All'ospedale 'Palagi' di Firenze i nuovi percorsi di proctologia ambulatoriale

Un nuovo percorso di Chirurgia Ambulatoriale Proctologica sarà inaugurato dal prossimo mercoledì primo marzo all’ospedale ‘Piero Palagi’ di Firenze dell’Ausl Toscana Centro. Inizialmente saranno attivi 3 ambulatori settimanali diagnostici dove poter eseguire anche trattamenti minimamente invasivi, mentre i trattamenti ambulatoriali maggiori saranno eseguiti 2 volte la settimana presso le salette dedicate. Il percorso prevede una […]


Leggi tutto

Meningite, vaccinazione alla Lilly campus. Nell'Asl Centro attesa in tempi brevi

Sono disponibili ancora 160 posti per la vaccinazione contro il meningococco C per chi fosse interessato ad aderire all’iniziativa del prossimo 28 febbraio che sarà realizzata all’interno della Lilly campus a Sesto Fiorentino, l’azienda fiorentina che produce farmaci biotecnologici. Grazie al contributo della CRI (Croce Rossa Italiana) all’interno dell’azienda sarà allestito un vero e proprio […]


Leggi tutto

'Il corpo anti cancro', il volume sulla lotta contro i tumori

E’ stato presentato per la prima volta in Toscana “Il corpo anti cancro. Come con l’immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori”, il primo libro divulgativo sull’immuno-oncologia, scritto da Michele Maio, direttore Immunoterapia Oncologica del policlinico di Siena e punto di riferimento internazionale per la ricerca sull’immunoterapia e le terapie innovative del cancro. […]


Leggi tutto

Torna l’open day 'Il Meyer per amico' con giochi, spettacoli e laboratori

Una giornata piena di giochi, spettacoli, laboratori e animazioni: anche quest’anno l’Ospedale pediatrico fiorentino torna ad aprire le sue porte alla città per una grande festa, “Il Meyer per amico”, tutta all’insegna del divertimento e della cultura. Il consueto open day promosso dalla Fondazione Meyer è un appuntamento dedicato ai bambini e alle famiglie, con […]


Leggi tutto

Studio italo-inglese sulle cellule staminali in pazienti con sclerosi multipla: Careggi protagonista

E’ il risultato di uno studio condotto da due studiosi italiani: dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze e dell’Imperial College di Londra, che ha analizzato i dati di 281 pazienti affetti da Sclerosi Multipla e sottoposti ad autotrapianto di cellule staminali del sangue tra il 1995 ed il 2006 in  15 Centri di 13 paesi […]


Leggi tutto

Vaccino per il meningococco C, all'Asl i telefoni non squillano più: tempo di attesa solo due giorni

Nessuna attesa per vaccinarsi contro il meningococco C nei punti vaccinali dell’AUSL Toscana Centro ma non ci sono prenotazioni. Le linee telefoniche dedicate agli appuntamenti all’inizio di quest’anno erano sovraccariche ed oggi i telefoni non squillano quasi più. A Firenze e Pistoia si può avere l’appuntamento in giornata, a Prato l’attesa è di due giorni. […]


Leggi tutto

Progetto ADA, prorogata la scadenza del bando al 15 marzo

I termini di scadenza dell’avviso pubblico per accedere alle consulenze previste nell’ambito del progetto ADA (Adattamento Domestico per l’Autonomia) per persone disabili sono stati prorogati al 15 marzo 2017, al fine di favorire una maggiore partecipazione. Successivamente ciascuna zona distretto/Società della Salute approverà la graduatoria e formerà l’équipe di zona per i primi sopralluoghi. Per […]


Leggi tutto

Il Santa Maria Nuova chiama il San Raffaele: convenzione tra ospedali sulle lesioni cutanee croniche

Attivata una convenzione della durata di due anni tra l’Ausl Toscana Centro e l’ospedale “San Raffaele” di Milano. La convenzione, in vigore dal primo febbraio scorso, prevede una collaborazione biennale finalizzata alla realizzazione di un servizio di Vulnologia presso l’unità operativa di Chirurgia generale ricostruttiva dell’ospedale milanese, grazie al contributo del dottor Alessandro Corsi, medico […]


Leggi tutto

Boot Camp di pneumologia interventistica a Firenze

Si è svolto a Firenze presso l’Hotel Londra, il “Boot Camp in Pneumologia interventistica” un corso teorico-pratico di training avanzato con simulazione e valutazione della competence in pneumologia interventistica. Un importante congresso con esperti nazionali ed internazionali del settore e con partecipanti provenienti da tutta Italia. Un tema molto sentito nel mondo, che sta emergendo […]


Leggi tutto

Chirurgia dell'obesità in diretta da Santa Maria Nuova, dieci sale operatorie collegate

Saranno dieci le sale operatorie collegate da tutta Italia, nei giorni di lunedì e martedì prossimi a Firenze, per seguire la chirurgia dell’obesità in diretta dai maggiori centri italiani. La sede centrale dei collegamenti sarà l’Ospedale fiorentino Santa Maria Nuova, -dove ha sede il centro di riferimento aziendale della chirurgia dell’obesità del dipartimento chirurgico dell’Azienda […]


Leggi tutto

Ausl Toscana Centro, prima Conferenza del Dipartimento specialistiche mediche

E’ la prima Conferenza del Dipartimento specialistiche mediche e si terrà a Prato giovedì 9 febbraio dalle ore 9.00 – Sala Pellegrinaio Novo, Piazza Ospedale n.1.  Parteciperanno oltre 150 medici specialisti delle strutture afferenti al Dipartimento, presenti nei tredici presidi ospedalieri aziendali, per fare il punto della situazione dopo un anno dalla nascita dell’Azienda USL Toscana […]


Leggi tutto

Emergenza terremoto: inaugurazione del modulo farmacia destinato alle zone colpite dal sisma

Grazie all’impegno e all’attività del comitato Regionale della Croce Rossa sarà possibile organizzare il trasferimento del modulo che permetterà alle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia di avere ancora un punto di riferimento importante come quello della farmacia cittadina. L’iniziativa, a favore dei territori nel teramano, rientra nelle attività del progetto P.A.S.S, il trasferimento […]


Leggi tutto

Neuroscienze, i massimi esperti al Meeting Regionale di Grosseto

Massimi esperti neurologi, neuroradiologi e neurochirurghi della Toscana si incontreranno al Meeting Regionale di Neuroscienze “Dalla epidemiologia ai percorsi interdisciplinari” che si terrà a Grosseto. Una full immersion di tre giorni, dal sei all’otto aprile prossimo, interamente dedicati ai temi di attualità nelle neuroscienze: dolore neuropatico, novità in interventistica, rete clinica in area vasta (ictus […]


Leggi tutto

Prelievo e trapianto renale da donatore vivente: primo intervento in Italia a Careggi

Eseguito a Careggi il primo intervento contemporaneo di prelievo e trapianto di rene da vivente in chirurgia robotica in Italia. L’equipe di Chirurgia Mini-invasiva e dei Trapianti renali, dell’Azienda ospedaliero universitaria fiorentina, diretta dal prof. Sergio Serni, ha portato a termine la procedura di prelievo e trapianto renale utilizzando una sala operatoria chiamata “gemella” perché […]


Leggi tutto

Defibrillatori, impegno per aumentare il valore del soccorso preoccupandoci del messaggio

La commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali presieduta da Nicola Armentano ha ospitato il dirigente medico Usl 118 di Firenze Mario Rugna, il formatore istruttore Irc Massimo Seravalli ed il dott. Graziano Lori, presidente dell’associazione Cerchioblu. “L’obiettivo dell’incontro – spiega il presidente Nicola Armentano – è proseguire la campagna di sensibilizzazione […]


Leggi tutto

Neuroscienze, nuove frontiere nella riorganizzazione del sistema sanitario

Massimi esperti neurologi, neuroradiologi e neurochirurghi della Toscana si incontreranno al Meeting Regionale di Neuroscienze “Dalla epidemiologia ai percorsi interdisciplinari” che si terrà  a Grosseto il prossimo aprile.   In Toscana oltre 150.000 persone soffrono di una o più malattie neurologiche degenerative. Il crescente incremento di queste patologie croniche (demenze, epilessia, Parkinson e sclerosi multipla) richiede […]


Leggi tutto

Unicoop Firenze e DIVA a fianco di ATT: un assegno per i malati oncologici toscani

Unicoop Firenze e DIVA ancora una volta insieme per sostenere l’Associazione Tumori Toscana A.T.T. alla quale è stato donato ieri un assegno di 5.000 Euro a favore dei malati oncologici toscani. La donazione è il risultato della campagna lanciata ad ottobre 2016 nei punti vendita di Unicoop Firenze dove era possibile acquistare pantofole Griff dell’azienda […]


Leggi tutto

Traumi del polso, tecniche chirurgiche affinate. Il convegno a Scandicci

Le parole che guidano i chirurghi in sala operatoria dopo un trauma della mano e del polso sono “riparazione, ricostruzione e salvataggio” perché solo così questi importanti organi potranno recuperare la mobilità perduta e la loro importante funzione. Il trattamento chirurgico a seguito di traumi che coinvolgono il “carpo”, quella complessa parte anatomica che collega […]


Leggi tutto

Il dottor Boscherini interviene sul nuovo piano vaccini

Di seguito l’intervento del dottor Boscherini per FIMMG riguardo ai vaccini: “La stampa ha pubblicato una bozza di risoluzione della Conferenza Stato Regioni sull’applicazione del nuovo piano vaccini ove, con motivazioni assai discutibili, si escludono i Pediatri ed i Medici di Medicina Generale dalla somministrazione delle vaccinazioni alla popolazione, riservandola solo ai servizi vaccinali delle […]


Leggi tutto
118 Marradi

Nuovo presidio 118 Marradi, il taglio del nastro

Taglio del nastro stamani per il nuovo presidio 118 Marradi, un investimento complessivo da parte dell’Azienda Usl Toscana Centro di 165 mila euro. La struttura prefabbricata, sede temporanea del 118, è stata realizzata nell’area della stazione Fs e si sviluppa su un unico livello a piano terra, con locali 118 e servizio di continuità assistenziale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina