Come la vista 'costruisce' il cervello durante lo sviluppo

Scoperti i protagonisti dello sviluppo della corteccia visiva del cervello durante la crescita postnatale: piccole molecole, dette microRNA o miR, permettono la maturazione dei circuiti cerebrali e, a loro volta, sono incrementate di numero quanto più facciamo l’esperienza del vedere. E’ il risultato di uno studio internazionale – coordinato da Tommaso Pizzorusso (nella foto allegata), […]


Leggi tutto

Ospedali Asl Centro, con il piano estivo un cabina di regia per i ricoveri

Massima operatività possibile in tutti i reparti ospedalieri e una “cabina di regia” per il monitoraggio costante dell’andamento dei ricoveri. Sono due delle novità sostanziali contenute nel cosiddetto “piano estivo”, il documento con il quale è prevista la “Rimodulazione dell’attività di ricovero nel periodo giugno-settembre 2017”. Il “piano” interessa tutti i presidi ospedalieri dell’Azienda USL […]


Leggi tutto

Saccardi garantisce: "Nel presidio di Santa Rosa resteranno tutti i servizi sanitari di base"

“Il presidio del lungarno Santa Rosa non chiuderà. Resterà funzionante anche durante tutto il tempo necessario alla ristrutturazione dei piani destinati ad accogliere le attività dell’assessorato”. L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi risponde alle sollecitazioni dei comitati cittadini che hanno manifestato contro la ventilata chiusura del distretto. In realtà, nessuna decisione era stata ancora […]


Leggi tutto

Disabilità, Sds Mugello pubblica l'avviso per il progetto 'Vita Indipendente'

E’ pubblicato sul sito della Società della Salute Mugello (www.sdsmugello.it) l’avviso per l’inserimento di persone con disabilità grave nella struttura “La mongolfiera” di Marradi nell’ambito del progetto “Vita Indipendente” della Zona Mugello, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali tramite la Regione Toscana. Si tratta di un’esperienza di co-housing che è destinata a […]


Leggi tutto

Task force per segnalare minori non vaccinati: la Asl attende il decreto legge

In attesa del Decreto legge attuativo contenente misure urgenti in materia di prevenzione vaccinale che entreranno in vigore dal prossimo anno scolastico, l’AUSL Toscana centro sta predisponendo una serie di azioni strategiche e organizzative tramite l’attivazione di una specifica task force. Questa mattina, giovedì primo giugno, nella sede fiorentina di “Santa Maria Nuova” dell’AUSL Toscana […]


Leggi tutto

Il distretto di via d'Annunzio perde il servizio di radiologia, il comunicato dei Cobas

A partire dal 1 giugno 2017 il Distretto di via D’Annunzio perderà il servizio della radiologia ambulatoriale tradizionale dove afferiscono tanti utenti da molte zone della provincia di Firenze. Continua il lento e progressivo processo di chiusura di molti servizi sanitari pubblici e una desertificazione territoriale molto preoccupante nella città di Firenze preda di molti […]


Leggi tutto

Giornata mondiale senza tabacco, costituito il nucleo aziendale anti fumo

La promozione della salute e la sua tutela sono fra le attività cardini dell’Ausl Toscana centro, che anche quest’anno aderisce alla Giornata mondiale senza tabacco del prossimo 31 maggio, potenziando i controlli all’interno delle proprie strutture attraverso operatori addetti alla vigilanza appositamente formati. L’Ausl Toscana centro ha provveduto, infatti, alla costituzione del “nucleo aziendale per […]


Leggi tutto

Aou Careggi, che successo: Smart Hospital premiato al Forum PA 2017

L’Azienda ospedaliero – universitaria Careggi è stata premiata nella sezione “servizi online, servizi su mobile e pagamenti elettronici” per il progetto Careggi Smart Hospital, la Sanità del futuro. Il riconoscimento e’ stato conferito al Direttore Generale Monica Calamai ed al Direttore dello Staff Andrea Belardinelli, nell’ambito dell’iniziativa “10×10 = 100 progetti per cambiare la PA”, promossa da […]


Leggi tutto

Aggressione del detenuto in ospedale, Nardi replica: "Stanza riservata con agenti penitenziari"

In ogni ospedale è riservata una stanza per gli eventuali detenuti, con un locale antistante per gli agenti di custodia. Così prevede la legge. Quanto all’episodio specifico riportato il dottor Luca Nardi, coordinatore aziendale della rete ospedaliera, precisa che laddove le stanze dei detenuti sono attivate la sorveglianza è sempre deputata al personale dell’amministrazione penitenziaria […]


Leggi tutto

Neuropatie, presentato il corso di riabilitazione per ‘Charcot-Marie-Tooth’

Si terrà sabato 27 maggio l’ottavo corso teorico-pratico di riabilitazione per i soggetti affetti dalla ‘Charcot-Marie-Tooth’. L’appuntamento è, per tutta la giornata a partire dalle 8.30, al centro Agazzi di Arezzo (struttura specialistica di riabilitazione extraospedaliera neurologica ed ortopedica, che diventerà adesso il primo centro di riferimento per la Toscana). La Charcot-Marie-Tooth, comunemente detta Cmt, […]


Leggi tutto

Torna il premio Montagnani per i bambini del Meyer

Torna il Premio Montagnani edizione 2017. Nato da un’ idea di Ermanno Piani e Fabrizio Borghini, il premio è stato istituito nel 1998, nel primo anniversario della scomparsa dell’attore fiorentino. Per ricordarne la figura fu istituito un premio da assegnare a personaggi toscani, di nascita o di adozione, del mondo del cinema e del teatro. […]


Leggi tutto

Careggi, inaugura il nuovo centro servizi

Sarà inaugurato il 27 maggio alle 12 il nuovo Centro Servizi di Careggi nell’atrio dell’edificio di ingresso (NIC) dell’Azienda ospedaliero universitaria fiorentina in Largo Brambilla 3. Il nuovo allestimento del front office ha completato la fase di attivazione ed è già in grado di mettere a disposizione dell’utenza 16 postazioni per informazioni, orientamento, prenotazioni, CUP […]


Leggi tutto

Toscana, l'assessore Saccardi: "La Regione pronta per vaccinare tutti i bambini"

“In Toscana siamo pronti per vaccinare tutti i bambini e rispondere alle richieste di chi intende mettersi in regola con il calendario vaccinale. Al momento abbiamo tutte le scorte per fare le vaccinazioni routinarie e non si ravvisano problemi di approvvigionamento. Inoltre nella nostra regione i pediatri sono coinvolti e collaborano fattivamente nelle vaccinazioni dei […]


Leggi tutto

Apre Villa Guicciardini, centro per pazienti psichiatrici con reati alle spalle

Un Centro per i pazienti psichiatrici autori di reato. Una struttura di cura, riabilitazione e recupero con personale altamente specializzato e competente. Un progetto innovativo e sfidante: si è sviluppato a “Villa Guicciardini” di Montughi, a Firenze, in una dimora storica che la famiglia ha trasformato nella Fondazione Giulio ed Eleonora Guicciardini Corsi Salviati, che […]


Leggi tutto

Mail dell'Asl violata: intervento immediato

Da mercoledì 17 maggio l’indirizzo mail commissione.patenti@usl4.toscana.it, attivo per la prenotazione visita alla Commissione patenti speciali, è stato violato. La casella di posta è stata immediatamente disattivata. Nell’attesa del completamento della procedura per il ripristino di un nuovo indirizzo mail, i cittadini possono prenotare di persona presso il Centro Socio Sanitario Giovannini, via Cavour 118 […]


Leggi tutto

Comitato Etico del Meyer, lezione magistrale della professoressa Marta Cartabia

Accanimento terapeutico, consenso informato, terapie innovative, nuove tecnologie: le nuove frontiere della pediatria che maggiormente pongono quesiti etici. Fino a dove è lecito spingersi nell’impiego massivo dei sostegni vitali? Qual è il confine nell’utilizzo di farmaci o tecnologie inediti? Domande  che con sempre maggiore frequenza si pongono nei centri di elevata specializzazione quale è il […]


Leggi tutto

Medicina d'urgenza e 118, nell'Asl Centro ogni anno 428mila accessi

Sono oltre 500 medici, 965 infermieri e 254 sono operatori sanitari ogni giorno impegnati nel Dipartimento Emergenza Urgenza dell’AUSL Toscana Centro. Giornalmente nei nove pronto soccorsi si registrano 1.000 accessi, 1.000 chiamate al 118 e vengono svolti 220 interventi chirurgici. Sono inoltre 100 gli accessi e le dimissioni che giornalmente avvengono nei reparto di osservazione […]


Leggi tutto

Esercitazione antincendio alla Maternità di Careggi, il 18 maggio i test di evacuazione

È in programma dalle ore 9 del 18 maggio una simulazione antincendio nel padiglione Maternità dell’Azienda ospedaliero – universitaria Careggi. In particolare saranno verificate l’attivazione del Piano Emergenze Interne e le procedure di evacuazione di operatori e pazienti che saranno interpretati da personale dedicato. È previsto l’intervento delle squadre di emergenza con il supporto dell’Area […]


Leggi tutto

Emostasi e trombosi, evento all'Hotel Baglioni

Si terrà a Firenze domani 18 Maggio 2017 presso il Grand Hotel Baglioni la III Edizione dei “SEMINARI DI EMOSTASI E TROMBOSI ”, organizzata in collaborazione con Elleventi. Coordinatore Scientifico del Corso il Prof. Giancarlo Castaman, Centro Malattie Emorragiche e della Coagulazione AOU Careggi di Firenze. Una giornata dedicata ai temi dell’ emostasi e alla […]


Leggi tutto

Torna la musica all'ospedale di Santa Maria Nuova

  Con il Primo appuntamento di giovedì 18 maggio (ore 18.30) si torna ad ascoltare musica all’interno dell’Ospedale di Santa Maria Nuova. Quattro le date in calendario: 18 maggio (“Quattro Viole da Gamba”), 25 maggio (“Mozart da Camera”), 8 giugno (“Violini in Concerto”) e 15 giugno (“Quartetto di Sax”). A seguito della felice esperienza dell’anno […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina