Un convegno sui disturbi dell'apprendimento e sui bisogni educativi nella regione

Un convegno in cui tracciare un quadro sui Disturbi specifici dell’apprendimento e sui Bisogni educativi speciali in Toscana. E’ quanto organizzato dall’Ordine degli psicologi della Toscana e in programma a Firenze venerdì 14 ottobre (ore 9.30 Convitto della Calza). La psicologia da sempre – spiega l’Ordine – si è occupata di studiare i processi di […]


Leggi tutto

Tutor a scuola per essere 'Compagni di Strada'. Riprende il progetto del sostegno

Tutor per essere ‘Compagni di Strada’. Si è tornati sui banchi di scuola e così viene rilanciato il progetto di tutoraggio scolastico che è promosso dall’Istituto Comprensivo di Scarperia-San Piero e dalla Scuola Secondaria di primo grado Giovanni della Casa di Borgo San Lorenzo insieme alle rispettive consulte dei genitori, in collaborazione con la Società […]


Leggi tutto

Qualità e sicurezza, dalla cultura alla prassi: al via il corso del collegio Ipasvi

Un corso che nasce dall’analisi delle necessità di formazione degli infermieri. Prenderà il via domani, 12 ottobre, il corso di alta formazione “Qualità e sicurezza: dalla cultura alla prassi”, promosso dal Collegio Ipasvi di Firenze per approfondire il tema del rischio clinico. Il percorso formativo è strutturato in sette unità modulari per un totale di […]


Leggi tutto

In aiuto dei pazienti oncologici tornano le mele Marlene nelle piazze

Le mele Marlene® ritornano nelle principali piazze di Firenze, Prato e Pistoia per aiutare i pazienti oncologici. Dal 13 al 23 ottobre riparte infatti l’iniziativa “Le mele della salute”, realizzata per il quinto anno consecutivo in collaborazione con l’Associazione Tumori Toscana A.T.T. Per 10 giorni nelle principali piazze della Toscana, nei Centri Commerciali e all’interno […]


Leggi tutto

Il pranzo per il Meyer a Sovigliana fa il pieno di solidarietà: raccolti oltre 9mila euro

Un grande cuore per una giusta causa. È quello che hanno dimostrato i tanti che hanno partecipato domenica 9 ottobre al pranzo solidale “Insieme per il Meyer”, iniziativa di raccolta fondi giunta alla sua seconda edizione. La manifestazione, organizzata dal Comune di Vinci, dalla Casa del Popolo di Sovigliana e dalla Venerabile Arciconfraternita d ella […]


Leggi tutto

Porte aperte del servizio psichiatrico dell’ospedale del Mugello, visite ed esami gratuiti per le donne in occasione Giornata mondiale salute mentale

Domani martedì 11 ottobre in occasione della Giornata Mondiale della salute mentale il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale del Mugello, resterà aperto dalle ore 9 alle 18, per test di screening, visite ed esami gratuiti per le donne ed eventualmente i loro familiari. Non occorre nessuna prenotazione. “I luoghi dell’assistenza psichiatrica in particolare […]


Leggi tutto

Donne e salute mentale. Open Day all’ospedale del Mugello, visite ed esami gratuiti senza prenotazione

In occasione della Giornata Mondiale della salute mentale il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale del Mugello, di cui è direttore il dottor Sandro Domenichetti, martedì prossimo 11 ottobre resterà aperto dalle ore 9 alle 18, il personale sanitario sarà disponibile per consulenze psichiatriche, test di screening, visite ed esami gratuiti per le donne […]


Leggi tutto

Open day all'ospedale del Mugello su donne e salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della salute mentale il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale del Mugello, di cui è direttore il dottor Sandro Domenichetti, martedì prossimo 11 ottobre resterà aperto dalle ore 9 alle 18, il personale sanitario sarà disponibile per consulenze psichiatriche, test di screening, visite ed esami gratuiti per le donne […]


Leggi tutto

Vaccinazioni, Armentano: "Non va abbassata la guardia"

Questo l’intervento del presidente della IV Commissione Nicola Armentano: “Sulle vaccinazioni non dobbiamo abbassare la guardia. Dobbiamo scongiurare con ogni mezzo quella ‘sconfitta professionale’ paventata dal presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze Antonio Panti, al pensiero di poter vedere di nuovo in Toscana persone infettate da malattie da tempo sconfitte grazie alle campagne di vaccinazioni […]


Leggi tutto

Raccolta funghi, la raccomandazione dell'Asl: "Per evitare le intossicazioni rivolgersi al micologo"

Passeggiare nel bosco e raccogliere i funghi è una attività piacevole e rilassante ma è necessario tenere alta l’attenzione se non si è esperti nel riconoscere i funghi commestibili da quelli velenosi. E’ quindi raccomandato rivolgersi al personale qualificato dell’Ispettorato Micologico per evitare rischi di intossicazioni Il servizio di consulenza gratuita è già attivo presso […]


Leggi tutto

Torna il pranzo solidale “Insieme per il Meyer”, c'è anche l'Empoli FC e "Zia Caterina" con il suo taxi colorato

Domenica 9 ottobre torna il pranzo solidale “Insieme per il Meyer”, arrivato alla sua seconda edizione. La manifestazione, organizzata dal Comune di Vinci, dalla Casa del Popolo di Sovigliana e dalla Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Empoli, sezione di Spicchio Sovigliana, vedrà la partecipazione di Zia Caterina, con il celebre taxi multicolore dei bambini “Milano […]


Leggi tutto

Sistema Unico di Prenotazione, stesso percorso per i pazienti a rischio di malattia vascolare

Un sistema di prenotazione unificato e ambulatori specialistici aggregati tra AUSL Toscana centro e Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi. Previsti appuntamenti settimanali di fast track- percorso veloce- per gestire le priorità cliniche dei pazienti con il sospetto di una malattia vascolare. E’ questo, in estrema sintesi, il percorso attivato, il primo del genere, che vede […]


Leggi tutto

Safety & Quality Day 2016, ecco i progetti toscani premiati

Sono tre i progetti toscani per la qualità e la sicurezza delle cure premiati nel corso del Safety & Quality Day 2016 che si è tenuto ieri a Firenze, nell’Auditorium Sant’Apollonia, organizzato dal Centro Gestione Rischio Clinico della Regione Toscana. Come ogni anno, la Commissione di Valutazione dei progetti, costituita dai componenti del Comitato Scientifico […]


Leggi tutto

Sostegno all'inclusione, Società della Salute coordina il percorso

Si possono presentare in tutti e otto i Comuni della zona-distretto fiorentina nord-ovest (Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Signa, Scandicci, Vaglia) le domande per ottenere il sussidio economico nell’ambito del Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), la misura di contrasto alla povertà destinata alle famiglie in condizioni economiche disagiate, introdotta con la […]


Leggi tutto

Governo clinico, bioetica e comitati etici: le disposizioni non soddisfano Ipasvi

Il Collegio Ipasvi di Firenze fa il punto sulla proposta di legge regionale “Disposizioni in merito al nuovo assetto organizzativo delle funzioni di Governo Clinico regionale, della Commissione regionale di Bioetica e dei Comitati Etici della Toscana”. Attraverso una lettera aperta ai membri del Consiglio Regionale della Toscana, l’ente, nato per tutelare i cittadini e […]


Leggi tutto

'Raccontare l'Alzheimer', evento a Palazzo Panciatichi targato Fondazione Chiarugi

‘Raccontare l’Alzheimer’. Questo l’evento organizzato dalla Fondazione Chiarugi di Empoli che si terrà venerdì 30 settembre, ore 15, all’auditorium di Palazzo Panciatichi a Firenze. L’appuntamento si svolgerà tra momenti di teatro, cinema, teatro slips e forum. Interverranno per l’occasione: Mariella Bulleri direttore della Fondazione Vincenzo Chiarugi di Empoli; Manlio Matera presidente AIMA Firenze; Ferdinando Schiavo […]


Leggi tutto
Meningite

La Fondazione Meyer presenta il bilancio 2015 tra efficienza e trasparenza

Si chiama benchmark ed è l’indice che misura l’efficienza della raccolta fondi effettuata dagli enti non profit. Un dato importantissimo per misurare quanto, delle donazioni, viene davvero investito in progetti a beneficio degli effettivi destinatari. Su questo fronte, la Fondazione Meyer si conferma anche quest’anno come uno degli enti più virtuosi nel panorama nazionale, con […]


Leggi tutto

Infortuni domestici, in Regione sono 240mila l’anno

Prevenzione. Questa è la parola d’ordine del convegno organizzato dalla Uil Pensionati della Toscana a Firenze nella sala Auditorium del Consiglio regionale dal titolo “Sicurezza degli anziani negli ambienti di vita quotidiana”. “E’ necessario realizzare tutti gli interventi possibili per rendere le abitazioni più sicure – è l’appello del segretario generale della Uil Pensionati Toscana, […]


Leggi tutto

Presentato il programma del convegno 'La rete dei grandi ospedali europei' a Careggi

Si scaldano i motori per il Congresso internazionale “La rete dei grandi ospedali europei” organizzato dall’Azienda Careggi e dalla sua Fondazione. Oggi si è riunito il comitato scientifico dell’evento con la presentazione del programma definito dell’iniziativa che si svolgerà a Firenze nell’Auditorium del CTO in Largo Palagi dal 13 al 15 ottobre. Il Congresso propone […]

Leggi tutto

Leopolda 2016, parte il Forum per una sanità sostenibile

Il 23 e 24 settembre, la due giorni fiorentina di dibattiti e incontri in cui responsabili politici, comunità scientifica, imprese, associazioni di pazienti e di categoria si confronteranno per condividere e proporre soluzioni per un SSN all’insegna della sostenibilità ma, al tempo stesso, motore di innovazione e sviluppo. Un programma ricco di eventi, tavoli di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina