Regolamento urbanistico, Grassi (A sinistra): "Ottimo slogan quello dei volumi zero, peccato che manchi una visione complessiva"

“Ottimo slogan quello dei volumi zero, peccato che manchi una visione complessiva della città”. Con queste parole Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze a sinistra in Palazzo Vecchio, commenta l’approdo in Consiglio comunale del regolamento urbanistico. “Negli ultimi anni questo slogan lo abbiamo sentito tante di quelle volte. Ma perché continuare a usarlo? Forse solo per […]


Leggi tutto

Villa Donatello, interviene Marcheschi(Fdi): "Tutelare i lavoratori, no all'autolicenziamento"

“Nella vicenda della chiusura di Villa Donatello le istituzioni si occupino prioritariamente delle 46 persone che rimangono senza lavoro: siamo sconcertati che la soluzione che ancora oggi viene proposta ai dipendenti dai sindacati sia quella di un autolicenziamento finalizzato a solo a una rioccupazione per due mesi”. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo […]


Leggi tutto

A Sollicciano i detenuti dell'Opg di Montelupo, l'Associazione radicale Andrea Tamburi': "La Regione ha fatto una figuraccia"

“La decisione della Regione Toscana di trasferire gli internati non dimissibili dall’OPG di Montelupo al carcere di Solliccianino, dimostra solo che si è arrivati all’ultimo secondo utile per evitare il commissariamento senza avere in mano soluzioni adeguate: una figuraccia, che mette in mostra l’incapacità politica del governatore Rossi di affrontare problemi delicati come quello del superamento degli OPG con gli strumenti […]


Leggi tutto

Bilancio, Grassi(Firenze a Sinistra): "Ecco perché noi diciamo no all'approvazione"

“Abbiamo cercato di limitare i danni dell’amministrazione Nardella, abbiamo proposto emendamenti che sono stati tutti respinti, assistito a tagli e alla privatizzazione dei servizi. Come potevamo votare a favore?” Così Tommaso Grassi capogruppo di Firenze a sinistra con Fas, Sel e Prc in Palazzo Vecchio, dopo la maratona di ieri in Consiglio comunale, nel quale […]


Leggi tutto

Arianna Xekalos(M5S) dice no al regolamento urbanistico: "Non risponde alle esigenze"

“L’Assessore oggi ha parlato del regolamento urbanistico come di un atto trasparente e partecipativo. La partecipazione certamente c’è stata, da parte di cittadini, comitati e gruppi di cittadini; che purtroppo però spesso non sono stati ascoltati… per continuare a dirigersi verso la direzione delle grandi opere, compresa la Tramvia. Ha inoltre parlato di trasparenza, allora […]


Leggi tutto

Approvato il preventivo di bilancio 2015, Del Re(Pd): "Grande soddisfazione"

Dopo 12 ore di discussione, ieri sera, lunedì 30 marzo, il Consiglio Comunale è arrivato ad approvare il preventivo di bilancio per l’anno 2015. Particolare soddisfazione è stata espressa da tutto il Consiglio per la sua approvazione entro il primo trimestre dell’anno, garantendo così la funzione programmatica propria di questo strumento. Punto di partenza per […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, interviene Bieber: "Momento storico, non arrivo ma partenza"

Questo il testo dell’intervento in aula del presidente della III commissione Leonardo Bieber “Innanzitutto i ringraziamenti doverosi: all’assessore Meucci, a tutta la direzione urbanistica, all’architetto Fanfani che ci ha accompagnato in tutti questi mesi, ma soprattutto a tutti i consiglieri della commissione urbanistica di maggioranza e di opposizione, con i quali abbiamo discusso, talvolta anche […]


Leggi tutto

Bilancio, Amato (Gruppo Misto): "Bene emendamento sulla bonifica dell'amianto, ma snobbati ITIS e alberature"

“Esprimo soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di un emendamento riguardante le bonifiche dall’amianto delle scuole comunali”. E’ questo il commento di Miriam Amato del Gruppo Misto. “Obiettivo dell’emendamento è quello di fornire certezza ai finanziamenti per i lavori di bonifica, che interessano le scuole e gli immobili comunali. Nella precedente stesura gli […]


Leggi tutto

Esternalizzazioni nelle scuole, Petraglia (Sel): "Invece di privatizzare, si chieda al Governo di restituire i fondi"

“I cultori della velocità renziana apprezzeranno senz’altro la solerzia con cui il sindaco Nardella e la vicesindaco Giachi si stanno affrettando ad attuare a Firenze i propositi della Buona Scuola prima ancora che si conoscano i contenuti definitivi del ddl, da due settimane impantanato, dopo roboanti annunci e immancabile rassegna di slide, in qualche stanza […]


Leggi tutto

Mondiali di ciclismo, Vannucci replica a Salvini: "Il Comune ha mantenuto gli impegni"

“Il Comune di Firenze ha rispettato tutti gli obblighi nei confronti del Comitato organizzatore dei Mondiali di ciclismo 2013, versando oltre 800mila euro di contributo diretto da destinare alla copertura parziale dei costi per l’acquisto di beni e servizi necessari per l’organizzazione specifica delle manifestazioni sportive. Salvini non sa di cosa parla, farebbe bene a […]

Leggi tutto

Giuliani: "La cultura al centro: dalla previsione della clausola sociale all’abbattimento dell’Imu comunale per cinema e teatri"

Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione Cultura e sport): “Il Bilancio comunale conferma, come sottolineato nella sua relazione dal sindaco Nardella, come la cultura sia sempre più al centro dell’azione amministrativa e come sia, inderogabilmente, un obbiettivo prioritario. La presenza ed il gradimento dei tanti turisti confermano positivamente le scelte dell’amministrazione comunale e l’attenzione del Ministro […]


Leggi tutto

Bassi (Pd): “Non è da matti contribuire all’efficientamento energetico degli impianti sportivi"

“Non è da matti contribuire all’efficientamento energetico degli impianti sportivi e garantire mezzi di sussistenza alle società sportive” il Capogruppo del Partito Democratico Angelo Bassi replica ai consiglieri Stella e Cellai sulle tariffe per servizi aggiuntivi negli impianti sportivi. “Non obblighiamo le società sportive ad introdurre nuove tariffe – aggiunge il Capogruppo Bassi – ma […]


Leggi tutto

Bilancio, Scaletti (La Firenze viva): “Governo e Comune vanno verso la privatizzazione dei servizi”

La consigliera Cristina Scaletti (La Firenze viva), intervenendo oggi in Consiglio Comunale sulla delibera di bilancio, ha dichiarato: “Sugli impianti Sportivi Comunali: il sindaco Nardella e la sua giunta (e la maggioranza di Palazzo Vecchio ovviamente ha votato a favore) hanno deciso che gli asciugacapelli per i bambini che frequentano gli impianti costeranno 0.40 € […]


Leggi tutto

Giuliani: "Azione efficace per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi e la responsabilizzazione degli utenti"

La Presidente della Commissione Cultura e Sport Maria Federica Giuliani ha presentato un Ordine del Giorno, collegato alla delibera 119/2015 su Istituzione nuove tariffe per servizi aggiuntivi negli impianti sportivi comunali sottolineando: “L’importanza e l’efficacia dell’azione dell’assessorato atta all’efficientamento energetico degli impianti sportivi, volti a incentivare – aggiunge la Presidente Giuliani – il risparmio dei […]


Leggi tutto

Arianna Xekalos (M5S): "No alla proposta di bilancio: non trasparente e lontano dai bisogni dei cittadini"

“Il MoVimento 5 Stelle si esprime contrariamente alla proposta di Bilancio presentata dalla Giunta: un bilancio non trasparente e lontano dai bisogni dei cittadini. Un bilancio – annuncia la capogruppo del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos – dove sono assenti le tematiche cardini della nostra città, che non si occupa dei servizi di prevenzione e […]


Leggi tutto

Tariffe per servizi aggiuntivi negli impianti sportivi, Amato (Gruppo Misto): “Si rischia di creare minori di serie A e di serie B”

“Aumento di parcheggio e del costo per l’utilizzo del phon per gli impianti sportivi: le do un consiglio caro assessore… aggiunga anche il costo dell’acqua per la doccia e dell’aria e magari anche in base al grado di sudore che producono”. La consigliera del gruppo Misto Miriam Amato replica all’approvazione della delibera sull’Istituzione di nuove […]


Leggi tutto

Xekalos (M5S): “Bocciato l’odg con cui chiedevamo di rivedere al ribasso i coefficienti delle tariffe delle edicole e dei i chioschi”

“La giunta dimostra ancora una volta di essere veramente lontana dai bisogni dei cittadini e lo dimostra sia bocciando l’ordine del giorno con cui chiedevamo di rivedere al ribasso i coefficienti delle tariffe inerenti le edicole ed i chioschi non alimentari; sia deliberando l’istituzione di nuove tariffe per servizi aggiuntivi negli impianti sportivi comunali. L’ordine […]


Leggi tutto

Approvato il Bilancio, Amato: "Ben 57 milioni di entrate 'incerte'". Xekalos: "Il Sindaco dovrebbe confrontarsi con i cittadini"

Dopo una maratona lunga 12 ore il Consiglio comunale di Firenze ha approvato con 23 voti a favore (PD) e 7 contrari (FI, SEL-FRS, M5S, FdI e Gruppo Misto) il Bilancio annuale 2015, bilancio pluriennale 2015-2017, bilancio armonizzato 2015-2017, piano triennale investimenti, programma triennale dei lavori pubblici, relazione previsionale e programmatica e piano delle alienazioni […]


Leggi tutto

Doposcuola in appalto secondo Donzelli (FdI): "Comune specula sulla formazione"

“Scegliendo di esternalizzare il servizio del doposcuola, il Comune di Firenze specula sulla formazione dei bambini e sul lavoro delle maestre per aiutare i soliti amici delle cooperative. Noi invece condividiamo le preoccupazioni delle mamme, perché il doposcuola non può essere considerato soltanto un parcheggio per i bambini. Con il progetto di barbare esternalizzazioni che […]


Leggi tutto

I consiglieri di Forza Italia incontrano i rappresentanti delle categorie economiche

I consiglieri comunali di Forza Italia Paolo Gandola, Chiara Martinuzzi e Roberto Valerio, insieme alla Consigliera di Forza Italia di Sesto Mariolina Tauriello e di Signa Gianni Vinattieri, hanno incontrato alcuni rappresentanti delle Categorie economiche del territorio Sabato mattina presso la Sala dell’affresco Oriana Fallaci del Palazzo Comunale di Campi Bisenzio. Il meeting istituzionale, a […]


Leggi tutto

Suicidio a Sollicciano, i Radicali: "L'emergenza carceraria è tutt'altro che superata"

Dopo il suicidio di ieri del detenuto di 45 anni nel carcere di Sollicciano, sono intervenuti Maurizio Buzzegoli e Massimo Lensi, rispettivamente segretario e presidente dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi”: <<Si tratta dell’ennesimo episodio di una mattanza che sembra non finire: contrariamente dai proclami del Governo Renzi, l’emergenza carceraria è tutt’altro che superata>>. I […]


Leggi tutto

Angelo Bassi (Pd): “Aiutare, anche attraverso le politiche di bilancio, la ripresa economica”

Il Capogruppo del Partito Democratico Angelo Bassi, è intervenuto nel dibattito per l’approvazione del Bilancio preventivo 2015. “Caro Sindaco, colleghi consiglieri, è positivo, non scontato, che oggi possiamo approvare il Bilancio preventivo per il 2015. L’ha ricordato il Sindaco: siamo la prima città toscana, tra le prime in Italia. Non era scontato. La legge di […]


Leggi tutto
Giovanni Donzelli (foto gonews.it)

Donzelli (FdI) in sopralluogo nelle serre dei cinesi: "Come i capannoni, una concorrenza sleale"

“Da un lato il rischio alimentare per chi consuma prodotti realizzati senza alcuna garanzia di salubrità, dall’altro la concorrenza sleale nei confronti della aziende che cercano di lavorare rispettando le regole. Quanto abbiamo trovato nelle serre gestite dai cinesi a Sant’Angelo a Lecore – spiega il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia e candidato governatore Giovanni […]


Leggi tutto

Stella e Cellai(FI) contro l'Amministrazione: "Assurdo far pagare i servizi negli impianti sportivi"

“Far pagare per usare un phon dopo l’allenamento: è questa l’ultima trovata dell’amministrazione comunale inserita nel bilancio 2015. Sportivi grandi e piccini, a Firenze, se vogliono farsi una doccia e asciugarsi come si deve i capelli, devono versare un obolo all’associazione sportiva. E ci vengono anche a dire che si tratta di un’operazione ‘educativa’ per […]


Leggi tutto

Presidio di Fratelli d'Italia all'ex collegio La Querce. Donzelli: "Subito lo sgombero"

Un appello a Prefetto e Questore per chiedere lo sgombero dell’ex collegio “La Querce” in via della Piazzuola a Firenze. A lanciarlo è Fratelli d’Italia, che per martedì 31 marzo alle ore 18 proprio davanti alla struttura, ha organizzato un presidio a sostegno degli abitanti della zona per chiedere l’immediato ripristino della legalità. “Ormai non […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina