Relazione sulla finanza toscana, Gandola: "Il nostro Comune è maglia nera"

La Sezione Controllo della Corte dei Conti della Toscana con la delibera 7/2015 firmata dal Presidente D’Auria ha realizzato una relazione sulla finanza locale Toscana. Nello specifico l’analisi dei questionari relativi ai rendiconti 2012 ha condotto all’adozione di 103 deliberazioni relative a ben 217 profili di pronuncia di accertamento per le relative gravi irregolarità. Questo […]


Leggi tutto

Fondazione del Maggio, Lazzerini (Territori Beni Comuni): "Quale ruolo della Città Metropolitana?"

“La Fondazione del Maggio Fiorentino ha nel Consiglio di amministrazione la Città Metropolitana subentrata dal I gennaio alla Provincia”: il consigliere metropolitano Riccardo Lazzerini (Territori Beni Comuni) vorrebbe sapere “quali intenzioni ha Sindaco Metropolitano (anche Sindaco del Comune di Firenze e di conseguenza Presidente della Fondazione del Maggio) in merito alla partecipazione della Metrocittà nel […]


Leggi tutto

Xekalos (M5S): "Bocciata una nostra mozione per agevolare i circhi senza animali"

È inaccettabile il comportamento di alcuni consiglieri del PD che non seguono le discussioni degli atti presentanti in Commissione. Oggi in Commissione 2 – Sviluppo Economico – abbiamo discusso nuovamente la mozione con cui noi del Movimento 5 Stelle chiediamo al Sindaco di agevolare i circhi senza animali, ad esempio riducendo il costo del suolo […]


Leggi tutto

Visita di Salvini (Lega), Ignesti (Unione montana): "Il Mugello non chiude le porte a nessuno"

“Il Mugello è terra di accoglienza, dialogo, confronto. E allora, chi afferma che l’europarlamentare e segretario della Lega Nord Salvini non è ospite gradito in Mugello fa un palese errore. Il Mugello non chiude le porte a nessuno”. Lo afferma il presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello Federico Ignesti riguardo alla visita elettorale in […]


Leggi tutto

Salvini tour, minacce al titolare di un locale che avrebbe dovuto ospitare un evento del leader leghista

“Di norma in un Paese che dovrebbe essere civile, come l’Italia – commenta il Coordinatore dei Giovani Padani della Toscana, Federico Bussolin – chi viene a fare un aperitivo non viene minacciato, tanto meno non dovrebbe essere minacciato il titolare del bar, i suoi dipendenti, i cuochi. E’ accaduto però tre volte tra ieri ed […]


Leggi tutto

TAV, l'Associazione Idra: "Intervenga l'Anticorruzione"

Il presidente Matteo Renzi e il presidente d’oltralpe Francois Hollande si sono incontrati il 24 febbraio per decidere sull’Alta Velocità Torino-Lione. Il dubbio è: sanno davvero cosa accade intorno ai progetti AV in termini di dispregio della legge, sperpero del denaro pubblico, corruzione, attacco irreversibile all’ambiente e, corollario non certo minore, supporto di fatto alla criminalità organizzata […]


Leggi tutto

SIlvia Noferi (M5S) fa dell'ironia sui transfughi del Movimento: "Non hanno neanche un nome"

“Auguriamo alla prossima assemblea costituente del Progetto X tutta la fortuna possibile. Sappiamo quanto bisogno ci sia in questo momento di persone che hanno voglia di portare avanti battaglie per e in nome dei cittadini ma non capiamo come mai questo gruppetto spaurito di fuoriusciti trovi la sua identità unicamente presentandosi come “ex del Movimento […]


Leggi tutto

Bandiere tedesche per l'incontro con la Merkel, Grassi: "Sono state tolte il giorno del bilaterale. Una figuraccia"

“Siamo di fronte a una nuova figuraccia. Il Comune di Firenze, per l’incontro bilaterale tra Renzi e la Merkel, prima ha fatto mettere delle bandiere tedesche su Palazzo Vecchio e sui palazzi di via Calzaiuoli e poi le ha tolte il giorno dell’arrivo della Cancelliera. Abbiamo chiesto un chiarimento sulla vicenda ma la risposta della […]


Leggi tutto

Dimissioni dell'assessore Sartoni, le versioni di Pd e Forza Italia

Partito Democratico – Confidiamo nel contributo di Sartoni dentro il partito Il partito democratico di Marradi accoglie con rammarico e sincero dispiacere le dimissioni del giovane assessore Andrea Sartoni. Siamo perfettamente consapevoli del momento politico complesso che questa scelta personale aprirà, soprattutto in relazione sia alla recente vicenda dell’ex assessore Roberta Baracani, sia per il […]


Leggi tutto

Da 'In nome dei diritti' un appello: "Trasporto disabili da garantire, non ci sono alibi"

“Da diversi nostri soci di Scandicci, ci giungono segnalazioni preoccupanti circa la negazione dei diritti vigenti delle persone con disabilità grave. Dietro il falso alibi della “mancanza di risorse”, la S.d.S. Nord Ovest ed il Comune di Scandicci negano il pagamento del trasporto verso i centri diurni. “Falso alibi” perché chiunque, quotidianamente, può constatare come […]


Leggi tutto

Banchi di San Lorenzo in Piazza Salvemini, i commercianti: "Si trovi altra sistemazione"

“Questa è la riqualificazione di Piazza Salvemini secondo l’amministrazione guidata da un Sindaco tanto sensibile al tema cultura da essersene tenuta la delega! Ci domandiamo se questa è una riqualificazione “culturale” di un’area di antiche nobiltà e vestigia? Dove agli esercenti si limita o si vieta di ornare con verde i propri spazi con il […]


Leggi tutto

Incontro nazionale dei gruppi usciti dal M5S, partecipa anche Percorso Comune

“Gli attivisti ed i portavoce di Percorso Comune contribuiranno con la loro esperienza e ideali a tracciare il percorso costituente di un nuovo progetto politico che si ispiri agli stessi valori che inizialmente furono posti alla base del Movimento guidato da Beppe Grillo”. Ad annunciarlo i consiglieri di Percorso Comune, Miriam Amato, Matteo Gozzi e […]


Leggi tutto

Attribuzione erronea di un comunicato al MoVimento 5 Stelle, le scuse di gonews.it

Relativamente a un comunicato pubblicato ieri sera, martedì 24 febbraio, del consigliere del gruppo misto di Sesto Fiorentino Mauro Ceccherini, sulla partecipazione a un evento politico a Firenze, gonews.it si scusa con i lettori e con gli attivisti del MoVimento 5 Stelle di Sesto per l’erronea attribuzione a questi ultimi di una nota stampa, fatto […]


Leggi tutto

Un ex M5S parla di futuro al palazzo dei Congressi di Firenze: c'è anche Sesto Fiorentino

“Gli attivisti sestesi fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle di Sesto Fiorentino assieme al loro portavoce consigliere comunale Mauro Ceccherini, contribuiranno con la loro esperienza e ideali a tracciare il percorso costituente di un nuovo soggetto politico che si ispiri agli stessi valori che inizialmente furono posti alla base del Movimento guidato da Beppe Grillo.” Sabato […]

Leggi tutto

Dotazione degli organi sulla carta d'identità, il consiglio approva la mozione del gruppo Pd

Nella seduta di ieri sera, il Consiglio Comunale di Signa ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal gruppo del PD per introdurre la possibilità per i cittadini signesi di inserire nella propria carta d’identità le volontà sulla donazione dei propri organi. Con questo atto iniziamo un percorso che porterà alla registrazione delle volontà, per chi […]


Leggi tutto

Mukki, Babagioni (PD): "I tanti pretendenti dimostrano che l’azienda è preziosa"

«Mukki Latte è un’azienda che funziona, che ha i bilanci in attivo, che ha attirato l’interesse di molti. Perché Firenze e la Toscana dovrebbero privarsi di questa enorme risorsa? Meglio la public company». Commenta così Paolo Bambagioni, consigliere regionale (PD) ed ex presidente dell’azienda, i continui sviluppi sulla vicenda della Centrale del Latte di Firenze […]


Leggi tutto

MUkki, Stella (FI): "Pronto anche al referendum, chiediamo ai cittadini se vogliono vendere l'azienda"

“Sono pronto anche a raccogliere le firme per fare un referendum, chiediamo ai fiorentini se vogliono vendere la Mukki. La società non appartiene a nessun politico ma alla città e ai fiorentini, prima di vendere chiediamo se i fiorentini sono d’accordo”. Questa la dichiarazione del capogruppo di forza Italia Marco Stella. “La vendita di Mukki […]


Leggi tutto

Scritte naziste a Grassina, Firenze riparte a Sinistra: "Solidarietà ma anche risposte politiche"

Nei giorni passati, alcuni anonimi cittadini hanno imbrattato i muri della Casa del Popolo di Grassina con scritte antisemite e svastiche. Notiamo con preoccupazione che il 26 febbraio, nello stesso comune, sarà presente la Lega Nord assieme ad esponenti del movimento neofascista Casa Pound, con cui sta sancendo un’alleanza dalle forti venature xenofobe in vista […]

Leggi tutto

Partecipate, Grassi risponde a Perra: "Chiediamo il rispetto delle prerogative del Consiglio"

“Riteniamo di aver dimostrato chiaramente che conosciamo le leggi e difficilmente caschiamo nell’errore di confondere piani diversi – afferma il Consigliere Tommaso Grassi rispondendo all’Assessore Perra che lo aveva accusato di confondere due aspetti diversi della riorganizzazione delle partecipate -. Sappiamo bene che entro il 30 marzo la decisione è in mano al solo Sindaco […]


Leggi tutto

Amato (Gruppo Misto): "Come si pone il Comune verso chi aderisce a obbedienza civile?"

In Consiglio comunale ho chiesto come intende porsi l’amministrazione nei confronti degli utenti che aderiscono alla campagna di obbedienza civile. Gli utenti detraggono dalla propria bolletta la quota inerente la componente del capitale investito cosa che in alcuni comuni, così come a Firenze ha portato all’interruzione del servizio. Per fare chiarezza bisogna sottolineare che la […]


Leggi tutto

Noferi(M5S) si esprime sulla delibera riguardante il teatro della Pergola

Ieri, lunedì 23 febbraio, il Consiglio Comunale ha votato la Delibera n.2015/00050 “Modifiche Statuto Fondazione Teatro della Pergola- nuova denominazione Fondazione Teatro della Toscana”. Si è chiesto al Consiglio – spiega la consigliera del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi – di avallare una cosa già avvenuta, per motivi di urgenza e di opportunità, come preannunciato […]


Leggi tutto

Maratona d'ascolto Lupi di Toscana, Donella Verdi: "Quanto emerso non siano solo buoni propositi"

Sabato si è tenuta la terza Maratona d’Ascolto, promossa dall’Amministrazione Comunale, dedicata al Quadrante Sud-Ovest e ai Lupi di Toscana. E’ stato un appuntamento atteso e partecipato. Ha visto, ai 7 tavoli previsti, la presenza di cittadine, cittadini e istituzioni. Si è discusso – spiega la consigliera Donella Verdi (FRS, SEL, FaS, PRC) – e sono […]


Leggi tutto

L'intervento di Silvia Noferi (M5S): "Ci sono ancora studenti che frequentano scuole a rischio"

La raffica di interrogazioni riguardo al problema dell’amianto nel biennio dell’Istituto Leonardo Da Vinci non nasce dalla scoperta di un problema nuovo ma dallo stupore che ancora dopo 15 anni il problema sia sempre lo stesso. Non soddisfa sapere – spiega la consigliera del Movimento 5 Stelle silvia Noferi – che “L’amministrazione comunale ha fatto […]


Leggi tutto

'La Toscana che sarà', l'iniziativa del Pd con Dario Parrini. Al circolo Arci

“La Toscana che sarà: il contributo dei piccoli Comuni,della Valdisieve e del Valdarno alla definizione del programma” è l’iniziativa organizzata dal Partito Democratico di Londa e dal coordinamento Val di Sieve Val d’Arno. L’appuntamento è per sabato 28 febbraio alle ore 10.30, presso il circolo Arci di Londa. Sarà presente il segretario regionale del PD, […]


Leggi tutto

Lavori pubblici, il consigliere D'Elia Americo (M5s) presenta una interrogazione

L’interrogazione letta e depositata in consiglio comunale dal consigliere D’Elia Americo  Considerato, lo stato di molti lavori di opere di pubblica utilità (rotonde, marciapiedi, strade, piste ciclabili, gallerie, ecc…) tutto continua come prima, più di prima, ma soprattutto peggio di prima. Lo slogan che più si adatta ormai a questo comune è…… “Lavori fatti male, ma […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina