Rissa in San Lorenzo, la Fivag-Felsa-Cisl di Firenze-Prato: "Serve un presidio fisso"

“La Fivag Felsa Cisl condanna l’episodio vergognoso di violenza avvenuto la sera di martedì e, a nome dei propri iscritti che lavorano nel mercato di San Lorenzo, chiede alle autorità preposte di intervenire con un presidio fisso delle forze dell’ordine, al fine di tutelare gli operatori su area pubblica che lavorano onestamente, i commercianti, i […]

Leggi tutto

Richard Ginori, Di Giorgi: "Fare presto per rilanciare produzione"

“Condivido le preoccupazioni delle lavoratrici e dei lavoratori dalla Richard Ginori che da troppo tempo non hanno certezze e risposte sul futuro dell’azienda. Esprimo loro dunque la massima solidarietà, consapevole dell’ esasperazione  cui si è giunti, nell’assenza di un piano industriale di rilancio, e di risposte sulla compravendita del terreno” lo dichiara la vicepresidente del […]


Leggi tutto

Diffamazione verso il padre di Luca Lotti, Donzelli (Fdi) a processo. Il consigliere si difende su Facebook

A giudizio per diffamazione il consigliere regionale toscano di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli. L’accusa riguarda alcune accuse fatte nei confronti di Marco Lotti, padre dell’attuale ministro allo Sport Luca Lotti. La prima udienza del processo è fissata per il 14 maggio 2018. I fatti risalgono al 2015 quando Donzelli presentò alla stampa e poi in […]


Leggi tutto

A bordo di una 500 azzurra per ascoltare Campi: l'iniziativa di Forza Italia

“#AscoltiAMO Campi,” è stata inaugurata oggi pomeriggio in Piazza della Costituzione a San Donnino, la grande campagna di ascolto promossa da Forza Italia, con la quale, a bordo di una 500 azzurra, i consiglieri comunali e tutto il partito, avvieranno una fase di confronto con cittadini, associazioni e comitati per illustrare quanto fatto in questi […]


Leggi tutto

Azione NCC risponde a Uritaxi: "Giudici genera odio, si dimetta"

“Caro Giudici, la nostra associazione si è costituita per tutelare un lavoro e una categoria che fino ad oggi ha avuto poche possibilità di esprimere le proprie posizioni e rispondere alle continue e diffamanti accuse di persone, come te, che si impegnano  per screditare chi ogni giorno chi lavora onestamente” E’ la replica di Giorgio Dell’Artino, presidente di Azione […]


Leggi tutto

Stella (FI): “Nardella privilegia il rapporto con l'aeroporto emiliano invece di Pisa”

“Invece di intensificare i rapporti e le sinergie, aeroportuali ma non solo, tra Firenze e Pisa, il sindaco Nardella firma protocolli di intesa con Bologna, il cui scalo è diretto concorrente dei due aeroporti toscani. Una strategia incomprensibile e controproducente”. Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, il coordinatore fiorentino di Forza Italia […]


Leggi tutto

Migranti, FI: "Sindaco faccia chiarezza su ex Casello idraulico"

Sono arrivati i primi migranti presso l’ex Casello idraulico in Piazza Matteotti in pieno centro storico? Il Sindaco Fossi faccia subito chiarezza e informi, senza ritardo tutta la Città. E’ pronta al riguardo l’interrogazione di Forza Italia. Non c’è che dire, davvero un bel regalo dell’amministrazione Fossi per rilanciare il centro in vista del Natale. […]


Leggi tutto

Maggio musicale fiorentino, Grassi: "Il comitato di indirizzo si riunisce ma non si sa di cosa abbia parlato"

“Il comitato di indirizzo del Maggio si è riunito, ecco l’unica cosa certa. Per il resto non è dato sapere di cosa si sia parlato. E’ incredibile”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, commenta le parole dell’assessore Gianassi. E incalza: “E il piano industriale? Sono mesi che se ne parla ma ancora […]


Leggi tutto

M5S: "Valorizzare Fibonacci, onorato all'estero e (quasi) dimenticato nella sua Toscana"

Il Movimento 5 Stelle porta in Consiglio regionale la richiesta di valorizzazione della figura di Leonardo Fibonacci. “Il 23 novembre si celebra il Fibonacci Day. Troviamo paradossale che la figura di uno dei più grandi matematici di tutti i tempi, sia valorizzata più all’estero che nella sua Toscana. Ad eccezione di Pisa, sua città natale, […]


Leggi tutto

"Apri gli occhi, difendi Campi Bisenzio": la campagna FI continua

“#Aprigliocchi, #difendiCampi, inaugurata ad Ottobre con un primo manifesto sul rischio smantellamento del punto di emergenza territoriale, continua anche a Novembre, la nuova campagna affissioni promossa da Forza Italia che, durerà tutto l’autunno, per informare i cittadini delle scelte dell’amministrazione Fossi. I nuovi manifesti affissi nei giorni scorsi per le strade di Campi Bisenzio sono […]


Leggi tutto

Alluvione di Firenze, Di Giorgi: "Il pensiero va alle forze armate che intervennero"

“A 51 anni dall’alluvione che ha colpito Firenze il mio pensiero e il mio riconoscimento particolare va all’impegno dei militari italiani e di tutti i Reparti della Toscana che intervennero e che si misero al servizio di coloro che avevano bisogno. Ritengo sempre necessario e non retorico  celebrare la Festa delle Forze Armate, riconoscendo a […]


Leggi tutto

Assemblea pubblica del Partito Radicale, appuntamento a Casa Caciolle

In stretta collaborazione con il Partito Radicale, l’associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” organizza una assemblea pubblica, che si terrà a Firenze a Casa Caciolle in via di Caciolle 7. I lavori inizieranno sabato 4 novembre, alle ore 15, alla presenza di Rita Bernardini, Irene Testa, Maurizio Turco della presidenza de Partito Radicale e di Massimo […]


Leggi tutto

Accordo tra le Metrocittà di Firenze e Bologna

Politiche comuni tra le Città Metropolitana di Firenze e Bologna, Metrocittà confinanti, grazie a un accordo che sarà siglato lunedì 6 novembre a Firenze tra i Sindaci Dario Nardella e Virginio Merola, alle ore 12.30, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi (Firenze, via Cavour 1). Grazie all’accordo vengono individuati gli ambiti di interesse comune […]


Leggi tutto

Videosorveglianza, Trombi (Frs): "5 milioni per 200 telecamere: ma la privacy e il canone?"

Queste le dichiarazioni del consigliere del gruppo Firenze riparte a sinistra Giacomo Trombi “Abbiamo appreso dalla stampa che ci si accinge ad installare in città altre 200 telecamere di videosorveglianza per una cifra complessiva di 5 milioni di euro. Ci siamo già espressi più volte contro questa scelta, che riteniamo un inutile inseguimento delle destre […]


Leggi tutto

Il Centrodestra si unisce in vista delle Comunali 2018: "Pronti a governare"

Centrodestra unito per replicare le esperienze vincenti di Arezzo, Grosseto, Cascina e  Pistoia, è questa la direzione che Forza Italia, Lega Nord Toscana, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e Gianni Bini, Consigliere comunale di Alleanza Cittadina intendono imboccare per individuare persone e strategie in vista delle elezioni comunali di Campi Bisenzio nel 2018. Ad annunciarlo sono Paolo Gandola, […]


Leggi tutto

Mobike, la Lega Nord: "Più punti di raccolta per evitare il caos. Sanzionare chi invade i marciapiedi"

“Moltissime persone-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord-stanno usufruendo del servizio Mobike che prevede il noleggio, a costi moderati, di un’apposita bicicletta per girare a Firenze.” “Fin qui-prosegue il Consigliere-nulla da eccepire(non volendo entrare nel merito della comodità del mezzo che, a nostro avviso, ha delle evidenti pecche strutturali), ma i problemi reali sorgono […]


Leggi tutto

Imposta di soggiorno, Cellai (FI): "No all'aumento"

Queste le dichiarazioni del capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai “Nardella avrebbe dovuto iniziare a parlare di imposta di soggiorno spiegando come sono stati impiegati i 30 milioni previsti per il 2017, poi lievitati a 33 (vedi tabella allegata): dai 4,5 milioni al Maggio Musicale al milione tondo al Viesseux agli 8,6 milioni già destinati […]


Leggi tutto

Tassa di soggiorno, Azione Ncc: “Andrebbe abolita"

La tassa di soggiorno e’ un grande paradosso. Si danneggia uno dei più importanti settori economici legati allo sviluppo della nostra città. Aumentarla potrebbe danneggiare ulteriormente qualcosa che invece andrebbe tutelato. Ci auguriamo che il sindaco Nardella torni sui propri passi dopo un confronto con le categorie economiche. Per noi e’ una tassa che andrebbe abolita domani e […]


Leggi tutto

Mozione di Sì - Toscana a Sinistra: "Regione smetta di chiedere abbattimenti illegali"

“Continua la guerra dell’Assessore Remaschi alla fauna selvatica la cui ultima tappa è la richiesta al Ministero di abbattere il 5% dei lupi. Una richiesta contraria alla Direttiva europea Habitat, visto che la nostra regione non rientra nella casistica che consente le deroghe alla norma, e che non tiene conto di tutti gli studi scientifici […]


Leggi tutto

Sollicciano, il cappellano: "Il carcere è una discarica sociale abbandonata, Firenze può far meglio"

“Nei giorni scorsi, insieme al consigliere Tommaso Grassi abbiamo deciso di mettere per iscritto una lista di “urgenze” del carcere di Sollicciano su cui, a nostro parere, la città di Firenze e la sua Amministrazione potrebbero e dovrebbero intervenire. Lo abbiamo volutamente intitolato “Un vero ponte per Sollicciano” per evidenziare la necessità di stabilire un […]


Leggi tutto

ATAF, Torselli (FDI): 'Vergognoso aumentare il costo del biglietto'

“Esprimiamo grande soddisfazione nell’apprendere che il comune di Firenze investirà, a partire già dal prossimo anno, i soldi necessari ad evitare il taglio di 1.500.000 Km di trasporto pubblico locale su gomma ed il conseguente mantenimento dei livelli occupazionali in ATAF. Purtroppo non possiamo dire altrettanto dell’aumento del biglietto, che passerà nel 2018 dagli attuali […]


Leggi tutto

Ataf, Nardella: "Aumentare la tassa di soggiorno per potenziare le corse". Le reazioni politiche

Potenziamento dei bus finanziato dall’aumento della tassa di soggiorno. Lo ha annunciato, questo pomeriggio in Consiglio comunale, il sindaco Dario Nardella: “Ci impegniamo a portare entro la fine dell’anno all’approvazione del Consiglio comunale, un bilancio che preveda per il trasporto pubblico locale un impegno di spesa aggiuntivo per la copertura di 1,5 milioni di km […]


Leggi tutto

Taglio alberi ai Nidiaci, Amato (AL) "Presenterò un nuovo question time"

“Presenterò un questionario time per il prossimo Consiglio Comunale per fare chiarezza sul taglio degli alberi ai Nidiaci”. Lo annuncia la consigliera di Alternativa Libera, Miriam Amato, che aggiunge: “stamattina mi hanno segnalato che si stava tagliando un albero all’interno dell’area di  proprietà privata ai Nidiaci: sembra che l’immobiliarista stia mettendo in vendita 25 o […]


Leggi tutto

Vaccinazioni obbligatorie, Amato (AL): "Caccia alle streghe che si ripercuote sui diritti dei minori"

Questo l’intervento in Consiglio comunale di Miriam Amato, Alternativa Libera, sul decreti vaccinazioni La risposta in aula della vicesindaco Giachi ha solo un’interpretazione: tutti devono assolvere a quanto richiede la legge, senza soffermarsi sull’impatto che avranno queste esclusioni sulla vita dei minori coinvolti. Per quanto riguarda i bambini i cui genitori avranno deciso, per le […]


Leggi tutto

Regolamento beni comuni, via libera all'unanimità da parte del consiglio comunale

“Approvato oggi il regolamento dei beni comuni. All’unanimità. E’ una notizia positiva per l’amministrazione e i cittadini attivi che possono così collaborare alla pari per la rigenerazione dei beni comuni urbani. Importante – prosegue la presidente della Commissione Città Metropolitana, Decentramento e rapporti con i Quartieri Stefania Collesei – anche l’emendamento approvato col quale si […]


Leggi tutto

Lavoratori turismo, Grassi (Firenze Riparte a Sinistra): "La mia solidarietà"

“Allo sciopero generale dei giorni scorsi hanno aderito anche tutti quei lavoratori che operano nelle strutture accessorie al turismo. La mia solidarietà per le condizioni inumane a cui sono sottoposti”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, si schiera con i lavoratori che si sono riuniti in piazza Santo Spirito. E spiega: “Le […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina