Carenza di personale a Careggi, Lega: "Fino a quando questa penuria?"

“Solo la professionalità e l’abnegazione di chi opera nell’ospedale fiorentino di Careggi – affermano Manuel Vescovi e Jacopo Alberti, Consiglieri regionali della Lega Nord- ha fin qui permesso che la carenza d’organico, si parla di circa 170 persone mancanti, non abbia creato grossi problemi ai pazienti.” “Ma, ci chiediamo-proseguono i Consiglieri- fino a quando questa […]


Leggi tutto

Comitato No Tav: "Sconforto dopo il sopralluogo"

Il Comitato No Tunnel TAV cerca un minimo di logica dopo il sopralluogo delle commissioni consiliari ai cantieri della stazione Foster. Le dichiarazioni dei presidenti delle commissioni lasciano subito perplessi: i lavori saranno finiti entro tre anni? Alcuni consiglieri di opposizione hanno confermato invece che al momento non esiste nemmeno un progetto di fattibilità della […]


Leggi tutto

Xenofobia, Lega Nord Scandicci risponde alle accuse

La Sezione della Lega Nord Scandicci  tramite il Segretario Leonardo Batistini, e il vicesegretario Rossella Montecchi, congiuntamente al Segretario Provinciale Alessandro Scipioni, in merito ad alcuni volantini che accusano di xenofobia la Lega Nord apparsi a Scandicci dichiarano: “Risulta particolarmente interessante che Scandicci Democratica, si prenda la briga di condannare un Movimento che ha rappresentanti […]


Leggi tutto

Dipendenti indagati a Borgo San Lorenzo, solidarietà di Rifondazione Comunista

In merito agli articoli di stampa sulle indagini in corso a carico dei dipendenti del Cantiere Comunale di Borgo San Lorenzo riteniamo doveroso esprimere alcune nostre considerazioni. Anzitutto riteniamo che debba essere sottolineato che quelle pubblicate altro non sono che notizie parziali, non ufficiali, in una fase in cui le indagini non sono ancora concluse […]


Leggi tutto

Pd Toscana, ecco i segretari territoriali

Presentati in conferenza stampa da Parrini e Mazzeo i segretari territoriali neoeletti. Stando ai primi dati, partecipazione ai congressi intorno al 40%; circa 6500 nuovi iscritti al partito “Unità e rinnovamento, questa è la squadra che rappresenterà l’ossatura della classe dirigente del Pd Toscana fino al 2021. Importante la partecipazione, con dati positivi e in […]


Leggi tutto

Monni e Gazzetti (Pd) aderiscono all’appello dell’Anpi: “Si alla giornata di mobilitazione”

La vice capogruppo Monia Monni e il consigliere del Pd Francesco Gazzetti aderiscono alle manifestazioni promosse dall’Anpi insieme a molte associazioni antifasciste e programmate per domani 28 ottobre in tutta Italia ed anche in Toscana. “L’obiettivo – dicono gli esponenti del Pd in Regione-  è, come ben spiegano l’Anpi e tutte le realtà protagoniste di queste iniziative, far […]


Leggi tutto

Ex presidio sanitario di Luco di Mugello, due le ipotesi di recupero

Sopralluogo all’ex-ospedale di Luco di Mugello, questa mattina, per la commissione regionale di Controllo, presieduta da Jacopo Alberti (Lega nord). Il presidente, accompagnato dai consiglieri regionali Pd Valentina Vadi e Fiammetta Capirossi e la consigliera del gruppo misto, Monica Pecori, ha visitato le corsie e gli ambulatori dismessi dell’ex presidio sanitario. Per oltre 120 anni, fino alla fine degli anni ’70, l’edificio […]


Leggi tutto

Precedenza dell’Alta Velocità, approvata mozione di Sì-Toscana a Sinistra contro

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato una mozione presentata da Sì-Toscana a Sinistra per chiedere a Ferrovie di porre fine ai cosiddetti “inchini” sulla linea Direttissima Firenze – Roma, ufficializzati da una recente circolare interna, con i quali, sostanzialmente, i treni regionali devono sempre lasciare la precedenza ai convoglio dell’Alta Velocità. Nella mozione approvata, […]


Leggi tutto

Giornata antifascista, le iniziative in provincia di Firenze. I presidi anche nell'Empolese Valdelsa

Sabato 28 ottobre ricorre l’anniversario della Marcia su Roma: all’annuncio di Forza Nuova di voler organizzare, in quel giorno, una ‘marcia dei patrioti’, l’Anpi ha ravvisato la necessità di promuovere iniziative per ricordare e far conoscere il contenuto ed il significato di una data nefasta; per evidenziare contrarietà non solo al fascismo che si richiama […]


Leggi tutto

Stefania Saccardi querela per diffamazione il consigliere Giovanni Donzelli

L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi ha dato mandato ai suoi legali di querelare per diffamazione il consigliere regionale Fdi Giovanni Donzelli, che ieri l’ha attaccata su questioni di immobili in affitto e di proprietà. L’assessore Saccardi ha chiarito la sua posizione sia rispondendo all’interrogazione di Donzelli in Consiglio, sia attraverso i giornali. “Non […]


Leggi tutto

Noferi (M5S): "Il tenore Mario Del Monaco per la Giunta di Firenze non merita nemmeno una targa ricordo"

Queste le dichiarazioni della capogruppo del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi “La polemica sulla delibera sospesa a Livorno sull’intitolazione della strada a Carlo Azeglio Ciampi è una polemica strumentale e completamente inutile. All’interno di un partito o di un movimento, esistono sempre sfaccettature diverse e posizioni non perfettamente coincidenti che portano alla dialettica politica e […]


Leggi tutto

Nessun primario in fuga da Careggi, Saccardi nega in toto

“Non c’è alcun depauperamento dell’azienda ospedaliera di Careggi. C’è stata una campagna stampa sul tema ma non è in atto alcuna fuga di eccellenti professionisti. D’altro canto gli indicatori sono in crescita da due, tre anni e l’azienda ha portato al suo interno molti professionisti, anche dall’estero, per accrescere il proprio valore”. Lo ha dichiarato […]


Leggi tutto

In consiglio regionale si presenta 'La differenza dei colori di fondo'. A presentare Manuel Vescovi

Giovedì 26 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Affreschi, in Via Cavour nr. 4 a Firenze, si terrà la presentazione del libro: ” La differenza dei colori di fondo” di Marco Ricci del Mastro, edito da Solfanelli. Il testo parte da un elaborato studio sociologico sul concetto d’identità nazionale e si sviluppa con l’attenta […]


Leggi tutto

Aeroporti Toscani, Stella (FI): "Inaccettabili gli esuberi, crescono passeggeri e utili"

“Il sistema aeroportuale toscano cresce con 6,3 milioni di passeggeri trasportati nei primi 9 mesi dell’anno in corso, e crescono anche gli utili: per questo è ancora più inaccettabile il rischio di 800 esuberi che pende sui lavoratori di Toscana Aeroporti”. Lo ha detto il coordinatore di Forza Italia Firenze, Marco Stella, vicepresidente del Consiglio […]


Leggi tutto

Periodico 'Per quale comune', M5S: "Informa o fa campagna elettorale?"

“Il periodico ‘Per quale comune’ pagato da tutti i cittadini è usato per informare o per fare campagna elettorale ? Sull’ultimo fascicolo, settembre-ottobre2017, del periodico bimestrale “Per Quale Comune”, l’occhiello dell’articolo a firma di,” Il Sindaco Alessio Biagioli”, recita: Sostenibilità ambientale oggi significa avere la forza delle scelte, capire la differenza fra l’ambiente urbano e […]


Leggi tutto

Comitato Inquilini, manifestazione a Firenze: "Inaccettabile che Funaro non ci accetti"

“Domani, martedì 24 ottobre, manifesteremo da piazza Santa Maria Novella (concentramento ore 15:00) in corteo fino agli uffici dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Firenze in Piazza di Parte Guelfa.    Mentre l’emergenza sfratti esplode in città, è sotto gli occhi di tutti come le politiche messe in campo da questo assessorato si siano […]


Leggi tutto

Forte Belvedere chiuso, Grassi (Frs): "Scelta inaccettabile"

“Il Forte Belvedere è chiuso. A data da destinarsi, così è scritto su un cartello appeso al cancello. Lo abbiamo appreso da una notizia di stampa. E’ inaccettabile”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, attacca l’amministrazione comunale. E incalza: “Nardella ci aveva detto che il biglietto a 3 euro per entrare al […]


Leggi tutto

Sversamento di cherosene a Quaracchi, Grassi: "Dopo dieci anni Nardella si è accorto del problema"

Dieci anni fa, anche dal quartiere 5, avevamo sollevato il problema dello sversamento di cherosene su tutta l’area circostante. Ora pare che anche Nardella l’abbia scoperto. Dice che da un suo amico a Quaracchi i panni stesi sono di colore nero. Meglio tardi che mai”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, interviene […]


Leggi tutto

Scarichi con tubi ‘volanti’, Torselli: "Scempio al centro d'accoglienza di via De Bosis"

“Perché nel centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, gli scarichi vengono ricavati con tubi ‘volanti’ che dalla facciata dell’edificio finiscono direttamente nella rete fognaria comunale? Chi ha autorizzato questo scempio, visto che l’amministrazione comunale dice, rispondendo ad una nostra interrogazione, di aver notato e segnalato anch’essa questa apparente anomalia?” A chiederlo è il […]


Leggi tutto

Pd Calenzano, l'ex segretario Ferretti fa ricorso

“Come ex segretario del PD di Calenzano, anch’io ho presentato ricorso contro l’esito del Congresso comunale tenuto il 14 ottobre 2017, anche se il mio ricorso ha motivazioni diverse da quelle del candidato Simone Ansano e anche le mie richieste sono diverse”. A parlare è Gianluca Ferretti, uscente segretario Pd, che spiega in due punti perché […]


Leggi tutto

Congresso Signa, nota congiunta di Pd regionale e metropolitano Firenze

“Il Partito Democratico regionale e metropolitano di Firenze ribadiscono l’assoluta trasparenza e regolarità delle decisioni adottate in questi giorni dalla commissione per il congresso in merito alle candidature di Signa. Il consigliere regionale Bambagioni persevera in uscite sui social lontane dalla realtà e fortemente offensive. Non è stato rilevato nessun tesseramento falso e stamane si […]


Leggi tutto

Politiche abitative, Amato (AL): "Tutto da rifare da Castelnuovo Tedesco alle strutture d’accoglienza"

“Emergenza sfratti: un problema che l’amministrazione ad oggi non è in grado di affrontare, nella nostra città ci sono circa 130 sfratti al mese – spiega la consigliera di Alternativa libera Miriam Amato – e la soluzione di prassi è l’ospitalità temporanea in struttura per le donne e i minori, senza alternative per i padri. […]


Leggi tutto

Aeroporti Toscani, Stella (FI): "Crescono utili e passeggeri. Inaccettabili gli esuberi"

“Il sistema aeroportuale toscano cresce con 6,3 milioni di passeggeri trasportati nei primi 9 mesi dell’anno in corso, e crescono anche gli utili: per questo è ancora più inaccettabile il rischio di 800 esuberi che pende sui lavoratori di Toscana Aeroporti”. Lo afferma il coordinatore di Forza Italia Firenze, Marco Stella, vicepresidente del Consiglio regionale […]


Leggi tutto

Autovelox a Firenze, Aduc: "Il Comune pensi alla legalità"

“Il Comune di Firenze e gli automobilisti multati dagli autovelox cittadini, pur se uno contro l’altro in tribunale, stanno combattendo insieme una importante battaglia per la legalità e la certezza del diritto. La questione parrebbe marginale – quanto grande deve essere una banchina per esser definita tale – ma sullo sfondo ci sono la correttezza […]


Leggi tutto

Quartiere Dietro poggio, il M5S: "Degrado assoluto"

Tre mesi dal rilancio annunciato per la centesima volta in Via Dietro poggio, foto , inaugurazione con i palloncini per un nuovo giardino e ritrovarlo oggi nel degrado assoluto. Ancora una volta il quartiere Dietro poggio abbandonato a se stesso , una gru che ormai è parte integrante del Territorio all’interno di un cantiere abbandonato […]


Leggi tutto

Grassi: "Il passaggio delle quote di Ataf al privato portano solo danni economici e per i lavoratori"

“Nella vendita delle quote di Tram si garantisce il guadagno al privato e se ci sono problemi pagherà il Comune. Bella operazione. Proprio quella di cui avevamo bisogno”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, commenta le parole dell’assessore Perra. E spiega: “Sul capitolo tramvia nessuna garanzia per gli autisti che passeranno da […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina