Dal Meetup del M5S nuove regole per gli attivisti

L’assemblea degli attivisti del Meetup del Movimento 5 Stelle di Borgo San Lorenzo del 18 dicembre 2014 ha compiuto una valutazione serena e completa, sulla base delle informazioni disponibili, degli eventi che si sono succeduti nelle ultime settimane che hanno esacerbato le perplessità già esistenti nel gruppo sin dalla passata campagna elettorale e hanno trovato […]


Leggi tutto

Assemblea regionale promossa da 'Sesto Bene Comune', arriva 'Svegliamo la Bella Addormentata'

Dopo l’assemblea organizzata lo scorso novembre da #BuongiornoLivorno a Livorno, sarà Sesto Bene Comune a fare gli onori di casa nel nuovo appuntamento di avvicinamento alle elezioni regionali nell’ambito del progetto portato avanti dalle liste civiche di sinistra della nostra regione. Sarà infatti il cinema Grotta di Sesto Fiorentino (via Gramsci 393) ad ospitare, domenica […]


Leggi tutto

Hotel Mediterraneo, cena degli auguri di Forza Italia con Verdini, Matteoli, Gelmini e Baldelli

Domani venerdì 19 dicembre alle ore 20 presso il ristorante dell’hotel Mediterraneo di Firenze (Lungarno del Tempio, 44) si terrà la consueta cena degli auguri di Forza Italia. Ospiti della serata, che vedrà la partecipazione di circa 400 persone, i senatori Denis Verdini e Altero Matteoli, il vicepresidente vicario del gruppo di Forza Italia alla […]


Leggi tutto

Aeroporto, Scaletti chiede un’audizione in consiglio comunale del presidente di Corporation America Italia Roberto Naldi

La consigliera comunale Cristina Scaletti (La Firenze Viva) ha chiesto oggi nella Conferenza dei capigruppo consiliari di Palazzo Vecchio che, analogamente a quanto accaduto al Comune di Pisa, anche il Consiglio Comunale di Firenze inviti per un’audizione Roberto Naldi, presidente di Corporation America Italia, società che detiene la maggioranza delle azioni del Galilei e dell’aeroporto […]


Leggi tutto

Provincia, Valiani (SEL): "Solidali con i lavoratori. Governo responsabile di scelte catastrofiche per occupazione e servizi"

“Siamo solidali con i lavoratori e le lavoratrici della Provincia di Firenze a rischio licenziamento a causa. Il combinato disposto di Legge di Stabilità e legge Delrio denotano una situazione che allarma e preoccupa non solo dal punto di vista occupazionale, ma anche per quello che riguarda i servizi erogati ai cittadini”. Così il coordinatore […]


Leggi tutto

Province e Città Metropolitane, Lazzerini: "Dopo il danno la beffa"

Il consigliere metropolitano di Territori Beni Comuni: “Un brutto film dal finale amaro. Ma il personale della Provincia di Firenze è da tutelare, non da gettare” “Non c’era bisogno di affidarsi alle “sfere di cristallo” per giungere all’inevitabile conclusione che, Province e Città Metropolitane sono state l’ennesimo triste slogan del “renzismo” dilagante”, per il consigliere […]


Leggi tutto

Villa Ragionieri, Forza Italia chiede chiarezza sul futuro del CFO: "Da Rossi promesse da marinaio"

Ancora incerto il futuro di Villa Ragionieri, il centro d’eccellenza per la cura delle patologie oncologiche di Sesto fiorentino presso cui sono in servizio 120 operatori sanitari altamente qualificati. Nonostante i ripetuti annunci da parte della Giunta Rossi, l’acquisizione della clinica che ospita il Centro Oncologico Fiorentino da parte della Regione Toscana è ancora in […]


Leggi tutto

No alle tasse in un'unica rata per gli alluvionati, Segoni (M5S) incontra il prefetto

“Assolutamente non ci stiamo alle tasse in un’unica rata per gli alluvionati, per questo domani, venerdì 19 dicembre, mi recherò personalmente dal prefetto di Firenze per presentare direttamente nelle mani del rappresentante del governo sul territorio le proposte del MoVimento 5 Stelle per assistere i cittadini sopraffatti dalle emergenze”. Così Samuele Segoni, geologo e membro […]


Leggi tutto

Borgo Migliore non ha dubbi: "Comune unico con Vicchio"

Un Comune Unico tra Borgo e Vicchio, come quello recentemente nato a San Piero e Scarperia. Un’opportunità sulla quale due territori confinanti e in qualche modo omogenei devono riflettere. E’ la proposta lanciata da Borgo Migliore lunedì sera all’evento organizzato proprio dalla lista per un bilancio di fine anno proprio e dei “suoi” amministratori, gli assessori […]


Leggi tutto

Rigacci (M5S): "Alla buon ora è arrivato in consiglio l'ordine per contrastare il nuovo aeroporto"

In Consiglio comunale a Campi Bisenzio è arrivato l’ordine del giorno PD [1] per chiedere al sindaco di “contrastare il progetto del nuovo aeroporto”. Esordisce così Niccolo Rigacci, Movimento 5 Stelle Campi Bisenzio Alla buon ora! Ma dov’erano quando il compagno Rossi (con il beneplacito di Jack l’Annunciatore Renzi e di tutti i compagni di merende PD) […]


Leggi tutto

Museo territoriale nel dibattito del consiglio comunale

Il Presidente del Consiglio Comunale di Rignano sull’Arno informa che il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria di prima convocazione, in seduta pubblica presso la sala consiliare per il giorno lunedì 22 dicembre 2014, alle ore 18,00, con il seguente calendario dei lavori: – Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale – Comunicazioni del Sindaco   ATTI AMMINISTRATIVI   […]


Leggi tutto

Dehors, Stella (FI): "Non si tocchino le concessioni già attive"

“Non si tocchino le concessioni per i dehors già attive, sarebbe un errore molto grave rimettere in discussione un regolamento approvato appena due anni fa che ha fatto seguito a un concorso d’idee lanciato dall’attuale sindaco Nardella, allora assessore allo sviluppo economico”. Questa la dichiarazione del capogruppo di Forza Italia Marco Stella. “Siamo preoccupati per […]


Leggi tutto

Primarie Regionali FdI-An: Donzelli candidato governatore della Toscana con il 54%. Marcheschi al 46%

“Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale ha scelto il proprio candidato governatore alle Elezioni Regionali del 2015 e lo ha fatto nella maniera migliore, coinvolgendo tutti i suoi dirigenti, gli eletti ed i rappresentanti territoriali. Ieri abbiamo celebrato in tutte le province della Toscana le elezioni primarie ed è risultato vincitore, con il 54% dei voti, Giovanni Donzelli, […]


Leggi tutto

Trombi e Grassi (SEL-FRS) a Bassi: "Al PD abbiamo fatto proposte concrete, non lezioni morali"

“Siamo esilarati – dichiarano Trombi e Grassi – scriviamo mozioni studiate a lungo, con l’aiuto di esperti e addetti ai lavori, che incontrano per altro anche il favore di parte dei consiglieri del PD, e il capogruppo Bassi le definisce ‘irreali’, sostenendo che noi perdiamo tempo a scriverle, e dice che non prende lezioni morali […]


Leggi tutto

Alluvione, il M5S: "No alle tasse di Natale". Segoni dal prefetto

“Assolutamente non ci stiamo alle tasse in un’unica rata per gli alluvionati, per questo venerdì mi recherò personalmente dal prefetto di Firenze per presentare direttamente nelle mani del rappresentante del governo sul territorio le proposte del MoVimento 5 Stelle per assistere i cittadini sopraffatti dalle emergenze”. Così Samuele Segoni, geologo e membro della Commissione Ambiente […]


Leggi tutto

Dire no all'euro, Movimento 5 Stelle in piazza Vittorio Veneto per indire un referendum

Il Movimento 5 Stelle di Sesto Fiorentino invita tutta la cittadinanza ad armarsi di penna e riprendersi la propria sovranità. Questo Sabato, 20 Dicembre, in Piazza Vittorio Veneto per tutto il giorno, sarà possibile firmare per indire un referendum consultivo sulla permanenza nell’Euro. Crediamo che la moneta unica sia il principio di tutti i mali […]


Leggi tutto

Scie chimiche, se ne parla con Chiurli e Scilipoti

Per la prima volta la dibattuta questione delle scie lasciate dagli aerei viene discussa in una sede istituzionale: venerdì prossimo, 19 dicembre 2014, Giornata informativa sulla Geoingegneria a Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio Regionale della Toscana (via Cavour, 4). Organizzata dal consigliere regionale Gabriele Chiurli (Democrazia Diretta), autore di una mozione affinché la Regione effettui analisi per appurare […]


Leggi tutto

Noferi (M5S): "In commissione sui musei ci siamo trovati a giochi già fatti". Sostegno da Sel e PD

In estrema sintesi le richieste delle minoranze a tutela dei lavoratori che attualmente prestano servizio all’interno dei Musei, consistevano nella presenza della “clausola sociale”, una clausola cioè – spiega la consigliera del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi a Firenze – che prevede il reimpiego dei lavoratori del precedente appalto. Dato che questo appalto comprenderà la […]


Leggi tutto

Gambetta Vianna (Più Toscana) interroga la Regione: “Fare di più per adeguamento tecnologico”

«L’Italia è uno dei Paesi europei con meno tecnologia a livello agricolo, oltre ad essere soprattutto in mano agli over 65. La Regione deve assolutamente intervenire, superando gli scogli burocratici e dell’accesso al credito a condizioni sostenibili che ostacolano l’adeguamento tecnologico». A dichiararlo è il capogruppo di Più Toscana in Palazzo Panciatichi, nonché membro della […]


Leggi tutto

Approvato lo statuto della Città Metropolitana. E' il primo d'Italia

Il testo votato con favore e all’unanimità nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio La Conferenza Metropolitana di Firenze, con la presenza di 36 Sindaci su 42, ha approvato all’unanimità nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, lo Statuto della Città Metropolitana di Firenze. I Sindaci rappresentavano oltre 900 mila abitanti sul milione complessivo delle […]


Leggi tutto

Il viceministro Calenda e Irene Tinagli ospiti di YPO a Villa Cora per parlare di job act e legge di stabilità

Le vie per il job act e la legge di stabilità passano da Firenze. Mercoledì 17 dicembre,  dalle 19,30, a Villa Cora, il viceministro all’Economia, Carlo Calenda e l’onorevole Irene Tinagli, economista, risponderanno alle domande di una selezionata platea di giovani imprenditori di successo, proprio sui temi del job act e della legge di stabilità. […]


Leggi tutto

Monte Oliveto, Fratelli d'Italia: "E' uno sgombero farsa, le occupazioni sono favorite dal Comune"

“Siamo felici che finalmente l’ex ospedale militare di Monte Oliveto sia stato sgomberato, ma ancora una volta ci troviamo a denunciare la farsa delle occupazioni: è inaccettabile che 30 persone si siano spostate dalle colline di Bellosguardo a via Bronzino, insediandosi in otto appartamenti posti su tre piani alle porte del centro storico di Firenze, e mettendo in allarme decine […]


Leggi tutto

Trombi e Grassi (SEL-FRS): "Il PD boccia le mozioni contro il gioco d’azzardo"

Emerge un dato doppiamente allarmante dalla seduta odierna della commissione consiliare seconda (Sviluppo Economico), chiamata a pronunciarsi su quattro mozioni presentate dal gruppo Firenze Riparte a Sinistra in merito al gioco d’azzardo: la maggioranza afferma che il Comune più di così non può fare, denunciando dunque un preoccupante vacuum legislativo in una materia che richiederebbe […]


Leggi tutto

Donazione degli organi, un odg del Pd in Consiglio per inserire la possibilità sulla carta di identità

“Oggi abbiamo approvato un Ordine del Giorno presentato dal Gruppo del PD che permetterà ai cittadini di Sesto Fiorentino, se lo vorranno, di inserire nella propria Carta d’Identità le proprie volontà sulla donazione dei propri organi. Pensiamo si tratti di una norma che da la libertà ad ognuno di scegliere senza costringere altri familiari ad […]


Leggi tutto

Angelo Bassi (PD): “Sono stato l’unico a far chiudere due sale giochi”

“Il Partito Democratico si è sempre impegnato nel limitare il fenomeno del gioco d’azzardo a Firenze e non accettiamo lezioni morali dai consiglieri del gruppo Firenze Riparte a Sinistra”. Il capogruppo PD in Palazzo Vecchio Angelo Bassi risponde alle dichiarazioni fatte dopo la seduta della Commissione Sviluppo Economico dove sono state bocciate quattro mozioni presentate […]


Leggi tutto

SinistraDem sull'aeroporto: "“Sì ad un reale sistema integrato, no alla nuova pista di Peretola"

“SinistraDem dei comuni della Piana Fiorentina esprime la propria forte contrarietà alla realizzazione della nuova pista di Peretola e valuta sbagliata la scelta per molte ragioni: è impattante da un punto di vista sanitario, acustico, ambientale e della tenuta idrogeologica di un’area molto delicata e già satura. Anche da un punto di vista economico, non […]


Leggi tutto

Vivilosport, disco verde a revoca stato liquidazione e piano rilancio

Vivilosport, sì alla revoca dello stato di liquidazione e al piano di rilancio. Alla prossima assemblea della società il sindaco Omoboni si presenterà con questo mandato ricevuto dal Consiglio comunale. L’atto di revoca della liquidazione è stato approvato dalla maggioranza di centrosinistra (Pd, Borgo Migliore), le liste civiche “Dal cuore di Borgo” e “Cambiamo, insieme”, […]


Leggi tutto

Il consigliere del M5S D’Elia Americo incontrerà il Prefetto: al centro il problema della sicurezza

Il Consigliere Comunale D’Elia Americo incontrerà Venerdì Mattina 19/12 alle ore 11 :00 il Prefetto di Firenze . Dopo la lettera del 11.12.2014 dove si comunicava la problematica della sicurezza sul territorio Comunale è arrivata la convocazione .- Cercherò di illustrare al Prefetto tutti i dettagli e tutte le criticità che ha questo territorio che […]


Leggi tutto

Gandola (FI): "Nuovo debito fuori bilancio. Siamo al ridicolo"

Aveva ragione il collega Roberto Valerio (consigliere comunale di Forza Italia) quando oggi pomeriggio presentando la pagella 2014, commentava di aver assegnato voti fin troppo alti all’attuale Giunta comunale. Purtroppo, a Campi Bisenzio, la realtà supera sempre la fantasia e lo fa in peggio. Inizia con queste parole lo sfogo del Capogruppo di Forza Italia presso il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina