Alex Zanardi a Careggi per progettare lo sport paralimpico verso Tokyo 2020

Verso Tokyo 2020: progettare lo sport paralimpico è il titolo dell’intervento di Alex Zanardi in programma nel Covegno che si svolgerà il primo febbraio nell’Aula Magna del Nuovo Ingresso dell’Ospedale Careggi in Largo Brambilla 3 a Firenze. L’apertura dei lavori è alle 11:00 con il Direttore generale di Careggi Monica Calamai, l’Assessore al diritto alla […]


Leggi tutto

Santa Maria Annunziata: lavori all'ospedale, ecco come cambia la viabilità

Sono previste alcune modifiche alla viabilità interna a partire da lunedì prossimo (30 gennaio) al presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata (OSMA). Le variazioni riguardano l’inversione del senso di marcia alle rampe di accesso alla camera calda del pronto soccorso, con il conseguente adeguamento della segnaletica verticale e orizzontale. Nello stesso giorno sarà modificata anche la […]


Leggi tutto

Vaccinarsi: tutte le risposte in un incontro pubblico. Ospite Stefania Saccardi

A Greve in Chianti un incontro formativo e informativo aperto alle famiglie sul tema della vaccinazione pediatrica. Vaccinarsi rappresenta una priorità in termini di sanità pubblica? Qual è l’impatto della malattia, quanta efficacia e sicurezza garantiscono i vaccini disponibili? Sono alcune delle domande alle quali un team di esperti e specialisti proverà a rispondere partendo […]


Leggi tutto

SanitàdiTutt!, appuntamento a Spazio Reale

L’appuntamento per la seconda edizione di “SanitàdiTutt!” è per sabato 28 gennaio, dalle 9.30 alle 17.30 a Spazio Reale, via San Donnino 4/6, Campi Bisenzio. La giornata di partecipazione, voluta dall’assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi, e rivolta a operatori, amministratori locali, cittadini, ha come sottotitolo “Un anno dalla riforma del servizio sanitario […]


Leggi tutto

Novità per i crediti formativi ECM in Sanità: è nata l’app TamaPatient, il paziente virtuale

TamaPatient è una nuova applicazione gratuita per smartphone e tablet, creata da VITS, una software house di respiro internazionale con sede in Italia e precisamente a Firenze che dal 2009 si occupa di realizzare prodotti innovativi nell’ambito delle professioni sanitarie. L’obiettivo di TamaPatient è quello di consentire all’utente finale di accedere ad un preciso e […]


Leggi tutto

Un nuovo presidio del 118, l'inaugurazione con l'assessore Saccardi

E’ fissata per lunedì 30 gennaio alle ore 11,45 l’inaugurazione del nuovo presidio del 118 a Marradi, che è stato realizzato nell’area della stazione ferroviaria. Al taglio del nastro parteciperanno l’assessore regionale alla Salute Stefania Saccardi, il direttore generale, il direttore sanitario e il direttore area centrali operative 118 dell’Azienda Usl Toscana Centro , il […]


Leggi tutto

Si rompe l'acquario al Santa Maria Annunziata, pazienti dispiaciuti e pesci in salvo

Si è rotto stamattina l’acquario della Radioterapia del presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata (OSMA). Occupava l’intera parete della sala d’aspetto ed era stato istallato nell’ambito del progetto di “umanizzazione delle cure”, per creare, in particolare, momenti di distrazione ai pazienti che dovevano sottoporsi alla cure oncologiche. L’acquario proprio nella giornata di ieri era stato sottoposto […]


Leggi tutto

Strutture sanitarie, Scaramelli indica quattro priorità per i requisiti d'accreditamento

Processo chirurgico, medico, materno-infantile, processo oncologico, pronto soccorso, dipendenze patologiche, salute mentale, riabilitazione e percorso ambulatoriale: la Regione si appresta a definire i criteri di accreditamento delle strutture sanitarie e territoriali e la commissione regionale Sanità, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd) è chiamata a esprimere un parere preventivo. Si tratta di requisiti specifici di qualità […]


Leggi tutto

Defibrillatori, arriva la presentazione del progetto Scandicci Cardio Protetta

Sabato 28 gennaio 2017 alle 9,30, presso la saletta Inu Urban Center al piano terra della Fabbrica dei Saperi (piazza Matteotti), la presentazione del progetto Scandicci Cardio-Protetta. Il progetto, realizzato dalla Pubblica Assistenza Humanitas Scandicci in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Fondazione Pas, Farmanet e il Viola Club Accademia, si concretizza in una rete capillare […]


Leggi tutto

Salute pubblica, utilizzo dei pannelli a messaggio variabile: ok dal Consiglio

Il Consiglio comunale ha approvato una mozione per l’utilizzo dei sistemi dei pannelli a messaggio variabile in tema di salute pubblica a firma dei consiglieri del Partito Democratico Nicola Armentano, Cosimo Guccione, Cecilia Pezza, Fabrizio Ricci, Serena Perini, Stefania Collesei, Antonio Lauria, Giampiero Gallo e Massimo Fratini. L’atto invita il sindaco a regolare i rapporti […]


Leggi tutto

Meningite C, vaccino gratuito per chi abita fuori Firenze: sì dal Consiglio

Il Consiglio comunale ha approvato una mozione per estendere la gratuità della vaccinazione contro la meningite C anche per chi ha la residenza fuori Firenze. L’atto, a firma dei consiglieri Nicola Armentano, Cosimo Guccione, Cecilia Pezza, Fabrizio Ricci, Angelo Bassi, Luca Milani, Serena Perini, Stefania Collesei, Antonio Lauria, Giampiero Gallo, Massimo Fratini e Benedetta Albanese […]


Leggi tutto

Sanità, il M5S: "L'Asl manda sms promemoria sbagliati, cittadini costretti a chiamare numero a pagamento"

“Alcuni cittadini ci segnalavano di aver ricevuto un sms dalla “ASF Azienda USL Toscana Centro” con un promemoria per appuntamenti mai chiesti. Quando però lo Stato ti convoca, per giunta via sms, il dubbio viene e queste persone hanno seguito le istruzioni per disdire quanto non ricordavano, ed effettivamente, non avevano chiesto. Peccato che da […]


Leggi tutto

Si è svolta la 'Giornata del neo laureato'. Ipasvi Firenze ha dato il benvenuto ai nuovi infermieri

Una giornata per dare il benvenuto ai neolaureati. Si è svolto ieri, presso la sala congressuale dell’Hotel Astoria di Firenze, in via del Giglio 9, dalle ore 14 alle ore 18, l’evento organizzato dal Collegio Ipasvi di Firenze per accogliere i neo laureati nella professione di infermiere, infermiere pediatrico e assistente sanitario. Il Collegio Ipasvi […]


Leggi tutto

Vaccini, le dichiarazioni di Scaramelli e Marras (Pd)

Vaccini, Scaramelli (Pd): “Una sfida culturale e sociale prima ancora che politica”. Il presidente della commissione sanità spiega come intende portare avanti il lavoro sulla proposta della giunta: “Rispetto di tutte le sensibilità, massima condivisione degli obiettivi” FIRENZE 20.01.2017 – «Quella dei vaccini è una sfida culturale e sociale prima ancora che politica. In Toscana […]


Leggi tutto

Giovane donna salvata da una rara patologia: diagnosi tempestiva in pronto soccorso

Il monitor continuava a rilevare l’attività cardiaca, la ragazza era viva, ma sia il cuore che il polso non battevano più. Mentre in sala d’attesa i familiari si disperavano i sanitari in quel momento presenti al pronto soccorso del Serristori, hanno capito che si trattava di una patologia rara: dissociazione elettromeccanica secondaria a mancanza di […]


Leggi tutto

Emergenza nei pronto soccorso, i Cobas: "Ancora incertezze sul territorio"

Il 13 gennaio 2017 i lavoratori dell’Ospedale Serristori convocati in assemblea dai delegati RSU COBAS hanno: respinto il “piano straordinario per fronteggiare l’emergenze del pronto soccorso”, predisposto dalla Usl Toscana Centro perché non dà una risposta alle croniche carenze di personale in quanto le assunzioni di lavoratori interinali promesse(!!) 8 unità – 4 infermieri e […]


Leggi tutto

Inaugurati i nuovi ambulatori di diabetologia e nutrizione a Careggi

Il 2017 inizia a Careggi con l’inaugurazione dei nuovi Ambulatori della Diabetologia, Nutrizione clinica e Obesiologia. La struttura che organizza e concentra varie attività assistenziali al piano interrato del Nuovo Ingresso Careggi (NIC) sarà presentata dal Direttore Generale Monica Calamai e dall’Assessore alla Sanità della Regione Toscana Stefania Saccardi, nel corso di un evento in […]


Leggi tutto

Donatori di sangue, nel weekend 113 donatori nell'Empolese: come continuare a farlo

Grande generosità dimostrata dai cittadini dell’AUSL Toscana Centro. Dopo l’appello rivolto dall’assessore Regionale al Diritto alla Salute Stefania Saccardi per la gravissima carenza di sangue registrata in Toscana e in altre regioni di Italia, in questo fine settimana si sono rivolti ai Centri sangue dell’ Azienda Sanitaria 668 donatori (165 nella provincia di Pistoia, 160 […]


Leggi tutto

Dialisi davanti alla tv con moglie e figli: il primo paziente è del Santa Maria Annunziata. In arrivo la 'Teledialisi'

  Ha quarantatre anni il primo paziente che soffre di insufficienza renale cronica e da oggi potrà seguire nella propria abitazione il trattamento dialitico. Dovrà farlo cinque volte a settimana ma, la differenza sostanziale, e che la terapia potrà essere svolta nella sua casa, sul divano, dopo cena, magari davanti alla Tv, con accanto la […]


Leggi tutto

Pronto soccorso, a disposizione 48 in più tra infermieri e oss alla Asl Centro

Nuovo personale nella Azienda USL Toscana centro per fronteggiare l’emergenza di questo periodo. In totale sono  25 i nuovi infermieri e 23 gli operatori socio sanitari in servizio con contratti interinali e destinati principalmente ai pronto soccorsi aziendali ma anche ai reparti medici. L’incremento del personale è stato deciso dalla direzione aziendale, dalle direzioni dei […]


Leggi tutto

Emergenza pronto soccorso, il comitato Salvate il Serristori: "L'ospedale figlinese nemmeno citato"

È di questi giorni il piano strategico promosso dall’AUSL Toscana Centro per fronteggiare l’emergenza dei 9 pronto soccorso. È stato deciso in un incontro tra la Direzione Aziendale, le direzione dei presidi ospedalieri e i capi dipartimento. In tale comunicato emesso dall’Azienda sanitaria ieri 9 gennaio, sono stati elencati nove presidi ospedalieri nei quali saranno […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina