Vaccinazione possibile in donne trattate per patologie HPV correlate

È possibile sottoporre a vaccinazione circa l’80% delle donne trattate per patologia HPV correlate (papilloma virus). E’ uno dei primi risultati di uno screening condotto dal Dipartimento materno infantile di Careggi grazie al contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e alla collaborazione della Fondazione Foemina. Dal dicembre del 2014, presso il servizio di Colposcopia […]


Leggi tutto

Un convegno a Palazzo Bastogi su salute, benessere e cambiamento demografico

Salute, Benessere e Cambiamento Demografico: sono questi gli ambiti del convegno nazionale sul tema “Invecchiare in salute e cronicità: i casi HIV, HCV e leucemia linfatica cronica” previsto a Firenze il 16 giugno. Questo evento conclude il mini-tour della Salute che ha coinvolto le principali Regioni italiane ed è stato organizzato dall’associazione Motore Sanità a […]


Leggi tutto

Grande successo per la cena in Piazza Ognissanti a favore dell'A.T.T.

Il maltempo non ha fermato la serata di Mercoledì 8 Giugno in Piazza Ognissanti a Firenze organizzata a favore dell’Associazione Tumori Toscana A.T.T. dall’Associazione Borgognissanti. Oltre 700 partecipanti si sono riuniti intorno al Dottor Giuseppe Spinelli, Presidente dell’Associazione Tumori Toscana e a Fabrizio Carabba, Presidente dell’Associazione Borgognissanti. A far da sfondo la suggestiva cornice di […]


Leggi tutto

Il progetto tiroide ANT torna a villa Donatello

Fondazione ANT offre ai cittadini del territorio di Firenze, Prato e Pistoia 15 visite ecografiche gratuite per la prevenzione dei tumori della tiroide. Le visite del Progetto Tiroide si terranno dalle 15.20 alle 20.30 presso il Centro Diagnostico di Villa Donatello in viale Matteotti 2 a Firenze. Per accedere ai controlli è indispensabile la registrazione […]


Leggi tutto

A Careggi open day del dipartimento Medico-Geriatrico. Test e visite gratuite in Largo Brambilla

Open day a Careggi, medici e infermieri del dipartimento Medico Geriatrico a disposizione per test e visite gratuite, al Nuovo Ingresso (NIC) in Largo Brambilla 3 Venerdì 10 giugno dalle 9 alle 14:30. Gli esperti saranno a disposizione al piano interrato del Centro servizi con: educazione all’automisurazione della pressione arteriosa, educazione al riconoscimento dei segni […]


Leggi tutto

La fondazione 'Careggi Onlus' consegna la borsa di studio 'I Giovani, la Ricerca e la Medicina di Genere'

E’ la dottoressa Ilaria Romagnuolo la vincitrice della borsa di studio per Giovani Ricercatori dedicata alla Ricerca e Medicina di Genere. Il Prorettorore per l’area medico sanitaria dell’Univestità di Firenze professor Paolo Bechi, la professoressa Teresita Mazzei presidente della commissione, le dottoresse Cinzia Fatini e Chiarna Neri rispettivamente Responsabile scientifico e Coordinatore del Centro Salute […]


Leggi tutto

Convegno Salute e Medicina di Genere: verso una medicina personalizzata

“Salute e Medicina di Genere: verso una medicina personalizzata” è il tema del convegno in programma a Careggi l’8 giugno nell’Aula Magna del Nuovo ingresso in Largo Brambilla 3 a Firenze, a partire dalle 8:30. L’evento è occasione di confronto per riflettere sulla necessità di sviluppare nella pratica clinica la medicina personalizzata attraverso la medicina […]

Leggi tutto

Centro Fior di Prugna, arriva la visita dell'assessore Saccardi

“Ormai da molti anni in Toscana agopuntura, medicina tradizionale cinese, omeopatia e fitoterapia fanno parte delle cure assicurate dal sistema sanitario regionale. La Regione ha voluto infatti che le medicine complementari venissero integrate con la medicina tradizionale, per dare ampia libertà di scelta ai cittadini, che così, con il solo pagamento del ticket, possono accedere […]


Leggi tutto

Meningite di tipo B, la 29enne sta meglio. Finita la profilassi dei contatti stretti

Le condizioni di salute della ventottenne di Cerreto Guidi colpita da meningite da meningococco B stanno decisamnete migliorando. La donna è stata trasferita in data odierna (6 giugno) dall’ospedale San Giuseppe di Empoli al reparto malattie infettive dell’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri, -Firenze- per proseguire le cure necessarie. Si è intanto praticamente […]


Leggi tutto

Task force aziendale per ridurre le liste di attesa

Mai più proteste da parte dei cittadini per le lunghe liste di attesa, subito incremento dell’attività ambulatoriale e di diagnostica, con prestazioni aggiuntive da parte del personale dipendente fino all’eventuale ricorso alle strutture private accreditate. Sarà un’operazione immediata che dovrà dare i primi risultati già alla fine della prossima estate da attuare, quindi, tempestivamente con […]


Leggi tutto

Nuovo corso da Ipasvi per infermieri esperti in etica sanitaria

Migliori risultati nel sistema gestionale, più vivibilità dell’ambiente sanitario, prevenzione di controversie e, soprattutto, maggiore consapevolezza nel lavorare in un sistema delicato come quello socio-sanitario. Sono questi i risultati a cui mira il corso per formare infermieri esperti in area etico/deontologica nel contesto sociale e sanitario. L’iniziativa parte da Ipasvi Firenze, il collegio fiorentino degli […]


Leggi tutto

A giugno in farmacia è il mese del 'Benessere Intimo'. Iniziativa in quasi tutte le province

La salute è una priorità per 7 italiane su 10, ma quasi la metà delle intervistate giudica insufficiente l’assistenza ricevuta dal Servizio Sanitario Nazionale. Lo evidenzia la ricerca condotta da ONDA, l’Osservatorio nazionale per la Salute della Donna a dieci anni da una ricerca simile. Oggi solo il 46% delle donne è soddisfatto della gestione […]


Leggi tutto

Fondazione ANT aperta per ferie: l’assistenza domiciliare gratuita ai malati di tumore

Fondazione ANT non va in vacanza, per tutto il periodo estivo rimarrà attivo, 24 ore su 24, il servizio di assistenza domiciliare gratuita offerto ai pazienti oncologici residenti nell’area di Firenze-Prato-Pistoia, un servizio destinato ai pazienti oncologici in tutte le fasi di malattia e svolto da operatori professionisti e retribuiti da ANT. Solo nell’area di […]


Leggi tutto

Tutte le iniziative del Meyer per la Giornata mondiale senza tabacco

Una mostra fotografica con i disegni realizzati dai bambini in ludoteca nell’ambito di un laboratorio incentrato sul divieto di fumo, una distribuzione di spille e cartoline con semplici informazioni sui danni provocati dalla sigarette: così l’Ospedale pediatrico Meyer celebrerà domani la Giornata mondiale senza tabacco indetta dall’Oms per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema del tabagismo. […]


Leggi tutto

Careggi, Uil denuncia: "Interinali per la carenza di organici"

“Esprimiamo il nostro più totale dissenso all’assunzione dai mesi di giugno a settembre di infermieri interinali per far fronte al problema del periodo feriale”. Questa la denuncia che arriva dalla Uil Fpl di Careggi che punta il dito contro l’amministrazione che ha avvallato “questo sfruttamento che non ha regole e nasconde il vero problema della carenza […]


Leggi tutto

Progetti nell'Asl, Morello Marchese: "Nuovamente finanziati"

Nessun progetto aziendale verrà abolito e le risorse al momento ritirate dalla Regione per dare seguito a procedure di carattere tecnico-amministrativo saranno nuovamente messe a disposizione dei territori della AUSL Toscana centro. La rassicurazione arriva direttamente dal direttore generale Paolo Morello Marchese che spiega che le quote assegnate e non consumate per la realizzazione di […]


Leggi tutto

Careggi insieme a Regione Toscana promuove la XV Giornata Nazionale del Sollievo

Nell’ambito delle iniziative regionali per la sensibilizzazione alla “XV Giornata Nazionale del Sollievo” che si celebra il 29 maggio, Careggi propone un seminario per annunciare l’iniziativa, dedicato a operatori sanitari e aperto alla cittadinanza, sul controllo del dolore e della sofferenza dal titolo “L’accesso alla terapia del dolore ed alle cure palliative”. L’evento, in programma […]

Leggi tutto

Parkinson, arrivano un convegno, una corsa e un libro per sensibilizzare la cittadinanza

Tre eventi organizzati in collaborazione con l’associazione italiana parkinsoniani Onlus – sezione di Firenze per parlare dei nuovi ritrovati per combattere la malattia e per sensibilizzare la cittadinanza sulla malattia di Parkinson. Sabato 21 maggio presso l’auditorium del Consiglio della Regione Toscana, in via Cavour, 4 si terrà dalle 9 alle 13 il XIII convegno […]


Leggi tutto

Arrivano nuovi defibrillatori pediatrici sulle ambulanze

Consegnati oggi i sei defibrillatori al 118 Firenze-Prato donati dalle Associazioni “NICCOTESTINI, A.M.M.I – Associazione Mogli Medici Italiani – UNITE PER UNIRE e Firenze Ci Sta a Cuore” destinati a garantire anche la defibrillazione pediatrica sulle Ambulanze Infermieristiche. Era presente insieme al personale del 118, la dottoressa Lucia De Vito direttore della Centrale operativa. I […]


Leggi tutto

Scompensi cardiaci, arrivano in città i massimi esperti mondiali

Dopo Atene e Siviglia, è ora la volta di Firenze. La capitale mondiale dell’arte, dal 21 al 24 maggio, sarà anche quella dello scompenso cardiaco. La Fortezza da Basso ospiterà infatti il 3° Congresso Mondiale dell’Heart Failure Association (Associazione Scompenso Cardiaco) dell’ESC, la Società Europea di Cardiologia. I maggiori specialisti a livello mondiale si confronteranno […]


Leggi tutto

La cartella clinica informatizzata entra nei reparti. Punto di riferimento per il paziente

Rappresenta l’altra novità introdotta dall’Azienda con la riorganizzazione. Seguirà il paziente in tutto il suo percorso assistenziale, ospedaliero e territoriale, lo accompagnerà dal momento del ricovero, fin dall’arrivo in pronto soccorso, alle dimissioni e poi nei controlli ambulatoriali specialistici e dal medico di famiglia. E’ un vero e proprio dossier del paziente la cartella clinica […]


Leggi tutto

Afa Day alle Cascine, in forma e in salute a tutte le età

Sabato 21 maggio dalle 9.00 alle 17.00 siete tutti invitati a partecipare alla Festa dedicata all’Attività Fisica Adattata nell’area della Piscina delle Pavoniere al Parco delle Cascine a Firenze. L’AFA DAY 2016, promossa dalla Azienda USL Toscana Centro (area fiorentina), dalla SdS Firenze, SdS Nord Ovest, SdS Mugello e Zona Fiorentina Sud Est, si presenta […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina