Def, Fratelli d'Italia: "Renzi carica i Comuni. A pagare saranno i cittadini"

“Renzi, che da sindaco di Firenze ha denunciato le difficoltà in cui opera un amministratore locale, adesso ignora le richieste dell’Anci e mette in difficoltà gli stessi comuni costretti a tagliare i servizi ai cittadini”. Così il candidato a governatore di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli commenta, insieme ai consiglieri Paolo Marcheschi e Marina Staccioli, le polemiche sull’approvazione del Def. “E’ […]


Leggi tutto

Province, Lazzerini: "Chi le ha smantellate ponga rimedio"

Se l’analisi sul bilancio 2016, tracciata dal Sindaco Metropolitano Di Firenze Nardella, “non fa una piega dal punto di vista matematico-amministrativo (-26 milioni di trasferimenti statali), è invece sconcertante dal punto di vista politico”. Per Riccardo Lazzerini, consigliere metropolitano di Territori Beni Comuni, “annunciare l’innalzamento delle tariffe (al massimo!), in un momento come questo, rappresenta la ‘beffa’ dopo il ‘danno’ arrecato […]

Leggi tutto

Bilancio, Lazzerini (Territori Beni Comuni): "L'innalzamento delle tariffe è la beffa dopo il danno"

“L’analisi di Nardella sul bilancio non fa una piega, ma chi ha smantellato le Province ponga rimedio” Se l’analisi sul bilancio 2016, tracciata dal Sindaco Metropolitano Di Firenze Nardella, “non fa una piega dal punto di vista matematico-amministrativo (-26 milioni di trasferimenti statali), è invece sconcertante dal punto di vista politico”. Per Riccardo Lazzerini, consigliere […]


Leggi tutto

La critica di Nascosti(FI): "Arriva l'aumento della pressione fiscale, l'Amministrazione è senza fondo"

“Già è aumentata la tassa di soggiorno il 1° aprile a discapito delle strutture alberghiere, poi la cura dimagrante per i dehors che prima erano stati fatti allestire, poi smontare per un minore impatto ambientale con conseguenti danni economici per molti commercianti, ora l’annuncio di Nardella dell’intenzione di mettere mano sulla pressione fiscale a livello […]


Leggi tutto

Tav, l'associazione Idra: "Con Del Rio e Cantone il progetto sarà annullato"

Se due più due fa ancora quattro, siamo finalmente al sicuro! Il nuovo ministro alle Infrastrutture Graziano Del Rio rivendica un programma di trasparenza e di condivisione: “Noi dobbiamo lavorare per fare un ragionamento trasparente su tutte le cose, per prendere decisioni molto condivise, i cui elementi siano a conoscenza di tutti”. Il nuovo ministro alle Infrastrutture […]


Leggi tutto

Detenuto morto a Sollicciano, Radicali: "Stato incapace, assicurare diritto alla salute"

Dopo la notizia diffusa dall’Osapp sulla morte (probabilmente per infarto, ndr) di un detenuto nel carcere di Sollicciano, sono intervenuti Maurizio Buzzegoli e Massimo Lensi, rispettivamente segretario e presidente dell’Associazione radicale “Andrea Tamburi”: <<Aldilà della causa della morte del detenuto, è preoccupante questo aumento del tasso di decessi nelle carceri toscane: lo Stato è incapace […]


Leggi tutto

IdeaComune dice no alla privatizzazione della mensa

Il 30 marzo 2015 il PD, da solo, ha votato a favore della modifica del Regolamento del servizio di ristorazione scolastica eliminando la possibilità di svolgere il servizio all’interno del Comune di Figline e Incisa Valdarno. Si esternalizza così un servizio che ha espresso qualità, garantisce ora la necessaria flessibilità, un servizio ” delicato” perché […]


Leggi tutto

Associazione 'Adesso', nuovo direttivo alla guida dell'associazione dei cattolici democratici

Gianni Taccetti è stato confermato, per altri 4 anni, presidente di ADESSO, associazione di cultura e politica del cattolicesimo democratico nata a Firenze nel febbraio 2011. Scaduto il mandato, l’Assemblea dei soci ha rinnovato anche il Direttivo che risulta ora composto da: Antonio Napolitano, Riccardo Trallori, Maria Federica Giuliani, Linda Pieragnoli, Andrea Laratta, Luca Roti, […]


Leggi tutto

Opg di Montelupo, manifestazione dei Radicali di fronte a Prefettura e Regione

Domani, sabato 4 aprile 2015, si terrà in via Cavour a Firenze (davanti alle sedi della Prefettura e della Regione) un presidio nonviolento organizzato dall’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” per denunciare la non applicazione della legge 81 sugli OPG e, più in particolare, in riferimento alla decisione della Giunta regionale di destinare alcuni internati nell’istituto “Mario […]


Leggi tutto

Femminicidio, Di Giorgi (PD): "Il Comune si costituisca parte civile per l'omicidio di Irene Focardi"

“L’omicidio di Irene Focardi lascia ancora una volta sgomenti, per la crudeltà e le violenze che le donne sono costrette a subire sempre di più. Una barbarie continua che tutti dobbiamo provare a combattere. Però non bastano più le testimonianze. Ritengo che  un’iniziativa concreta possa prenderla il comune di Firenze costituendosi parte civile nel procedimento […]


Leggi tutto

Regolamento Urbanistico, Torselli (FdI-An): "La vera sfida inizia adesso: cinque anni di tempo per trasformare in realtà i progetti"

“Abbiamo dato battaglia sul Regolamento Urbanistico, assieme agli altri colleghi di opposizione, per tre giorni consecutivi nel Salone dei Dugento, presentando 128 emendamenti, 59 ordini del giorno ed intervenendo nel dibattito con la maggioranza per un totale di tempo che sfiora le 5 ore. Abbiamo ottenuto anche tre piccole, ma significative, vittorie: sul parcheggio che […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, Sgherri: "Grave deficit culturale​, politico​ e progettuale"

Il Regolamento Urbanistico di Firenze approvato dalla maggioranza comunale è, al di là della retorica governativa, il degno figlio dell’urbanistica sancita dallo “Sblocca Italia”. La città, che si trova con una quantità di edifici vuoti mai così numerosi, perde l’occasione, forse l’ultima, per invertire la tendenza alla dissipazione delle sue principali risorse, lasciando ai privati […]

Leggi tutto

Regolamento Urbanistico, Torselli (FdI-An) e Xekalos (M5S): "Appartamenti di lusso al posto della villa trecentesca"

Poca chiarezza sulla trasformazione che interesserà Villa dell’Ombrellino: per la proprietà il centro congressi è dismesso dal 2009, ma per molte agenzie (tra le quali Firenze Convention Bureau) è ancora tra le location disponibili. “Villa dell’Ombrellino, una storica villa trecentesca di Bellosguardo, diventerà presto sede di lussuosi appartamenti: un’operazione voluta dal fondo di investimento immobiliare […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, Xekalos (Capogruppo M5S): "Il grande lavoro che disfarà la città"

Non possiamo negare che l’Amministrazione abbia lavorato tanto per arrivare all’approvazione del Regolamento Urbanistico; purtroppo però ha lavorato male, le loro scelte noi non le condividiamo. Le motivazioni sono numerose – spiega la capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio comunale Arianna Xekalos – dall’inserimento di 27 nuove schede, fuori termine, all’emendamento della Giunta presentato, […]


Leggi tutto

Amato (Gruppo Misto): “Regolamento urbanistico, c’è poco da festeggiare. A pagare sono sempre i cittadini e l’ambiente”

“Ma quali volumi zero, il nuovo regolamento urbanistico si ripercuoterà sui cittadini e sugli ultimi beni comuni rimasti a Firenze”. Dopo la dura opposizione al bilancio, Miriam Amato conferma il suo voto contrario anche per il regolamento urbanistico. “Il bilancio approvato – sottolinea la consigliera Miriam Amato – punta su investimenti non certi quali multe, […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, Cristina Scaletti polemica: "Persa un'occasione di democrazia"

Questo l’intervento della capogruppo di La Firenze Viva Cristina Scaletti “Il sindaco Nardella quando si insediò disse che sarebbe stato il sindaco di tutti, della maggioranza e dell’opposizione, di chi lo aveva votato e di chi no. E mi piacque perché di questo Firenze aveva bisogno, e sarebbe stato un bell’esempio di modello democratico. Invece […]


Leggi tutto

Bieber non ha dubbi: "Il regolamento urbanistico renderà la città a misura d'uomo"

“Il primo regolamento urbanistico di Firenze è realtà: dopo tre giorni di lavori del consiglio comunale, seguiti a mesi di impegno da parte della commissione urbanistica e agli anni in cui l’amministrazione comunale ha definito il piano strutturale, lo strumento che disegnerà la città nei prossimi anni è operativo. Da oggi il lavoro, dalla carta, […]


Leggi tutto

Forza italia: "Il Consiglio ha bocciato il garante dei disabili. La Giunta cambi verso"

Oggi 2 Aprile, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo proclamata dalle Nazione unite con la risoluzione 62/139 del 18 Dicembre 2007 al fine di informare, sensibilizzare e promuovere la ricerca e la solidarietà verso le persone affette da disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie. Noi di […]


Leggi tutto

Angelo Bassi, delegato al turismo: "Forte incremento nelle vendite della Firenze card"

Andamento mpositivo nel mese di marzo 2015. A breve anche un incremento dei servizi offerti “I dati del mese di marzo inerenti la vendita della Firenze Card, il pass che permette l’accesso ai principali musei, ville e giardini storici della città metropolitana di Firenze, presso l’Ufficio informazioni turistiche di via Cavour, sono assolutamente positivi”. Il […]


Leggi tutto

Regolamento Urbanistico, Bassi (PD): "Un atto fondamentale, attento a sostenibilità e rigenerazione"

L’intervento in aula del Capogruppo del Partito Democratico Angelo Bassi. Caro Sindaco, Assessore, colleghi, non mi dilungherò nei ringraziamenti. Mi associo a quanti l’hanno già fatto. Tanti sono i soggetti che, fuori e dentro l’Amministrazione Comunale, hanno concorso alla formazione di questo atto fondamentale per la nostra Città. E’ stato un concorso non solo dovuto […]


Leggi tutto

Regolamento Urbanistico, Collesei (PD): "Rigenerazione urbana e sviluppo della mobilità pubblica"

Tra le diverse caratteristiche di questo Regolamento Urbanistico – spiega la consigliera PD Stefania Collesei – ne vanno sottolineate a mio avviso almeno due: quella della rigenerazione urbana e quella dello sviluppo della mobilità pubblica. La scelta di non espandere ulteriormente, di alleggerire zone della città troppo densificate,dare una regola che limiti i frazionamenti che […]


Leggi tutto

Ricci esprime soddisfazione: "Il Regolamento Urbanistico tocca tutte le realtà"

“Abbiamo scritto una data importante nella storia della nostra città”. Il Presidente della Commissione Ambiente, vivibilità urbana e mobilità Fabrizio Ricci esprime grande soddisfazione per l’approvazione del Regolamento Urbanistico Comunale. “Abbiamo avuto l’onore di partecipare al disegno urbanistico del territorio di Firenze. Lo abbiamo fatto insieme ai Quartieri, ai quali va il mio ringraziamento, tenendo […]


Leggi tutto

Sull'area Nidiaci il gruppo Pd condivide il lavoro dell'Amministrazione

Sulla questione “Nidiaci”, il Gruppo del Partito Democratico condivide il lavoro svolto fino ad adesso dall’Amministrazione comunale per arrivare ad un accordo col privato, raggiungendo così un risultato concreto – quello di mantenere una ludoteca nell’area Nidiaci – con certezza di risorse grazie all’impegno economico del privato, e con certezza di tempi. La via dell’azione […]


Leggi tutto

Aeroporto, Sgherri (PRC in Regione): "Da Rossi un gioco delle parti quando i giochi appaiono fatti"

Vicenda aeroporto di Firenze. Sembra tutto fatto a posta per cadere nel vuoto tra una e l’altra consigliatura, proprio per tacitare questo Consiglio Regionale che aveva votato come condizione imprescindibile una pista di duemila metri, ma tacitare anche il prossimo Consiglio che si ritroverà a cosa quasi fatte. Rossi rompe il silenzio quando ormai restano […]


Leggi tutto

Stella (FI): "Senza rispetto per le scelte degli altri non si può sedere in Consiglio Comunale"

“Rispettiamo le scelte politiche dei gruppi consiliari che in questi giorni hanno presentato gli emendamenti al Regolamento Urbanistico, una scelta legittima frutto di un grande lavoro, ma chiediamo lo stesso rispetto per la nostra scelta di non presentare emendamenti. Conosciamo troppo bene il funzionamento del Consiglio, purtroppo alla logica del merito prevale la logica dell’appartenenza […]


Leggi tutto

Marisa Nicchi (Sel): “Solliccianino è un altro Opg, no al trasferimento dei malati al Gozzini”

“La Regione Toscana non ha rispettato il piano nazionale previsto in materia di Opg. Le indicazioni per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari prevedeva il trasferimento dei malati mentali in strutture senza sbarre, apprendiamo invece che oltre venti di loro saranno portati nell’istituto penitenziario Gozzini o Solliccianino, un carcere a tutti gli effetti, praticamente un […]


Leggi tutto

Trombi, Grassi e Verdi (SEL-FRS): "Renzi voleva liberare le caserme per darle ai privati". Meucci smentisce

“Torniamo a rivolgere un appello al governo perché liberi le caserme […] affinchè siano messe a disposizione dell’edilizia popolare per le giovani coppie: a Firenze ci sono 2500 famiglie in lista d’attesa per una casa, consegneremo 200 alloggi nei prossimi mesi ma non bastano. Basterebbe un solo casermone abbandonato per rimettere a posto tutta la […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina