Rischio esondazione del Mugnone, Amato (Gruppo Misto): "Preoccupati dai cantieri della tramvia"

Oggi in commissione ambiente abbiamo audito la Dottoressa Patrizia Verrusio, Dirigente della Protezione Civile, il mio breve intervento è stato sul rischio esondazione del Mugnone, che come sappiamo è uno fra i torrenti più problematici e lo sarebbe ancora di più nel caso di Bombe d’acqua. Ricordiamo che il Mugnone di frequente ha sollevato l’allerta, […]


Leggi tutto

Statuto della Fondazione del teatro della Pergola, le opposizioni presentano un'interrogazione

Ecco il testo dell’Interrogazione sulle modifiche dello statuto della Fondazione teatro della Pergola presentata da Cristina Scaletti (La Firenze Viva), Arianna Xekalos (M5S), Miriam Amato (Gruppo Misto), Giacomo trombi e Donella Verdi (SEL-FRS) Vista la presentazione in commissione cultura della delibera sulle modifiche dello statuto Fondazione teatro della Pergola con la nuova denominazione “Fondazione Teatro della […]


Leggi tutto

Xekalos (M5S): "Gli assessori non rispondono alle nostre interrogazioni"

“Gli assessori conoscono il Regolamento del Consiglio Comunale e degli altri organi istituzionali? Inizio a pensare di no” è il commento della Capogruppo del MoVimento 5 Stelle Arianna Xekalos. Sono passate due settimana da quando in Consiglio Comunale aveva fatto presente che l’interrogazione, con oggetto il Piano straordinario definito e attuato dalla ASL 10 per […]


Leggi tutto

L'area Nidiaci e il regolamento urbanistico presto in Consiglio comunale: presentata un'interrogazione

Ecco il testo dell’interrogazione presentata da Cristina Scaletti (La Firenze Viva), Arianna Xekalos (M5S), Francesco torselli (FdI-AN), Miriam Amato (Gruppo Misto), Donella Verdi (SEL-FRS) Vista la controdeduzione dell’Amministrazione comunale all’osservazione 0508 fatta da Amore &Pische Holding spa e da Catia Messeri contenuta nel regolamento urbanistico nei prossimi giorni in votazione in Consiglio comunale. Considerato che […]


Leggi tutto

Attacco degli hacker islamici, FdI: "Il Governo e le istituzioni non ci difendono"

“La vicenda della scuola di Scandicci non è da sottovalutare e mostra chiaramente che l’Italia ha rinunciato alle proprie difese proprio nel momento in cui avrebbe bisogno di maggiore sicurezza. L’attacco dell’islam radicale non è solo alle frontiere ma avviene anche via internet, e questo succede anche perché il governo Renzi continua a tagliare i […]


Leggi tutto

Marò, FdI: "Esporre uno striscione dal Palazzo Comunale"

Domenica cadeva la triste ricorrenza del terzo anno di prigionia dei due fucilieri di Marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre e come era facilmente prevedibile la nostra Amministrazione continua ad ignorare il problema senza nemmeno spendere una parola. Con una chiara linea di continuità la renziana Sindaco eredita e perpetra l’atteggiamento d’indifferenza nella questione così come il suo predecessore. ‘Noi […]


Leggi tutto

Martiri delle foibe, Casapound in Piazza Michelangelo per non dimenticare

E’ Piazzale Michelangelo, la terrazza sullo splendore architettonico di Firenze, l’invidiata cornice che quest’anno ospita, a differenza degli anni precedenti, l’appuntamento che CasaPound e le altre realtà identitarie Fiorentine organizzano ogni anno in ricordo dei martiri delle foibe e della sofferenza degli esuli della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia.Il cielo di Firenze è stato […]


Leggi tutto

Chiusura ufficio postale di Settignano, il PD: "L'Amministrazione impegnata per evitarla"

“L’amministrazione comunale è vicina agli abitanti di Settignano ed è impegnata in prima linea per evitare la chiusura dell’ufficio postale. Ci stiamo adoperando affinché Settignano continui ad avere il suo ufficio postale”. Lo hanno affermato l’assessore al lavoro Federico Gianassi, il consigliere del sindaco sulle periferie Andrea Pugliese e il presidente del Quartiere 2 Michele […]


Leggi tutto

Elezioni regionali. Anche in Toscana nasce 'Sovranità', il progetto di Casapound a sostegno di Borghi (Lega Nord)

Si è tenuto ieri presso il Centro Congressi dell’Hotel Mediterraneo a Firenze il battesimo ufficiale in Toscana di ‘Sovranità – Prima gli Italiani’, nuovo progetto politico a sostegno delle idee di Matteo Salvini. In una sala affollata si sono alternati gli interventi dei vari relatori tra i quali il neo-candidato alla carica di Presidente della […]


Leggi tutto

Foibe, Torselli (FdI-An): "Resta il disprezzo della sinistra per i martiri"

Soddisfazione dei ragazzi di Casaggì, organizzatori dell’iniziativa: “anche quest’anno in centinaia i fiorentini hanno reso omaggio a questi martiri italiani” Oltre trecento persone hanno preso parte, quest’oggi alla fiaccolata in ricordo dei martiri delle foibe e degli esuli Giuliano-Dalmati e Istriani, organizzata per il decimo anno consecutivo, tra gli altri, dai ragazzi di Casaggì. “Ringraziamo […]


Leggi tutto

Forza Italia, Bruciate le immagini della mostra sulle Foibe

Nottetempo sono state bruciate quattro foto della Mostra sulle Foibe e i crimini del Comunismo allestita da Forza Italia in Piazza Dante a Campi Bisenzio, presso l’atrio sotto la Sala Consiliare ed inaugurata Lunedì scorso insieme ad alcuni esuli e la rappresentante fiorentina dell’Associazione nazionale Venezia Giulia Dalmaniza Dott.ssa Miriam Andreatini Sfilli. Si tratta di […]


Leggi tutto

I Gd in piazza con la comunità glbti per le unioni civili di coppie omosessuali

“L’ Amore è un sentimento universale, che non conosce distinzioni di razza, sesso o orientamento sessuale.  Riteniamo che il matrimonio, riconoscimento giuridico e sociale di questo sentimento e della volontà di formare una famiglia, debba essere anche nel nostro paese un diritto di tutti/e, diritto già riconosciuto in altri 14 Stati e 11 degli USA.” […]


Leggi tutto

Quartieri, Sel: "Servono più poteri, oppure si abbia il coraggio di abolirli"

“Abbiamo ascoltato il sindaco Nardella dire che con la città metropolitana riusciremo a fare la Grande Firenze con le antenne sulle strade. Quello che però manca è un impegno concreto di amministrazione attiva nel governo dei bisogni e dei servizi, cui potrebbero rispondere i Quartieri di Firenze, eletti, a differenza della città metropolitana, dai cittadini, […]


Leggi tutto

Tramvia, Bassi (Pd): "Mai tirati indietro di fronte alle difficoltà per le linee 2 e 3"

“Il Partito Democratico sia in Consiglio comunale di Firenze che nei Consigli di Quartiere si è sempre preso le proprie responsabilità e non si è mai tirato indietro di fronte alle difficoltà preventivate per la costruzione delle linee 2 e 3 della tramvia”. Il capogruppo del Partito Democratico Angelo Bassi replica ai consiglieri Cellai e […]


Leggi tutto

Inchiesta Tav, FdI: "Mancati controlli, ci sono responsabilità politiche"

“Alla magistratura spetta il compito di individuare e punire gli autori di eventuali episodi di corruzione che si siano registrati nella vicenda del sottoattraversamento di Firenze, ma nessuno dimentichi le responsabilità politiche di chi avrebbe dovuto farsi garante dei meccanismo di realizzazione di questa infrastruttura”. E’ quanto sostiene la consigliera regionale Marina Staccioli, all’indomani della […]


Leggi tutto

M'illumino di meno, Gandola: "Bene la partecipazione, ma doveva esser pubblicizzata"

Apprendo con piacere della comunicazione inviata dall’Assessore Ciambellotti, dichiara in una nota Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio comunale di Campi Bisenzio,  pur tuttavia la informo che non ha alcun senso per l’ente  partecipare ad una campagna comunicativa senza darne pronta comunicazione ai cittadini stessi. La campagna mi illumino di meno nasce […]


Leggi tutto

Giachi: "Rafforzare il ruolo della scuola come spazio educativo"

«C’è tanto da fare per tutti coloro che sono intervenuti oggi. Per la polizia, le istituzioni tutte, gli insegnanti, i presidi, i ragazzi. Il lavoro deve puntare a rafforzare il ruolo della scuola come spazio educativo essendo essa, spesso, l’unico centro di aggregazione possibile per i ragazzi». Lo ha sottolineato la vicesindaca e assessora all’educazione […]


Leggi tutto

Foibe: blitz di Casaggì nelle scuole. Striscione, fumogeni e tricolori per ricordarne i martiri

“I militanti di Casaggì Scuole, movimento studentesco del “centro sociale di destra”, hanno effettuato un blitz davanti agli istituti “Marco Polo” e “Buontalenti” di Firenze, per ricordare i martiri delle foibe e gli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia. In una trentina, i militanti della giovane destra hanno esposto uno striscione commemorativo e hanno invitato […]


Leggi tutto

Aeroporto, Amato (Gruppo Misto), Artini e Segoni chiedono l’intervento dell’Europa

“Valutare se i finanziamenti per il nuovo aeroporto di Firenze possono assumere i contorni di aiuti di Stato. Intervenga l’Unione Europea”. E’ la richiesta della consigliera del gruppo misto Miriam Amato e dei deputati Massimo Artini e Samuele Segoni visto che l’Europa l’8 di Dicembre ha già risposto che non c’erano procedure Italiane per attingere […]


Leggi tutto

Tramvia, Cellai e Castelnuovo Tedesco (FI): “Sedute del Consiglio di Quartiere 5 a tema rione per rione"

“E’ venuta l’ora per il Partito Democratico di assumersi le responsabilità politiche per i disagi devastanti che i cantieri delle tramvie stanno causando alla città. Si faccia subito un calendario di sedute aperte agli interventi dei cittadini nei vari rioni per un reale confronto”. È quanto dichiarano il vice capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai […]


Leggi tutto

Consulta degli stranieri, nominato il nuovo presidente

Zerina Petanaj è stata eletta nuovo presidente della Consulta degli stranieri e rappresenterà l’organo partecipativo nel Consiglio Comunale di Pontassieve. Si sono svolte ieri all’interno della Consulta – eletta lo scorso dicembre – le consultazioni per la scelta del nuovo presidente. La scelta è ricaduta su Zerina Petanaj, 20 anni, albanese, studentessa in economia che […]


Leggi tutto

Nuovo ponte sull’Arno, in arrivo l’accordo. Sarà firmato da Comuni, Città Metropolitana e Regione

Sempre più vicina la prospettiva di un nuovo ponte sull’Arno, nel tratto compreso fra i Comuni di Lastra a Signa e Signa. È stato presentato mercoledì scorso l’accordo che formalizzerà l’impegno economico della Regione per la cosiddetta “bretella small”. Un finanziamento regionale di 300.000€, permetterà di adattare il vecchio progetto della bretella autostradale Lastra a […]


Leggi tutto

Stella e Castelnuovo Tedesco (FI) replicano a Balli: "Torni a scuola di democrazia. No al bavaglio contro l'opposizione"

Questa la replica del capogruppo di Forza Italia Marco Stella e del capogruppo al Q5 Guido Castelnuovo Tedesco al Presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli “Da che mondo è mondo il lavoro svolto dalle Commissioni consiliari è propedeutico a quello delle sedute plenarie. Il boicottaggio palesa il livello dell’onestà politica di Balli e della sua […]


Leggi tutto

Cristiano Balli (Presidente Quartiere 5) e Andrea Bencini (PD): "Impegno attento sullo statuto della Città Metropolitana"

Il presidente Balli, unitamente al capogruppo del Partito Democratico del Quartiere 5, Andrea Bencini, esprimono meraviglia e stupore rispetto alle dichiarazioni del capogruppo di Forza Italia del Consiglio Comunale, Stella, e del capogruppo di Forza Italia del Consiglio di Quartiere 5, Castelnuovo Tedesco, in quanto fino dall’insediamento il presidente del Consiglio di Quartiere e tutto […]

Leggi tutto

Tramvia, Forza Italia promuove incontro pubblico con rappresentanti Ataf, BusItalia, municipale e comitati cittadini

“Caos Tramvia, Proposte e risposte per Firenze e i fiorentini”. Questo il titolo dell’incontro pubblico in programma domani, venerdì 13 febbraio alle ore 21, presso il San Gallo Palace (Firenze, Via Lorenzo Il Magnifico 2). L’iniziativa, promossa dal gruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, conterà sulla presenza e gli interventi di rappresentanti dei lavoratori […]


Leggi tutto

Stella e Castelnuovo Tedesco (FI) all'attacco: "Inaudito il comportamento del Pd al Q5"

“L’atteggiamento del Partito Democratico rasenta la megalomania politica”, lo dichiarano Marco Stella, capogruppo FI in Consiglio comunale, assieme a Guido Castelnuovo Tedesco, capogruppo FI al Quartiere 5 e Presidente della Commissione consiliare “Garanzia e Regolamento”, che oggi avrebbe dovuto istruire il testo del nuovo statuto della città metropolitana. “Non è un mistero che nei Quartieri […]


Leggi tutto

A Palazzo Vecchio la prima riunione dei cinque consigli di Quartiere

Ci saranno tutti i 96 consiglieri di quartiere (67 di maggioranza, 28 di opposizione), i cinque presidenti, il sindaco Dario Nardella e l’assessore al decentramento Federico Gianassi domani, alle 18,30, nel Salone dei Duecento, per la prima riunione dei consigli di Quartiere di Firenze a Palazzo Vecchio. Il perché di questa storica “prima”: discutere su […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina