Pronto soccorso, l'Ausl: "Il piano straordinario sembra funzionare. Da oggi meno accessi e più ricoveri"

Si auspica che torni progressivamente la normalità nei nove pronto soccorsi dell’Azienda USL Toscana centro presenti negli ospedali del Mugello, San Giovanni di Dio, Santa Maria Nuova, Santa Maria Annunziata, Serristori di Figline, San Giuseppe di Empoli, Santo Stefano di Prato, SS Cosma e Damiano di Pescia e San Jacopo di Pistoia.. Da stamattina, fanno […]


Leggi tutto

Sanità a Firenze, il sindacato degli infermieri: "Non basta aumentare posti letto, servono assunzioni"

“Quella dell’Azienda Sanitaria Toscana Centro non è una proposta accettabile, potenziare solo il personale medico non è sufficiente: già in situazioni normali il personale infermieristico è carente. Non basta aumentare i posti letto, bisogna aumentare gli infermieri”. Salvatore Sequino, segretario aziendale ex Asf 10 del sindacato autonomo degli infermieri Nursind, replica così al piano aziendale […]


Leggi tutto

'Progetto Melanoma': 30 visite gratuite offerte da Ant

A Figline e Incisa Valdarno ritorna il progetto Melanoma a cura dell’Associazione Nazionale Tumori (in sigla ANT), in collaborazione con Farmavaldarno, il Comune e Unicoop Firenze (sezione soci di Figline e Rignano). Si tratta di un’iniziativa dermatologica di prevenzione, che mette a disposizione 30 visite gratuite per il controllo dei nei. In particolare, le visite […]


Leggi tutto

Pronto soccorso, piano straordinario dell'Asl Centro

Un piano straordinario per fronteggiare l’emergenza nei 9 Pronto Soccorsi dell’AUSL Toscana Centro è stato deciso questa mattina in un incontro tra la Direzione Aziendale, le Direzioni dei Presidi Ospedalieri e i Capi Dipartimento. Hanno partecipato anche i rappresentanti della rete territoriale. Da oggi, per i prossimi due mesi saranno messe in campo azioni strategiche […]


Leggi tutto

Manutenzione straordinaria al Ced Asl di San Salvi

A causa della necessità di sostituzione straordinaria del gruppo di continuità a servizio del CED aziendale dell’Ausl Toscana Centro in San Salvi, che serve l’area fiorentina, la manutenzione sui sistemi informatici sarà effettuata domani, domenica 8 gennaio, a partire dalle ore 22.00 e interesserà  soltanto le strutture sanitarie (ospedali e residenze sanitarie assistenziali) del territorio […]


Leggi tutto

Pronto soccorso, Saccardi scrive ai dirigenti Asl e Aou: "Ogni strumento per diminuire il disagio"

Una lettera a tutti i direttori generali e sanitari delle aziende sanitarie territoriali e di quelle universitarie per invitarli a “porre la massima attenzione alla situazione dei Pronto soccorso, utilizzando ogni strumento utile a diminuire il disagio delle persone che vi accedono e del personale che ci lavora: dunque rafforzamento dei numeri del personale medico-infermieristico […]


Leggi tutto

Pronto soccorso, grosse difficoltà al 'San Giovanni di Dio': si raccomanda un uso appropriato

L’attuale picco influenzale sta determinando un elevato afflusso di pazienti anche al Pronto Soccorso del “San Giovanni di Dio” di Firenze dell’Ausl Toscana Centro, facendo registrare una media di 170 accessi giornalieri contro i 130 abituali. “Nonostante l’andamento della patologia stagionale, a tutti i pazienti sono garantite le cure necessarie e assicurato il percorso clinico […]


Leggi tutto

Adattamento domestico per l’autonomia, proroga per la presentazione delle domande

Ci sarà più tempo per presentare domanda per il progetto di Adattamento domestico per l’autonomia (ADA) che attraverso una consulenza tecnica, offre l’opportunità alle persone con disabilità grave di migliorare le condizioni di vita nella propria casa, oltre alla possibilità di un contributo economico. E’ stato prorogato al 15 febbraio 2017 il termine dell’Avviso pubblico del progetto che riguarda 34 […]


Leggi tutto

Corso Oss Toscana 2017, 990 posti disponibili. In attesa il bando per l'area Centro

Corso Oss Toscana 2017, tentiamo di fare chiarezza tra i bandi pubblicati e quelli ancora in attesa. La giunta regionale toscana ha affidato alle Aziende Usl e Ospedaliere universitarie l’incarico di organizzare i corsi per Operatore socio-sanitario (Oss). I corsi, per complessivi 990 posti, saranno in tutto 33 nel 2017; 9 della durata di 1000 […]


Leggi tutto

Infermieri, come fermare la fuga all'estero? La riflessione di Ipasvi

Sono circa 100 le nuove domande d’iscrizione all’albo degli infermieri del Collegio Ipasvi di Firenze. Si tratta di neolaureati usciti in questi ultimi mesi dalle Università e già idonei a svolgere la professione dopo l’iscrizione all’Albo, come la normativa vigente impone. Sono laureati, preparati nelle nostre università, capitale umano prezioso sul quale investire e programmare […]


Leggi tutto

Emergenza meningite: la Federazione regionale delle Misericordie al lavoro per garantire la vaccinazione a tutti i volontari

In questi giorni si è riproposto drammaticamente il problema delle vaccinazioni contro la meningite e la Federazione regionale delle Misericordie toscane, nonostante le festività natalizie, sta lavorando con grande attenzione alla problematica delle vaccinazioni per tutti i volontari. “Anche in questi giorni siamo in contatto con l’assessorato regionale – afferma il presidente Corsinovi – per […]


Leggi tutto

Gli ospedali della Asl Centro prendono i voti da Agenas

Sono complessivamente positivi i risultati ottenuti dai presidi ospedalieri dell’Azienda USL Toscana centro per quanto riguarda il set di indicatori sui più importanti problemi di sanità pubblica. Il monitoraggio diffuso in questi giorni dall’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) relativo al Programma Nazionale Esiti (PNE) 2015 colloca numerose strutture ospedaliere dell’Azienda in fascia […]


Leggi tutto

Si inaugura la Nuova Dialisi, dopo 60 anni chiude Monna Tessa

Si inaugura a Careggi la Nuova Dialisi con l’attivazione di una struttura all’avanguardia. L’evento in programma venerdì 23 dicembre alle 12:30 al Nuovo Deas, padiglione 12, con accesso da Viale Pieraccini nell’Azienda ospedaliero – universitaria fiorentina, segna la chiusura definitiva di Villa Monna Tessa, storica struttura che per 50 anni ha ospitato una delle prime […]


Leggi tutto

Natale, concorso di 'gratitudine' per gli operatori dell'area Sud-Est

Sono state complessivamente dieci le strutture dell’area fiorentina Sud-est, ospedaliere e territoriali, che hanno partecipato al Concorso di Natale sul tema “La Gratitudine”, promosso dalle direzioni medica ed infermieristica. Il Concorso ha visto protagonisti numerosi operatori sanitari e tecnici i quali, all’interno dei propri reparti e servizi, hanno realizzato degli allestimenti, in alcuni casi davvero […]


Leggi tutto

Compie 20 anni la gestione del 118 da parte degli infermieri di Firenze

Vent’anni di servizio nelle centrali di emergenza. Si festeggia in questi giorni l’anniversario dell’ingresso degli infermieri nella gestione della centrale del 118 a Firenze: era infatti il 16 dicembre del 1996. Fino al 1986 i cosiddetti “numeri della sirena” (Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Croce Rossa e altri enti pubblici come i Vigili Urbani) erano […]


Leggi tutto

Il Meyer diventa una giungla! A Radiodiagnostica un'area gioco per i piccoli utenti

Le pareti della Radiodiagnostica del Meyer si trasformano in una giungla verdeggiante e affollata di coloratissimi animali. Da oggi, i bambini che dovranno sottoporsi a un accertamento diagnostico nell’ospedale pediatrico fiorentino, avranno a disposizione un ambiente rilassante e giocoso, in cui tutto è pensato per ridurre lo stress e il timore dell’esame. Protagonisti di questa […]


Leggi tutto

'Oncologincanto': XVI concerto di Natale all'Ospedale Santa Maria Annunziata

“Oncologincanto “è il titolo del XVI concerto di Natale all’Ospedale Santa Maria Annunziata. Anche quest’anno il Dipartimento Oncologico offre l’occasione di condividere un momento di serenità in occasione delle prossime festività , con i pazienti i loro familiari gli operatori sanitari e tutti i cittadini. Il Concerto diretto da Angela Cortini, propone canzoni di Natale. […]


Leggi tutto

Il sindaco Nardella al Meyer con la Fondazione Bacciotti in ricordo di Tommasino

Sorpresa di Natale per i piccoli pazienti ricoverati nei reparti di oncoematologia, neurochirurgia e chirurgia pediatrica dell’ospedale Meyer che oggi, giorno dell’anniversario della morte di Tommasino Bacciotti, scomparso il 19 dicembre 1999 per una grave e rara forma di tumore cerebrale, hanno ricevuto come ormai è tradizione i doni della Fondazione che porta il suo […]


Leggi tutto

Il comandante generale della guardia di finanza Giorgio Toschi incontra i bambini del Meyer

Come accade ormai da diversi anni in occasione delle Festività Natalizie, la Guardia di Finanza ha voluto fare visita ai bambini ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Fiorentino del “Meyer.” A tale tradizionale incontro, quest’anno, ha voluto essere presente anche il Comandante Generale della Guardia di Finanza – Gen. C.A. Giorgio Toschi – che si è recato, […]


Leggi tutto

Vaccini, Forza Italia chiede l'obbligatorietà per poter accedere a scuole e nidi

Anche a Campi Bisenzio si adotti l’obbligatorietà dei vaccini per poter accedere ai nidi e alle scuole dell’infanzia così come hanno già provveduto moltissime città italiane e la Regione Emilia Romagna. A presentare la proposta è il gruppo consiliare di  Forza Italia per tramite del suo Capogruppo Paolo Gandola che nei giorni scorsi ha protocollato […]


Leggi tutto

Toscolapi dona 20 rianimatori alla centrale operativa 118 Firenze-Prato

Lunedì 19 dicembre alle ore 14.30 all’Elibase di Firenze (dietro l’Ospedale di Santa Maria Annunziata) si terrà la cerimonia di consegna di 20 rianimatori automatici monouso per l’utilizzo a bordo dell’Elisoccorso Pegaso 1. Saranno presenti Francesco Lapi, amministratore delegato di Toscolapi, Luca Squarcini , responsabile di stabilimento, Michele Campana, referente progetto donazione eLucia De Vito, direttore […]


Leggi tutto

Malattie cardovascolari, il Piero Palagi ottiene il titolo di 'best practice'

Best practice al Piero Palagi per il Centro dedicato alle donne. La struttura fiorentina ha ottenuto l’importante riconoscimento per l’attenzione alla prevenzione, alla diagnosi e al trattamento delle malattie cardiovascolari, del diabete e dell’obesità. Il premio è stato assegnato da ONDA –Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna” che nell’ambito dei “Bollini Rosa” ha anche istituito […]


Leggi tutto

Eccezionale prelievo multiorgano. Così trapianto a sei pazienti

Un eccezionale prelievo multiorgano all’ospedale di Borgo San Lorenzo (BSL) ha dimostrato il buon funzionamento della struttura e le notevoli capacità professionali degli operatori: in poche ore il personale, oltre a far fronte a due emergenze chirurgiche gravi, ha supportato ben sei équipe chirurgiche, provenienti da altri ospedali per i prelievi di organi e tessuti. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina