Area ex Pegna-Benelli, Forza Italia: "Qual'è il reale rischio per la salute?"

Il gruppo di Forza Italia in Consiglio metropolitano di Firenze ha rivolto un’interrogazione al Sindaco su un atto dirigenziale del 2006, della Provincia di Firenze, “in cui si certifica l’avvenuta bonifica di tutta l’area” ex Pegna-Benelli, a Firenze, “per utilizzo della stessa a fini residenziali e per la creazione di un’area adibita a verde pubblico”.   Tuttavia i rilievi […]


Leggi tutto

Svendita delle Partecipate, Noferi: "Nessun risparmio, solo liberismo sfrenato"

Non importa essere laureati alla Bocconi, basta aver visto qualche film della tradizione classica americana per capire il meccanismo alla base della svendita delle Partecipate del Comune di Firenze. In Pretty Woman un magnifico Richard Gere impersona un affarista americano senza scrupoli dedito a comprare aziende in difficoltà per smembrarle e rivenderle incurante del destino […]


Leggi tutto

Area ex Fiat Belfiore, Grassi (Sel): “Si apra un percorso partecipativo prima di fare gli interventi previsti”

“Abbiamo appreso dai giornali, dopo il pronunciamento del Tribunale, che la Società FIDIA ha già elaborato un suo progetto per l’area ex-Fiat Belfiore che prevede la costruzione di un albergo da 450 posti, appartamenti, area commerciale, parcheggio interrato da 800 posti. L’assessora Meucci ci ha comunicato rispondendo alla nostra interrogazione che il progetto è identico […]


Leggi tutto

Banca Etica, dal PD: "Manteniamo le azioni detenute dal Comune"

Questo il testo dell’Ordine del Giorno collegato alla comunicazione dell’Assessore Perra sul piano di razionalizzazione delle società partecipate per il mantenimento delle azioni detenute presso Banca Etica presentato dai consiglieri PD Cecilia Pezza, Stefania Collesei e Alessio Rossi ed approvato all’unanimità dal Consiglio comunale. IL CONSIGLIO COMUNALE ASCOLTATA la comunicazione della Giunta in merito al […]


Leggi tutto

Regionali, presentati simbolo e comitato elettorale della lista a sostegno di Tommaso Fattori 'Sì - Toscana a Sinistra'

Sono stati presentati oggi a Firenze il comitato elettorale e il simbolo di Sì – Toscana a Sinistra, il progetto politico che candida Tommaso Fattori a Presidente della Regione Toscana. Il simbolo che gli elettori troveranno sulla scheda elettorale è un grande Sì bianco su uno sfondo di un rosso variegato di tante sfumature, tante […]


Leggi tutto

'Città metropolitane: quale sviluppo, quale commercio', un incontro dell'IdV regionale

L’incontro “Città metropolitane: quale sviluppo, quale commercio” è organizzato dall’IdV Toscana, in programma martedì 14 aprile presso la sede regionale di via dei Macci 71r. Ospiti dell’iniziativa saranno Giovanni Bettarini, assessore allo Sviluppo economico del Comune di Firenze; Alessandro Lelli, imprenditore e responsabile nazionale IdV Laboratorio cultura; Franco Vichi, direttore generale CNA Firenze; Cristina Pagani, vicepresidente […]


Leggi tutto

Furti nelle aziende, Bambagioni (Pd) scrive al Prefetto

Un’iniziativa per puntare i riflettori sul problema dei ripetuti furti nelle aziende della Piana Fiorentina e di Scandicci. Il consigliere regionale Paolo Bambagioni (PD) ha chiesto al Prefetto di Firenze, in una lettera indirizzata anche ai Sindaci di Scandicci, Signa, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Calenzano, che sul tema sia convocato il […]


Leggi tutto

La città che cambia al centro dell'incontro voluto dall'Italia dei Valori

La città che cambia, che si allarga, con nuove realtà familiari, sociali, economiche e nuove esigenze in termini di mobilità, infrastrutture, servizi. A questo è dedicato l’incontro “Città metropolitane: quale sviluppo, quale commercio”, organizzato dall’IdV Toscana, in programma martedì 14 aprile presso la sede regionale di via dei Macci 71r. Ospiti dell’iniziativa saranno Giovanni Bettarini, […]


Leggi tutto

Elezioni regionali, Enrico Rossi presenta comitato e campagna elettorale

Enrico Rossi, presidente uscente della Toscana, presenta lo staff del comitato elettorale e le caratteristiche della campagna che sosterranno la sua candidatura alla conferma della guida della Regione. La presentazione avverrà nel corso di una conferenza stampa indetta per il prossimo lunedì 13 aprile alle ore 12.30 presso la sede del comitato Eccoci – Toscana […]


Leggi tutto

Tommaso Fattori (Sì – Toscana a Sinistra) alla manifestazione contro l'ampliamento dell'aeroporto di Peretola

Tommaso Fattori, candidato Presidente della Regione per Sì – Toscana a Sinistra, sarà oggi presente alla marcia dei movimenti che si oppongono all’ampliamento dell’aeroporto di Peretola e alla costruzione di un nuovo inceneritore di Case Passerini. “Oggi in Toscana governa il partito del NO alla modernità e al futuro, – dice Fattori – un governo […]


Leggi tutto

Tommaso Fattori (Sì–Toscana a Sinistra) alla manifestazione contro l'ampliamento dell'aeroporto e il nuovo inceneritore

Tommaso Fattori, candidato Presidente della Regione per Sì – Toscana a Sinistra, sarà oggi presente alla marcia dei movimenti che si oppongono all’ampliamento dell’aeroporto di Peretola e alla costruzione di un nuovo inceneritore di Case Passerini. “Oggi in Toscana governa il partito del NO alla modernità e al futuro, – dice Fattori – un governo […]


Leggi tutto

'No Inceneritori No Aeroporto Sì Acqua Bene Comune', aderisce anche il M5S

Il MoVimento 5 Stelle di Campi Bisenzio aderisce con convinzione alla manifestazione “No Inceneritori No Aeroporto Sì Acqua Bene Comune”, promossa dall’Assemblea per la piana contro le nocività. L’appuntamento è per sabato 11 aprile 2015, ore 15:00 alla “Casa Rossa” dell’Osmannoro. Nei prossimi mesi, Quadrifoglio-Hera (Qthermo) e Aeroporto di Firenze (AdF) vorrebbero aprire i cantieri! […]


Leggi tutto

Rifiuti Zero, mozione del M5S: "Bocciata perchè l'amministrazione non riesce a guardare più in là del proprio naso"

 “In merito alla gestione rifiuti, il PD e l’attuale Amministrazione Comunale non riesce a guardare più in là del proprio naso, non riesce ad avere un prospettiva diversa, attuale e attuabile, ma soprattutto lontana dall’idea ormai superata di incenerire i rifiuti. Chiedevamo, con la nostra mozione, di aderire e intraprendere una diversa gestione dei rifiuti, […]


Leggi tutto

Aeroporto, Sesto Bene Comune: "Biagiotti ci convinca che il voto in Consiglio non è un modo di finire a tarallucci e vino"

“Il Consiglio Comunale di Sesto Fiorentino ha pronunciato ieri sera, davanti ai cittadini e a grande maggioranza un nuovo netto no alla pista dell’aeroporto di Peretola parallela all’autostrada. Il documento approvato considera un errore gravissimo costruire un’opera che distrugge il Parco della Piana e si esprime a favore di uno sviluppo incentrato sul Polo Scientifico e […]


Leggi tutto

Amato (Gruppo Misto): "Non strumentalizzare la vicenda dell’Iti Da Vinci per le elezioni regionali"

“Fa piacere che anche il Movimento 5 Stelle si interessi finalmente all’Iti Leonardo Da Vinci e all’amianto. Se avesse dimostrato questa attenzione anche durante il bilancio forse avremmo portato a casa più risultati”. Miriam Amato prende nuovamente la parola sulla situazione dell’istituto superiore fiorentino e lancia l’appello: “La vicenda Iti non deve essere strumentalizzata per […]


Leggi tutto

Lavori di bonifica dell'ex Meccanotessile, il M5S presenta interrogazione mozione: "A che punto siamo?"

Il Movimento 5 stelle chiede a che punto sono i lavori di bonifica del terreno da metalli pesanti nel cantiere dell’area dell’Ex Meccanotessile, in quanto del giardino promesso dall’Ex Sindaco Renzi per la fine del 2013 e nuovamente promesso dall’attuale Sindaco Nardella entro l’estate 2014 attualmente non se ne vede traccia. Causa di ciò una” […]


Leggi tutto

Sel denuncia i danni causati da un tappeto riscaldato nel Salone dei Cinquecento

“Il tappeto riscaldato del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, donato alla Città nel 2010 dagli organizzatori della manifestazione Florens si è incollato all’originaria pavimentazione in cotto e pietra serena”. E’ quanto denuncia, in una nota, il consigliere comunale di Sel Tommaso Grassi in merito alla notizia anticipata oggi da Repubblica. “Adesso – prosegue Grassi […]


Leggi tutto

Simone Sanfilippo si candida alle Regionali nel collegio della Piana: "Sarò portavoce del no all’inceneritore"

Simone Sanfilippo scende in campo, infatti, ha deciso di candidarsi alle prossime elezioni Regionali nel collegio fiorentino della Piana. «Da sempre – spiega Sanfilippo – mi sono posto su posizioni contrarie all’inceneritore. Con l’ampliamento dell’aereoporto di Peretola e l’inceneritore, la Piana diverrebbe un luogo invivibile e sempre più nocivo. Infatti, il nostro territorio è già […]


Leggi tutto

Libertà e terrorismo: un incontro per parlare di arte in Siria organizzato dall'associazione 'Solidarité Identités'

Sabato 11 aprile, alle ore 11.30, presso il Caffè Giubbe Rosse in Piazza della Repubblica 13/14r di Firenze si terrà un importante incontro per discutere ed approfondire dello scempio che le meraviglie, un tempo presenti in territorio siriano, hanno subito a causa della guerra terroristica iniziata nel 2011. Tale appuntamento arriva a conclusione della quarta tappa della […]

Leggi tutto

DEF, il Sindaco: "È una stangata sui Comuni. Auspico una reazione istituzionale forte"

“Chi conosce le esigenze e i problemi quotidiani dei cittadini sa che il tempo delle chiacchiere e delle attese è terminato, adesso occorre un gesto istituzionale forte”. Così il sindaco Filippo Nogarin sulla bozza del Documento di Economia e Finanza in discussione a Palazzo Chigi in cui è prevista una correzione dei conti a carico […]


Leggi tutto

Colpi di spranga in pieno giorno contro la sede di Casaggì, Torselli: "Mai viste cose del genere in 20 anni di politica"

“Mai vista, né sentita, una cosa del genere in 20 anni di militanza politica: una sede di partito assaltata a colpi di spranga di ferro in pieno giorno e per giunta di fronte ad un distaccamento della Polizia Municipale nel centrale e trafficato quartiere di Campo di Marte. Non oso pensare a quale potrà essere […]


Leggi tutto

Gandola, Martinuzzi e Valerio(FI): "Abitare Solidale diventa realtà. Si riconosca il merito di una nostra proposta"

“Finalmente oggi, mercoledì 8 aprile, la Giunta ha presentato insieme ad Auser il progetto Abitare solidale purtroppo dimenticandosi di precisare che è stata Forza Italia a richiedere che il progetto si sviluppasse anche a Campi Bisenzio. Tuttavia, dichiarano in una nota i Consiglieri di Forza Italia Paolo Gandola, Chiara Martinuzzi e Roberto Valerio dopo tanti, […]


Leggi tutto

Tagli del 23% alla Città metropolitana, Nardella: "Sicuri i tagli ai servizi. Chiediamo conto al Governo"

“Con quale criterio è stato deciso di effettuare il 23% dei tagli alla città metropolitana di Firenze e solo il 5% a Bologna? Di questa scelta chiediamo conto al Governo”. Così il consigliere regionale Nicola Nascosti (FI) sulla vicenda relativa alla proposta del Governo di predisporre tagli ai Comuni, nella quale tra le città maggiormente interessate figura […]


Leggi tutto

Noferi (M5S): "Un incontro su reddito di cittadinanza e lotta alla corruzione"

Giovedì 9 aprile alle 18,30 il Movimento 5 Stelle organizza un incontro sui temi: Reddito di Cittadinanza e Lotta alla corruzione. “Un appuntamento aperto alla cittadinanza – spiega la consigliera portavoce del Movimento 5 Stelle di Firenze Silvia Noferi – al quale interverranno le europarlamentari Laura Ferrara e Laura Agea oltre al responsabile regionale di […]


Leggi tutto

Scrutatori disoccupati, il M5S: "Il Consiglio ha bocciato la nostra mozione". Presentate interrogazioni su poligono e rotonda di via Chiusa

Al Consiglio Comunale svoltosi il 30 marzo u.s. Il gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione e due interrogazioni. La mozione chiedeva al Sindaco in qualità di Presidente della Commissione elettorale comunale e ai membri della Commissione di nominare gli scrutatori per le prossime elezioni regionali , dando priorità alle persone prive di […]


Leggi tutto

Sas, Amato (Gruppo Misto): “Chiedo un'indagine di commissione e i motivi del rifiuto all'accesso agli atti"

“Questa mattina ho ufficialmente richiesto di effettuare un’indagine di commissione, ai sensi dell’articolo 28 del regolamento del consiglio comunale, per sapere se nel periodo che va dal 2009 ad oggi ci sono state decisioni da parte delle cariche dirigenziali di Sas, che potrebbero aver causato la violazione del codice degli appalti, per l’affidamento di appalti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina