Rimborsi Publiacqua, Amato (Gruppo Misto) annuncia: "Per i cittadini fiorentini la cifra si aggira intorno ai 2 milioni di euro"

A settembre sono scaduti i termini entro i quali richiedere il rimborso per le utenze dal 2003 al 2008, per coloro a cui era stata addebitata erroneamente la quota di depurazione, in realtà non dovuta in quanto non collegati al depuratore, come da sentenza della Corte dei Conti 335/08. Ricordo che allo scadere dei termini […]

Leggi tutto

Svastiche e scritte offensive alla Casa del Popolo. Ferma condanna da parte del Pd

Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale condanna l’atto di vandalismo e d’ignoranza verificatosi alla Casa del Popolo di Grassina, imbrattata da frasi razziste contro gli ebrei e da svastiche. “Non una bravata – spiegano i consiglieri PD – ma un atto mirato e vigliacco perpetrato da più persone che offendono la memoria e […]


Leggi tutto

Uffici giudiziari, Grassi (Firenze a Sinistra): “Rimborsi dallo Stato fermi al 2013”

“Il Comune sta ancora aspettando che lo Stato paghi il saldo delle spese per gli uffici giudiziari del territorio fiorentino sostenute nel 2011, rendicontate nel 2012 e che dovevano essere pagate nel 2013”. Così Tommaso Grassi capogruppo di Firenze a sinistra in Palazzo Vecchio interviene su una situazione ormai ferma da troppo tempo e che […]


Leggi tutto

Inceneritore, Romanelli (Sel) presenta una mozione in Consiglio Regionale

“Sull’annosa vicenda dell’impianto d’incenerimento di Scarlino ho presentato una mozione in Consiglio Regionale con l’auspicio che il testo, in quest’ultimo tratto di Legislatura, possa avere la più larga condivisione tra le forze politiche” dichiara il Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia e Libertà Mauro Romanelli. “Dopo anni di polemiche siamo ormai in una situazione di stallo, […]


Leggi tutto

Mukki, Donzelli (Fdi): "Sosterremo un moderno sistema di 'public company'"

“Ci risulta che gli allevatori torinesi non siano molto soddisfatti del prezzo pagato dalla centrale piemontese per un litro di latte, così come dei tempi di pagamento e altre clausole contrattuali. Se la centrale del latte di Torino tratta così gli allevatori locali, figuriamoci come possiamo aspettarci che trattino quelli del Mugello”. Così il capogruppo di Fratelli d’italia in Regione […]


Leggi tutto

Riordino delle funzioni delle Province, la commissione Affari istituzionali emette la proposta di legge

Con cinque voti favorevoli ed uno di astensione, la commissione Affari istituzionali, presieduta da Marco Manneschi (Tcr), ha licenziato la proposta di legge sul riordino delle funzioni esercitate dalle Province, dalla Città metropolitana di Firenze e dai Comuni in forma associata. Saranno trasferite alla Regione le funzioni in materia di agricoltura, caccia e pesca, orientamento e formazione […]


Leggi tutto

Paolieri e Pezza (Pd): "Mukki Latte, l'obiettivo è mantenere i livelli occupazionali e la qualità dell'azienda"

Insieme al Consiglio e alla giunta comunale seguiremo passo passo le varie fasi che si appresta ad affrontare Mukki”, affermano la vicecapogruppo del Pd Francesca Paolieri e la presidente della commissione Lavoro Cecilia Pezza, dopo un incontro avvenuto oggi con alcuni lavoratori della Mukki. “Siamo infatti consapevoli del valore aggiunto che la nostra centrale del […]


Leggi tutto

Il riordino del servizio sanitario al centro di un incontro voluto da Fedir Sanità

La Giunta Regionale Toscana ha presentato al Consiglio Regionale la sua proposta di riorganizzazione del Servizio Sanitario. Punto qualificante della proposta è il riazzonamento dall’ 1/1/2016 delle attuale 12 ASL in sole 3 ASL. Nel frattempo dall’ 1/3/2015 è prevista una lunga fase di commissariamento. Fedir Sanità sta partecipando attivamente alla discussione del progetto di […]

Leggi tutto

Museo Bartali, Scaletti (Firenze Viva) presenta una domanda d'attualità in Consiglio

La capogruppo de La Firenze Viva Cristina Scaletti ha presentato, in Consiglio comunale una domanda d’attualità sul futuro del Museo Bartali. Vista l’importanza di Gino Bartali per la storia di Firenze, della Toscana e dell’Italia Visto il suo enorme valore oltre che sportivo anche sociale ed umano Visto che nel 2013 é stato dichiarato “Giusto […]


Leggi tutto

Terrorismo, 200 persone alla fiaccolata. FdI: "Dobbiamo fermarli subito"

L’iniziativa a Firenze sotto i portici di piazza della Repubblica. “Gestione immigrazione pericolosa, la gente ha paura” Duecento fiaccole per ribadire con forza il “no” all’avanzata del terrorismo islamico e per richiamare le istituzioni al massimo impegno affinché lo spettro dell’Isis non arrivi nel nostro Paese. E’ stato questo il senso dell’iniziativa che ieri pomeriggio […]


Leggi tutto

Il M5S all'attacco con 4 mozioni: di rilievo il patto dei sindaci, la sds e gli spazi verdi

Di seguito le mozioni di cui si occuperà il M5S di Signa nel prossimo Consiglio comunale di oggi, lunedì 23 febbraio. 1) mozione per criteri di nomina scrutatori elettorali (adottare come requisito ulteriore per la nomina degli scrutatori la condizione di disoccupazione, oltre quelle previste dalla legislazione vigente; Estrapolare dall’Albo degli Scrutatori, il gruppo delle […]


Leggi tutto

Gandola (Forza Italia): "Tra furti e paura fallimento della campagna promossa dal Comune"

Ieri Sabato 21 Febbraio, dichiara in una nota Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio, si è concluso il primo mese dal lancio della campagna di comunicazione “Campi..si cura” promossa dal Sindaco Fossi e dalla sua Giunta il 21 Gennaio scorso. Fin dall’inizio noi di Forza Italia avevamo salutato […]


Leggi tutto

Battesimo per la costituente popolare in Toscana

Firenze, alla presenza di Ettore Bonalberti ed Antonio Giannone, in rappresentanza della Federazione nazionale dei Popolari italiani, ha ospitato il battesimo della COSTITUENTE POPOLARE DELLA TOSCANA, che segue le costituenti regionali dei popolari del Veneto, Liguria e Umbria. Gli esponenti di movimenti , gruppi e associazioni di ispirazione cattolica delle province toscane presenti hanno espresso […]


Leggi tutto

Terrorismo, la fiaccolata di Fratelli d'Italia: "Dobbiamo fermarli subito"

Si svolgerà domani, sabato 21 febbraio a Firenze, a partire dalle ore 19 in piazza San Lorenzo (davanti alla Basilica), la fiaccolata organizzata da Fratelli d’Italia contro il terrorismo islamico. “Basta con il buonismo, la gente ha paura: dobbiamo renderci conto che il terrorismo è un pericolo concreto e dobbiamo affrontarlo con decisione – commentano […]


Leggi tutto

'Immigrazione, un problema da gestire?': un dibattito alla sede dell'Idv

Immigrazione, un problema da gestire?. E’questo il tema dell’incontro in programma sabato 21 febbraio alle ore 10,30 presso la sede dell’Italia dei Valori, in Via dei Macci 71/r Firenze. Un’occasione per confrontarsi su un tema di grande attualità e che ogni giorno conquista le prime pagine dei giornali, ma che viene sempre visto in chiave negativa e mai come […]


Leggi tutto

Forza Italia contro il Pd: "Basta ostruzionismo nelle commissioni di garanzia"

«Il Partito Democratico, se è degno di questo nome, la smetta di sabotare il lavoro delle Commissioni di Garanzia nei Quartieri». E’ quanto dichiarano il capogruppo di Forza Italia Marco Stella, assieme ai Presidenti delle Commissioni di Garanzia Maria Grazia Internò (Q2) e Guido Castelnuovo Tedesco (Q5) che lamentano di essere stati vittima nelle ultime […]


Leggi tutto

Il Presidente della Sesta Commissione Fabrizio Ricci ha reso omaggio all’ex Sindaco Luciano Bausi nel ventennale della morte

Il Presidente della Sesta Commissione consiliare (Ambiente, vivibilità urbana e mobilità) Fabrizio Ricci si è recato al cimitero di Trespiano per rendere omaggio, e deporre una corona di alloro, sulla tomba dell’ex Sindaco di Firenze Luciano Bausi nel ventennale anniversario della morte. “Fu lui – ricorda il Presidente Ricci – il Primo cittadino di Firenze […]


Leggi tutto

Immigrazione, l'Idv organizza un incontro per parlare di integrazione e sviluppo

“Immigrazione, un problema da gestire”. E’questo il tema dell’incontro in programma sabato 21 febbraio alle ore 10,30 presso la sede dell’Italia dei Valori, in Via dei Macci 71/r Firenze. Un’occasione per confrontarsi su un tema di grande attualità e che ogni giorno conquista le prime pagine dei giornali, ma che viene sempre visto in chiave […]

Leggi tutto

Apertura di CasaPound: "Strane interpretazioni della Costituzione italiana"

Non vogliamo ritornare sulle polemiche assurde e pretestuose che in questi giorni hanno accompagnato l’apertura della libreria dell’Associazione “Il Bargello”, anche se, consentitecelo, ci sentiremmo di consigliare a coloro che hanno presentato la mozione in Consiglio Comunale a Firenze di studiare il codice penale e quello di procedura penale. Scopriranno così che una mozione del genere […]


Leggi tutto

Nuovo stadio, il responsabile del procedimento Parenti: "Il Movimento 5 Stelle chieda consiglio al consigliere Grassi su come si presentano le richieste di accesso agli atti"

“Il Movimento 5 Stelle chieda consiglio su come si presentano le richieste di accesso agli atti al consigliere Grassi, al quale è già stata fornita tutta la documentazione relativa al piano di fattibilità, comprensivo di Piano economico e finanziario. E’ sufficiente presentare la domanda in modo corretto al responsabile del procedimento”. Così il responsabile del […]


Leggi tutto

Amianto, Gelli (Pd): "Il Governo elimini il problema nelle scuole"

“Il Governo consideri prioritario il problema dell’amianto all’interno di tutti gli istituti scolastici e s’impegni a trovare il denaro necessario per l’Istituto Da Vinci”. E’ quanto auspica Federico Gelli, deputato Pd dopo l’inchiesta del Corriere Fiorentino, dorso del Corriere della Sera, sull’Istituto Leonardo Da Vinci di Firenze, un prefabbricato in cemento amianto degli anni ’60 […]


Leggi tutto

Periferie, interviene Gianassi: "Il consigliere Amato non conosce la città e denigra i borghi minori"

“La consigliera Amato ancora non conosce la città e con le sue dichiarazioni continua a denigrare borghi minori Brozzi, Quaracchi e Peretola”. L’assessore al decentramento Federico Gianassi replica così alle dichiarazioni della consigliera del Gruppo Misto Miriam Amato. “Dopo la deludente campagna elettorale che ha certificato la sua scarsa conoscenza delle opinioni dei fiorentini, ancora […]


Leggi tutto

Job Act e Reddito di Cittadinanza, ecco un incontro

La consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi annuncia per domani sera, venerdì 20 febbraio, il secondo convegno sui temi del Jobs Act e Reddito di Cittadinanza. Interverranno le parlamentari Sara Paglini e Nunzia Catalfo. “L’appuntamento – spiega la consigliera Silvia Noferi – è aperto a tutta la cittadinanza e si terrà, alle ore […]

Leggi tutto

Maggio Danza, Grassi: "Perché questo accanimento per chiudere il settore del ballo?"

“Perché tutto questo accanimento contro uno dei settori che hanno fatto la storia della Fondazione, perché si annuncia di voler chiudere Maggio Danza e se ne elimina la programmazione per il 2015?”. E’ questa la domanda che Tommaso Grassi capogruppo di Firenze riparte a sinistra in Palazzo Vecchio pone al sindaco Nardella e al sovrintendente […]


Leggi tutto

Forteto, Donzelli (FdI): "Le vittime sono senza lavoro. La Regione preferisce gli immigrati e i tossicodipendenti"

“Ragazzi svantaggiati, tossicodipendenti, rom e immigrati aiutati dalla società della salute a trovare lavoro nel Mugello tramite un progetto di coopertive e società della salute. Tutti tranne le vittime del Forteto, nonostante che la vicepresidente della giunta Stefania Saccardi avesse annunciato da mesi l’impegno a sostenerli. Peccato che ad oggi non abbia presentato un solo […]


Leggi tutto

Casaggì in piazza San Lorenzo per chiedere il blocco degli sbarchi e la difesa dei confini

Il “centro sociale di destra” fiorentino annuncia la propria adesione alla fiaccolata promossa da Fratelli d’Italia e dai movimenti identitari per sabato 21 febbraio alle ore 19 in piazza San Lorenzo, a Firenze. La nostra Comunità militante – dichiarano da Casaggì – ad appena una settimana dalla grande mobilitazione per i martiri delle foibe organizzata […]


Leggi tutto

Ampliamento Ecos, Obiettivo Comune: "Con il ricorso al Tar si confermano i dubbi sulla vicenda"

Il ricorso al TAR contro l’annunciata autorizzazione all’aumento di 5 volte dei quantitativi di rifiuti trattati nello stabilimento ECOS di Via Pisana giunge dopo un approfondimento svolto in queste settimane dalla Commissione Ambiente del Comune di Barberino che ha visto la partecipazione di maggioranza ed opposizione. Obiettivo Comune esprime la propria soddisfazione nel vedere riconosciute […]


Leggi tutto

Chiusura del Maggio, Romanelli (Sel): "Sconcertante miopia politica e culturale"

“Sono rimasto colpito e perplesso dalle dichiarazioni del Sovraintendete Bianchi durante la presentazione della nuova stagione del Maggio Musicale Fiorentino: per la prima volta nella sua gloriosa storia, nel cartellone del festival non compare la presenza di MaggioDanza. Bianchi ha preso la decisione di sciogliere la compagnia di ballo del teatro, motivandola sulla base della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina