Prevenire l'ictus cerebrale, nuovo progetto per gli over 65 a Lastra a Signa

Un progetto di comunità indirizzato a 4.700 cittadini di età pari o superiore ai 65 anni che saranno coinvolti nella misurazione della fibrillazione atriale, un disturbo cardiaco che rappresenta una delle cause più frequenti dell’ictus. E’ quello messo in campo dal Comune di Lastra a Signa, insieme ai medici di medicina generale, specialisti cardiologi, le […]


Leggi tutto

Pagamento ticket online, 'Iris' attiva nel Fiorentino

Con la piattaforma On Line  Iris è possibile pagare il ticket per prestazioni sanitarie collegandosi ad internet. Questa nuova modalità di pagamento è stata attivata dalla Regione Toscana per semplificare il versamento dei tributi regionali e per consentire  ai contribuenti il pagamento on-line. Iris è una infrastruttura di pagamento che opera a livello regionale e consente […]


Leggi tutto

Menopausa e benessere, open day all'Ospedale di Mugello

Porte aperte il 22 ottobre 2017 nell’Ospedale del Mugello, a Borgo S.Lorenzo, per la conferenza ” Promuovere il Benessere in Menopausa “. L’iniziativa si svolgerà dalle 9.00 alle 12.00 nell’Auditorium  presso la Direzione sanitaria al 3° Piano, in occasione “dell’Open day” che aderisce al progetto di ONDA(Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) in relazione alla Giornata […]


Leggi tutto

Serristori, inaugurato l'Aiuto point e il nuovo 'day hospital' oncologico dedicato al Dott. Martini

  Saranno intitolati al dottor Varesco Martini, stimato professionista, punto di riferimento per l’oncoematologia e prematuramente scomparso nel dicembre del 2016, il nuovo Day hospital Oncologico e l’Aiuto Point del presidio ospedaliero Serristori. Il nuovo reparto è stato riqualificato ed ampliato grazie ad una cospicua donazione da parte del Calcit di Incisa e Figline Valdarno. In particolare […]


Leggi tutto

Più di 150mila toscani affetti da psoriasi: ospedale aperti per informazioni e visite gratuite

Sono oltre 150.000 i toscani  affetti da psoriasi, che in un terzo dei casi evolve e diventa di grado severo. Chi ne è affetto, però, spesso non ne conosce i sintomi e non si reca tempestivamente dallo specialista, con conseguente ritardo nella diagnosi e nell’inizio del percorso terapeutico che potrebbe rallentare l’evoluzione della malattia. Per […]


Leggi tutto

Responsabilità medica e consenso al trattamento sanitario: ecco un corso di perfezionamento post laurea

Un ciclo di incontri formativi e informativi sul tema della “Responsabilità medica e consenso al trattamento sanitario” per far luce su quello che è un tema assai dibattuto in ambito medico e legale, destinato a chi opera nel mondo della sanità. L’iniziativa, che si articola su sei appuntamenti al via giovedì 19 ottobre, è promossa […]

Leggi tutto

Giornata mondiale della menopausa, le iniziative a Careggi

Nell’ambito delle iniziative per la giornata mondiale della menopausa del 18 ottobre, si svolgerà all’Ospedale Careggi di Firenze, venerdì 20 ottobre, nell’Aula Margherita della Maternità, dalle 10 alle 13:30, un incontro con medici esperti, moderato dalla giornalista Geraldina Fiechter, sul tema “Menopausa oncologica, attività fisica, alimentazione, stili di vita, sessualità, attuali terapie per la salute […]


Leggi tutto

Servizio civile Asl, c'è posto per 109 volontari

Sono 109 i giovani da impegnare nei progetti finanziati per l’Azienda Usl Toscana centro e precisamente  24 per l’area empolese, 41 per l’area fiorentina, 20 per l’area Pistoiese e 24 per quella Pratese. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per venerdì  27 ottobre 2017. Può essere  presentata una sola domanda di partecipazione […]


Leggi tutto

La sanità oggi, tra norme e servizi a palazzo del Pegaso

Giornata dedicata alla sanità a tutto tondo, lunedì 16 ottobre a palazzo del Pegaso, a partire dalle 9, con il convegno “Il professionista Tecnico sanitario di Radiologia medica”, su aspetti normativi, regimi fiscali, contrattuali e assicurativi”. Ad aprire i lavori, in Auditorium Giovanni Spadolini, i saluti del presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, cui seguiranno […]


Leggi tutto

Il San Giovanni di Dio riconosciuto 'ospedale amico dei bambini' dall'Unicef

Oggi è stata una giornata di festa per tutti gli operatori dell’area materno infantile del San Giovanni di Dio, che ha ricevuto dall’UNICEF il riconoscimento di “Ospedale Amico dei Bambini”. Con i suoi oltre 1800 nati ogni anno l’Ospedale di Torregalli rappresenta il secondo punto nascita di Firenze, e si aggiunge ad altre realtà già riconosciute come Baby […]


Leggi tutto

Pink October 2017, Nomination e Firenze in Rosa assieme contro il tumore al seno

Ottobre è il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno e per il Pink October 2017 l’Associazione Firenze in Rosa Onlus sta realizzando una campagna di sensibilizzazione volta a coinvolgere ed informare il più ampio numero di persone e soggetti del territorio: aziende, associazioni e tutta la cittadinanza. Dalla collaborazione con NOMINATION Srl nasce l’iniziativa di dedicare uno speciale bracciale della […]


Leggi tutto

Flash mob contro il gioco d'azzardo in piazza Santa Croce

Contro il gioco d’azzardo domani alle ore 17,30 si svolgerà un flash mob in piazza Santa Croce a Firenze. L’iniziativa rappresenta un evento di sensibilizzazione sulla problematica che ha interessato tutte le quattro Zone del territorio fiorentino (Firenze,Mugello,Nord-Ovest,Sud-Est). Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) investe più aspetti della vita delle persone con problematiche individuali,familiari e […]


Leggi tutto

Oltre gli orrori de Il Forteto: il convegno nel Mugello

“Oltre gli orrori de Il Forteto” è il convegno che si terrà martedì 10 ottobre all’Istituto degli Innocenti a Firenze, nel Salone Brunelleschi. Con questo incontro pubblico si conclude la seconda annualità del Progetto “Oltre. Percorsi verso l’autonomia”, finanziato dalla Regione Toscana e curato dall’Associazione Artemisia con la Società della Salute del Mugello, FormAzione Co&So […]


Leggi tutto

Tolleranza alimentare, un mese dedicato nelle farmacie della provincia di Firenze

Nelle Farmacie Specializzate di tutta Italia ottobre sarà il mese della tolleranza alimentare, dedicato al contrasto delle infiammazioni da cibo al fine di tornare a considerarlo un amico. “Disturbi dell’apparato digerente, sovrappeso, ma anche problematiche cutanee sono solo alcune delle conseguenze di un’alimentazione scorretta e di intolleranze alimentari. A ottobre vogliamo quindi proporre un test che permette di capire cosa mangiare […]


Leggi tutto

Giornate mediche di Santa Maria Nuova, al via la IX edizione

Pianificare il percorso di cura del paziente in modo efficace e nel minor tempo possibile è il tema sul quale si confronteranno esperti professionisti sanitari nella IX Edizione delle Giornate Mediche di Santa Maria Nuova, interamente dedicata alla “Dimissione ospedaliera ritardata – complicanze intraospedaliere e criticità gestionali”. L’iniziativa, promossa dalla Società Medica di Santa Maria […]


Leggi tutto

Operare la tiroide senza cicatrici, la nuova tecnica approda a Careggi

E’ stata introdotta anche al Careggi di Firenze, fra i primi ospedali in Italia, una nuova tecnica chirurgica per l’asportazione della tiroide con intervento mininvasivo senza cicatrice. In due pazienti la ghiandola, al centro del collo, è stata tolta senza lasciare alcun segno sulla pelle. La nuova tecnica, spiega il professor Giuliano Perigli, responsabile dell’Unità […]


Leggi tutto

La Toscana finanzia ulteriori 21 contratti aggiuntivi per le scuole di specializzazione di area sanitaria

La Regione Toscana ha finanziato ulteriori 21 contratti aggiuntivi, suddivisi tra i tre atenei toscani, per frequentare scuole di specializzazione di area sanitaria, aumentando del 40% il numero dei contratti rispetto allo scorso anno ed assumendosi un carico finanziario di circa 2,5 milioni ed una spesa per il 2017 di oltre 500.000,00 euro. Il bando […]


Leggi tutto

La sanità toscana al Forum della Leopolda sulla salute

La sanità toscana partecipa in forze al Forum della Leopolda sulla salute, che si tiene venerdì 29 e domenica 30, appunto, alla Leopolda di Firenze, e che per due giorni vede impegnati esperti da tutto il Paese. Una piattaforma di eventi scientifici e iniziative sui temi della sostenibilità, dell’innovazione, delle tecnologie, della rivoluzione terapeutica, del […]


Leggi tutto

Traumatologia dello sport, apre a via D'Annunzio il presidio dedicato agli atleti

Attivo da mercoledì quattro ottobre, nell’area fiorentina, il servizio di traumatologia dello sport dedicato agli atleti agonisti, sia professionisti che dilettanti tesserati con le Federazioni afferenti al CONI. Il servizio è diretto dal dottor Massimo Fioriti, specialista in ortopedia ed è situato presso il presidio territoriale dell’Azienda USL Toscana centro in via Gabriele D’Annunzio 29 […]


Leggi tutto

Manutenzione al pronto soccorso di Santa Maria Nuova: cambiano gli ingressi

Domani mercoledì 27 settembre a partire dalle ore 7.30 e indicativamente fino alle ore 20, per un importante intervento di manutenzione dell’impianto aeraulico del   Pronto Soccorso di Santa Maria Nuova, non saranno accessibili le seguenti aree: ingresso del Pronto Soccorso, triage, ambulatori codici minori, Posto di Polizia ed area LAMI (media intensità). L’ ingresso dedicato […]


Leggi tutto

Una targa per ricordare gli studi di Leonardo all'ospedale Santa Maria Nuova

Si è svolta stamattina nel Chiostro delle Ossa dell’Ospedale Santa Maria Nuova la cerimonia di inaugurazione della targa di marmo dedicata agli studi anatomici che Leonardo da Vinci compì nella struttura sanitaria. Hanno partecipato  Sara Funaro, assessore alla sanità e al welfare del Comune di Firenze, l’Onorevole Federico Gelli, il consigliere regionale Titta Meucci, e […]


Leggi tutto

Perdita da una tubazione all'ospedale San Giovanni di Dio

Questa mattina si è verificata una perdita nella tubazione interrata destinata all’approvvigionamento di ossigeno terapeutico all’ospedale San Giovanni di Dio. Si è immediatamente attivato il sistema di emergenza e sono intervenuti tempestivamente i professionisti dell’area tecnica aziendale e il personale  della ditta appaltatrice per la manutenzione dell’impianto che stanno monitorando costantemente la situazione. Non si […]


Leggi tutto

Cena di beneficenza per la Neurochirurgia dell'AOU Siena

Una serata all’insegna della buona cucina e soprattutto della beneficenza. E’ quella che si terrà domenica 24 settembre, a partire dalle ore 19,30, in piazza Santo Spirito a Firenze, organizzata dall’Associazione Via Maggio e dalla Trattoria Gustapanino. Il ricavato della cena sarà devoluto alla UOC Neurochirurgia Ospedaliera, diretta dal dottor Giuseppe Oliveri, e alla Fondazione […]


Leggi tutto

Benessere protagonista a Fiesole con il festival 'Olos'

Fiesole nei giorni 23 e 24 settembre 2017 ospiterà ‘‘Olos La città del benessere‘‘, festival diffuso dedicato al Benessere, agli stili di vita e all‘integrazione corpo-mente per migliorare la salute. Il territorio fiesolano, con piazza Mino, i giardini di San Francesco, il Teatro Romano e la Sala del Basolato, sarà sede di convegno, seminari, dimostrazioni […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina