prelibato 'pranzo-esame' per gli allievi del centro di formazione professionale del Comune

Anche quest’anno un prelibato pranzo ‘a cinque stelle’ ha concluso il corso di 42 allievi del Centro di formazione professionale del Comune di Firenze che hanno partecipato ai corsi per ‘addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti’ (aiuto-cuoco) e per ‘addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento […]


Leggi tutto

Scuole ed edifici pubblici più sostenibili, al via la collaborazione tra il Comune e Abita

Fare squadra per avere edifici pubblici più efficienti e sostenibili: è l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal Comune di Bagno a Ripoli e dal Centro interuniversitario Abita, che dal 1996 si occupa di promuovere i temi della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica negli edifici, affiancando enti sia pubblici che privati nella consulenza per la progettazione […]


Leggi tutto

Graduatorie, Forza Italia: "Esclusi 56 bambini dalla scuola dell'infanzia Valerio"

Ed eccoci di nuovo. Quest’anno sono 56 i bambini rimasti per il momento esclusi dalla possibilità di accedere alla scuola dell’infanzia Riccardo Valerio. Come accade ogni anno sono state pubblicate, pochi giorni fa, le graduatorie provvisorie per l’ammissione alla Scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo Campi Nord ed è emerso come siano 56 i bambini tutti dell’anno […]


Leggi tutto

Una scenografia per l'artista-partigiano Gino Terreni

La mostra di Gino Terreni ha una scenografia d’eccezione realizzata dagli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana, proprio quella scuola che lo ha visto studente negli anni ‘40. Il 25 aprile, anniversario della Liberazione, al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci, alle ore 18 sarà inaugurata “Con la sgorbia, col pennello, col fucile” dedicata a Gino […]


Leggi tutto

Cinquantesimo anniversario della California State University a Firenze

Il cinquantesimo anniversario della fondazione della California State University a Firenze verrà celebrato Mercoledì 26 Aprile nel salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, alla presenza del Sindaco Dario Nardella, del Vice Sindaco Cristina Giachi, del Console Generale degli Stati Uniti d’America Abigail Rupp, del Direttore dei Programmi internazionali Leo Van Cleve, del Direttore dell’ Accademia […]


Leggi tutto

'A mensa con gli chef', al Marconi il terzo appuntamento

Mercoledì 26 aprile lo chef Fulvio Lastrucci della trattoria In vetta a i’ corso prepara il menù per la mensa scolastica della scuola Guglielmo Marconi, per il terzo appuntamento di “A mensa con gli chef”. Da fine febbraio, infatti, in quattro appuntamenti gli chef dei ristoranti di Scandicci preparano i loro menù per gli alunni […]


Leggi tutto

L'Energia entra in classe: ecco l’iniziativa di Toscana Energia dedicata al mondo della scuola

Prosegue a Firenze, al Liceo Scientifico L. da Vinci, la settima edizione diL’energia un viaggio affascinante l’iniziativa che Toscana Energia dedica al mondo della scuola. Con questo progetto rivolto ai ragazzi delle Scuole Superiori, si riconferma l’impegno che la società rivolge ormai da anni a progetti didattici per sensibilizzare i ragazzi sul tema dell’energia, con particolare […]


Leggi tutto

Nuova scuola elementare di Impruneta: sbloccati 4.430.000 euro. Il sindaco: "Un altro passo avanti è stato fatto"

Sbloccato il finanziamento completo per la realizzazione della nuova scuola elementare di Impruneta per un importo di 4.430.000 euro. Il via libera arriva dalla Corte dei Conti, che ha registrato la delibera Cipe 57 “Fondo sviluppo e coesione (FSC) 2007-2013, delibera n. 21/2014; posticipo della scadenza per l’assunzione delle obbligazioni giuridicamente vincolanti di cui al […]


Leggi tutto

Contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole

La Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali e la Commissione Istruzione, Formazione e Lavoro hanno approvato, in seduta congiunta, una mozione sottoscritta dai consiglieri PD Francesca Nannelli, Nicola Armentano, Benedetta Albanese, Cecilia Pezza, Leonardo Bieber, Luca Milani per la prevenzione ed il contrasto al bullismo ed al cyberbullismo nelle scuole. L’atto […]


Leggi tutto

A Firenze debutta il primo Master in Web Marketing per la Cultura

Sabato 22 aprile 2017 debutta a Firenze il primo Master in Web Marketing per la Cultura, interamente organizzato e curato da Napier, l’agenzia fiorentina leader nel marketing e nelle digital PR per l’entertainment. Una straordinaria occasione di networking e formazione per tutti coloro che desiderano operare o specializzarsi nella promozione culturale, acquisendo le competenze necessarie […]


Leggi tutto

Le classi seconde del Tecnico Agrario 'a lezione' di vino da Antinori

Lo scorso mercoledì 12 aprile le classi seconde del Tecnico Agrario di Castelfiorentino hanno trascorso una giornata intera tra i vigneti e le cantine più celebri del Chianti classico. Sono state, infatti, ospiti della Cantina dei Marchesi Antinori di Bargino, sinonimo di vino di qualità da ventisei generazioni. Per l’intera mattina gli studenti sono stati […]


Leggi tutto

Incontro del Parlamento degli studenti con il ministro Fedeli: "Rivedere il programma di storia contemporanea"

“A pochi giorni dalla Festa della Liberazione del 25 Aprile abbiamo incontrato la Ministra della Pubblica Istruzione Valeria Fedeli e il Sottosegretario Toccafondi chiedendogli che nell’ordinamento scolastico si colmi il gap in storia, che non copre ciò che è accaduto dopo la seconda guerra mondiale”. Così Bernard Dika, Presidente del Parlamento Regionale degli Studenti, istituzione […]


Leggi tutto

L'Obihall di Firenze vedrà sfilare le creazioni della LABA

Prende forma il fashion show della Libera Accademia di Belle Arti di Firenze, l’evento che il prossimo 19 maggio, alle 18.30 all’Obihall (via Fabrizio De André, Firenze), vedrà salire in passerella circa 120 abiti interamente realizzati dagli allievi del terzo anno dell’indirizzo di Fashion-Design. Un appuntamento molto atteso, che chiuderà l’anno accademico della LABA: i […]


Leggi tutto

Contrasto alla violenza di genere: sette incontri all'Università di Firenze

Violenza di genere e strumenti normativi previsti dall’ordinamento per poterla affrontare e arginare. E’ questo il tema che punta ad approfondire il corso di formazione e aggiornamento professionale, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG) dell’Università di Firenze, dal titolo ‘Contrasto a violenza e discriminazioni di genere: tutela della vittima e repressione dei reati’, articolato […]


Leggi tutto

'Erasmus Plus Dante', open day a Firenze

Sono 20 i neodiplomati toscani partiti a febbraio 2017 per la prima fase di stage lavorativi in Europa previsti dal progetto Erasmus Plus Dante: le destinazioni sono state Londra e Bruxelles e gli stage sono attualmente in corso. Il progetto Erasmus Plus Dante, promosso da Centro Studi Turistici di Firenze e approvato nell’ambito del Programma Comunitario ERASMUS PLUS […]


Leggi tutto

Pianeta Galileo: al via il ricco programma dell'edizione 2017

Parte l’edizione 2017 di Pianeta Galileo, il progetto di divulgazione scientifica che il Consiglio regionale della Toscana promuove dal 2004, per avvicinare i giovani al mondo della scienza e della ricerca. Questa edizione vede un ricco programma di incontri in 129 scuole della Toscana. Il primo, dal titolo ‘Primo incontro con la scienza’, sarà mercoledì 12 […]


Leggi tutto

Parte 'Z lab': l'alternanza scuola-lavoro del Gruppo Intesa Sanpaolo

Si è tenuta oggi presso l’ITIS Meucci di Firenze la cerimonia conclusiva del progetto Alternanza Scuola-Lavoro, denominato ‘Z Lab’, promosso dal Gruppo Intesa Sanpaolo che ha coinvolto oltre 20 studenti. Seguiranno nei prossimi mesi altri istituti tecnici e licei, per un totale di 80 studenti e circa 350 ore di attività laboratoriale. I ragazzi dell’ITIS […]


Leggi tutto

Unifi, la lezione sui sitemi elettorali apre gli incontri con la città

Italia verso il voto, ma la “formula” con cui gli elettori potranno esprimere le preferenze dei propri rappresentanti in Parlamento non è ancora certa e il dibattito politico resta aperto. “Sistemi elettorali a confronto: l’Italia alla ricerca della quadratura del cerchio” è il titolo dell’incontro che si svolgerà domenica 9 aprile nell’Aula Magna dell’Ateneo (ore […]


Leggi tutto

In Toscana è ITS show: partecipano 800 ragazzi delle scuole superiori 

Ottocento studenti delle scuole superiori di tutta la Toscana hanno partecipato agli eventi promossi dalle sette Fondazioni ITS a Scandicci e Siena per presentare il sistema toscano di specializzazione tecnica post diploma. Moda, scienze della vita, agroalimentare, efficientamento energetico, beni culturali, meccanica, mobilità sostenibile e tecnologie per la comunicazione e il made in Italy sono […]


Leggi tutto

Scuola, a Firenze seminario di preparazione ai viaggi nei lager

Lunedì 10 e martedì 11 aprile con docenti e studenti degli istituti scolastici nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi L’Istituto Storico della Resistenza e la Città Metropolitana di Firenze promuovono lunedì 10 e martedì 11 aprile, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, un seminario di educazione storica, a cura di Marta Baiardi, in […]


Leggi tutto

Giovanni Sartori e la 'Cesare Alfieri': incontro al polo di Novoli con ex allievi e colleghi

Ricordo di Giovanni Sartori alla Scuola di Scienze Politiche  dell’Università di Firenze, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. L’iniziativa, che si rivolge in primo luogo agli studenti della “Cesare Alfieri”, è fissata per lunedì 10 aprile (ore 11 – polo di Novoli, Edificio D4, aula 1.12, via delle Pandette, 35 Firenze). […]


Leggi tutto

A Ingegneria una 'no stop' per app dedicate alla mobilità sostenibile

Studenti del liceo, amministratori pubblici, consulenti, sviluppatori, aziende ed esperti di ICT e di servizi. Sono i protagonisti dell’appuntamento in programma venerdì 7 e sabato 8 aprile  a Ingegneria (via Santa Marta, 3) per la maratona organizzata dal Dipartimento di Ingegneria di Informazione (DINFO) dell’Università di Firenze. A questo hackathon partecipano una trentina di sviluppatori […]


Leggi tutto

Le preferenze degli italiani a tavola: ad Agraria si presentano dei risultati

Peperoncino, cioccolato fondente ma anche formaggi stagionati, ravanelli e broccoli. Sono alcuni dei cibi che gli uomini prediligono rispetto alle donne in virtù di una maggiore propensione verso i sapori intensi (come l’amaro, l’astringente, il piccante). Ma guai a generalizzare perché nelle preferenze alimentari entrano in gioco una molteplicità di variabili fisiologiche, comportamentali, psicologiche, genetiche, […]


Leggi tutto

Cosa farò da grande? Seminari di orientamento

I Comuni del Chianti e del Valdarno ancora una volta uniti nell’elaborazione di progetti innovativi e sperimentali nel mondo dell’educazione a sostegno degli studenti e delle loro famiglie. Invitare a fare la scelta migliore, consona alle capacità e ai talenti dei ragazzi, non solo si rivela fondamentale per il passaggio, non sempre facile, tra la […]


Leggi tutto

Tumore al seno, ecco la proteina attiva nel processo di metastasi

Una proteina, essenziale per il nostro battito cardiaco, è coinvolta nella patologia del cancro al seno e favorisce nelle cellule tumorali il processo di metastasi. E’ la scoperta di una ricerca europea, guidata dal Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica dell’Università di Firenze, pubblicata sulla rivista americana Science Signaling [“The conformational state of hERG1 channels […]


Leggi tutto

Interventi di manutenzione straordinaria agli asili nido Giardino Incantato e Brucaliffo

Interventi di manutenzione straordinaria agli asili nido Giardino Incantato e Brucaliffo, nel Quartiere 1. Questa mattina la giunta ha approvato la delibera presentata dalla vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi per una serie di lavori agli impianti elettrici e speciali degli edifici che ospitano i due nidi. L’investimento complessivo è di 50mila euro.


Leggi tutto

La Città metropolitana trova la soluzione per il 'Meucci': ok agli iscritti

In ambienti dell’istituto Meucci di Firenze gli Uffici competenti della Città Metropolitana ricaveranno i laboratori della scuola e al piano terreno si renderanno disponibili nuovi spazi per le aule. Grazie a questa soluzione, trovata dalla Metrocittà, sono state accolte le domande di coloro che si sono iscritti all’istituto per il prossimo anno scolastico.La notizia è […]


Leggi tutto

Università di Firenze, studenti al voto per gli organi collegiali

Mercoledì 5 e giovedì 6 aprile 2017 si svolgono le elezioni dei rappresentanti degli studenti nei vari organi dell’Università di Firenze (Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Nucleo di Valutazione, Consigli di Dipartimento, Comitato per lo sport universitario) e nel Consiglio Territoriale degli studenti di Firenze dell’Azienda Regionale Diritto allo Studio (ARDSU). Si voterà anche per […]


Leggi tutto

Ateneo di Novoli, grande affluenza all'open day

Studenti provenienti da oltre cento scuole toscane hanno affollato il polo di Novoli oggi, per “Un giorno all’Università” il più importante appuntamento dell’Ateneo fiorentino dedicato all’orientamento. Particolarmente richieste dagli studenti sono state le lezioni introduttive per illustrare le tematiche più importanti dello studio nelle dieci Scuole di Ateneo: oltre 1800 gli studenti prenotati. In programma […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina