Oltre trecento persone alla cena per il Meyer

Finalmente il fatidico sabato della cena per il Meyer è arrivato e una immensa folla, oltre trecento persone, ha invaso il salone adiacente la chiesa di Cristo Redentore a le Case. Un microcosmo festante caratterizzato da decine e decine di genitori con bambini. Ad accoglierli una nutrita schiera di giovani in camicia bianca sulla quale […]


Leggi tutto

Medicina cardiovascolare, il convegno all'Hotel Baglioni

“Medicina cardiovascolare 2016. Da una migliore comprensione a una terapia più efficace”. E’ il titolo del convegno in programma sabato 19 novembre all’Hotel Baglioni di Firenze. Un parterre di relatori importante per affrontare un tema di assoluta attualità. Quattro le sessioni: cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, ipertensione arteriosa, uso degli anticoagulanti, con la relazione iniziale delle […]


Leggi tutto

Torna la solidarietà con i Cuccioli del Cuore Conad. Vicini ai piccoli pazinti del Meyer

Prosegue il rapporto di collaborazione e amicizia con la Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer. Un laser a colorante pulsato dotato della tecnologia più avanzata, che consentirà di trattare con la massima efficacia una grande quantità di lesioni vascolari benigne e permetterà di ridurre i tempi di recupero dei piccoli pazienti della Dermatologia pediatrica del Meyer. E’ […]


Leggi tutto

Arriva il nuovo nido dell'ospedale Careggi

Sarà inaugurato venerdì 18 novembre alle 12 il nuovo Nido d’infanzia dell’Ospedale Careggi dedicato a bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi in prevalenza dei dipendenti dell’Azienda ospedaliero – universitaria, ma anche dei residenti nel quartiere fiorentino di Rifredi. Alla prima apertura della struttura, realizzata con il restauro di una casa colonica nella zona […]


Leggi tutto

Presidio della Fials per richiamare l'attenzione sulla vertenza contro al dirigenza exAsl

Domani, 17 novembre 2016, dalla 12,30 alle 13,30 all’ingresso principale dell’Ospedale di Empoli la FIALS organizza un presidio per richiamare l’attenzione sulla vertenza in atto con la dirigenza dell’exASL 11 sull’orario di lavoro sino ad ora senza esito e per la quale sarà attivata una diffida all’ASL Centro e il successivo ricorso al Giudice del […]


Leggi tutto

P. A. Humanitas: il progetto 'Questa casa non è un albergo' riapre i battenti

Conoscenza, condivisione, aggregazione, dimensione del gruppo, confronto, formazione, solidarietà, volontariato, adolescenza, contrasto al disagio e alla marginalizzazione: un puzzle di concetti che trova sintesi in un solo concetto. In un solo progetto: “Questa casa non è un albergo”. Voluto e realizzato dalla P. A. Humanitas di Scandicci già da diversi anni, il progetto è rivolto a […]


Leggi tutto

San Salvi si rinnova: via le carcasse di auto. Vigilanza H24

Sono terminati i lavori nell’area di San Salvi, in particolare nelle zone di pertinenza della AUSL Toscana centro. Avviati nella scorsa metà di ottobre gli interventi hanno riguardato l’asfaltatura dell’intero anello dell’area con la completa pulizia della zona (dai pozzetti all’incremento delle caditoie) e sono state inoltre rimosse le carcasse degli autoveicoli negli spazi prospicenti […]


Leggi tutto

Maltrattamenti e abusi sui bambini, 385 i casi dal 2011 al 2015 trattati dal Meyer

Sono 385 i casi di maltrattamento minorile trattati tra il 2011 e il 2015 dal GAIA dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer di Firenze. È quanto emerge dal Dossier “Maltrattamento e abuso sui bambini: una questione di salute pubblica”, realizzato dall’organizzazione Terre des Hommes, che legge la violenza sui bambini con lenti nuove, che permettono di riconoscere questo […]


Leggi tutto

Francesco Cipriani alla direzione dell'epidemiologia dell'Asl Toscana Centro

Dopo aver concluso il mandato di direzione dell’Agenzia regionale di sanità della Toscana (ARS), dove era approdato come responsabile dell’Osservatorio di Epidemiologia nel 2009, il dottor Francesco Cipriani torna alla direzione del servizio di Epidemiologia della nuova Azienda USL Toscana Centro, collocato all’interno del dipartimento di prevenzione diretto dal dottor Renzo Berti, che ora comprende […]


Leggi tutto

Careggi in Musica: una domenica all'insegna del blues

Domenica 13 novembre la stagione di musica classica “Careggi in Musica” si apre alle contaminazioni blues del duo Amanda Tosoni & Andrea Caggiari. Il concerto fa parte della mini rassegna di iniziative in collaborazione con Il Popolo del Blues e si terrà alle ore 10.30 nell’Aula Magna del Nuovo Ingresso dell’Ospedale di Careggi (largo Brambilla […]


Leggi tutto

Nuove frontiere dell'oncologia integrata, in città l'apposita conferenza

Si apre questo pomeriggio a Firenze la prima Conferenza Usl Toscana, Istituto Toscano Tumori e Associazione Terapie Oncologiche Integrate insieme al VIII Congresso Internazionale di Oncologia Integrata ARTOI. Fino a domenica 13 novembre sarà l’occasione per un fondamentale scambio di conoscenze attraverso la presentazione degli ultimi risultati della ricerca sperimentale e clinica, con l’obiettivo di […]


Leggi tutto

Arriva un corso di aggiornamento sulla diagnosi precoce delle lesioni neoplastiche del tratto digestivo

In data sabato 12 novembre 2016, dalle ore 8.00, presso la Sala Blu del Comune di Signa, il nostro Centro Diagnostico Pubblica Assistenza Signa, con la collaborazione dell’ISPO (Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica) e di ASIAM (Associazione Scientifica Interdisciplinare di Aggiornamento Medico), organizza il corso di formazione rivolto ai medici di medicina […]


Leggi tutto

Doppia donazione all'ospedale del Mugello: arrivano 6 computer e una macchina fotografica

Doppia donazione domani sabato 12 novembre all’Ospedale del Mugello a Borgo San Lorenzo da parte del Rotaract Mugello e del Leo Club Mugello. Alle ore 10.00 saranno consegnati, dal Rotaract Mugello, presso gli ambulatori infermieristici 6 computer portatili ed una macchina fotografica digitale da destinare al servizio infermieristico. Tale strumentazione è stata acquistata grazie al […]


Leggi tutto

Firenze capitale dell'oncologia integrata per tre giorni

E’ iniziato stamattina a Firenze con un workshop teorico e pratico sul miglioramento della qualità di vita dei pazienti oncologici in chemioterapia nel Salone Martino V dell’Ospedale Santa Maria Nuova il Congresso internazionale promosso  dalla AUSL Toscana centro in collaborazione con Istituto Toscano Tumori e Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate su “Le Nuove Frontiere dell’oncologia integrata”, […]


Leggi tutto

'Cinderella Love’s Meyer': su eBay l'asta benefica del Meyer

L’asta benefica denominata “Cinderella Love’s Meyer” si svolgerà su eBay e avrà la durata di dieci giorni; a curare l’asta sarà direttamente la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, a cui è destinato l’intero ricavato della vendita della bambola Mattel Cinderella Godmother autografata dall’attrice HELENA BONHAM CARTER interprete del personaggio. Questo il link diretto dell’asta https://goo.gl/CIctDp Qui le info […]


Leggi tutto

Al Santa Maria Annunziata un percorso di emozioni per adulti e bambini

“Venite a scoprire che l’Ospedale è come lo conoscete voi, ma anche molto di più…”. L’invito compare sulla locandina di “Ospedale aperto”, la manifestazione che ogni anno l’associazione “Clowncare m’illumino d’immenso onlus” organizza con la Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Santa Maria Annunziata per creare un momento di festa e partecipazione intorno a una delle più […]


Leggi tutto

Medicine complementari nella cura del tumore, al via il congresso internazionale

Inizia domani a Firenze nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio e proseguirà fino a sabato e domenica all’Istituto degli Innocenti il Congresso internazionale promosso  dalla AUSL Toscana centro in collaborazione con Istituto Toscano Tumori e Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate su “Le Nuove Frontiere dell’oncologia integrata”. Sono attesi relatori internazionali e figure di alto profilo […]


Leggi tutto

Mugello, disabilità: essere più autonomi a casa con 'Ada'

Si chiama “Ada”, ovvero Adattamento Domestico per l’Autonomia personale, il progetto regionale a cui anche la Società della Salute Mugello ha aderito. In particolare, il progetto promosso dalla Regione Toscana è finalizzato “al miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità grave nella propria abitazione”, con “la possibilità di accedere a consulenze tecniche relative […]

Leggi tutto

Fondazione Turati, da gennaio a rischio l'assistenza per 21 disabili gravi

Un accordo preso nella conferenza Stato-Regioni mette a rischio la permanenza di persone con gravi disabilità in strutture convenzionate e la stessa sopravvivenza delle realtà socio-assistenziali che li ospitano a partire dal primo gennaio 2017. È l’allarme lanciato dalla Fondazione Turati nell’audizione che si è tenuta questo pomeriggio in commissione Sanità, presieduta da Stefano Scaramelli […]


Leggi tutto

Adattamento domestico: 24 consulenze nei Comuni della zona distretto fiorentina nord ovest

La Società della Salute zona fiorentina nord ovest ha pubblicato il bando per partecipare al progetto di Adattamento domestico per l’autonomia (ADA) che consentirà alle persone con disabilità grave di realizzare interventi per rendere la propria casa più adatta alle esigenze di vita e all’assistenza di familiari e operatori impegnati al domicilio. Come modello regionale il progetto ADA, sperimentato […]


Leggi tutto

Si rinnovano le apparecchiature del laboratorio di analisi al Serristori

Si rinnovano le apparecchiature del laboratorio analisi nel presidio Serristori. Domani arriveranno i nuovi strumenti e per tutta la mattinata, di fronte al punto prelievi, sarà istallata una gru per il trasferimento dei nuovi apparecchi che svolgono le analisi chimico cliniche. “Si tratta di un sostanziale rinnovamento che porterà nel presidio innovazione, aggiornamento e maggiore rapidità nei […]


Leggi tutto
Vaccini

Vaccino antinfluenzale, è disponibile negli ambulatori e nei punti vaccinali dell'Ausl

L’influenza è alle porte, sottoporsi alla vaccinazione è una vera e propria misura di protezione della collettività. Il vaccino è il mezzo migliore per prevenire l’influenza, è raccomandato in particolare agli over 65enni che rappresentano il target della campagna: riduce infatti la probabilità di ammalarsi oltre che di contagiare altri individui. L’infezione può colpire in modo […]


Leggi tutto

L'ospedale di Santa Maria Nuova ricorda l'alluvione

Anche nell’ospedale Santa Maria Nuova, oggi pomeriggio è stata ricordata l’alluvione e quanto fecero “medici, religiosi, suore, infermieri e infermiere, impiegati e operai” la mattina del 4 novembre 1966, quando alle ore 9 “le acque dell’Arno giunsero inaspettate nella piazza dell’ospedale ed in meno di mezz’ora invasero i servizi e le corsie del piano terreno. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina