Nuovo totem multimediale a Torregalli: comodo anche per gli anziani

È in funzione all’ospedale San Giovanni di Dio il nuovo Totem Blu Multifunzionale. Si attiva tramite autenticazione della tessera sanitaria e svolge numerose operazioni: dalla prenotazione di esami e visite specialistiche alle disdette degli appuntamenti, alla stampa di referti ematici ed esenzioni. Con l’aggiunta del Pin è anche possibile scegliere il medico e il pediatra […]


Leggi tutto

Scuola, professori e studenti a lezione di oratoria dal collaboratore di Bill Clinton

A lezione di public speaking dal collaboratore di Bill Clinton durante la presidenza degli Stati Uniti: mercoledì 14 dicembre dalle ore 15 alle 17, l’Auditorium dell’Istituto Superiore Russell Newton di Scandicci (via Fabrizio De André 6) ospita “Let’s start talking”, seminario in lingua inglese con traduzione simultanea rivolto a docenti e dirigenti scolastici del territorio. […]


Leggi tutto

Run for Children: atleti e medici di corsa per portare un dono di Natale ai pazienti pediatrici

Un breve percorso nel cuore di Firenze, un gesto di grande importanza per i pazienti pediatrici: mercoledì 14 dicembre alle ore 15.30 medici, volontari, atleti amatoriali partecipano alla Run for Children, mini-maratona simbolica della solidarietà con partenza dall’Ospedale di Careggi e traguardo all’Ospedale Meyer. Missione: portare doni ai pazienti pediatrici che si apprestano a trascorrere […]


Leggi tutto

Disabilità intellettiva: ecco il percorso del San Giovanni di Dio

Non è facile garantire anche le cure più elementari ai pazienti con disabilità intellettiva: deve essere prima di tutto organizzato un percorso di sicurezza e accoglienza in continuità tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. Per fare questo è necessario realizzare ed impegnare, équipe multidisciplinari e multiprofessionali, pienamente integrate tra territorio ed ospedale. Al San […]


Leggi tutto

Gioco d’azzardo, prevenzione con gli esercenti

Il Servizio per le Dipendenze dell’Ausl Toscana Centro-Zona Mugello, col sostegno della Società della Salute Mugello, organizza per il 15 dicembre dalle ore 17 alle ore 19 presso la sede del Ser.D, in viale Pecori Giraldi 32, a Borgo San Lorenzo un incontro di sensibilizzazione e informazione per gli operatori degli esercizi pubblici che offrono […]


Leggi tutto

Servizio civile, il bando scade il 16 dicembre

Scade il prossimo 16 dicembre il bando per la presentazione  delle domande  di partecipazione alla selezione per lo svolgimento del servizio civile regionale. Le domande devono essere presentate entro il 16 dicembre soltanto online. E’ possibile fare domanda presso un solo ente e per un solo progetto. Nell’ambito dei progetti di servizio civile regionale i […]


Leggi tutto

A Careggi si inaugura l'autopsia virtuale e la nuova medicina legale

Si inaugura all’ospedale Careggi di Firenze la Nuova medicina legale con il primo laboratorio in Toscana dedicato all’Autopsia Virtuale. L’evento in programma il 7 dicembre alle 12:30 alle Cliniche Chirurgiche Pad.8, Viale della Maternità dell’Azienda ospedaliero – universitaria fiorentina, si volge nell’ambito del Convegno “La Medicina legale di AOUC: scienza e tecnologia al servizio della […]


Leggi tutto

Cappellani negli ospedali, l'incontro con Morello Marchese

Si è svolto nel presidio ospedaliero Piero Palagi di Firenze l’incontro tra il direttore generale Paolo Morello Marchese, i direttori degli uffici per la Pastorale della Salute, gli Assistenti religiosi e i Cappellani ospedalieri. Erano presenti Padre Renato Ghilardi, incaricato regionale della CET per la Pastorale della Salute e il direttore della rete ospedaliera dottor […]


Leggi tutto

Mobilità dei medici all'interno dell'azienda, accordo con i sindacati

La Regione ha varato le linee di indirizzo rivolte alle aziende per quanto riguarda assegnazione, mobilità e incarichi del personale dirigenziale del Servizio sanitario regionale. I contenuti delle linee di indirizzo, approvate da una delibera nel corso dell’ultima seduta di giunta, sono stati nei mesi passati oggetto di confronto con le organizzazioni sindacali. Le nuove […]


Leggi tutto

Percorso d’eccellenza per la cura dello scompenso cardiaco a Firenze

Un percorso d’eccellenza per la cura dello scompenso cardiaco. È quello avviato all’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze a partire dal 2000. Il tema sarà affrontato nell’ambito delle iniziative dei Collegi Ipasvi della Toscana nell’ambito del Forum Risk Management, in corso alla Fortezza da Basso di Firenze. Abbiamo intervistato Rosalinda Colasanti dello staff infermieristico, […]


Leggi tutto

Indaco-Teatro con l'Altro in scena. L'ingresso sarà a offerta libera

Va in trasferta lo spettacolo teatrale ‘Miracolosamente non ho smesso di sognare’ di Indaco-Teatro con l’Altro. Sarà in scena al Teatro Aurora di Scandicci sabato prossimo, 3 dicembre, alle ore 17. L’ingresso è a offerta libera e il ricavato servirà a finanziare progetti di inclusione sul tema della disabilità. Promosso dall’associazione “Genitori Mugello-Alto Mugello contro […]


Leggi tutto

Misericordie d'Italia al Forum Risk Management alla Fortezza da Basso

Le Misericordie d’Italia sono presenti all’11° edizione del Forum Risk Management in Sanità, appuntamento di riferimento per il panorama della sanità nazionale, momento di incontro tra tutti gli operatori del settore sanità, volto al miglioramento della qualità dei servizi sanitari e sociali. L’evento è in corso alla Fortezza da Basso a Firenze e terminerà il 2 […]


Leggi tutto

Malattia di La Peyronie: a Villa Donatello i primi trattamenti in Italia con collagenasi

Si sono conclusi con successo presso Villa Donatello a Firenze, i primi trattamenti italiani con collagenasi di Clostridium histolyticum, per la Malattia di La Peyronie o Induratio Penis Plastica (IPP), trattamento mini-invasivo in alternativa all’intervento chirurgico. I pazienti sono 3 uomini rispettivamente di 70, 74 e 47 anni. La Malattia di La Peyronie è una […]


Leggi tutto

Solidarietà, raccolta fondi 'per Elisa' coi panettoni per sostenere il Meyer

Anche a Natale in ricordo di Elisa, grazie al progetto AVIS “Per Elisa contro il medulloblastoma”, raccogliamo fondi a favore di quanti, soprattutto bambini e giovani adulti, sono colpiti da questa terribile malattia: il medulloblastoma. E ancora una volta protagonisti della raccolta sono i ciclisti dell’A.S.D GIUSFREDI CICLISMO con il loro grande cuore e la […]


Leggi tutto

Al via il Forum Risk Management alla Fortezza da Basso di Firenze

Si apre oggi, alla Fortezza da Basso di Firenze, l’11esimo Forum Risk Management in sanità che proseguirà fino al 2 dicembre con il titolo “Gli attori del sistema dalla cultura alla prassi”. I Collegi Ipasvi della Toscana parteciperanno con una loro evento da titolo “La cultura interprofessionale delle professioni sanitarie e socio sanitarie”, in collaborazione […]


Leggi tutto

Giornata del Parkinson, circa 17mila pazienti in Toscana

Sabato 26 novembre è la giornata dedicata alla malattia di Parkinson, in tutta Italia sono previste iniziative per sensibilizzare ed aumentare la consapevolezza della malattia, promuovere una maggiore comprensione di questa condizione e di come la malattia può influenzare la persona ed i suoi familiari. Le manifestazioni cliniche principali di questa patologia degenerativa del sistema nervoso, sono la […]


Leggi tutto
Vaccini

Vaccinazione antimeningococcica prorogata fino a marzo 2017

A differenza di quanto è stato comunicato, la vaccinazione antimeningococcica nella Provincia di Firenze è stata prorogata fino alla fine di Marzo 2017 con le stesse modalità precedenti. Quindi la vaccinazione è totalmente gratuita per tutti coloro che vogliono vaccinarsi. I cittadini possono recarsi anche dai loro medici di famiglia a fare la vaccinazione. Il […]


Leggi tutto

Aumenta la richiesta per il vaccino contro la meningite C: si riunisce la task force dell'Ausl

  Solo nelle ultime 48 ore è aumentata di dieci volte la richiesta del vaccino contro il Meningococco C. In particolare è accaduto all’indomani del decesso avvenuto lo scorso lunedì di una paziente che aveva aveva contratto l’infezione meningococcica e non si era vaccinata. Gli appuntamenti al momento non sono esauriti: alle ore 14 di oggi […]


Leggi tutto

Sla e cure palliative: un incontro a Firenze con Saccardi

AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, organizza il 26 novembre a Firenze un incontro formativo per 200 medici e operatori sanitari e socio-sanitari toscani. L’incontro, promosso dalle 8 sedi/sezioni locali di AISLA attive in tutta la Toscana, ha il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana. Interverrà l’assessore alla salute di Regione Toscana, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina