Militanti di Sinistra Ecologia e Libertà a Roma alla manifestazione promossa dalla Fiom

Militanti, eletti, dirigenti, parlamentari di Sinistra Ecologia e Libertà Firenze, hanno preso parte, oggi, alla manifestazione promossa a Roma dalla Fiom. Tra i partecipanti fiorentini, anche il segretario provinciale di SEL, Mauro Valiani, e la senatrice Alessia Petraglia. “La Coalizione sociale – sottolinea Valiani – lancia una sfida che si inscrive perfettamente nell’impegno politico di […]


Leggi tutto

Il candidato a Governatore Donzelli (Fdi) in visita a Sant'Angelo a Lecore

Il candidato a governatore di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, insieme ai responsabili locali del partito, effettuerà un sopralluogo nei terreni agricoli occupati in provincia di Firenze da imprenditori cinesi fra pericolo, degrado e illegalità. Appuntamento lunedì 30 marzo ore 11 in via Vingone all’intersezione con via del Tegolare località Sant’Angelo a Lecore (Firenze).


Leggi tutto

La Lega Nord interviene sul tema reato omicidio stradale

Nella conferenza stampa avente ad oggetto il reato di omicidio stradale svoltasi a Firenze, la Lega Nord ha reso nota la sua posizione sull’argomento, attraverso le parole dell’On. Marco Rondini, esponente leghista da anni impegnato nella battaglia per l’introduzione del reato: “L’introduzione del reato di omicidio stradale sarebbe un atto di giustizia e di solidarietà […]


Leggi tutto

Scandalo primari, Donzelli(FdI): "Saccardi si ritiri dalla corsa alle Regionali"

“A Stefania Saccardi chiediamo un chiarimento urgente, altrimenti ci aspettiamo che si ritiri dalla corsa alle regionali‎: fino ad oggi aveva la fama della ‘buona amministratrice’, ma in realta’ i renziani sono pienamente all’interno del sistema creato dal Partito democratico”. Cosi’ il candidato a governatore di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli commenta gli sviluppi sull’inchiesta giudiziaria […]


Leggi tutto

Guide turistiche, Romanelli e Grassi(Sel): "Tutelare chi ogni giorno fa conoscere la città"

“Mercoledì scorso il Consiglio della Regione Toscana ha approvato un positivo atto d’indirizzo in vista del prossimo mandato elettorale che dovrà discutere il nuovo piano del turismo al quale viene chiesto di tutelare le professionalità di chi da anni diffonde la conoscenza del nostro patrimonio come guide turistiche, formate e abilitate nell’ambito fiorentino” – dichiarano […]


Leggi tutto

Biblioteca Nazionale, Romanelli(Sel): "Tagli del Governo vergognosi"

“La Biblioteca Nazionale di Firenze è letteralmente ridotta alla fame, vive ormai solo di finanziamenti concessi anno per anno e a oggi sarebbero previsti solo 150mila euro l’anno per il suo funzionamento ordinario” dichiara il Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia e libertà Mauro Romanelli. “Come già denunciato dallo storico Tommaso Montanari e dalle parlamentari di […]


Leggi tutto

Elio Cinquini è il nuovo segretario del Pd

Elio Cinquini è il nuovo segretario dell’Unione comunale del Partito democratico di Colle di Val d’Elsa. Lo hanno deciso ieri, venerdì 27 marzo, i democratici colligiani al termine delle assemblee congressuali comunali. Cinquini è stato eletto con il 90 per cento dei voti.   Elio Cinquini è nato a Colle di Val d’Elsa 68 anni […]


Leggi tutto

Il comitato No Tav: "Renzi, presto e bene non vanno insieme"

Il Comitato No Tunnel TAV giudica molto negativamente le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, dopo aver preso l’interim del ministero delle Infrastrutture, in cui pretende che con le grandi opere inutili “bisogna correre e lavorare”. A Renzi va riconosciuta la grande capacità di distogliere l’attenzione dai veri problemi per distrarre l’opinione pubblica con […]


Leggi tutto

Baratti(FI): "Il sindaco assicuri i cittadini contro i furti"

Il tema della sicurezza é vigente in due dei ben quattro atti che presenterà il Consigliere comunale di Forza Italia Daniele Baratti nel prossimo consiglio. Purtroppo a Calenzano risulta crescente l’inquietudine tra i cittadini riferita alla percezione di mancanza di sicurezza. Quest’ultima non si difende con le parole ma con atti concreti e tangibili afferma […]


Leggi tutto

Forza Italia e Movimento 5 Stelle all'attacco: "Il sindaco paghi le due multe"

I consiglieri comunali di Forza Italia Paolo Gandola, Chiara Martinuzzi e Roberto Valerio, unitamente ai consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Niccolo Rigacci e Simona Terreni rilasciano, congiuntamente, la seguente dichiarazione: “Il Sindaco di Campi Bisenzio non segua il funesto esempio del Sindaco di Roma Ignazio Marino. Paghi le due multe e rinunci al ricorso […]


Leggi tutto

Legge elettorale, Tinagli (Pd): "Avanti così, il Paese non può non avere regole"

“La riforma del lavoro era attesa da anni. Finora non si erano verificate le condizioni politiche per l’approvazione di un testo così innovativo che può cambiare veramente il Paese. La riforma infatti non contempla solo la disciplina del licenziamento, ma regola molte altre questioni fondamentali, come la maternità, la conciliazione dei tempi di vita e […]


Leggi tutto

Biblioteca Nazionale, Petraglia e Nicchi (Sel): "Subito più risorse per funzionamento e personale". Interrogazioni in Camera e Senato

“Il ministro Franceschini intervenga immediatamente in favore della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, stanziando nuovi fondi per il suo funzionamento”. A chiederlo, a tre settimane dalla visita del ministro a Firenze, sono le parlamentari toscane di Sinistra Ecologia e Libertà, sen. Alessia Petraglia e on. Marisa Nicchi, che sul tema hanno anche presentato un’interrogazione nelle […]


Leggi tutto

Alta Velocità, Amato (Gruppo Misto): "Forti gli interessi del Comune e dubbi sulle risorse per la stazione Foster"

“Sono forti gli interessi dell’amministrazione comunale nell’Alta Velocità, perchè 57 milioni di euro di investimenti, previsti nel bilancio di previsione 2015 in discussione da lunedì prossimo, dipendono da recenti e futuri trasferimenti da RFI, che sono in larga parte vincolati dalla partenza dei lavori di scavo del tunnel: sarà per questo motivo che il sindaco […]


Leggi tutto

Miriam Amato (Gruppo Misto): "Questa amministrazione tratta i bambini come numeri"

La lettera scritta da Miriam Amato (Gruppo Misto) apparsa sul sito del Comune di Firenze qui nella sua versione integrale: “Sono settimane incandescenti sul tema scuola, dopo che il vicesindaco ha imposto un totale stravolgimento dell’offerta didattica. Saranno i bambini dai 3 ai 6 anni a pagare le conseguenze di questo scellerato atteggiamento della nostra […]


Leggi tutto

Movimento 5 Stelle polemico sulla scelta degli scrutatori: "C'è stata disomogeneità"

In molti comuni d’Italia, è stata presentata una mozione che impegnasse il sindaco e la commissione elettorale a favorire, tra gli scrutatori di seggio alle elezioni, persone disoccupate o in difficoltà economiche. Nell’area fiorentina le scelte sono state disomogenee : alcuni comuni hanno accolto la proposta (Sesto Fiorentino, Greve in Chianti) altri l’hanno bocciata (Firenze, […]


Leggi tutto

Discarica a Paterno, un'interrogazione di Artini e Segoni al ministero

Il “caso Paterno” approda in Parlamento con un’interrogazione a risposta immediata a prima firma di Samuele Segoni e illustrata dal deputato Massimo Artini. Il Ministero guidato da Gian Luca Galletti ha assicurato che “fermo restando la competenza in capo agli enti locali, vigilerà nell’ambito e nei limiti delle proprie competenze sull’evolversi della vicenda”.“Con ordinanza dell’aprile […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, gli emendamenti di Scaletti (La Firenze Viva) e Noferi (M5S)

Le consigliere Cristina Scaletti (La Firenze Viva) e Silvia Noferi (M5S) ieri hanno presentato congiuntamente alcuni emendamenti al Regolamento Urbanistico su alcuni argomenti di importanza fondamentale per la città. Tra i temi di interesse comune, come la cura per l’infanzia e l’educazione, la tutela dell’ambiente e del patrimonio storico-culturale nelle varie declinazioni paesaggistiche e monumentali, […]


Leggi tutto

Doposcuola, Fratelli d'Italia: “Con le esternalizzazioni il Comune di Firenze specula sulla formazione dei bambini"

“Scegliendo di esternalizzare il servizio del doposcuola, il Comune di Firenze specula sulla formazione dei bambini e sul lavoro delle maestre per aiutare i soliti amici delle cooperative. Noi invece condividiamo le preoccupazioni delle mamme, perché il doposcuola non può essere considerato soltanto un parcheggio per i bambini. Con il progetto di barbare esternalizzazioni che Palazzo Vecchio sta portando avanti […]


Leggi tutto

Tenerani e Castelnuovo Tedesco: "Primo via libera alla mozione sul largo Martiri delle Foibe"

“Esprimiamo grande soddisfazione per l’esito delle Commissioni consiliari oggi riunite per discutere la nostra proposta e rivolgiamo un ringraziamento a tutti quei consiglieri di maggioranza e di opposizione che hanno colto il significato della nostra proposta”. Lo dichiarano il consigliere comunale di Forza Italia Mario Tenerani assieme al capogruppo al Quartiere 5 Guido Castelnuovo Tedesco. […]


Leggi tutto

Ttip, un sit-in su ponte Vecchio organizzato da Sinistradem contro il trattato commerciale

Sinistradem Firenze, insieme coi livelli territoriali di Arci, Area Civati, Cgil, Lista civica Firenze a sinistra con Tommaso Grassi, L’Altra Europa con Tsipras, Partito della Rifondazione Comunista, Sinistra Ecologia Libertà promuove durante Giovedì 26 Marzo una giornata di mobilitazione informativa sul trattato commerciale che prende il nome di TTIP la cui negoziazione tra Stati Uniti […]


Leggi tutto

Movida molesta, Stella (FI) è ironico: "Ecco il decalogo delle giovani marmotte"

“E’ vietato causare pericolo e provocare spavento; In luogo pubblico è vietato lavarsi o esibire parti intime del corpo. Queste alcune delle ‘perle’ contenute nel decalogo varato dalla giunta Nardella contro la movida molesta e illustrate ieri, mercoledì 25 marzo, dalla vicesindaco Cristina Giachi. Forse, rivolgendosi agli studenti americani, Giachi ha pensato di colpire il […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, Grassi: "Critiche sulle scelte di pianificazione territoriale"

“Tra la fase di adozione e quella di approvazione del regolamento urbanistico abbiamo apprezzato la semplificazione delle norme ordinarie. E’ stata data una risposta alle richieste d’interesse collettivo. Ma non possiamo nascondere il dispiacere di vedere come dietro alcune scelte tecniche si siano nascoste scelte politiche di senso opposto rispetto a quelle propagandate dall’amministrazione Nardella”. […]


Leggi tutto

Trattato TTIP, Grassi (SEL-FRS) commenta la giornata di mobilitazione

I soggetti territoriali di Firenze di Arci, Cgil, E’ Possibile, Lista civica Firenze a sinistra con Tommaso Grassi, L’Altra Europa con Tsipras, Partito della Rifondazione Comunista, Sinistradem del Partito Democratico e Sinistra Ecologia Libertà promuovono congiuntamente durante Giovedì 26 Marzo una giornata di mobilitazione informativa sul trattato commerciale che prende il nome di TTIP la […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, 13 emendamenti dal M5S

La consigliera portavoce del M5S Silvia Noferi, ha presentato ieri mattina gli emendamenti alle controdeduzioni dell’Amministrazione alle osservazioni pervenute dai privati, dai comitati cittadini e varie associazioni. Gli emendamenti potevano vertere solo sugli argomenti oggetto delle osservazioni (il Regolamento Urbanistico è già stato adottato nella precedente consiliatura) ed era quindi impossibile toccare argomenti anche molto […]


Leggi tutto

Tommaso Grassi (SEL-FRS) parla della giornata di mobilitazione sul trattato commerciale TTIP

I soggetti territoriali di Firenze di Arci, Cgil, E’ Possibile, Lista civica Firenze a sinistra con Tommaso Grassi, L’Altra Europa con Tsipras, Partito della Rifondazione Comunista, Sinistradem del Partito Democratico e Sinistra Ecologia Libertà promuovono congiuntamente durante Giovedì 26 Marzo una giornata di mobilitazione informativa sul trattato commerciale che prende il nome di TTIP la […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina