Manifesta Casa Pound: "Il centro Rogers non pagherebbe l'Iva"

Questa mattina i militanti di CasaPound Italia Firenze hanno manifestato a Scandicci per sensibilizzare la cittadinanza su un fatto di gravità inaudita che potrebbe pesare sulle loro finanze in modo spropositato. I militanti hanno sfilato, silenziosamente, per le strade del centro dietro allo striscione “EVASORI” distribuendo volantini dove viene chiesta chiarezza sull’accertamento tributario ricevuto dal […]


Leggi tutto

Dehors, Stella (FI): "Non si tocchino le concessioni già attive"

“Non si tocchino le concessioni per i dehors già attive, sarebbe un errore molto grave rimettere in discussione un regolamento approvato appena due anni fa che ha fatto seguito a un concorso d’idee lanciato dall’attuale sindaco Nardella, allora assessore allo sviluppo economico”. Questa la dichiarazione del capogruppo di Forza Italia Marco Stella. “Siamo preoccupati per […]


Leggi tutto

Pedonalizzazione dell'Oltrarno, Stella (Forza Italia): "Così si uccide un intero tessuto commerciale"

“La pedonalizzazione dell’Oltrarno così come prevista dall’amministrazione comunale è una scelta sbagliata ed improvvisata che presenta forti rischi per il tessuto commerciale della zona, già messo a dura prova negli ultimi anni dalla crisi economica. Si ha l’impressione che nessuno in questa amministrazione abbia valutato cosa comporterà per il tessuto commerciale dell’Oltrarno la pedonalizzazione: il […]


Leggi tutto

Il Movimento 5 Stelle attacca: "Cambia la policy sulla trasparenza degli atti di Giunta e Consiglio"

“lo scorso 31 dicembre, intervenendo sulla vicenda Multi+, avevo lamentato la decisione del Comune di Borgo San Lorenzo di non rilasciare più copie semplici degli atti ma solo copie conformi con pagamento di € 16 ogni 4 pagine. Oggi ho rilevato che sono sparite dal sito del Comune le delibere di Giunta e di Consiglio […]


Leggi tutto

Tramvia, Stella (FI): "Codificare gli aiuti alle imprese per tutte le opere pubbliche"

  Un vero e proprio regolamento, sull’esempio di quanto fatto in altre città d’Italia, per stabilire tempi, modi e percentuali degli sgravi da applicare a commercianti e artigiani che subiscano danni a causa dei cantieri delle opere pubbliche. Lo ha preparato, inserendolo in una proposta di delibera di consiglio comunale, il gruppo di Forza Italia, […]


Leggi tutto

Insieme possiamo-Lavoro diritti beni comuni: "Un referendum sul jobs act"

“Insieme Possiamo-Lavoro Diritti Beni Comuni” ha diffuso questo comunicato sul jobs act. Respingere la controriforma sul lavoro del Signor Renzi: Jobs act, un referendum L’emanazione del decreto attuativo del Jobs act, che elimina, in sostanza, la tutela dell’articolo 18 dello Statuto per i futuri contratti a tempo indeterminato (dunque prevalentemente per i giovani) non chiude […]


Leggi tutto

Il segretario regionale del PSI: "Arianna Bagiardi e Matteo Meloni da tempo non fanno più parte del nostro partito"

“Intervengo in merito all’articolo apparso sul vostro quotidiano online dal titolo : “Giovani del PSI fiorentino accolgono l’invito di Renzi e scelgono il PD “. A tale proposito, vorrei precisare che i Signori Arianna Bagiardi e Matteo Meloni, da tempo non fanno più parte del PSI e dei relativi organismi. Uno, Meloni, già alle ultime […]


Leggi tutto

Capodanno 2015, Ceccarelli (Pd) replica a Grassi: "I limiti all'uso dei botti sono stabiliti dalla legge"

“Il consigliere Grassi può stare tranquillo: “lo scoppio indiscriminato e senza limiti dei pericolosi petardi”, a Firenze come in qualunque altra città d’Italia, non è permesso: è la legge italiana a stabilirlo, e non servirebbero a nulla eventuali ordinanze apposite da parte del sindaco per ribadirlo”. Questo il commento del vice capogruppo PD Andrea Ceccarelli […]


Leggi tutto

Capodanno 2015, Grassi (SEL-FRS): "Nessuna ordinanza anti-botti, neppure per l'area ad alto rischio delle Cascine”

“Anche il Capodanno 2015 non vedrà, a Firenze, l’ordinanza anti-botti. E questo nonostante venga richiesto ogni anno da noi insieme a numerosissime associazioni ambientaliste ed animaliste: la firma da parte del sindaco di un’ordinanza che vieti lo scoppio indiscriminato e senza limiti dei pericolosi petardi non ci sarà. Eppure ne avrebbero tratto beneficio tutti i […]


Leggi tutto

Città metropolitana, Perugini: "Non sia una brutta copia della Provincia"

ll Consiglio di Quartiere 5 ha approvato un ordine del giorno relativo all’evoluzione del ruolo delle Circoscrizioni e quindi del decentramento amministrativo in riferimento all’entrata in vigore dal primo gennaio 2015 della Città Metropolitana, nuovo Ente Locale, previsto dal nuovo titolo V della Costituzione. Nelle dieci principali città italiane le Province vengono sostituite da questo […]

Leggi tutto

Giovani del PSI fiorentino accolgono l’invito di Renzi e scelgono il PD

I due esponenti più giovani del PSI fiorentino, Arianna Bagiardi, ex Consigliere Comunale di Figline V.no, membro della Direzione Nazionale PSI e del Consiglio Nazionale, e Matteo Meloni, ex Coordinatore Metropolitano PSI, membro del Consiglio Nazionale e primo dei non eletti della lista Nardella, decidono di accogliere l’invito esteso dal Segretario del PD Matteo Renzi fatto durante l’ultima “Leopolda”, […]


Leggi tutto

Carceri, capodanno a Sollicciano per Giachetti (Pd) e i radicali Marco Pannella e Rita Bernardini

Capodanno a Firenze per Roberto Giachetti vicepresidente della Camera e deputato PD.  Insieme a lui ci saranno Marco Pannella, leader storico dei radicali e l’attuale segreteria Rita  Barnardini. La location non poteva che essere il carcere, quello di  Sollicciano,  che dalle 21.00 di domani, mercoledì 31 dicembre li accoglierà per trascorrere insieme ai detenuti l’ultimo giorno […]


Leggi tutto

Legge urbanistica, Ferrucci (Pd): “Dal centrodestra dichiarazioni pretestuose in mancanza di argomenti”

“Pochi argomenti per fare campagna elettorale e così si strumentalizza un fatto che avremo modo di chiarire quando si entrerà nel merito della questione, di fronte a osservazioni precise”. Così Ivan Ferrucci, capogruppo Pd Regione Toscana, risponde alle dichiarazioni di Forza Italia e Nuovo centro destra relative alla decisione del Governo di impugnare la legge […]


Leggi tutto

Atti vandalici a Valibona, D'Elia (M5S): "Fatto grave, ma la sicurezza dei cittadini è più importante"

Intervengo sull’argomento che ha suscitato il clamore e lo stupore dei sindaci di Calenzano e Campi Bisenzio ed addirittura l’intervento di consiglieri regionali che hanno condannato gli eventi delittuosi di Valibona. Sicuramente tali atti criminali vanno condannati, ma ciò che più mi lascia stupido ed interdetto e che nessuno o quasi, tanto meno i vertici […]


Leggi tutto

Maggio, Grassi: "Sovrintendente inventa 12 pre-pensionamenti. Saranno i nuovi esodati?"

“Il Comune smetta di ripetere a tutti di stare sereni. Noi non ci stiamo affatto perché la nuova invenzione del Sovrintendente del Maggio Bianchi fa solo tremare i polsi: 12 pre-pensionamenti che rischiano di diventare i nuovi esodati”. Esordisce così Tommaso Grassi, capogruppo in Comune di Firenze riparte a Sinistra con Sel, Fas e Prc. […]


Leggi tutto

Toccafondi (Ncd): "PD schizofrenico, decida da che parte stare"

“Sull’aeroporto di Firenze, il Pd continua a muoversi in maniera schizofrenica, come se fosse composto da due partiti diversi. Basta vedere la marea di manifesti affissi in questi giorni dal Pd di Sesto Fiorentino, con scritto a caratteri cubitali ‘No alla nuova pista’. Qui siamo allo sdoppiamento di personalità”. Lo afferma il coordinatore regionale del […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, i numeri dopo 6 mesi di attività: 7 sedute e 76 atti approvati

Sono state 7 (sette) le sedute del Consiglio Comunale dall’insediamento avvenuto a seguito della tornata elettorale del 25 maggio 2014. Durante queste sedute – tenute nei primi 6 mesi di attività del rinnovato consiglio formato da 16 consiglieri – sono state approvate 76 delibere tra cui 4 interrogazioni (domande rivolte al Sindaco o alla Giunta per avere spiegazioni su un determinato […]


Leggi tutto

Dipendenti della Provincia, Sel: "Attendiamo ancora di leggere il decreto per i contratti a tempo determinato"

La senatrice toscana di SEL, Alessia Petraglia e il coordinatore provinciale del partito, Mauro Valiani, hanno incontrato questo pomeriggio i lavoratori della Provincia di Firenze che da dieci giorni stanno occupando Palazzo Medici Riccardi. L’incontro segue quelli già avvenuti nei giorni scorsi, subito dopo l’avvio della protesta, ed è stata l’occasione per ribadire l’impegno di […]


Leggi tutto

Santa Rosa, Grassi: "L'Asl sembra più uno speculatore che un ente pubblico"

E’ durissimo il capogruppo di Firenze riparte a Sinistra con Sel, Fas e Prc Tommaso Grassi sulla richiesta di cancellazione, nel Regolamento Urbanistico, della previsione di presidio sanitario nella palazzina residenziale avanzata dall’ingegnere dell’Asl. “L’azienda sanitaria – afferma Grassi – assumendo questa posizione insensata sembra più uno speculatore che un ente pubblico”. Così Grassi riporta […]


Leggi tutto

Case popolari, Cellai e Stella (FI): "La sinistra alla fine si sveglia e ancora una volta realizza le nostre proposte"

“Per chi come noi porta avanti da anni la battaglia per garantire le case agli italiani che ne hanno più bisogno, nell’immediato viene da dire: l’importante è il risultato, ma certo che il comportamento della maggioranza di sinistra in Comune prima e in Regione poi fa davvero ridere. Il PD, nello scorso mandato, per la […]


Leggi tutto

A Filippo Bonaccorsi la gestione degli intrventi alla scuola, Grassi (SEL-FRS): "Rischio svendita"

“Dobbiamo fare attenzione: da domani le scuole italiane potranno essere vendute al miglior offerente. Anzi, svendute”. E’ la reazione, provocatoria e indignata, del consigliere comunale di Firenze Tommaso Grassi appresa la notizia della decisione del premier Renzi di affidare a Filippo Bonaccorsi la direzione della struttura ministeriale che gestirà il miliardo di euro per gli […]


Leggi tutto

Donzelli (Fdi) interviene: "Ancora fermi i lavori alla circonvallazione"

“La circonvallazione di Rignano sull’Arno ormai sarebbe una barzelletta, se non ci fossero di mezzo soldi pubblici per milioni di euro e il bene della comunità. L’ultimo annuncio della Provincia di Firenze, che promette l’inizio dei lavori entro il 2015 dopo l’ultima incursione di Striscia la Notizia, francamente non gode di molta credibilità, visti i […]


Leggi tutto

Forza Italia, una interpellanza e interrogazione sul regolamento di polizia municipale

Una interpellanza sullo stato di abbandono in cui versa il percorso pedonale dei giardini in zona Nome di Gesù e una interrogazione sulla mancanza del regolamento di Polizia Municipale, sono gli atti che presenterà il consigliere comunale di Forza Italia Daniele Baratti nel prossimo consiglio del 29 Dicembre. “Abbiamo ricevuto segnalazioni da parte di cittadini […]


Leggi tutto

Quercioli (Bene Comune): "Cavalcare l'entusiasmo per costruire un'alternativa"

“Cavalcare l’entusiasmo per costruire un’alternativa per la Toscana”. Da Sesto Bene Comune l’invito a firmare e far firmare l’appello di T.I.L.T. “Oltre duecento persone provenienti da tutta la Toscana hanno affollato domenica scorsa il Cinema Grotta per l’assemblea delle liste civiche di sinistra che si sono confrontate sul futuro della nostra regione. Occorre adesso uno […]


Leggi tutto

Cascine, Squadra Polizia a cavallo a rischio chiusura, Parisi (Fi) presenta interrogazione

Il Parco delle Cascine rischia di perdere anche l’ultimo importante presidio di pubblica sicurezza: dopo la soppressione della squadra a cavallo della Forestale e la chiusura della Caserma dei Carabinieri a cavallo il Governo pare ancora intenzionato a sopprimere anche la Squadra a cavallo della Polizia: «una decisione, quella del Governo, che rientra nelle misure […]


Leggi tutto

Bilancio dell'anno, Renzi (Forza Italia): "La comunità unica l'hanno fatta i privati non certo la politica"

“E’ difficile fare bilanci sul risultato della costituzione di un’unica comunità in questo suo primo anno, infatti solo poche iniziative private hanno raggiunto l’obbiettivo, ma la politica certamente no. Veniamo al bilancio 2014 della Giunta Mugnai  del Partito Democratico (essendo l’unica realtà in maggioranza), a nostro avviso la si può riassumere con gli obbiettivi principali […]


Leggi tutto

Manifestazione dei Radicali davanti a Sollicciano per chiedere amnistia e indulto

Questa mattina i radicali dell’Associazione “Andrea Tamburi” hanno manifestato davanti al carcere fiorentino di Sollicciano per chiedere i provvedimenti di amnistia e indulto. Il presidio rientra nella serie di iniziative che i radicali hanno in programma per il mese di dicembre in occasione della mobilitazione nazionale sul Satyagraha di Natale che culminerà la notte di […]


Leggi tutto

Al Centro Popolare Autogestito un'iniziativa per sostenere la città di Kobane e il Rojava in lotta

Da oltre 100 giorni la citta di Kobane, nel Rojava (Kurdistan del sud), resiste agli attacchi dell’ISIS, difendendo con le YPG e YPJ, Forze di Difesa del Popolo e delle Donne, l’esperienza di autogoverno popolare dagli islamo-fascisti, dalla volontà della Turchia di annientare l’esperienza kurda, dai tentativi di ingerenza della NATO. Oltre 100.000 profughi sono […]


Leggi tutto

Gandola (Forza Italia): "Dall'amministrazione un nuovo debito fuori bilancio, giutna al capolinea"

Il consigliere comunale di Forza Italia Paolo Gandola ha inviato questo comunicato stampa in cui accusa il sindaco Altri 150.000 Euro in debiti fuori bilancio, il terzo debito fuori bilancio in pochi mesi di attività amministrativa, ecco il nuovo regalo di Natale e i botti di Capodanno che la Giunta Fossi regala alla cittadinanza campigiana. Con […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina