Regolamento Urbanistico a Castello, Collesei e Paolieri (PD): "Chiarito l’intervento sull’ex Cerdec"

“Con questo regolamento si interviene anche sulla zona di pregio di Castello. In particolare ci teniamo ad evidenziare – spiegano le consigliere del Partito Democratico Stefania Collesei e Francesca Paolieri – l’intervento sulla ex Cerdec, a fronte di un edificato da 17.000 mq, il Regolamento ne ammette solo 9.000 mq, per una residenza di qualità […]


Leggi tutto

Trombi (FRS): "Il capogruppo Stella si merita una nuova scheda nel Regolamento Urbanistico"

“Doveva essere un pesce d’aprile per addetti ai lavori, ma viste le dichiarazioni con cui sagacemente il capogruppo di Forza Italia Stella a La Nazione ha spiegato l’evanescenza del suo gruppo nella tre-giorni sul Regolamento Urbanistico, sento il dovere morale di condividere il mio intervento di ieri in consiglio comunale”. Annuncia sornione il consigliere Trombi […]

Leggi tutto

Scuola, Riparte a sinistra: "Resti pubblica e si abbandoni la politica delle privatizzazioni e delle esternalizzazioni dei servizi"

“Il PD ha sconfessato in consiglio comunale, ovviamente a suo modo, la vicesindaca su questo pericoloso, seppur realizzato in modo goffo e scomposto, tentativo di privatizzare le nostre ottime scuole dell’infanzia. E tuttavia restando vittima delle sue stesse contraddizioni: i consiglieri e le consigliere del PD infatti avrebbero potuto votare i nostri emendamenti al bilancio, […]


Leggi tutto

Incendio distrugge un annesso agricolo vicino alla stazione. Non si esclude la pista dolosa

Un incendio ha distrutto un annesso agricolo in un terreno non distante dalla stazione ferroviaria di Dicomano, in Mugello. Un po’ di apprensione tra quanti hanno visto svilupparsi le fiamme: durante l’intervento dei vigili del fuoco sono esplose alcune bombole di gas che erano all’interno della capanna. Nessuno è rimasto ferito. Spento l’incendio i vigili […]


Leggi tutto

Villa Donatello, Naldoni (Pd) replica a Marcheschi (Fdi): “E’ la proprietà che non vuole prorogare la convenzione con la Regione"

Così Simone Naldoni, consigliere regionale del Partito democratico risponde all’esponente di Fdi Paolo Marcheschi sulla questione di Villa Donatello. “Quella di posticipare il termine della convenzione tra Regione Toscana e Villa Donatello è una strada che la stessa proprietà della clinica non vuole percorrere. Non è dunque una scelta che dipende dalla Regione. E’ vero, […]


Leggi tutto

Continua la raccolta firme del Movimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle in Mugello continua la raccolta firme necessarie per poter presentare la lista alle prossime elezioni regionali del 31 Maggio. A Scarperia, a San Piero, e a Dicomano ci saranno i banchini settimanali: * Venerdì mattina a Scarperia in Piazza Garibaldi all’angolo via Roma dalle 9,30 alle 12,30 * Sabato mattina a […]


Leggi tutto

Parcheggi interrati, Grassi: "Saranno realizzati, ma non si vedono nel piano"

Questo l’intervento del capogruppo Tommaso Grassi “Una novità assoluta, mai presentata in maniera chiara e pubblica prima di oggi: i parcheggi interrati nelle piazze ai limiti del centro storico come piazza Indipendenza, piazza Tasso e Porta Romana solo per fare alcuni esempi, anche se non presenti e indicati nel piano del regolamento urbanistico potranno essere […]


Leggi tutto

A Rignano sull'Arno Consiglio e Conferenza metropolitani

Convocati mercoledì 8 aprile 2015: primo appuntamento alle ore 9 nella sede del Comune; il secondo alle 11.30 La prossima riunione del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze si terrà mercoledì 8 aprile 2015 nella sede del Comune di Rignano sull’Arno, in Piazza della Repubblica, alle ore 8.30. Alle 11.30 la Conferenza metropolitana. Nel corso […]


Leggi tutto

Florence Multimedia cerca un redattore, Lazzerini: "C'è davvero bisogno?"

Il consigliere metropolitano di Territori Beni Comuni Riccardo Lazzerini, ha scritto un’interpellanza al Sindaco della Città Metropolitana su un avviso di selezione per un posto di redattore pubblicato dalla società partecipata Florence Multimedia.   Di seguito il testo del documento: “Premesso che: la Società in House della Città Metropolitana di Firenze, Florence Multimedia srl pubblica […]

Leggi tutto

Scuola dell’infanzia, Giachi: "I limiti imposti al turn over non permettono nuove assunzioni"

«La Cgil fiorentina dice una falsità. I limiti imposti al turn over non permettono nuove assunzioni per insegnanti». Lo ha precisato la vicesindaca e assessore all’educazione Cristina Giachi. «Questi limiti – ha spiegato la vicesindaca – ci negano la possibilità di assumere nuovo personale in occasione dei pensionamenti. Non è un problema di risorse da […]


Leggi tutto

Grassi, Trombi, Verdi (Riparte a Sinistra) e Amato (Gruppo Misto): "Abbiamo presentato un altro Regolamento Urbanistico"

“Abbiamo presentato, insieme alla consigliera Amato, 190 emendamenti al Regolamento Urbanistico più altri 29 sul maxi-emendamento di Giunta (in perfetto stile prima repubblica): è il frutto di un lavoro portato avanti negli anni sul territorio e con il territorio, e nella passata consiliatura anche da Ornella De Zordo. Non abbiamo presentato miglioramenti, non abbiamo chiesto […]


Leggi tutto

Imposta di soggiorno, Nascosti (FI): "Ennesima tassa mascherata"

“L’aumento della tassa di soggiorno di 50 centesimi a persona per ogni notte trascorsa a Firenze è l’ennesima tassa mascherata”. Così il consigliere regionale Nicola Nascosti (FI) nel primo giorno dell’entrata in vigore del nuovo balzello. La tassa prevede un incremento di cinquanta centesimi a stella, passando ad 1,50 euro per gli hotel a 1 stella (con […]


Leggi tutto

Nidiaci, Amato (Misto): "Ancora eliminati vincoli sull'area". La risposta di Biti

Nidiaci. Miriam Amato (Gruppo Misto): “Continua imperterrita l’amministrazione verso l’eliminazione dei vincoli sull’area dei Nidiaci, preferiscono celarsi dietro al fatto che un esproprio sarebbe costoso per l’amministrazione. Ricordo che l’area dei Nidiaci – spiega la consigliera del gruppo misto Miriam Amato – apparteneva al quartiere, nel corso degli anni le amministrazioni hanno saputo perderla per […]


Leggi tutto

La soddisfazione di Nannelli e Bieber per la stesura del nuovo regolamento urbanistico

“Il Regolamento urbanistico, il documento politico che delinea il nostro futuro, il primo del Comune di Firenze sta per essere approvato.Una sfida seminata da tempo, oggi è non solo un traguardo coltivato con emozione e partecipazione ma un nuovo punto di partenza. Esprimiamo profonda e totale soddisfazione – spiegano la consigliera Francesca Nannelli ed il […]


Leggi tutto

Parcheggio in piazza Brunelleschi, Noferi (M5s): "Serve cambiare mentalità"

“La costruzione di un parcheggio interrato nella piccola piazza Brunelleschi per combattere il degrado e servire ospedale e residenza contrasta con l’invito del Sindaco di lasciare le auto a casa. I parcheggi – chiarisce la consigliera portavoce del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi – devono essere realizzati fuori dalla cerchia dei viali e fare da […]


Leggi tutto

Ambiente, Noferi (M5s): "L'amministrazione deve pensare al bene della collettività"

“L’osservazione n.221 del Comitato San Salvi Chi Può chiede fra le altre cose lo stralcio di alcune schede dove sono previsti nuovi parcheggi per trasformarli in verde pubblico. La visura delle schede su Google Earth – spiega la consigliera del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi – evidenzia bene la presenza di altri parcheggi nelle immediate […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, Torselli e Donzelli (Fdi): "L’ultima possibilità di restituire un minimo di trasparenza"

“Con l’avvio dell’iter per l’approvazione del Regolamento Urbanistico, diamo il bentornato a Firenze all’urbanistica a doppia velocità, anzi in questo caso, addirittura a tripla velocità. Alcuni dei progetti contenuti nel Regolamento Urbanistico sono stati esposti per 120 giorni alle osservazioni dei cittadini, dei comitati, degli addetti ai lavori e delle associazioni, altri invece sono stati […]


Leggi tutto

I dubbi di Silvia Noferi (M5s): "L’aeroporto intercontinentale è pericoloso o no?"

La proprietà dell’azienda Sun Chemical, dismessa da più di un anno chiede di trasformare la superficie di 15.093 mq in residenza ma l’amministrazione – chiarisce la consigliera del M5S Silvia Noferi – risponde che nell’area è previsto il nuovo aeroporto per cui è prematuro delineare un riassetto urbanistico. I casi sono due, se l’aeroporto intercontinentale […]


Leggi tutto

Noferi (M5s): "Trasformare un terreno agricolo coltivato in un campeggio contrasta con le attuali direttive europee"

“L’emendamento chiede lo stralcio della scheda AT 08.XX campeggio Mantignano – spiega la consigliera del M5S Silvia Noferi – perché anche la localizzazione del campeggio più vicino alla viabilità non diminuisce la superficie di suolo impiegata come evidenziato anche dal consiglio di Quartiere 4 e tra l’altro si tratta di aree già parzialmente coltivate. La […]


Leggi tutto

Bilancio, Arianna Xekalos (M5s): "Troppo lontano dai cittadini"

“Il voto del MoVimento 5Stelle alla delibera del bilancio non può che essere negativo. Non condividiamo le scelte politiche prese, chiediamo – spiega la Capogruppo Arianna Xekalos – almeno maggiori investimenti per l’ambiente e per l’istruzione pubblica. Dovrebbero inoltre essere prese in considerazione le necessità dei cittadini e le loro volontà, e tutto questo non […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, Giuliani: "Atto politico fondamentale che disegna il futuro della nostra città"

“Dopo un iter lungo ed articolato arriva in aula il Regolamento Urbanistico, atto politico fondamentale per il nostro territorio e che disegna il futuro della nostra città. Un documento complesso ed elaborato – spiega la Presidente della Commissione Cultura e Sport Maria Federica Giuliani – che si è concretizzato grazie alla professionalità degli uffici comunali, […]


Leggi tutto

Giardino Nidiaci e ex Panificio Militare, la posizione di Silvia Noferi (M5s)

“La vicenda del giardino Nidiaci e la soluzione prospettata sono inaccettabili per gli abitanti del quartiere di San Frediano, come penso sia ormai chiaro a tutti, viste le battaglie che l’Associazione Amici dei Nidiaci ha portato avanti fin dall’alzata della prima recinzione da parte di Amore & Psiche Holding spa nel febbraio 2013. Senza neanche […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, l'assessore Meucci ribatte a Fdi: "L'amministrazione ha sempre risposto al principio di legalità"

“A Firenze l’urbanistica viaggia a una sola velocità, uguale per tutti. Il procedimento seguito dall’Amministrazione comunale ha sempre risposto e risponde al principio di legalità”. Così l’assessore all’Urbanistica e politiche del territorio Elisabetta Meucci in merito alle affermazioni di Francesco Torselli e Giovanni Donzelli, capigruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale in Consiglio comunale e in Consiglio […]


Leggi tutto

Area dei Nidiaci, Scaletti (La Firenze Viva): "diventa un luogo privato, in barba alla storia e ai cittadini"

“Il sindaco Nardella e l’assessore Meucci, quando erano in campagna elettorale, si sperticavano per garantire ai cittadini (allora potenziali elettori) l’uso pubblico dell’area dei Nidiaci arrivando ad immaginare persino l’esproprio. Adesso che le elezioni sono passate – spiegano le consigliere Cristina Scaletti (lLa Firenze Viva) e Silvia Noferi (M5S) – vengono tolti i vincoli di […]


Leggi tutto

Sottopasso alla stazione di Campo di Marte, Bierber: "Necessario trovare un accordo con RFI"

“L’emendamento al RUC, proposto dalla Commissione III ed approvata all’unanimità dal Consiglio comunale rappresenta un passo concreto molto importante – spiegano il Presidente Leonardo Bieber e la consigliera Francesca Nannelli – per venire incontro alle esigenze del Quartiere 2 che più volte aveva manifestato, così come il gruppo Pd di Palazzo Vecchio, l’esigenza di procedere […]


Leggi tutto

Gli studenti alzano la voce: "Il diritto lo studio non può essere soggetto alla volontà politica"

Il diritto allo studio in Italia è in pessime condizioni. La Toscana è fra le poche Regioni che garantisce la copertura totale degli aventi diritto alla borsa, ma gli ultimi avvenimenti non ci lasciano tranquilli. Il clima politico nazionale ci parla di tagli alla spesa pubblica che, a partire dal decreto 66/2014, investono direttamente i bilanci regionali: per la Toscana 40 […]


Leggi tutto

Romanelli (Sel) al presidio degli insegnanti: "Sono molto solidale, da anni lamentano una moltitudine di problemi"

Il Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia e Libertà Mauro Romanelli è stato presente oggi al presidio degli insegnati presso l’Ufficio Scolastico Regionale in via Mannelli a Firenze ed è stato ricevuto insieme a una delegazione delle forze sindacali dal Direttore provvisorio Bacaloni. “Sono molto solidale con le proteste degli insegnanti, che da anni lamentano una […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, Dormentoni (Q4) esprime soddisfazione: "Molte delle nostre osservazioni sono state recepite"

“Siamo soddisfatti e vogliamo ringraziare la Giunta e il Consiglio Comunale per il grande lavoro che hanno fatto e stanno facendo in questi giorni. Lo esprimiamo come Quartiere 4 perché molte delle nostre osservazioni sono state recepite diventando ben 7 emendamenti approvati prima dalla Commissione Urbanistica ed oggi dal Consiglio su alcune aree di trasformazioni […]


Leggi tutto

Esternalizzazioni nella scuola, la Cgil: "Con quei soldi si potrebbe assumere insegnanti"

Continua il braccio di ferro con l’Assessora Giachi e il Sindaco Nardella sulla decisione di privatizzare 64 sezioni di scuola dell’infanzia comunale e appaiono in maniera palese ogni giorno le contraddizioni del loro operato riguardo alla gestione dei servizi pubblici. L’Assessora Giachi dichiarava in data 16 gennaio 2015 che per il nuovo Asilo Nido ex […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina