La 'pagella' di Forza Italia al sindaco Fossi: "La media del 4. Siamo lontani dalla sufficienza"

Oggi pomeriggio dichiarano in una nota i consiglieri di Forza Italia Paolo Gandola, Chiara Martinuzzi e Roberto Valerio, come di consueto abbiamo presentato la Pagella sulla Giunta del Sindaco Fossi con tutti i voti al Sindaco e agli Assessori. Si tratta di una semestrale di controllo con la quale noi di Forza Italia facciamo il […]


Leggi tutto

Il M5S ribadisce la fiducia a Grillo e Casaleggio

Alla luce dei contrasti emersi all’interno del Movimento 5 Stelle negli ultimi giorni, le consigliere e gli attivisti 5stelle del Comune di Scarperia e San Piero intendono ribadire la loro piena adesione al Movimento che ha dato loro ragione per un pieno e convinto impegno politico nel loro comune ed in tutto il territorio mugellano. […]


Leggi tutto

Acqua pubblica, in Consiglio l'odg di Sesto Bene Comune contro la privatizzazione del servizio idrico

“27.310 cittadini sestesi, con il referendum del 2011, hanno votato a favore della ripubblicizzazione del servizio idrico. A distanza di tre anni non è stato ancora fatto nessun passo in avanti e, anzi, a diversi livelli sono stati adottati atti che contraddicono palesemente la volontà popolare, messa alla berlina in nome di una privatizzazione selvaggia. […]


Leggi tutto

Società della Salute, Armentano e Falomi (PD): “Pieno sostegno all’azione dell’amministrazione”

Questo l’intervento dei consiglieri PD Nicola Armentano e Niccolò Falomi in merito alla delibera che consente di mantenere ed implementare i servizi alla persona della Società della Salute “A fronte delle riforme in materia sanitaria, mantenere un presidio territoriale vicino ai cittadini è un atto fondamentale. Si tratta di scelte che qualificano l’azione amministrativa di […]

Leggi tutto

Xekalos (M5S): "No alla delibera sulla Società della salute"

Nella stesura del testo di questa proposta di deliberazione sono tanti i riferimenti di legge indicati, ma nella premessa rileviamo forse una svista del redattore; manca infatti la Sentenza 326 del 17 Novembre 2010 emessa dalla Corte Costituzionale che al paragrafo 3 e 4 dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Regione Toscana. […]


Leggi tutto

Dehors, Stella (FI): “Se si toglie l’occupazione di suolo pubblico si fanno chiudere le imprese”

“Due anni fa, il Comune costrinse le imprese a fare investimenti anche di oltre 100mila euro per realizzare i dehors secondo i dettami stabiliti dall’amministrazione, oggi la stessa amministrazione dice: ‘abbiamo scherzato’, e chiede ai commercianti di smontare quelle strutture. Restiamo allibiti da quanto l’assessore Bettarini ci ha riferito oggi in aula”. Questo il commento […]

Leggi tutto

Miriam Amato (M5S): “Meno Slogan e maggiore partecipazione dei cittadini nelle scelte per la nostra città”

In Consiglio comunale, presentazione dello statuto della città metropolitana, una grande opportunità, peccato che, ad oggi, non si conoscono le funzioni, i finanziamenti e gli altri aspetti determinanti: l’unica certezza è la mancanza di democrazia. In commissione Città metropolitana, all’audizione dell’Assessore Lepri, che si è occupato del bilancio nella vecchia Provincia, è stato illuminante sentire […]


Leggi tutto

Francesca Paolieri (PD) sul campo Pontormo: "Si completa un lavoro iniziato nella passata legislatura"

Il Consiglio comunale ha approvato la delibera, presentata dall’assessore allo sport Andrea Vannucci, per il rilascio della garanzia fideiussoria per l’intervento di ristrutturazione del campo di calcio e adiacente area tecnica al complesso sportivo Pontormo nel Quartiere 5 di Firenze. “Grande soddisfazione per l’approvazione della garanzia fideiussoria da 335 mila euro perché va a completare […]


Leggi tutto

Città Metropolitana: Approvati due Odg del gruppo PD

A seguito della comunicazione del Sindaco Dario Nardella sull’approvazione dello Statuto della Città Metropolitana i consiglieri del Partito Democratico eletti nel Consiglio metropolitano: Bassi, Ceccarelli, Collesei, Albanese, Lauria e Paolieri hanno riportato in Consiglio comunale i due Ordini del Giorno che erano già stati approvati nel Consiglio metropolitano. Il primo Odg (approvato con 22 sì e 3 non votanti) rileva la necessità […]


Leggi tutto

Città metropolitana e premio di maggioranza, Trombi: "Bocciato nostro Odg, senza spiegazioni"

Oggi è stato bocciato, senza alcuna spiegazione da parte del PD, un nostro ordine del giorno, collegato alla comunicazione del Sindaco sulla città metropolitana, in cui si chiedeva alla giunta di adoperarsi affinché gli organi della città metropolitana fossero eletti a suffragio universale dai cittadini dei territori afferenti. Ci sembrava un atto quasi dovuto, viste […]


Leggi tutto

Donella Verdi (Sel Frs): “Con la Città metropolitana gli elettori espropriati della possibilità di scelta"

E’ la prima volta che il Consiglio comunale ha l’occasione, con la recente approvazione dello Statuto, di parlare della Città Metropolitana. Non sarebbe stato male farlo prima, visti i tanti nodi irrisolti, previsti ed ora venuti al pettine in tutta la loro evidenza. Uno Statuto con un impianto snello, direi forse troppo, fatto in tempi […]


Leggi tutto

Stella (FI): “Il PD boccia ordine del giorno per abolire l’Imu ai proprietari di case occupate”

“Questa amministrazione non solo non sgombera le occupazioni, ma pretende anche di riscuotere l’Imu dai proprietari degli immobili occupati: questo è il concetto di legalità del PD”. Questo il commento del capogruppo di Forza Italia Marco Stella. “Oggi in consiglio comunale abbiamo presentato un ordine del giorno per chiedere che il pagamento dell’Imu fosse abolito […]


Leggi tutto

Città metropolitana, Scaletti: “Si comincia senza la definizione di funzioni e finanziamenti”

Questo l’intervento della consigliera Cristina Scaletti (La Firenze viva) in Consiglio Comunale a Firenze sul dibattito inerente la Città Metropolitana: “Fra quindici giorni si insedierà ufficialmente il governo de ‘La città metropolitana’, ma si costituirà senza la definizione di due cardini fondamentali: le funzioni e i finanziamenti. Sono due presupposti fondamentali quando si va a […]


Leggi tutto

Città metropolitana, Collesei (PD): "Garantita l'occupazione e le funzioni della Provincia"

“Lo Statuto della Città Metropolitana appena approvato garantisce i servizi, i livelli occupazionali e le funzioni già svolte al 31 dicembre 2014 dalla Provincia di Firenze. Il Consiglio Comunale – spiega la consigliera PD Stefania Collesei – ha approvato un Ordine del giorno con il quale oltre a questo però si invita il Sindaco che […]


Leggi tutto

Giustizia, 231 detenuti di Sollicciano aderiscono al Satyagraha dei Radicali

Al “Satyagraha di Natale” organizzato da Marco Pannella e dal Partito Radicale per chiedere il ripristino della Giustizia e dello Stato di Diritto in Italia, si sono uniti 231 detenuti del carcere di Sollicciano di Firenze. Negli scorsi giorni anche Don Vincenzo Russo, cappellano dello stesso carcere, aveva aderito all’iniziativa radicale con un giorno di […]


Leggi tutto

Eletta la consulta degli stranieri: Per molti è stata la prima volta al voto

Eletta la consulta degli stranieri di Pontassieve. Saranno 8 i rappresentati della comunità straniera che comporranno questo innovativo organo di partecipazione civica, pensato per chi pur studiando e vivendo sul territorio non avrebbe l’opportunità per “far sentire la propria voce” nel normale dibattito politico. Erano chiamati al voto i circa 900 aventi diritto, tra i […]


Leggi tutto

Garantire il diritto di voto a chi è all’estero per motivi di studio o di lavoro: parte la raccolta firme promossa dal Comune

Entra nel vivo la raccolta firme per garantire il diritto di voto a chi si trova all’estero per un periodo inferiore ad un anno. I moduli sono disponibili all’Ufficio relazioni con il pubblico, in orario di apertura. Il Comune di Sesto Fiorentino ha aderito alla campagna  dell’Associazione Erasmus Student Network Italia per la presentazione di […]


Leggi tutto

Nel Salone dei Cinquecento la prima Conferenza Metropolitana: al centro il nuovo statuto

Martedì 16 dicembre, alle ore 14.30 (e non più alle 16, come precedentemente annunciato), nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, lo Statuto della Città Metropolitana di Firenze, approvato dal Consiglio mercoledì scorso, sarà presentato alla Conferenza Metropolitana, che si riunirà per la prima volta con i 42 Sindaci i cui Comuni aderiscono al nuovo […]


Leggi tutto

Giovani Democratici sulla pista parallela di Peretola: un documento per il no

“Non ci vogliamo nascondere dietro la maschera del populismo e della demagogia e non vogliamo nemmeno tacere su una decisione presa dal nostro stesso partito, abbiamo analizzato le criticità di quel fazzoletto di terra tra Firenze, Sesto e Campi e siamo giunti a queste conclusioni”” afferma Giuseppe Catanzaro, segretario dei Giovani Democratici di Campi Bisenzio, […]


Leggi tutto

Rifondazione Comunista: "Centrale di combustione a biomasse? Incredibile ma vero"

Un’“industria insalubre di prima classe” dove c’erano gli ultimi campi sulla strada tra San Piero e Borgo, è questo che i mugellani , se non si mobilitano, vedranno sorgere nel PIP Petrona, realizzato dalla Pianvallico SPA.   Non c’è stato nessun processo partecipativo, nessuna discussione pubblica è stata promossa per decidere se è nell’interesse della nostra […]


Leggi tutto

Galardi (M5s): "Nardella ed il Pd blindano la Città metropolitana, negando la partecipazione attiva dei cittadini"

“E’ il mio ultimo atto in Consiglio. Blindata dal Pd la Città, negando partecipazione dei cittadini e suffragio universale” “Nardella ed il Pd blindano la Città metropolitana, negando la partecipazione attiva dei cittadini”. Saverio Galardi, che ha rappresentato il Movimento 5 Stelle, boccia lo Statuto approvato mercoledì sera dal Consiglio metropolitano. “Abbiamo registrato una totale […]


Leggi tutto

Città Metropolitana, il Consiglio approva lo statuto. Contrari Forza Italia, Territori Beni Comuni e il M5s

Approvato dal Consiglio. Nardella: “Primo passaggio di una fase costituente”. Ecco gli strumenti previsti per porre il nuovo Ente al servizio dei Comuni e delle comunità Uno Statuto snello e incisivo che disegna una Città Metropolitana di Firenze come strumento di servizio ai Comuni e alle comunità che la compongono, in particolare attraverso il Piano […]


Leggi tutto

Città Metropolitana, Bassi (Pd): "Con l'approvazione dello Statuto sta preparando il terreno alla sua crescita"

La Città metropolitana di Firenze, con l’approvazione dello Statuto, “sta preparando il terreno alla sua crescita e al suo essere uno strumento agile al servizio dei Comuni”, dichiara il consigliere metropolitano del Pd Angelo Bassi. “Dispiace – aggiunge – che i consiglieri di minoranza guardino un po’ al passato, pur avendo partecipato a questo inizio […]


Leggi tutto

Comitato No Tunnel TAV: "Allibiti davanti alle dichiarazioni che in questi giorni si sprecano sul sottoattraversamento"

Le/i cittadine/i del Comitato No Tunnel TAV sono allibiti davanti alle dichiarazioni che in questi giorni si sprecano sul sottoattraversamento TAV di Firenze. Il presidente della Regione Enrico Rossi pretende si scavino i tunnel altrimenti minaccia di non rinnovare il contratto per la gestione del servizio regionale alle Ferrovie, adducendo come motivo che Santa Maria […]


Leggi tutto

Anche in città i moduli del M5S per il referendum "No Euro"

Come hanno annunciato i nostri cittadini in parlamento per Riavere la sovranità Non è necessario essere sostenitori del Movimento per darci supporto in questa proposta. Basta semplicemente condividere la convinzione che l’euro è stato un errore per l’Italia e che la moneta unica blocca la nostra economia e le nostre esportazioni, rendendo impossibile, peraltro, la […]


Leggi tutto

Elezioni regionali: #PassioneToscana si presenta al pubblico: Appuntamento all'Hotel Adriatico

Con questo slogan sabato 13 dicembre alle ore 9,30 presso l’Hotel Adriatico, via Maso  Finiguerra 9, a Firenze, il progetto Passione Toscana, nato da poco e formato da  basi della società civile, circoli culturali, formazioni civiche e rappresentanti del mondo economico, organizza un incontro di carattere programmatico in vista delle elezioni regionali della prossima primavera, […]

Leggi tutto

Pop Lab, Gandola (FI): "Residenti non possono usare le auto per la Ztl. Troppa impreparazione"

Anche stavolta “eccoci all’acqua”. E’ facendo ricorso ad una tipica espressione fiorentina che interviene il Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio Paolo Gandola, in merito alla polemica scoppiata oggi per la chiusura al transito della Z.T.L. del centro storico del capoluogo per la manifestazione Pop-Up Lab  dal 12 al 14 dicembre […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina