L'assessore Saccardi inaugura il quarto aiuto point della Toscana al Santa Maria Annunziata

Quarto taglio del nastro quello di oggi pomeriggio all’ospedale Santa Maria Annunziata per l’assessore regionale Saccardi, che ha inaugurato il Quarto Aiuto Point della Toscana dedicato a pazienti oncologici dopo quelli di Pisa, Siena e Grosseto. Erano presenti i direttori generale Emanuele Gori, sanitario Roberto Biagini e il direttore del dipartimento oncologico Luisa Fioretto. Aiuto […]


Leggi tutto

Cambia la responsabilità professionale in Sanità: evento formativo al Cto di Careggi

Il 28 febbraio la Camera dei Deputati ha dato il definitivo assenso alla nuova disciplina in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale civile e penale dei professionisti della Sanità. La Direzione dell’Azienda ospedaliero universitaria Careggi in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Firenze ha organizzato un evento formativo congiunto, […]

Leggi tutto

Radiazioni ionizzanti, gli esiti dello studio della Regione

Esposizione alle radiazioni ionizzanti: qual è il giusto equilibrio tra necessità e rischio? Per stabilirlo e valutarlo correttamente, la Regione Toscana ha realizzato per la seconda volta il progetto “Valutazione della dose da esposizioni mediche alla popolazione della regione Toscana”. I risultati dello studio sono stati presentati stamani nel corso del convegno “Radiazioni ionizzanti a […]


Leggi tutto

La chirurgia plastica fra novità e bufale: al via al Palaffari il congresso AICPE

Nuove generazioni di protesi al seno, punturine sciogli-grasso e tecniche per ringiovanire di 10 anni senza bisturi in una sola seduta: alcune sono novità reali e prevedono l’impiego di tecniche rivoluzionarie o materiali innovativi, altre sono novità presunte o che hanno ancora bisogno di tempo per testare sicurezza ed efficacia. A fare chiarezza nella giungla […]


Leggi tutto

Zone Distretto Sanitario, Vescovi e Casucci (Lega): "Troppe pecche nella legge voluta dal PD"

In merito alla Legge di revisione degli ambiti territoriali delle zone distretto sanitarie che interessa anche l’aretino, questa una nota di Manuel Vescovi e Marco Casucci, Consiglieri regionali della Lega Nord. Nel caso dell’accorpamento dei distretti socio-sanitari di Arezzo, Casentino e Valtiberina, sono state unite zone di notevole estensione territoriale, tralasciando possibili e preoccupanti ripercussioni […]


Leggi tutto

Entro tre giorni visite dall'otorino: nuovo 'fast track' nell'Asl Centro

Si compie un ulteriore passo in avanti per il contenimento delle liste d’attesa e per dare risposte più rapide ai cittadini nella AUSL Toscana centro. Da alcuni giorni è attivo un altro fast track; quello che riguarda la disciplina di otorino, realizzato nell’ambito dei dipartimento chirurgico diretto dal dottor Stefano Michelagnoli. Un’infezione acuta con dolore […]


Leggi tutto

Visite ed esami prenotabili in farmacia: l'accordo nella Asl Centro

In farmacia non si acquistano solo medicinali, ma si possono prenotare visite, esami e attivare la Tessera Sanitaria. Questo è possibile grazie all’Accordo tra Regione Toscana, l’Azienda USL Toscana Centro, l’Unione Regionale Toscana Titolari di Farmacie (U.R.T.O.F.A.R.) e la Confederazione Italiana servizi pubblici enti locali (CISPEL TOSCANA), consentendo ai cittadini un facile accesso ai servizi […]


Leggi tutto

Il 15 marzo a Barberino arriva lo screening oculistico gratuito

In occasione della settimana mondiale del Glaucoma 2017, in Piazza Cavour sarà posizionata l’unità mobile Check-up oculistici, conferenze informative e distribuzione di opuscoli. È tutto gratis per la settimana mondiale del glaucoma, che si celebra dal 12 al 18 marzo 2017. In Italia queste iniziative si svolgono in circa 90 città grazie all’Agenzia internazionale per […]


Leggi tutto

Careggi Open Day Maternità per la Festa della Donna

L’8 marzo, in occasione della Festa della Donna l’Ospdale Careggi di Firenze apre le porte della Maternità al Padiglione 9 per visite ed esami gratuiti in occasione dell’Open Day del Dipartimento Materno Infantile. È un invito a tutte le donne, a dedicare l’otto marzo anche alla propria salute, quello che l’Azienda ospedaliero – universitaria Careggi, […]


Leggi tutto

L'associazione 'Borgognissanti' consegna 7600 euro ad ATT

L’Associazione Borgognissanti dimostra ancora grande cuore e dona 7.600 Euro all’Associazione Tumori Toscana A.T.T. per ampliare il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite che dal 1999 offre ai malati e alle loro famiglie. La donazione è il risultato di due importanti iniziative, la Cena in Piazza Ognissanti dello scorso giugno e il Concerto Gospel nella […]


Leggi tutto

Meyer punto di riferimento nazionale per lo screening neonatale

Firenze – Una giornata speciale, tutta dedicata allo screening neonatale per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie. E’ quella che l’Ospedale pediatrico Meyer oggi ha organizzato in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie rare. In collaborazione con le associazioni dei genitori e dei pazienti, si è svolto un momento pubblico presso la Hall Serra […]


Leggi tutto

Da Boston a Villa Donatello per apprendere il modello italiano delle scienze infermieristiche

Uno scambio formativo intensivo sulla sanità italiana e in particolare sulle specificità della carriera infermieristica, da Boston a Firenze. Villa Donatello domani lunedì 6 marzo ospita così un gruppo di infermiere statunitensi dell’Emmanuel College che vivranno da vicino il modo di lavorare dei professionisti della struttura, apprenderanno nozioni sull’infermieristica con l’obiettivo di migliorare la propria formazione in […]


Leggi tutto

Dalla Regione 900mila euro per l'assistenza sanitaria in Mugello. Izzo soddisfatto

904.000 euro al Mugello per mettere a punto e migliorare percorsi locali di assistenza, come l’infermiere di comunità, una rete per l’infarto miocardico, la defibrillazione precoce, l’attivazione di posti letto per le cure intermedie e la diffusione delle Botteghe della Salute. Lo stanziamento è stato assegnato dalla Regione Toscana. Esprime soddisfazione il presidente della SdS […]


Leggi tutto

Assistenza sanitaria isole e Mugello: assegnati 3,4 milioni per una serie di progetti

Sono state assegnate alle tre aziende sanitarie toscane – e saranno erogate in tempi brevi – 3,43 milioni per dare attuazione al progetto di ottimizzazione dell’assistenza sanitaria nelle isole minori e nel Mugello. E’ stato infatti valutato positivamente dal Comitato permanente per la verifica dei Lea il progetto regionale che si compone di tre distinti […]


Leggi tutto

Nasce il dipartimento di medicina generale dell'Asl Centro. Lo dirige Vittorio Boscherini

La regione Toscana, per prima in Italia ha istituito il Dipartimento di Medicina Generale, una struttura strategica nella nuova programmazione sanitaria regionale. Nell’Azienda Sanitaria Toscana Centro, lo dirige Vittorio Boscherini, medico di famiglia che da 37 anni ha la convenzione nel comune di Impruneta. Dal 1 marzo è già al lavoro con l’obiettivo prioritario di […]


Leggi tutto

Rilancio delle attività a sostegno di malati e disabili, a Firenze gli stati generali di Unitalsi

Domani, sabato 4 marzo 2017, dalle ore 9,30, presso la casa per ferie “Madonna del Rosario” in via Capo di Mondo, 44 a Firenze, si terrà l’incontro “Insieme per…formare, informare, ascoltare” promosso dalla Sezione Toscana dell’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali). L’iniziativa –  che in questa occasione coinvolge le 5 sottosezioni U.N.I.T.A.L.S.I. della Diocesi di […]


Leggi tutto

Le vaccinazioni: passato, presente e futuro: prevista tavola rotonda in Palazzo Vecchio

Presentata dal Presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Nicola Armentano insieme al prorettore della facoltà di Medicina, professor Paolo Bechi ed al presidente dell’ordine dei medici, dottor Antonio Panti la Tavola Rotonda ‘Le Vaccinazioni, Passato, Presente e Futuro’ che si terrà sabato 4 marzo alle 10 presso la Sala […]


Leggi tutto

Nuovi direttori sanitari, Luca Nardi per il presidio ospedaliero di Empoli

I tredici ospedali dell’AUSL Toscana Centro distribuiti nei territori di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli  sono stati organizzati in  stabilimenti e unificati in Presidi ospedalieri di zona. Dall’Azienda USL Toscana centro arriva dunque un’altra sostanziale novità. Dopo le nomine dei Direttori di Dipartimento e di Area prosegue quindi  il processo di riorganizzazione aziendale, intrapreso dopo […]


Leggi tutto

Felice Petraglia nominato nuovo direttore del dipartimento materno infantile di Careggi

Il professor Felice Petraglia è il nuovo direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze, proveniente dall’Università di Siena, dal primo marzo sarà ordinario di ostetricia e ginecologia all’Università di Firenze. Il professore fra le attività del nuovo incarico dirigerà anche l’Ostetricia e Ginecologia. Nell’ambito della riorganizzazione della maternità di Careggi il […]


Leggi tutto

Proctologia ambulatoriale, nuovi percorsi al 'Piero Palagi'

Da domani, mercoledì primo marzo, sarà inaugurato un nuovo percorso di Chirurgia Ambulatoriale Proctologica all’ospedale “Piero Palagi” di Firenze dell’Ausl Toscana Centro. Inizialmente saranno attivi 3 ambulatori settimanali diagnostici dove poter eseguire anche trattamenti minimamente invasivi, mentre i trattamenti ambulatoriali maggiori saranno eseguiti 2 volte la settimana presso le salette dedicate. Il percorso prevede una […]


Leggi tutto

Fondazione Tommasino Bacciotti e Conad del Tirreno: mano tesa ai bambini del Meyer

Le famiglie con bambini lungodegenti ricoverati all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze possono affrontare unite il percorso di cura e degenza contando sull’ospitalità gratuita in 18 appartamenti del progetto Case Accoglienza della Fondazione Tommasino Bacciotti, che Conad del Tirreno sostiene con importanti iniziative di solidarietà. In occasione delle festività natalizie, nei punti vendita Conad della Toscana, […]


Leggi tutto

Centro per il piede diabetico al San Giovanni di Dio. Previsto ingrandimento del pronto soccorso

Diventa ancora più strategico l’ospedale San Giovanni di Dio (SGD) con l’apertura di un centro unico e di riferimento per tutta l’area fiorentina per la cura del piede diabetico e la prossima realizzazione di una nuova struttura di medicina d’urgenza e di un pronto soccorso pediatrico. I due progetti sono stati illustrati stamattina, nel corso […]


Leggi tutto

Libera professione infermieristica: ecco il corso di Ipasvi Firenze

Il 7 e 8 marzo Ipasvi Firenze organizza un corso su “L’esercizio della libera professione infermieristica nel territorio fiorentino: riflessioni per una scelta consapevole”. L’evento si terrà presso la sede del Collegio Ipasvi di Firenze, in via Pierluigi da Palestrina 6, aula Calamandrei. «Chi esce dall’Università spesso non ha idea di come funzioni la libera […]


Leggi tutto

Due medici ed un’infermiera dell'Asl Toscana scrivono un libro sulla gestione del lutto

“Insegnanti smarriti” è il titolo di un libro dedicato alla delicata e complessa gestione del lutto scritto da due medici ed un’infermiera dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che verrà presentato ufficialmente nel corso di un importante seminario in programma il prossimo 10 marzo a Potenza. I medici Sergio Ardis e Moreno Marcucci insieme all’infermiera Maria […]


Leggi tutto

Dialisi, crescono i trattamenti a domicilio per giovani nell'Asl Centro

Cresce il numero dei trattamenti emodialitici a domicilio. Sono al momento sei, distribuiti tra i centri di Prato, Pistoia, Empoli e Firenze, i pazienti che usufruiscono di questa innovativa tecnica che sfrutta gli stessi principi dell’emodialisi ospedaliera, anche se in maniera molto più semplificata, garantendo in totale sicurezza lo stesso risultato terapeutico. Il trattamento dialitico […]


Leggi tutto

Igiene orale e visite per 2500 bambini del territorio dell'AUSL Toscana centro

E’ partito anche nell’Azienda USL Toscana Centro il progetto regionale di prevenzione odontoiatrica che nei prossimi mesi coinvolgerà oltre 2500 bambini residenti nei territori ricompresi nell’Azienda sanitaria (Empoli, Firenze, Pistoia e Prato) e frequentanti la seconda elementare. Il progetto prevede percorsi di prevenzione orale e clinici assistenziali con l’obiettivo di individuare precocemente eventuali malattie odontoiatriche […]


Leggi tutto

Certificati medici per le attività sportive, Ciolini (Pd): “Ampliare la gratuità del rilascio"

Facilitare l’accesso alle attività ludico motorie agevolando i ragazzi e le famiglie, definendo ulteriormente le attività per cui è obbligatorio il certificato medico e riaffermando con chiarezza la non obbligatorietà dei certificati per quelle ludico-motorie . E anche valutare la possibilità del rilascio gratuito delle certificazioni di idoneità non agonistica o correlando l’importo richiesto ai […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina