e Uganda

Il 9 gennaio don Andrea, fondatore di Shalom è partito per il Burkina Faso. Nel paese africano il Movimento è presente da oltre 25 anni e ha attiva una fiorente sezione locale e numerosi progetti di sviluppo. Per mezionarne solo alcuni: l’università Ips, i panifici sociali, le case famiglia per bambini, i progetti di sviluppo […]


Leggi tutto

Un mese da record per gli ultracentenari di Quiesa. Ora è Ivano Lazzerini a raggiungere la tripla cifra

Ci saranno anche il sindaco di Massarosa Franco Mungai e l’assessore Adolfo Del Soldato, sabato 11 gennaio a complimentarsi con Ivano Lazzarini,  che raggiungerà il traguardo dei 100 anni. Lazzarini è l’unico uomo del Comune di Massarosa a vantare questo primato al quale si accompagnerà lo strepitoso traguardo  che   Ines Bertilorenzi  raggiungerà il 23 gennaio  […]


Leggi tutto

UniCredit Carta Etica: 30mila euro per le Onlus

Prosegue l’impegno nel sociale da parte di UniCredit. Poco alla volta, centesimo per centesimo, grazie ai contributi raccolti nel 2013 con UniCredit Carta Etica – la carta di credito che raccoglie il 2 per mille di ogni spesa effettuata alimentando un fondo destinato a iniziative e progetti di solidarietà e supporto a favore di persone […]


Leggi tutto

Liceo 'Checchi', due studentesse di 16 anni trovano 1.500 euro in un portafogli e lo consegnano alla municipale

Un gesto esemplare e di rara onestà è stato compiuto ieri, giovedì 9 gennaio, da due studentesse di Fucecchio. Le alunne, dopo aver rinvenuto per strada, nei pressi del Liceo Scientifico “Arturo Checchi”, la somma in denaro di 1500 euro, senza che insieme ci fosse alcun documento di riconoscimento e nessun effetto personale, hanno deciso […]


Leggi tutto

FiorGen, partono da 100 euro le opere per finanziare la ricerca. All'asta decine di capolavori

Una base d’asta simbolica, di 100 euro, per le opere di grandi maestri della pittura, della scultura e della fotografia insieme a quelle di giovani rivelazioni che hanno un valore di mercato anche 30 o 40 volte superiore. E’ questa l’opportunità offerta da “Arte per la Ricerca FiorGen” (IX edizione), l’iniziativa promossa a Firenze dalla […]


Leggi tutto

Nuovi centri infanzia all'Asl di Empoli, Carmignano, Scandicci, Prato e Lucca. Dalla regione in tutto quasi 1,3 milioni di euro

In Toscana stanno per nascere cinque nuovi centri per l’infanzia: ciò grazie a un ulteriore investimento di 687mila euro da parte della Regione e al recupero di altri 600mila euro destinati a un progetto i cui promotori hanno poi ha rinunciato al finanziamento. La notizia viene dall’assessore toscana all’Istruzione Stella Targetti con l’annuncio circa l’avvenuto […]


Leggi tutto

L'immunoterapia oncologica delle Scotte al primo posto tra le novità scientifiche secondo la prestigiosa rivista scientificaamericana 'Science'

La prestigiosa rivista scientifica americana “Science” ha messo nella top ten delle più importanti novità scientifiche del 2013, al primo posto, l’immunoterapia, come nuova arma per combattere il cancro. In Italia, l’unico reparto interamente dedicato all’immunoterapia oncologica è a Siena, presso l’AOU Senese, ed è diretto dal dottor Michele Maio. “L’immunoterapia – spiega Maio – […]


Leggi tutto

Misericordia, al via il centro anziani For.Mi.Ca.

Ha preso il via, oggi 8 gennaio, l’attività del primo centro anziani For.Mi.Ca. di Montecarlo che trova sede nei nuovo locali della Arciconfraternita di Misericordia, realizzato in collaborazione con il Comune di Montecarlo, in località Fornace. Partirà in una prima fase, considerata sperimentale, come centro diurno pomeridiano con orario dalle 14:30 alle 18:30 dal lunedì […]


Leggi tutto

Ernesto Marchetti festeggia cento anni e riceve una medaglia dal vicesindaco Luca Menesini

E’ stato il vice sindaco, Luca Menesini a consegnare la medaglia del Comune di Capannori a Ernesto Marchetti, che ha compiuto 100 anni, in occasione della festa di compleanno organizzata dai parenti. Ernesto Marchetti vive a Castelvecchio di Compito e ha fatto il soldato per sei anni anche durante la seconda guerra mondiale. L’amministrazione comunale […]


Leggi tutto

Da Giorgio Napolitano una targa per l'associazione musicale

Nell’anno del suo cinquantesimo anniversario, l’Associazione Musicale Lucchese ha ottenuto la Targa del Presidente della Repubblica. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito dal Presidente Giorgio Napolitano nei giorni scorsi e va ad aggiungersi all’importante Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT)e alla collaborazione con Rai Radio Tre, il canale […]

Leggi tutto

Avis, l'evento dell'Epifania frutta 791 euro per la Sardegna

Festa dell’Epifania, 791 euro sono stati raccolti dall’Avis per l’iniziativa “Inseguendo la Befana” che si è svolta a Castelfiorentino lunedì 6 gennaio. La cifra (destinata a crescere, in quanto anche le contrade del Palio hanno intenzione di offrire un contributo) andrà in beneficenza alle popolazioni della Sardegna, colpite dalla recente alluvione. La raccolta è stata […]


Leggi tutto

Simone Ceccanti e Fabio Cipollini sbarcano in Portogallo. Per 'Cecco&Cipo' un concerto a Ponte de Sôr: c'è anche l'artista di Bientina Marcello Scarselli

Due giovani empolesi che indossano una maschera da maiale. Ecco come si presentano sul palco Cecco&Cipo, i vincitori del Premio Rivelazione “Toscana Mediterranea”, il contest promosso dal Festival Sete Sóis Sete Luas e dalla Regione Toscana per promuovere all’estero il talento dei musicisti della zona. Giovani ed energici, Cecco&Cipo, all’anagrafe Simone Ceccanti (Cecco) e Fabio […]


Leggi tutto

A due donne 40enni la dedica della puntata di Ballarò su Rai Tre. Floris: "Al coraggio di Serena e Antonella. Da disoccupate a imprenditrici"

Dopo Veronica Fiorillo, la studentessa 28enne che è stata nominata nel discorso di fine anno dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, altre due giovani donne di Empoli ottengono una vetrina a livello nazionale. Nulla a che vedere con i milioni in tv per il collegamento dal Quirinale, ma ricevere la dedicata di Giovanni Floris, conduttore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina