Foibe, Progetto Dinamo Firenze denuncia: "La memoria di questi fatti è in sordina?"

“Progetto Firenze Dinamo nota con profondo rammarico e indignazione come la “Giornata della Memoria” per gli eccidi di cittadini italiani avvenuti nelle “foibe del Carso” sia passata quasi del tutto inosservata, sia da parte dei media che delle autorità cittadine: e questo pur in presenza di una ben precisa legge dello Stato, non ancora a […]


Leggi tutto

Tramvia, l’assessore Giorgetti: "Stamani nel cantiere di via di Novoli gli operai erano a lavoro"

“Il consigliere Stella non deve aver guardato con attenzione: gli operai a Novoli non solo erano presenti questa mattina, come testimoniano le foto scattate, ma anche nel tardo pomeriggio”. È quando dichiara l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti replicando alle parole del capogruppo di Forza Italia Marco Stella. “I lavori in via di Novoli stanno andando […]

Leggi tutto

Si costituiscono due Commissioni nel Consiglio metropolitano di Firenze

La Affari Generali, presieduta da Stefania Collesei (con vice Anna Ravoni), e la Controllo, guidata da Marco Semplici (vice presidente Lauria). Francesca Paolieri capogruppo del Pd Il Consiglio Metropolitano di Firenze ha costituito oggi due Commissioni consiliari: la Affari Generali, presieduta da Stefania Collesei (Pd), con vice presidente Anna Ravoni (Liste civiche); e la Commissione […]

Leggi tutto

Funzioni e risorse della Città Metropolitana: continua il dialogo con il Governo. Fissato un incontro con il ministro Padoan

Giovedì a Roma incontro di Nardella con il ministro Padoan. Bugli interviene nel Consiglio Regione Toscana e Città Metropolitana di Firenze puntano a chiudere entro marzo, prima delle elezioni regionali, la complessa e delicata partita di funzioni e risorse, in modo che possa decollare il nuovo ente. Decisivo sarà anche l’atteggiamento del Governo. In sede […]


Leggi tutto

Tema droga, Radicali: Da Ludovico Arte una lezione di pedagogia per i presidi e per il ministero

“Il preside fiorentino Ludovico Arte ha insegnato a tutti i presidi italiani e al Ministero della Pubblica Istruzione una lezione di pedagogia: l’utilizzo dei cani antidroga all’interno delle scuole superiori saranno solo in grado di innescare quei meccanismi sanzionatori incapaci di arginare l’uso delle sostanze stupefacenti”. Questo hanno dichiarato Maurizio Buzzegoli, segretario dell’Ass. radicale “Andrea […]


Leggi tutto

Tramvia, Nascosti e Villa (FI): "Sospendere per un anno gli studi di settore"

«I cinquecentomila euro promessi dal sindaco Nardella per aiutare le imprese danneggiate dai cantieri della tramvia sono una prima misura sicuramente positiva. Finalmente pare che anche il Comune si accorga dell’impatto economico causato da lavori in corso che vanno a rilento. Ma la condizione posta dal sindaco – l’attestazione tramite denuncia dei redditi del danno […]


Leggi tutto

Tubature in cemento-amianto, Gandola (FI): "No ad allarmismi, ma occorre sostituirle"

Proprio oggi è stata diffusa la notizia che l’assessore regionale all’ambiente Anna Rita Bramerini rispondendo ad una interrogazione in Consiglio regionale in merito alla presenza di tubature in cemento amianto nella rete di Publiacqua ha dichiarato che l’Autorità idrica toscana ha completato il censimento delle reti di acquedotto: su 33 mila chilometri di condotte, in […]


Leggi tutto

Venticinque studenti a ‘lezione’ di educazione civica: in 'cattedra' Cristina Giachi

Venticinque studenti della scuola secondaria di primo grado Ottone Rosai hanno assistito, questa mattina nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, ad una lezione di educazione civica seguita da una simulazione di delibera consiliare. In ‘cattedra’ la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi che ha spiegato l’organizzazione e del funzionamento del Comune e delle altre […]


Leggi tutto

Ricordo delle foibe, il sindaco Bigioli a Baratti: "Il nostro rispetto per quei morti è totale"

“Non è che l’Amministrazione ha l’esclusiva nell’organizzare eventi e manifestazioni. Baratti, invece di fare polemica, avrebbe potuto organizzare qualcosa per ricordare quell’evento storico e le sue vittime. Riguardo alla vicenda specifica il nostro rispetto per quei morti è totale, inserito in una vicenda complessa in cui si mescola vendetta e odio alimentato dal regime fascista. […]


Leggi tutto

Tramvia, Stella (FI): "Dopo sei mesi di annunci ancora non c’è un euro per aiutare i commercianti”

“Sei mesi di annunci, il paravento della futura approvazione del bilancio 2015, parole, tante; fatti, zero. Zero come gli euro ad oggi messi a disposizione dal Comune per aiutare i commercianti pesantemente danneggiati dai cantieri delle linee 2 e 3 della tramvia”. Questo il commento del capogruppo di Forza Italia Marco Stella. “Ed oggi, abbiamo […]


Leggi tutto

Amato (Gruppo Misto): "Parlo quotidianamente con le famiglie, proprio per questo sono allarmata”

  “Forse le sono sfuggite le diverse mobilitazioni che hanno caratterizzato la questione di San Lorenzo, oppure non è sua abitudine andare in giro per mercati, quindi non può rendersi conto che molti banchi non ci sono più. Probabilmente – spiega la consigliera del Gruppo Misto Miriam Amato – non avrà avuto modo di leggere […]


Leggi tutto

Chil srl: respinta la proposta di risoluzione presentata da Fratelli d’Italia

“Questo atto è delicato perché riguarda Fidi Toscana, perché nasce da una delibera della Giunta regionale e perché coinvolge la famiglia del presidente del Consiglio del Governo italiano e segretario del partito di maggioranza”. Così ha esordito il consigliere Giovanni Donzelli (capogruppo FdI), illustrando la proposta di risoluzione sul “recupero di eventuali somme irregolarmente riscosse […]


Leggi tutto

Il M5S: "L'acqua scorre nell'amianto (anche quella dei fontanelli?)"

L’allarme acquedotto all’amianto [1] è arrivato in Consiglio comunale; ad una interrogazione ha risposto l’assessore Nucciotti. A Campi abbiamo 8 chilometri di tubi in cemento-amianto – vedi la mappa [2] – ma non vengono fatte analisi per cercarne le fibre e non c’è una data prevista per la sostituzione. Per ora la giunta si limita […]


Leggi tutto

Trombi, Grassi e Verdi: "Firenze a Sinistra lancia la sfida sul problema casa"

Chiediamo, proseguono i consiglieri di Firenze Riparte a Sinistra, che si proceda con la massima celerità ad accogliere nelle strutture comunali i senza casa, cercando di salvaguardare la coabitazione delle famiglie ovviamente, e che in contemporanea si faccia, a partire da subito, un censimento accurato e dettagliato degli immobili per individuare il nero e gli […]


Leggi tutto

San Firenze, l'assessore Bettarini replica alla consigliera Amato: "Abbandoni l'immobilismo e si muova nella realtà"

“La posizione di questa Amministrazione su piazza San Firenze è nota da tempo ed è coerente con quella della Sovrintendenza. Non ci sottraiamo al confronto né alla ricerca di soluzioni, ma pensiamo che la città in trasformazione abbia bisogno di scelte, non certo dei tabù e dell’immobilismo di alcuni consiglieri di opposizione. Per quanto riguarda […]


Leggi tutto

Il Comune assieme a Jablanica (Bosnia Erzegovina) per il progetto 'Lavorare è un mio diritto'

Un programma di cooperazione internazionale con la città di Jablanica, in Bosnia Erzegovina, per portare avanti il progetto “Lavorare è un mio diritto”, finalizzato all’inserimento al lavoro di persone con disabilità. Il primo cittadino di Jablanica ha fatto visita Sindaco di Scandicci Sandro Fallani nella mattina di martedì 10 febbraio 2015 per rinsaldare la collaborazione […]


Leggi tutto

Amato (Gruppo Misto): "Non si può agire smontando e rimontando i mercati"

In seguito alla risposta all’interrogazione sullo spostamento dei banchi di piazza San Firenze interviene la consigliera del Gruppo Misto Miriam Amato. “La risposta inerente lo spostamento dei banchi di piazza San Firenze mi fa capire che l’amministrazione non ha ben chiaro il danno economico che ha colpito gli ambulanti di San Lorenzo. Molte attività sono […]


Leggi tutto

Un consiglio comunale straordinario sui temi dell’immigrazione: approvata la proposta di FI

Ieri, con la presentazione delle firme necessarie da parte dei consiglieri di opposizione (da statuto ne occorrono un minimo di otto), la direzione del Consiglio comunale ha inserito nel suo calendario una seduta straordinaria per discutere dei temi legati all’immigrazione a Firenze. La data della seduta sarà comunicata nelle prossime settimane. La proposta è partita […]


Leggi tutto

Mobilitazione per la Grecia, Sel aderisce al presidio davanti al consolato tedesco

Sinistra Ecologia Libertà aderisce alla mobilitazione per la Grecia contro l’austerità e per il rilancio del processo di integrazione europea. Domani, mercoledì 11 febbraio, SEL parteciperà al presidio indetto per le 17,30, presso il consolato tedesco di Firenze (Corso Tintori, angolo Biblioteca Nazionale). “Il popolo greco – osserva Mauro Valiani, coordinatore metropolitano SEL Firenze – è […]


Leggi tutto

Baratti (FI) polemico con il Comune: "Si sono dimenticati delle vittime delle foibe"

“Il Comune si é dimenticato delle vittime delle foibe, nessuna iniziativa per il giorno del ricordo” é l’attacco del consigliere comunale di Forza Italia Daniele Baratti che si lamenta di non aver visto in programma alcuna celebrazione in ricordo delle vittime nonostante la scorsa settimana, sempre attraverso un comunicato, avesse chiesto al sindaco di farsi […]


Leggi tutto

Il commento di Bieber (Pd): "Con la seduta congiunta delle commissioni consiliari si lavora al regolamento urbanistico"

Questa mattina, martedì 10 febbraio, con la seduta congiunta di tutte le commissioni consiliari del consiglio comunale alla presenza dell’assessore all’Urbanistica Elisabetta Meucci, è finito il lavoro istruttorio ed è cominciato l’iter che porterà, presumibilmente tra marzo e aprile prossimi, al voto sul regolamento urbanistico da parte del consiglio comunale. La commissione urbanistica ha effettuato […]


Leggi tutto

Matrimonio all'estero, Verdi, Grassi e Trombi (SEL-FRS): "Non viola nessuna legge"

Abbiamo già manifestato in Consiglio le nostre perplessità sulla decisione del Sindaco di aggirare la mozione, da noi presentata, e approvata, a larga maggioranza, lo scorso 13 ottobre, dal Consiglio Comunale per la trascrizione dei matrimoni contratti all’estero da coppie dello stesso sesso, con quella che secondo noi è solo una maggiore promozione del registro […]


Leggi tutto

Sentenza Cassazione coppie omossessuali, Giachi: «Confermato che la nostra scelta garantisce pari diritti"

«La sentenza della Corte di Cassazione dimostra, se ma ce ne fosse stato bisogno, che la scelta della giunta di Firenze risponde concretamente alla necessità di garantire pari diritti mantenendosi strettamente nei binari della legalità». Così la vicesindaca Cristina Giachi ha commentato motivazioni della sentenza sul ricorso di una coppia omosessuale che voleva sposarsi in […]


Leggi tutto

Miriam Amato (Gruppo Misto): "Lavoratori del Maggio dalla padella alla brace"

Il nuovo teatro fiorentino è una struttura, il cui costo è lievitato incredibilmente in corso d’opera, ma che già perde l’intonaco dalla sua preziosa parete d’ingresso color oro. Una struttura importante, che richiede uno sforzo produttivo maggiore, che contrasta con la perdita dei lavoratori nel settore. L’amministrazione, che solo qualche settimana fa esultava per gli […]


Leggi tutto

Giorno del Ricordo, Cellai (FI) e Torselli (Fdi - AN): "Necessario rafforzare le iniziative per gli studenti"

Questo l’intervento del vice capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai insieme al capogruppo di Fratelli d’Italia-An Francesco Torselli “Il consiglio comunale oggi ha celebrato il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e del dramma dell’esodo delle migliaia di italiani dell’Istria, della Dalmazia e della Venezia Giulia con l’intervento del dottor Michele Pagliucci, […]


Leggi tutto

Arianna Xekalos (M5S): "La favola del Maggio Musicale Fiorentino"

L’intervento, in Consiglio comunale, della consigliera del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos. “Colleghe e colleghi, vi ricorderete senz’altro le parole dette dal Sindaco il 1 Dicembre 2014 quando faceva la sua comunicazione sul Maggio Musicale Fiorentino.  Era proprio quello il Consiglio Comunale in cui disse che dovevamo stare tranquilli. Tranquilli perchè i 53 lavoratori sarebbero stati […]


Leggi tutto

L'avvocato del 'profeta' del Forteto lascia il processo, Fratelli d'Italia: "Condotta indecente"

“Rodolfo Fiesoli ha rovinato la vita a decine di persone con gli abusi perpetrati ai danni dei minori. I suoi legali adesso non possono pensare che ogni metodo sia lecito per rovinare il processo che lo vede imputato per reati gravissimi”. Così il capogruppo di Fratelli d’Italia e candidato a governatore Giovanni Donzelli, insieme ai consiglieri Paolo Marcheschi e Marina […]


Leggi tutto

Esposito e Nutini (Quartiere 3): “Gavinana non è un luogo degradato in mano a una baby gang”

“Non si può far passare uno dei quartieri più tranquilli di Firenze come una zona degradata in mano ad una baby gang” e chiediamo a Giovanni Gandolfo di spiegarci cosa vorrebbe dire “combattere la piaga del degrado con altri mezzi”. Il Presidente e il Vice Presidente del Quartiere intervengono rispondendo alle dichiarazioni dell’esponente di Fratelli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina