Lutto nell'Asl 10, muore l'oncologa Ilaria Meucci. Il cordoglio di Stefania Saccardi

“Con Ilaria Meucci la sanità toscana perde una professionista di grande valore e una persona di grandissimo spessore umano”. L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi esprime il suo cordoglio per la morte di Ilaria Meucci, oncologa della Asl fiorentina, scomparsa stamani alla fine di una crudele malattia. “Ilaria Meucci ha portato l’oncologia fiorentina ad […]


Leggi tutto
Meningite

Malattie rare, caso di successo da Meyer e università

Porta la firma del team guidato da una ricercatrice dell’Università di Firenze il successo del trattamento adottato nei confronti del più giovane paziente diagnosticato con deficit di GATA2 (rara malattia immuno-ematologica) senza altri casi in famiglia. Il lavoro è stato svolto da un gruppo di ricerca del Dipartimento Neurofarba dell’Ateneo fiorentino, in collaborazione con i […]


Leggi tutto

Terremoto, già oggi 180 donazioni di sangue nella Asl Toscana Centro

Massima disponibilità, collaborazione e sostegno da parte dell’Ausl Toscana Centro al Coordinamento Regionale per le Maxiemergenze della Toscana, che alle 4.30 di questa mattina, mercoledì 24 agosto, ha ricevuto un preallerta da parte del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e dalla Sala Operativa Unificata di Protezione Civile della Regione Toscana (SOUP) in seguito al terremoto […]


Leggi tutto

Gravi disabilità e non autosufficenza, come fare domanda per il Fondo Nazionale

Fino alle ore 12,00 del 31 dicembre 2016 sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione degli interventi e dei contributi messi a disposizione dal “Fondo Nazionale per le non autosufficienze – gravissime disabilità”. I destinatari degli interventi e dei contributi economici sono persone con disabilità gravissima con età inferiore a 65 anni (pertanto, anche minori) […]


Leggi tutto

Due scooter elettrici per il Progetto Pronto Badante

Due scooter elettrici che serviranno agli operatori sociosanitari del Consorzio Cos (Coordinamento Operativo di Soccorso) per le visite a domicilio previste dal Progetto Pronto Badante. Saranno presentati lunedì 8 agosto alle ore 12,15 a Palazzo Strozzi Sacrati (piazza Duomo 10) dall’assessore regionale a sociale, sport e diritto alla salute Stefania Saccardi. Con lei intervengono Sara […]


Leggi tutto

Ipasvi: "118 deve essere gestito da professionisti sanitari"

Il Collegio Ipasvi Firenze chiede a gran voce che il servizio delle chiamate al 118 venga gestito da professionisti formati attraverso uno specifico percorso e non da personale tecnico, per evitare rischi a carico innanzitutto del cittadino fruitore del sevizio. Tutto ciò nell’ottica dell’esercizio della propria funzione di tutela e rappresentanza della professione infermieristica e […]


Leggi tutto

Lavori al Serristori: problemi nella mattina del 31 luglio

L’Azienda USL Toscana centro informa che a causa di lavori di manutenzione all’Ospedale Serristori di Figline Valdarno, sostituzione del quadro elettrico generale, nella giornata di domenica 31 luglio ci sarà dalle ore 8:00 alle ore 9:30 circa una interruzione di energia elettrica. Nella fascia oraria indicata il centro operativo 118 dirotterà le autoambulanze presso altri presidi […]


Leggi tutto

Bersagli MeS, il confronto tra le Regioni. E l'indagine di gradimento tra i pazienti

Come ogni anno, il MeS, il Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha condotto la valutazione delle performance 2015 dei sistemi sanitari regionali, tra le Regioni che hanno aderito su base volontaria al network. Una valutazione condotta – come avviene ogni anno anche all’interno della nostra regione per le aziende sanitarie […]


Leggi tutto

Sanità, nuove regole per l'accreditamento delle strutture private

Approvata in commissione Sanità la proposta di legge che stabilisce nuove norme e requisiti per l’accreditamento da parte delle Regione Toscana. “Oggi abbiamo segnato un nuovo passaggio importante per la qualità delle cure nella nostra regione. Con il testo approvato in commissione Sanità, infatti, abbiamo stabilito nuove procedure e requisiti autorizzativi per l’accreditamento delle nuove […]


Leggi tutto

Stanza Multisensoriale a Careggi, Armentano (PD): “Ancora una volta accanto ai disabili”

“E’ stata inaugurata a Careggi la prima Stanza Multisensoriale in un Pronto soccorso, un ambiente dedicato al comfort e all’accoglienza emotiva, nell’ambito dei ricoveri d’urgenza, dedicata alle persone con gravi disabilità intellettive, con particolare riferimento all’autismo. La Stanza – spiega il consigliere PD Nicola Armentano – è un ambiente rilassante e gradevole con luci soffuse […]


Leggi tutto

Una stanza multisensoriale al pronto soccorso di Careggi: l'inaugurazione

Si chiama Stanza Multisensoriale ed è uno spazio rilassante, con luci soffuse, paesaggi proiettati sulle pareti, rumori della natura, musiche. E’ stata concepita per accogliere persone con gravi disabilità intellettive, in particolare autismo. L’ha inaugurata stamani al pronto soccorso di Careggi l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi. Erano con lei il direttore generale dell’AOU […]


Leggi tutto

Ritorna l'aria condizionata al Santa Maria Annunziata

È tornata l’aria condizionata centralizzata nel presidio ospedaliero fiorentino Santa Maria Annunziata. Ieri è stata sostituita la unità refrigerante che si era guastata nei giorni scorsi e da oggi in tutti i reparti si è normalizzata la temperatura. Lo comunica la direzione sanitaria dell’Ospedale che lo scorso giovedì per portare sollievo ai ricoverati aveva anche […]


Leggi tutto

A Careggi la prima Stanza Multisensoriale in un Pronto soccorso

Sarà inaugurata a Careggi dall’Assessore al diritto alla Salute della Toscana Stefania Saccardi la prima Stanza Multisensoriale in un Pronto soccorso, un ambiente dedicato al confort e all’accoglienza emotiva, nell’ambito dei ricoveri d’urgenza, dedicata alle persone con gravi disabilità intellettive, con particolare riferimento all’autismo. L’evento è in programma lunedì 18 luglio alle ore 13:00 nella […]


Leggi tutto

A Careggi inaugurano della prima stanza multisensoriale al Pronto Soccorso

Sarà inaugurata a Careggi dall’Assessore al diritto alla Salute della Toscana Stefania Saccardi la prima Stanza Multisensoriale in un Pronto soccorso, un ambiente dedicato al confort e all’accoglienza emotiva, nell’ambito dei ricoveri d’urgenza, dedicata alle persone con gravi disabilità intellettive, con particolare riferimento all’autismo. L’evento è in programma lunedì 18 luglio alle ore 13:00 nella […]


Leggi tutto

Torna l'aria condizionata al Santa Maria Annunziata

Sarà fatto tutto il possibile per ridurre i disagi e risolvere il problema – aveva assicurato nei giorni scorsi la dottoressa Francesca Ciraolo, direttore sanitario del presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata, in merito al guasto di una delle due unità refrigeranti nella struttura ospedaliera ed infatti sono stati attivati tutti necessari provvedimenti per assicurare aria […]


Leggi tutto
Vaccini

In vacanza sicuri con le vaccinazioni internazionali: dove andare e a chi rivolgersi

Qualsiasi sia la destinazione preferita, mare, montagna, luoghi esotici e soprattutto in Paesi extra europei è indispensabile viaggiare in sicurezza per non essere esposti a rischi infettivi . Prima di partire è meglio rivolgersi agli ambulatori della medicina dei viaggi dell’Azienda Sanitaria per ricevere consulenza su problemi sanitari e su i comportamenti da adottare nei […]


Leggi tutto

Autismo Toscana: "Momento di grande fermento, in Toscana pronti alla legge sul 'Dopo di Noi'"

Riportiamo con piacere sulle pagine del nostro sito  il comunicato stampa del Coordinamento dipoi, durante e dopo di noi del 07/07/2016. In questo comunicato la Presidente del dipoi Patrizia Frilli affronta diversi punti importanti. Rileva che  in Toscana sono ormai 8 le fondazioni di partecipazione costituite per occuparsi dei temi del durante e dopo di […]


Leggi tutto

Cannabis, aumenta la richiesta di cure anche nei più piccoli

Alcune delle testimonianze raccolte tra i duecento pazienti che usufruiscono delle terapie a base di cannabinoidi allestite nel Laboratorio Galenico dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze, diretto dalla Dottoressa Irene Ruffino rilevano che: Alberto è riuscito a contrastare i dolori della sclerosi multipla; Rosa a contrastare il dolore oncologico da tumore epatico; Carlo, di appena […]


Leggi tutto

Il Premio Levriero 2016 al dottor Lorenzo Mannelli

Su proposta del Presidente del Consiglio Comunale di Campi Bisenzio, domani all’apertura del Consiglio Comunale verrà consegnato il premio Levriero città di Campi al dott. Lorenzo Mannelli. Il dottor Mannelli, campigiano, vive da oltre 5 anni negli USA, dove esercita la professione di radiologo al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center. Il Premio Levriero ha l’obiettivo di […]


Leggi tutto

Medicina e viaggi: i consigli dell'esperto per una vacanza in sicurezza

Estate, tempo di vacanze. Qualsiasi sia la destinazione preferita, mare, montagna, luoghi esotici e soprattutto in Paesi extra europei è indispensabile viaggiare in sicurezza per non essere esposti a rischi infettivi. Prima di partire è meglio rivolgersi agli ambulatori della medicina dei viaggi dell’Azienda Sanitaria per ricevere consulenza su problemi sanitari e su i comportamenti […]


Leggi tutto

L’Istituto Prosperius al top mondiale di medicina digitale

Il neurologo Paolo Milia, responsabile dell’area Robotica dell’Istituto Prosperius, è stato eletto vicepresidente della International Society of Digital Medicine nel corso del primo congresso mondiale di Digital Medicine and 3D Printing tenutosi in questi giorni a Nanchino (Cina) in contemporanea con il 6° Annual Academic Meeting della Chinese Medical Association. “È un grande onore per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina