Osservatorio nazionale amianto sull'Istituto Da Vinci: "Venerdì udienza in Camera di Consiglio"

Solo nell’estate 2017, l’ultima ala della scuola fiorentina Leonardo da Vinci, con presenza di amianto, è stata abbattuta. Quali sono gli effetti dell’amianto sulla salute degli studenti e del personale scolastico, insegnante e ausiliario? Le autorità hanno l’incrollabile fede che l’istituto Leonardo da Vinci, dove è stata riscontrata la presenza di amianto, con primo ordine […]


Leggi tutto

Sinistra Italiana: “Da assemblee emerge contrarietà all’ampliamento di Peretola e autostrada Tirrenica”

“Dalle assemblee che si sono svolte nello scorso fine settimana è emersa chiaramente la forte contrarietà dei territori ad alcune grandi opere, che devono assolutamente essere ripensate”. Lo affermano i coordinatori regionali di SI Toscana Marco Sabatini e Daniela Lastri commentando i lavori delle assemblee locali promosse unitariamente da Sinistra Italiana, Articolo1-Mdp e Possibile, in […]


Leggi tutto

Morte sul lavoro a Granatieri, arrivano le condanne. USB: "Vergogna per Unicoop Firenze"

“Non ha dubbi il giudice della sezione penale del tribunale di Firenze Dott.ssa Agnese di Girolamo, che condanna Marco Covelli all’epoca dei fatti datore di lavoro e rappresentante legale di Unicoop Firenze del Cedi, centro distribuzione merci della Cooperativa di distribuzione alimentare, in località Granatieri, Firenze-Scandicci. A niente è valsa la richiesta di archiviazione perché […]


Leggi tutto

Alberi, Amato (AL): "Otto o diecimila gli abbattimenti previsti in questi anni? L'amministrazione non smentisce nè conferma"

“Nei mesi scorsi l’amministrazione aveva lasciato intendere che sarebbero stati fra gli otto e i diecimila gli abbattimenti di alberi previsti in questi anni, ma dopo le proteste di ambientalisti e cittadini per i tagli di agosto non conferma nè smentisce, e afferma di effettuare una valutazione del rischio, con alberi da piantare senza specificare […]


Leggi tutto

Commissione Lavoro e Istruzione: “Un tavolo di concertazione per l'Infogroup”

Approvata all’unanimità in Consiglio comunale una risoluzione redatta dalla Commissione Lavoro e Istruzione che chiedeva l’istituzione di un tavolo di concertazione presso il Ministero dello sviluppo Economico fra lavoratori e l’attuale proprietà di Infogroup. A fine luglio 2017 in seguito alla cessione delle azioni dal Gruppo Intesa San Paolo di Torino la proprietà è stata […]

Leggi tutto

Tramvia, 1.4 milioni di euro dalle agevolazioni Tari. È scontro sul cantiere alla stazione

È di 1,4milioni di euro il ‘tesoretto’ delle agevolazioni Tari ottenuto nel 2017 dalle attività economiche interessate dai cantieri delle linee 2 e 3 della tramvia. Un budget più che raddoppiato rispetto a quello di 500mila euro inizialmente previsto e che è stato riconosciuto di diritto, senza bisogno di richiesta da parte degli interessati. Le […]


Leggi tutto

Leopolda, Di Giorgi: "Con queste premesse e questo entusiasmo potremo vincere"

“La Leopolda ancora una volta non si smentisce: in questi tre giorni abbiamo vissuto un’atmosfera molto positiva, con tanti contributi, tante voci di una bella Italia che vuole scommettere sul cambiamento e che non si arrende alla rassegnazione,  ma sente di poter  investire nel futuro. Abbiamo visto un popolo che  vuole opporsi tanto  alle bugie […]


Leggi tutto

Collegi elettorali, 'sventrati' l'Empolese Valdelsa e il comprensorio del cuoio

Con quali altri comuni si troveranno a votare gli empolesi per le imminenti elezioni di marzo 2018? E i sanminiatesi? Saranno rispettate le zone territoriali o saranno necessari alcuni accorpamenti? Dal decreto legislativo emesso dal governo Gentiloni abbiamo il quadro completo su come verranno composti i collegi legati alla nuova legge elettorale Rosatellum Bis. La […]


Leggi tutto

Violenza sulle donne, l'ADUC: "Problema secolare, non bisogna accettare ciò che c'è all'origine"

E’ un problema. Secolare, eterno e piu’ di attualita’ grazie alla mediatizzazione a 360 gradi, la mescolanza tra culture, le benefiche (checche’ ne dicano alcuni… sprovveduti) migrazioni, le vittime un po’ meno vergognose e impaurite (terrorizzate, dipende dai luoghi), e denunciano, raccontano, si fanno avanti in prima persona, non sono piu’ solo il regno dell’intimita’ […]


Leggi tutto

Colletta alimentare, Gandola (FI): "Forte messaggio di solidarietà"

E’ tornata, anche quest’anno la ventunesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. Da stamani, in tutta Italia, 45mila volontari in quasi 13mila supermercati, inviteranno a donare alimenti a  lunga conservazione che verranno distribuiti a 8.035 strutture caritative che aiutano più di 1.585.000 persone bisognose in Italia, di cui quasi 135.000 bambini […]


Leggi tutto

FI presenta la sua attività dopo 5 anni: 450 atti discussi. Domani incontro con Renata Polverini

Quando abbiamo effettuato il conteggio degli atti, ci siamo stupiti anche noi, si tratta di un record che non ha precedenti nella storia politica campigiana. In quasi cinque anni di instancabile attività in Consiglio Comunale noi di Forza Italia abbiamo depositato, presentato e discusso 450 atti. Da qui alla fine della consiliatura, arriveremo senz’altro a […]


Leggi tutto

Aeroporto, Silvia Noferi(M5S): “Inaccettabili le risposte di ENAC e Toscana Aeroporti"

“Rispondiamo ai rispettivi comunicati nei quali ENAC e Toscana Aeroporti dichiarano che le prescrizioni del 2003 della Commissione VIA non sono più attuabili perché il progetto (Masterplan 2005-2010) di ampliamento della pista di volo è stato abbandonato e sostituito dal progetto del nuovo aeroporto (Masterplan 2014-2029). Anche se il progetto è cambiato – precisa la […]


Leggi tutto

Operazione Doppio Jack, Medialive si difende: "Attendiamo esito del riesame"

Sull’operazione denominata Doppio Jack: “L’azienda è estranea a quanto contestato dalla procura di Firenze. Siamo fiduciosi di poter dimostrare la correttezza del nostro operato davanti al giudice del riesame. Anche l’autorità maltese, che ha rilasciato la licenza grazie alla quale possiamo offrire servizi, ha dichiarato che occorre attendere prima di poter commentare quanto accaduto”.  E’ […]


Leggi tutto

Giornata contro violenza sulle donne, Petraglia "Lasciate gli slogan alla campagna elettorale"

“Il contrasto alla violenza sulle donne è uno slogan da usare il 25 di novembre in occasione della Giornata internazionale o un impegno politico che vuole andare a cambiare quello che si presenta sotto i nostri occhi tutti i giorni?”. La domanda arriva dalla senatrice di Sinistra Italiana Alessia Petraglia commentando le notizie sull’interrogatorio delle […]


Leggi tutto

Diritti digitali, incontro con Openpolis organizzato da Frs

  Abbiamo molte normative sugli open-data, per la trasparenza e per la partecipazione: ma servono davvero, se poi pochissimi hanno gli strumenti e le conoscenze necessari per poterci guardare dentro? Per poterli capire ed analizzare? Questo intervento massivo di tecnologie “smart” nella nostra vita quotidiana, dalle videocamere di sorveglianza agli smartphone, è foriero solo comodità, […]


Leggi tutto

Peretola, Noferi (M5S): "L’aumento del traffico aereo chi lo ha autorizzato?"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Silvia Noferi (Capogruppo Movimento 5 Stelle in consiglio comunale) in merito alla questione dell’Aeroporti di Peretola: Era il 6 luglio 2017 quando in conferenza stampa abbiamo denunciato che le prescrizioni previste dalla Commissione VIA nel 2003 per rendere sicuro e ridurre l’impatto acustico dell’attuale aeroporto erano rimaste inascoltate. Si […]


Leggi tutto

Ztl Firenze, Stella (FI): "Ammazza i commercianti e non tutela i residenti"

“Così come è concepita, la ztl fiorentina è antiquata e inefficace: serve urgentemente una revisione. L’attuale zona a traffico limitato non tutela i residenti e uccide letteralmente il commercio del centro storico. Per questo, oggi presentiamo cinque proposte all’amministrazione Nardella, nella speranza che si possa aprire un dialogo per il bene di tutti i cittadini”. […]


Leggi tutto

Aeroporto, i comitati per il 'No' presentano un esposto in Procura: "Prescrizioni del VIA non mantenute"

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Coordinamento Comitati per la Salute della Piana di Prato e Pistoia e Associazione VAS Vita Ambiente e Salute Onlus, in merito all’esposto presentato alla Procura di Firenze in merito all’aeroporto Peretola: Dopo le nostre continue, documentate e legittime richieste, abbiamo avuto il testo del Decreto Decisorio sul Ricorso proposto […]


Leggi tutto

Giornata contro la violenza sulle donne, Arci organizza un pullman da Firenze

Sabato 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Lo scorso anno, il 26 novembre 2016, una colorata e vivace manifestazione promossa da Non una di meno (movimento nato proprio nel 2016 e a cui partecipano centinaia di associazioni, collettivi e singole persone) cui hanno partecipato oltre 200.000 persone, ha […]

Leggi tutto

Giornata contro la Violenza alle Donne, il programma di Nosotras Onlus

“Noi la vediamo così. Lo sguardo delle giovani sulla violenza di genere”. E’ questo il titolo del primo di due incontri organizzati in occasione della Settimana dei Diritti, promossa dall’amministrazione comunale di Firenze in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne. Nosotras Onlus sta realizzando, tra le giovani, italiane di seconda generazione, una […]


Leggi tutto

"Auditorium Rodari da anni senza riscaldamento": la denuncia di Gandola (FI)

“Come noto a chiunque, da anni, presso l’auditorium “Gianni Rodari” in Via Garcia Lorca a Campi Bisenzio, risulta non funzionante il riscaldamento della grande sala di proprietà comunale, con una capienza di circa 250 posti. Per quanto tempo ancora dovrà perdurare questo stato di degrado e abbandono?” Si esprime così Paolo Gandola, Capogruppo di Forza […]


Leggi tutto

Abilitazioni facili per le guide turistiche, Torselli (FdI): "Possibile che i furbetti non vengano scoperti?"

“I dati comunicati dal comune di Firenze sul numero di tesserini abilitanti alla professione di guida turistica rilasciati nei primi 10 mesi del 2017, anche a seguito del servizio trasmesso dalla trasmissione televisiva “Striscia la Notizia”, ci lasciano fortemente perplessi. I tesserini rilasciati nel 2017 sono stati infatti 252, a fronte dei circa 120 rilasciati […]


Leggi tutto

Appalti piscine, Scaletti: "Ci sono richieste di rinvio a giudizio, ma la politica resta in silenzio"

 Queste le dichiarazioni della consigliera Cristina Scalettti (La Firenze Viva) “Abbiamo appreso dalla stampa della richiesta di rinvio a giudizio dell’assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci e altre sette persone accusate con lui, a vario titolo, di turbativa d”asta e falso nell’assegnazione a privati, con gare, della gestione di alcune piscine comunali. […]


Leggi tutto

Trecento carrozzine ferme alla Asl, M5S: "Massimo 20 giorni per la revisione"

Il Movimento 5 Stelle porta in regione il caso delle trecento carrozzine bloccate nel magazzino dell’ufficio ausili ASL Toscana Centro (Firenze) per mancata revisione e sanificazione. “Qualche settimana fa la storia è arrivata sui giornali e abbiamo avviato un approfondimento: non solo la situazione è quella raccontata – con queste carrozzine lasciate lì in attesa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina