Giornata di studio a Firenze per pet therapy e pediatria

Cani e bambini: un binomio che fa bene e che sempre più spesso viene utilizzato anche in ambito terapeutico, relazionale, comportamentale, di socializzazione. Se ne parla il 6 ottobre a Palazzo Medici Riccardi a Firenze in una giornata di studio con la partecipazione di esperti internazionali come il professor Dennis D. Turner, la dottoressa Francesca Mugnai, specialisti quotidianamente impegnati […]


Leggi tutto

Nuovo angiografo al Santa Maria Annunziata, investimento da 600mila euro

L’Ospedale Santa Maria Annunziata (OSMA), è insieme a Careggi, nell’area metropolitana fiorentina, centro di riferimento per la patologia tempo dipendente dell’infarto al miocardio; nella riorganizzazione dell’attività di cardiologia interventistica l’Azienda USL Toscana centro ha previsto di concentrare l’attività di chirurgia vascolare presso il San Giovanni di Dio e quella di elettrofisiologia presso il Santa Maria […]


Leggi tutto

Due giorni dedicati all'ictus all'ospedale del Mugello: ecco un convegno

“Stroke Mugello” è il tema del convegno che si terrà a Borgo San Lorenzo il 15 e 16 settembre presso l’Hotel Ripaverde. L’evento è promosso dalla società scientifica di medicina interna FADOI con il patrocinio dell’AUSL Toscana centro. L’ictus cerebrale, (stroke dall’inglese) è un deficit neurologico che insorge improvvisamente in seguito ad un disturbo circolatorio […]


Leggi tutto

Apericena a sostegno della Pet Therapy del Santa Maria Annunziata

L’Osteria Cocciopesto di Bagno a Ripoli e Dai Colli Fiorentini, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, organizza un Apericena in sostegno della Pet Therapy nel reparto di psichiatria dell’Ospedale Santa Maria Annunziata. Appuntamento giovedì 14 settembre 2017, alle 18.30, presso l’Osteria Cocciopesto, in via Roma 165, a Bagno a Ripoli. Nell’occasione, la dr.ssa Giovanna Carlini, dell’Accademia […]


Leggi tutto

Donazione degli organi, nell'area fiorentina favorevole il 95% dei cittadini

Trapianti, l’area fiorentina dice sì. Altissima l’adesione da parte della popolazione dei 14 Comuni della Zona fiorentina sud-est alle donazioni di organi e tessuti: il 95% della popolazione dice sì, stando ai dati aggiornati al 30 agosto 2017 relativi alle dichiarazioni di volontà che ciascuno può esprimere al momento del rilascio e del rinnovo della […]


Leggi tutto

Semplificazione del percorso e tutela privacy, Armentano e Bieber (PD): "Ok l'accordo sui vaccini"

“Grazie all’accordo tra Asl, Ufficio scolastico regionale e Anci, il percorso verso la vaccinazione dei nostri bambini che cominciano l’anno scolastico è stato semplificato (senza alcun adempimento a carico delle famiglie), con l’obiettivo di applicare il decreto legislativo e garantire una copertura completa; per questo oggi possiamo esprimere la nostra soddisfazione, perché nella nostra regione […]


Leggi tutto

Certificato per bambini disabili: Boeri (Inps) al Meyer

Un certificato specialistico, e veloce, per i bambini disabili: sarà il presidente dell’Inps Tito Boeri, oggi, a spiegare ai medici del Meyer i dettagli della collaborazione che il pediatrico fiorentino ha attivato, nei mesi scorsi, con l’Istituto nazionale di previdenza sociale. L’obiettivo del protocollo d’intesa, che coinvolge anche il Gaslini di Genova e il Bambino […]


Leggi tutto

Aumentano i cani nella Asl Centro: i dati per la Giornata internazionale dedicata a Fido

Domani, 26 agosto, ricorre la giornata internazionale del cane. Le iscrizioni all’anagrafe canina dell’AUSL Toscana centro sono in continuo aumento, a testimonianza di quanto la presenza del migliore amico dell’uomo arricchisce la quotidianità di molte persone. I nostri amici a quattro zampe gioiscono con noi quando siamo felici, portano il buon umore nelle nostre vite […]


Leggi tutto

Scuola e vaccini, come evitare disagi e file agli sportelli. Il vademecum per le famiglie

Vaccinazioni obbligatorie, file agli sportelli e richieste di attestazioni possono essere evitate. Al tuo bambino ci pensa l’Azienda Sanitaria. Grazie all’accordo sottoscritto ieri tra Anci (Associazione nazionale Comuni Italiani), Ufficio Scolastico Regionale e AUSL della Toscana è stato definito un percorso semplificato per facilitare le famiglie che hanno iscritto i propri figli a scuola ad […]


Leggi tutto

Estar assume: bando per un infermiere dirigente

Un concorso per un posto di dirigente delle professioni sanitarie in area infermieristica. Il bando è stato indetto da Estar Toscana e il collegio Interprovinciale Ipasvi Firenze – Pistoia invita gli infermieri in possesso dei requisiti a presentare domanda «poiché il concorso regionale darà opportunità a una nuova generazione di infermieri nell’area manageriale e consentirà […]


Leggi tutto

La nuova casa dell'oncologia è a Careggi

Il diciottesimo padiglione sanitario di Careggi è la nuova casa dell’oncologia, riferimento unico per tutte le esigenze dei pazienti nell’intero precorso di cura, dalla diagnosi ai controlli successivi alla guarigione. Sarà inaugurato venerdì 4 agosto alle 10, nella sede ristrutturata di Viale San Luca nell’Azienda ospedaliero – universitaria fiorentina. E’ organizzato per seguire oltre 25mila […]


Leggi tutto

Rete oncologica, attivati i 9 'AIUTO Point' negli ambiti territoriali di Firenze, Pistoia, Prato e Empoli

Obiettivo raggiunto: i nove AIUTO Point previsti dall’AUSL Toscana centro in ogni ospedale della rete oncologica territoriale sono stati attivati in tutti e quattro gli ambiti territoriali di Firenze, Pistoia, Prato e di Empoli come da cronoprogramma. Con AIUTO Point (acronimo di Assistenza, Informazione, Urgenze nel Trattamento Oncologico) i cittadini che hanno subito un intervento […]


Leggi tutto

Diventa ancora più capillare il servizio di 'telecardiologia': attiva l'undicesima postazione

Diventa ancora più capillare il servizio di “telecardiologia” con l’attivazione dell’undicesima postazione nel presidio di via Morgagni a Firenze. Ormai per l’Azienda USL Toscana centro l’esperienza è strutturata e, progressivamente, prosegue l’estensione dell’importante servizio in tutto il territorio. Al momento i presidi territoriali convolti sono i seguenti: Montedomini, Le Piagge, la Casa della Salute di […]

Leggi tutto

Secondo colpo consecutivo di KON Group: dopo l'Ecomedica di Empoli è il turno di Milano

Secondo colpo consecutivo dell’advisor finanziario fiorentino KON GROUP nel settore della sanità nel giro di poche settimane. Infatti KON GROUP, dopo aver assistito all’inizio di luglio il gruppo Ecomedica di Empoli nella vendita a Medipass, società del Gruppo KOS (De Benedetti), ha contribuito a chiudere la cessione di FLEMING RESEARCH, network milanese di laboratori di […]

Leggi tutto

Mugello, un netwrok di eccellenzione per mettere insieme Oss e aziende

In Mugello il progetto A.L.I. (Autonomia, Lavoro, Inclusione) ha già all’attivo quattro inserimenti lavorativi in aziende del territorio. Nell’ambito del servizio di accompagnamento al lavoro che si avvale di finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, il progetto A.L.I. sta portando a stage in azienda, attraverso tirocini, persone disabili e iscritte negli elenchi della L. 68/99, non occupate, e persone seguite dai servizi territoriali. I […]


Leggi tutto

Lavori al centro trasfusionale dell'ospedale di Borgo San Lorenzo

Per migliorare il comfort degli ambienti dedicati all’accoglienza dei donatori, il centro trasfusionale dell’ospedale del Mugello di Borgo San Lorenzo dell’AUSL Toscana centro sarà temporaneamente interessato da alcuni lavori di ristrutturazione a partire da domani (sabato 29 luglio) e fino alla loro conclusione, la cui durata prevista è di circa tre mesi. In seguito a […]


Leggi tutto

Il Condacons presenta un esposto contro l'Asl sugli esami pre-vaccinali

L’Asl Toscana Centro e il suo Direttore Generale finiscono sul tavolo della Procura della Repubblica e all’attenzione dell’Ordine dei medici. Il Codacons ha deciso infatti di presentare un esposto contro l’azienda ospedaliera, colpevole di aver negato ad un genitore che ne aveva fatto richiesta le analisi pre-vaccinali su un bambino. La famiglia – racconta il […]


Leggi tutto

Ambiente e salute, medici e pediatri sempre più coinvolti

Medici di famiglia e pediatri toscani sempre più coinvolti, impegnati e preparati sulle tematiche che riguardano l’ambiente e la salute. La giunta regionale ha approvato nel corso dell’ultima seduta il testo di un accordo, che verrà siglato a breve dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e dai rappresentanti dei sindacati medici, proprio sui temi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina