Dall'università della Florida all'ospedale Palagi. Venti studenti visitano la struttura di dermatologia

Una delegazione di venti studenti statunitensi del corso di laurea in medicina dell’Università di Tampa in Florida hanno visitato, nei giorni scorsi, le strutture di dermatologia dell’ospedale Piero Palagi di Firenze. Il professor Nicola Pimpinelli, direttore della struttura dermatologia I e II dell’ospedale Palagi, ha accolto con piacere la gradita richiesta di Janna Merrick, professoressa […]


Leggi tutto

Fascicolo sanitario elettronico e ricetta medica, ecco le novità

Con il mese di luglio, si registrano due novità che riguardano il Fascicolo sanitario elettronico e rendono più semplice e veloce l’accesso dei cittadini ai servizi sanitari: al Fascicolo sanitario elettronico si può accedere anche con le credenziali SPID; alla ricetta medica dematerializzata il cittadino può accedere direttamente attraverso il proprio Fascicolo sanitario elettronico. Ecco […]


Leggi tutto

Estate, consigli su alimentazione e stili di vita per stare in salute

In considerazione delle elevate temperature che si registrano quotidianamente e da diverse settimane possono essere utili alcuni consigli alimentari per affrontare al meglio e in salute anche questo periodo estivo, un po’ critico soprattutto per bambini e anziani. Il gruppo di lavoro Nutrizione del Dipartimento Prevenzione della AUSL Toscana Centro, la cui referente aziendale è […]


Leggi tutto

Treviso e Firenze uniti per la lotta alle dipendenze

Interessante incontro di confronto e scambio di esperienze tra gli operatori del Servizio per le Dipendenze (SerD) di Conegliano e quelli del SerD dell’area fiorentina. La collaborazione tra i due servizi era iniziata circa un anno fa con la richiesta da parte del SerD toscano di conoscere da vicino l’esperienza del Centro per le Dipendenze […]


Leggi tutto

Nasce il parco della salute all'ospedale Meyer

Il Meyer cresce e si espande. E trasferisce gran parte delle sue attività ambulatoriali e i Day hospital medici nel Parco della Salute, una nuova struttura che sorgerà all’interno dei locali di un’ex clinica privata, che si trova proprio alle spalle dell’Ospedale pediatrico fiorentino, in una posizione decisamente strategica sul fronte logistico per la sua […]


Leggi tutto

Cibi crudi a tavola, attenzione: 149 casi di 'tossinfezione' nel 2016

“Nella stagione estiva è piacevole consumare alimenti crudi come tartare, sushi, insalate e carpacci ma è sempre bene seguire alcune precauzioni per un consumo ‘sicuro’ e per non mettere a rischio la nostra salute”. E’ la raccomandazione del dottor Stefano Cantini, direttore dell’area aziendale sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare. Cantini precisa che: “in linea […]


Leggi tutto

Santa Maria Annunziata, ferma radiologia per lavori di manutenzione

Sarà sospesa per due ore (dalle ore 5 alle 7) domani venerdì 21 luglio l’attività di radiologia nel presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata (OSMA). I pazienti, soprattutto traumatizzati, saranno trasportati ed accolti negli altri presidi ospedalieri dell’Azienda Sanitaria USL Toscana centro o extraziendali, già a partire dalle ore 3,00. La direzione sanitaria ha già comunicato […]


Leggi tutto

Soldi dalle cause farmaceutiche per le prescrizioni mediche: indagati e perquisiti in 7 regioni

Medici e paramedici assunti condizionando i concorsi pubblici, per prendere poi soldi dalle case farmaceutiche per prescrivere i loro farmaci. In cambio ricevevano un finanziamento dalle società per convegni ed eventi. Questo emerge dall’indagine Dominio condotta dai carabinieri del Nas di Milano sulla gestione illecita e clientelare di una ‘Agenzia Socio Sanitaria Territoriale’. I militari […]


Leggi tutto

Nuovo centro di salute mentale al Quartiere 2, investitimento da 1.5 milioni

Da circa una settimana il Centro di Salute Mentale del Quartiere2 dell’area fiorentina ha lasciato lo storico “Villino Borchi” per trasferirsi nel nuovo Presidio di via G. D’Annunzio. Notevoli i vantaggi derivanti dal trasferimento: la nuova struttura è moderna, ben organizzata ed integrata alla “rete” dei servizi circostanti: è collocata nel cuore cittadino e facilmente […]


Leggi tutto

La palestra e la piscina del Cto aprono ai dipendenti

Dai primi di settembre nella Palestra e Piscina del CTO sarà possibile, per i dipendenti di Careggi, praticare attività motorie, natatorie, ginnastica in acqua, pilates, stretching, ginnastica posturale. E’ una ulteriore opportunità che la Direzione dell’Azienda ospedaliero – universitaria fiorentina mette a disposizione di chi lavora in ospedale, nell’ambito del progetto per la promozione della […]


Leggi tutto

Azienda USL Toscana Centro, concluso il tirocinio per 34 specialisti cinesi

Si è concluso il percorso di tirocinio formativo rivolto a 34 medici specialisti cinesi, che è stato realizzato negli ultimi tre mesi nell’ambito dei servizi sanitari, ospedalieri e territoriali dell’Azienda  USL Toscana Centro (Firenze e Prato) e nelle Aziende Ospedaliero Universitarie di Careggi e Meyer. Grazie all’accordo economico sottoscritto con il Dipartimento delle Risorse Umane […]


Leggi tutto

Firenze è tra le città più in forma d'Italia: lo dimostra un'indagine

Firenze tra le città più in forma d’Italia. Ecco quanto emerge da una recente indagine, “Sentirsi in forma in città si può?”, condotta in collaborazione con la Cuore Nutrition Academy, per verificare come gli italiani si mantengono in forma nei centri urbani, dove aree pedonali, spazi verdi e piste ciclabili possono rivelarsi uno strategico alleato al movimento quotidiano. L’estate si […]


Leggi tutto

La Rete Farmacisti Preparatori in prima linea contro l’abbandono degli animali

Le oltre 500 farmacie di Rete Farmacisti Preparatori di tutta Italia promuovono una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali da compagnia durante il periodo delle vacanze. Secondo dati LAV, Lega Anti Vivisezione, ogni anno in Italia vengono abbandonati in media 50.000 cani e 80.000 gatti. Il picco degli abbandoni si verifica in estate quando i padroni partono per le vacanze e non sanno dove lasciare l’animale domestico. “Spesso […]


Leggi tutto

Misericordie toscane: arriva il soccorritore 4.0

Un nuovo modo di formare i soccorritori del 118, affiancando le tecniche di eccellenza della simulazione al percorso tradizionale. E’ quello su cui sta lavorando il team di formatori della Federazione regionale delle Misericordie e che, dal gennaio 2018, verrà applicato a tutti i nuovi volontari delle Misericordie della Toscana, dove le Misericordie coprono oltre […]


Leggi tutto

Nuovo centro di endocrinologia al Palagi: rete con gli ambulatori di Empoli, Pistoia e Prato

Ambulatori concentrati in un’unica area, percorsi clinici mirati attraverso indagini diagnostiche e terapie, collaborazione interdisciplinare di altri specialistici e con i Medici di Medicina Generale per le urgenze, collegamenti con le strutture complesse esterne ma, soprattutto la realizzazione di una rete che, da ora in poi, garantirà uniformità delle prestazioni in tutti i territori ricompresi […]


Leggi tutto

Nasce in Toscana la prima fondazione a sostegno della fertilità

È la prima organizzazione di centri nazionali pubblici e privati nel campo della procreazione medicalmente assistita, nata con l’obiettivo di contribuire alla lotta contro la sterilità umana, promuovendo studi e ricerche e valorizzando il rapporto con i pazienti: è la Fondazione di Partecipazione PMA Italia, presentata a Firenze, presso Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio Regionale […]


Leggi tutto

Presidio di Santa Rosa, il comitato contro la chiusura: "Sanità pubblica ridotta all'osso"

Il Consiglio comunale -riunitosi lunedì 3 luglio- ha infine risposto ai Question Time sul futuro del Presidio ASL di Santa Rosa elencando quali servizi sarebbero destinati a restare al 13 di Lungarno Santa Rosa. Si tratterebbe di una riduzione a circa 1.000 metri quadri (sui 7.000 disponibili) tutti al piano terra e da ridistribuire tra i seguenti servizi di poliambulatorio destinati a restare nel presidio […]


Leggi tutto

Disabilità, esperienza di cohousing a Marradi con 'La Mongolfiera'

Sarà presentata a Marradi sabato, 8 luglio, l’esperienza di cohousing di persone con disabilità “La mongolfiera”, nell’ambito del progetto “Durante e Dopo di Noi” che nel territorio mugellano è coordinato dalla Società della Salute Mugello. La struttura “La mongolfiera” è situata in piazzale  G. Mini 1 ed è gestita dalla coop sociale onlus Comes. L’incontro […]


Leggi tutto

I Cobas lanciano l'allarme: "Il servizio sanitario fiorentino è sotto attacco"

Abbiamo appreso che la Direzione Generale della USL Toscana Centro, quatta quatta, ha dato disposizione agli operatori di inventariare il materiale del servizio di Medicina dello Sport del Distretto di Figline Incisa Valdarno per TRASFERIRNE le attrezzature all’Ospedale di Camerata e le attività al presidio ospedaliero SMA. Una vera tegola sulla testa di centinaia di […]


Leggi tutto

Il Cup di Ponte a Niccheri sarà aperto durante l'estate

Quest’anno, nei mesi estivi il Cup situato all’interno del presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata, sarà sempre aperto. Saranno gli operatori a garantire la continuità del servizio che, a differenza degli anni passati, osserverà la chiusura pomeridiana solo nelle settimane centrali di agosto, quando l’utenza diminuirà di circa il 30%. Il Cup di Ponte a Niccheri […]


Leggi tutto

Monsummano Terme, slitta a giovedì 6 luglio la cena a favore del Meyer

Si comunica che a causa delle previsioni di avverse condizioni meteo, la cena prevista per venerdì 30 giugno alla piscina comunale di Monsummano Terme, è stata posticipata con lo stesso programma a GIOVEDì 6 LUGLIO  con inizio alle ore 20,00. Ricordiamo che è possibile prenotare telefonando ai seguenti numeri: 3483913767 oppure 3385944493 o direttamente al Pool […]


Leggi tutto

Tempi brevi per le vaccinazioni prima dell'estate nell'area di Pistoia e Firenze

Prima di partire per le vacanze è bene prenotare le vaccinazioni per i propri figli, è il consiglio che l’Azienda USL Toscana centro rivolge ai genitori. In questi giorni gli appuntamenti sono disponibili in tempi brevi ed in alcuni punti vaccinali l’attesa è quasi assente. Infatti nelle ultime tre settimane le prenotazioni non hanno registrato […]


Leggi tutto

Infermieri coordinatori, collegio Ipasvi a colloquio con la direttrice generale di Careggi

Un colloquio ampio sul ruolo dei coordinatori nell’Azienda Universitaria di Careggi fra la direttrice Monica Calamai e il presidente del Collegio Ipasvi di Firenze, Danilo Massai. Tema centrale dell’incontro i due atti disposti dalla Direzione Aziendale circa ruolo e funzioni degli infermieri coordinatori in vista dell’evoluzione organizzativa dei servizi aziendali. In specifico si parla del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina