Gatto in un fosso e con la testa incastrata dentro una bottiglia di plastica tagliata a metà. Salvato dalla municipale

La Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa – Comando Territoriale di Fucecchio – è intervenuta questa mattina alle ore 8, su segnalazione di alcuni cittadini, per recuperare da un fosso lungo via di Mistieta un gatto che si trovava in condizioni critiche. L’animale, infatti, era rimasto completamente incastrato dentro una bottiglia di plastica tagliata […]


Leggi tutto

Luca Pierini è dirigente scolastico a tutti gli effetti. Il suo istituto pronto a riaccoglierlo

Calcinaia, 26 Agosto 2015 Comunicato Stampa BENTORNATO DIRIGENTE PIERINI! Il dirigente scolastico dell’Istituto di Calcinaia Martin Luther King rimarrà al suo posto, mantenendo a pieno titolo il suo ruolo. Si è conclusa con un “happy end” la spiacevole vicenda toccata in sorte a Luca Pierini: il professore ha infatti brillantemente superato l’esame della sessione straordinaria […]


Leggi tutto

Ventuno tecnici si formano su marketing e comunicazione, 15 di loro sono già occupati

Sono 21 i tecnici della progettazione e dei processi di realizzazione di messaggi/prodotti comunicativi formati dal corso COM 2.0, finanziato dalla Provincia di Prato e realizzato da Pin, istituto Datini, Next Technology–Tecnotessile, Saperi e Sophia. 15 di loro sono già occupati, prevalentemente nelle aziende che li hanno accolti per lo stage. Ma dal gruppo stanno […]


Leggi tutto

Confermata la giornata di solidarietà con la scuola 'Il Panda'

Confermata per domani mercoledì 26 agosto 2015, la giornata di solidarietà con la scuola dell’infanzia “Il panda” di Cascina, devastata dai vandali durante la chiusura estiva. Negli ultimi giorni è proseguita la gara di solidarietà per aiutare la rinascita della scuola di via Galilei, con tantissime adesioni alla iniziativa. In tanti hanno risposto all’appello per […]


Leggi tutto

Tuffo di solidarietà, circa 10mila i partecipanti

Un’onda umana colorata e solidale: circa 10 mila partecipanti, secondo una prima stima. Lido di Camaiore conferma l’entusiasta adesione di turisti e residenti al grande tuffo collettivo in parrucca, una grande iniziativa tesa a raccogliere fondi per l’ospedale Meyer. Nei prossimi giorni le associazioni renderanno note le cifre raccolte, ma dalle prime ore è stata […]


Leggi tutto

Tutto pronto per il tuffo in parrucca, l’iniziativa benefica per raccogliere i fondi da destinare al Meyer

Tutto pronto per il  grande tuffo in parrucca di sabato 22 agosto a Lido di Camaiore. L’iniziativa, organizzata dall’associazione albergatori, balneari e commercianti di Lido di Camaiore (Lu), servirà a raccogliere fondi per l’associazione Nicco & Friends. Dopo lo slittamento della data, dal 19 al 22 agosto causa maltempo, finalmente ci siamo. Migliaia le parrucche già vendute dagli stabilimenti balneari e […]


Leggi tutto

Sindrome di Rett: lo studio del certaldese De Felice evidenzia nuovi meccanismi di azione della malattia legati a una disfunzione delle citochine

Ricerca senese evidenzia nuovi meccanismi alla base della sindrome di Rett, una rara e grave forma di autismo infantile su base genetica che colpisce quasi esclusivamente il genere femminile. La ricerca è stata condotta su pazienti seguite presso la Neuropsichiatria infantile dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena, diretta da Joussef Hayek: 24 pazienti con […]


Leggi tutto

Mobilità Gratuita, in arrivo un Doblò 'brandizzato' a disposizione dei servizi sociali

La solidarietà di imprenditori e commercianti del territorio: è questo il carburante che presto porterà un Doblò adatto al trasporto di persone disabili in casa Auser. Sta per concludersi con successo il progetto avviato nel 2014 nato dalla collaborazione tra Comune di Calcinaia, associazione Auser e Mobilità Gratuita (MG). Mancano infatti ancora pochi passi – […]


Leggi tutto

San Quirico in Collina, il 10 settembre 'Burraco e solidarietà' per il Centro Donna dell’Asl 11

Continuano le iniziative solidali a favore del Centro Donna, la struttura dell’Asl 11 dove si concentrano le attività sanitarie rivolte alle donne per la prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie oncologiche che interessano la mammella e l’apparato genitale femminile. L’artefice di questa nuova iniziativa è il Circolo Arci San Quirico in Collina di Montespertoli, dove […]


Leggi tutto

Giovanna Nencetti festeggia 101 anni, con lei e i familiari anche il vicesindaco

Lunedì 17 agosto la signora Giovanna Nencetti, in occasione della festa per il suo centounesimo compleanno, ha ricevuto la visita del Vice Sindaco Ilaria Belli e insieme hanno brindato allo splendido traguardo presso la Casa di Cura Villa S. Monica, dove Giovanna attualmente risiede. È questa una simpatica iniziativa che l’Amministrazione sta portando avanti da […]


Leggi tutto

Trova un portafoglio e lo consegna alla polfer. Protagonista a Viareggio un 39enne del Senegal

Un cittadino senegalese di 39 anni residente nel comune di Fucecchio, al termine della sua giornata lavorativa in Versilia, è tornato in stazione a Viareggio (Lucca) e ha consegnato all’ufficio Polfer un portafoglio rinvenuto poco prima in un parcheggio di Marina di Pietrasanta. Il portafoglio conteneva vari documenti di identità e la somma di quasi […]


Leggi tutto

In viale Stazione e piazza IV Novembre un evento all’insegna della solidarietà

“Viale Stazione e Piazza IV Novembre in…festa” , questo il titolo della serata distensiva che, organizzata e promossa dall’Associazione onlus “Solidarietà è progresso” con i commercianti di viale Stazione e piazza IV Novembre, si terrà mercoledì prossimo 12 agosto con inizio alle ore 21 fino alle ore 2. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Amministrazione comunale, della […]


Leggi tutto

Asta d’arte a sostegno del Centro Donna dell’Asl 11. Raccolti quasi 500 euro da Sportsprint Movement Store

Il connubio arte e solidarietà ha già dato i suoi primi positivi risultati. Ieri sera, giovedì 24 luglio, nel corso di un’asta di opere d’arte, organizzata da Sport Sprint Movement Store insieme ad ASTRO (Associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia) e all’Asl 11 sono stati raccolti 460 euro a sostegno del Centro […]


Leggi tutto

Solidarietà, Enel dona 15mila euro a Trisomia 21 onlus

Energia e solidarietà: domani, mercoledì 22 luglio, alle 12:30, al Punto Enel di Firenze in via Corridoni 35/a, Enel Cuore Onlus e il Punto Enel di Firenze consegneranno un contributo di 15mila euro a Trisomia 21 Onlus (www.at21.it), associazione fiorentina che si occupa di persone con sindrome down o disabilità intellettiva genetica affine e delle […]


Leggi tutto

Hyundai, la MB Auto di Empoli premiata come migliore concessionaria d'Italia

La concessionaria MB AUTO di Empoli si può fregiare di un importante riconoscimento: quello di essere certificata come migliore d’Italia tra quelle che commercializzano il marchio Hyundai. Il premio per l’ECCELLENZA NELLA SODDISFAZIONE CLIENTI (SALES SATISFACTION) è stato ritirato nei giorni passati in un grande evento organizzato dalla filiale italiana del colosso automobilistico sudcoreano, di […]


Leggi tutto

Successo per la Cena di Gala per beneficenza dell'associazione Viamaestra: il ricavato all'ospedale di Comunità di Campostaggia

Grandissimo successo e tutto esaurito, lo scorso marted’ 14 luglio, per l’evento “Cena di Gala per beeficenza in Via Maestra” organizzato, come ogni anno, dall’Associazione Viamaestra. Questo anno il ricavato è andato in favore dell’Ospedale di Comunità di Campostaggia. La serata si è aperta con un aperitivo in P.za del Comune, seguito poi dalla cena […]


Leggi tutto

Dalla Cena de’ Ciucchi di Fibbiana una donazione alla Misericordia, il grazie dei volontari

Domenica 5 luglio si è svolta a Fibbiana la Cena de’ Ciucchi,  un’iniziativa di beneficenza con cena e intrattenimento. Il Comitato che la organizza ormai da qualche anno, ha deciso di donare quest’anno parte del ricavato della serata alla Misericordia di Montelupo. Ieri è stato consegnato in Misericordia il documento attestante la donazione La Misericordia […]


Leggi tutto

Anche alcune detenute 'modelle per una sera'. Sfilano a Pozzale con gli abiti usati di Nonlobuttovia

Sono arrivati su una passerella molto particolare gli abiti usati del progetto Nonlobuttovia, che da anni impegna l’associazione Lilliput Empoli. Una trentina di improvvisati modelli hanno infatti sfilato ieri, martedì 14 luglio, nel giardino della casa circondariale di Pozzale a Empoli. Volontari e simpatizzanti dell’associazione, insieme alla detenute ospiti del carcere, hanno esibito alcuni dei […]


Leggi tutto

Vitolini, il circolo Arci dona mille euro ad Astro

Ottima riuscita per “A tavola con Astro”, la conviviale realizzata il 30 maggio scorso dal Circolo Arci di Vitolini. Grazie all’iniziativa benefica promossa dal Circolo della frazione vinciana sono stati raccolti mille euro, che sono stati destinati a ASTRO (Associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia) per contribuire a finanziarne le attività a […]


Leggi tutto

Fidapa e Pubbliche Assistenze Riunite a cena a Serravalle per sostenere le attività della Lilith

Una cena a sostegno delle attività della Lilith è organizzata da Fidapa Empoli e Pubbliche Assistenze in collaborazione con le realtà associative dell’empolese valdelsa. L’iniziativa si svolge questa sera, lunedì 13 luglio 2015, ore 20.30, nel parco di Serravalle, costo Euro 15.00. La cena solidale ‘’Empoli s’incontra’’ è organizzata a favore del Centro Aiuto Donna […]


Leggi tutto

Publiambiente 'show' alla premiazione dei Comuni Ricicloni 2015. Certaldo e Lamporecchio guidano le classifiche

“Comuni Ricicloni” la rassegna di Legambiente che da oltre venti anni premia le eccellenze italiane nella raccolta differenziata e nella gestione dei rifiuti si è confermata un successo per i comuni del Circondario, che questa mattina hanno ottenuto l’importante riconoscimento nell’ambito della cerimonia di premiazione che si è svolta all’Hotel Quirinale di Roma. La mappa […]


Leggi tutto

Sul palco del Boccaccio per celebrare 50 anni di matrimonio

Sono ben 70 le coppie certaldesi, sposatesi nell’arco del 1964 e nei primi sei mesi del 1965, che sono state invitate alla cerimonia pubblica che si svolgerà mercoledì 8 luglio alle ore 18 nella cornice del Cinema Teatro Multisala Boccaccio. L’amministrazione comunale le ha invitate per consegnare una pergamena in omaggio alla longevità della loro […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina